Vip

Ciao Ernesttico, complimenti!! Ho visto l'ottimo lavoro che hai fatto con la traduzione del peptide intestinale vasoattivo. Buon lavoro! --Rosnie 19:15, 6 feb 2007 (CET)Rispondi

Se sei appassionato di medicina potresti iscriverti al relativo progetto e potresti anche dare una sbirciatina a questa categoria. Nella pagina utente ho messo dei babel e dei babelfish li trovi su Wikipedia:Babel e Wikipedia:Babelfish. Spero di esserti stata d'aiuto :-) --Rosnie 22:29, 6 feb 2007 (CET)Rispondi

Bruce Metzger

Grazie per la traduzione! --RL 08:12, 16 feb 2007 (CET)Rispondi

Luo

Grazie delle tue gentili traduzioni :-). Ciao -- Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 10:24, 19 feb 2007 (CET)Rispondi

Progetto:Bisanzio, sarebbe qui, ciao :-) -- Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 16:20, 19 feb 2007 (CET)Rispondi

Amhara

Ancora grazie mille :-))). Quanto al tuo vecchio messaggio, se vuoi sapere quale sia il tuo IP fai un edit da sloggato. I controlli dell'IP di solito li svolgono i Checkuser, ma lo fanno solo per controllare utenze multiple, a fini di trovare chi aggira i blocchi. Ciao ;-) -- Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 13:44, 6 mar 2007 (CET)Rispondi

Re: John Constantine

Di nulla, grazie a te per l'impegno che ci hai messo. Per rispondere alle tue domande:

  • dimentica la Magic Press, ahimé. Con l'avvento della Planeta non ha più nessun diritto su immagini e personaggi, ne detiene forse su vecchie sue copertine di edizioni dei personaggi Vertigo ma è un grosso se su cui non so darti certezze.
  • tutte le immagini con un © devono essere munite di autorizzazione. Vedo che sai bene l'inglese se vuoi provare a scrivere alla DC, so che altri tentarono (forse pure io tempo fa, non so più) ma non si ebbe mai risposta. Magari a te che sai molto bene l'inglese (il mio è appena discreto...) dicono qualcosa. In alternativa puoi provare a scrivere alla Planeta, attuale detentrice dei diritti per l'Italia, se ti concede delle immagini. In genere i licenziatari hanno margine di autonomia sulle copertine, perché sono le pagine in qualche misura maggiormente adattate (loghi, scritte, spesso anche la "testata": Green Lantern-->Lanterna verde per fare un esempio), ma non è detto siano solo copertine.
  • fan-art e/o disegni amatoriali mi risulta che non vadano bene in ogni caso senza autorizzazione perché utilizzano comunque personaggi coperti da ©

Ciao, Kal - El 02:58, 16 mar 2007 (CET)Rispondi

Rilettura

Lo farò con piacere. Una voce per la marca di sigarette? Non è troppo? Stephen R. Bissette come nome di voce forse è da aggiustare, a memoria non sono sicurissimo ma mi pare aiuto:convenzioni di nomenclatura dica qualcosa sull'evitare iniziali nei titoli delle voci. E poi non è molto più conosciuto come Steve Bissette? Va be' quello potrebbe essere un redirect. Ne riparliamo con calma. Ah, The Books of Magic (poi ci mettiamo anche la tabellina sinottica con calma) l'ho messo anche fra le nuove voci nel Portale:Fumetti :-) . Kal - El 16:53, 18 mar 2007 (CET)Rispondi

Non ti preoccupare: aggiusto io. Dammi 10 minuti. Va bene Steve come redirect: è più enciclopedico intitolare le voci al nome corretto (va be' salvo eccezioni come Magnus)--Kal - El 17:08, 18 mar 2007 (CET)Rispondi
  Fatto devi solo sistemare il wikilink sulla tua pagina utente. Ora finisco una cosa barbosa ma lunga da un'altra parte. Poi mi leggo almeno una delle tue voci. Ciao! Kal - El 17:20, 18 mar 2007 (CET)Rispondi

Foto di Jamie Delano

Non costa niente provare a caricarla su Commons indicando la stessa licenza e chi l'ha caricata originiaramente su en.wiki. Al massimo la cancelleranno se non gli va bene. Strano che sia lì dal 2005 però... poi leggerò bene anche questa voce: una cosetta che mi è saltata all'occhio te la dico subito, però. Panoramica (anche se capisco che overview sia difficilmente traducibile) non mi convince proprio: anche se è infedele (quindi la miglior traduzione, eheheeh) io userei un italianissimo Carriera (come è già su altre voci analoghe). Cosa ne dici? A presto --Kal - El 21:02, 18 mar 2007 (CET)Rispondi

Nuovo template

Sono di corsa e non sono certo di aver afferrato il problema. Se ho capito prova ad aggiungere incipit = no e come editore solo DC Comics. Potrebbe risolvere. --Kal - El 11:41, 26 mar 2007 (CEST)Rispondi

Embe' certo che se leggo male e di fretta rispondo fischi per fiaschi :-D (il template nemmeno l'ho guardato), se non hai fretta fretta fra un'oretta o due dopo do un'occhiata. Comunque chiedi pure in discussione del template, magari qualcuno risponde prima. --Kal - El 11:56, 26 mar 2007 (CEST)Rispondi

© immagini

Non molte ma ne abbiamo in giro anche di pagine interne (mi sembra qui per esempio). Quindi fin che si può carica con {{copyrightMarvel}} e la fonte e buonanotte. Tu che sei bravo poi se vuoi illustrare meglio di che si tratta l'immagine aggiungi pure qualche dettaglio alla descrizione. Io mi regolo così, ad esempio. Si può pure fare meglio :-) Le voci della mia lista se non ci sono errori sono tutte Marvel. --Kal - El 13:23, 3 apr 2007 (CEST)Rispondi

Sì sì la Panini ci ha lasciato abbastanza libertà, le immagini che prelevi dal loro sito le licenzi come {{CopyrightPaniniComics}} e non ci dovrebbero essere problemi. Per le immagini da en.wiki procedi pure come ci siamo detti (per la Marvel ovviamente). --Kal - El 16:16, 3 apr 2007 (CEST)Rispondi

Categoria Personaggi Vertigo

Sai come si fa a crearla? Se no ti spiego, così impari anche tu. Il template aspetto di correggere 100 Bullets e non ho ancora messo il logo. Ho visto la voce, poi la leggo bene. Per intanto grazie. Ciao! --Kal - El 13:18, 6 apr 2007 (CEST)Rispondi

mangio e ti spiego. wait a moment :-)Kal - El 13:22, 6 apr 2007 (CEST)Rispondi

Premessa: questo è uno dei modi per creare una categoria. Mi sembra il più lineare anche se forse è più laborioso. Comunque:

  1. scrivi nella barra del browser http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Personaggi Vertigo. Ti si apre una pagina da modificare, come quando crei le nuove voci insomma.
  2. nella nuova pagina metti la categoria superiore (sarà Personaggi DC Comics in questo caso) e un sintetico incipit (tipo: Questa categoria raccoglie i personaggi pubblicati dalla DC Comics sotto l'etichetta Vertigo.)
  3. una volta creata la nuova categoria passi a inserirla nelle voci in cui serve, sostituendo Personaggi DC Comics perché categorie "madre" e "figlia" non devono coesistere (vedi Aiuto:Categorie per approfondimenti).
  4. è fatta

direi che analogo lavoro andrebbe fatto per Fumetti Vertigo, ovviamente con la medesima procedura. Fammi sapere non fossi stato sufficientemente chiaro e/o ti servisse sapere altro. Bye. Kal - El 14:13, 6 apr 2007 (CEST)Rispondi

Già che c'ero nel creare 100 Bullets (a proposito hai sottomano Vertigo Presenta n. 1? te lo chiedo per la data) ho fatto che creare la categoria. Per Doom Patrol aspetterei a creare una categoria apposita per un solo gruppo. Non c'è (ma ci dovrebbe essere) una regola scritta che io sappia ma non bisognerebbe creare categorie con meno di 3 voci secondo me. --Kal - El 18:41, 6 apr 2007 (CEST)Rispondi
Io metterei Fumetti Vertigo, togliendo Personaggi DC Comics e lasciando Gruppi e organizzazioni DC Comics. Per la spiegazione: di niente (sì è semplice, si fa prima a farlo che a spiegarlo ma è più giusto così IMHO) ;-) Kal - El 19:11, 6 apr 2007 (CEST)Rispondi

Template

Considerato che l'immagine non conviene metterla, quasi quasi aspetterei di aver "bluificato" tutti i link e poi per me è a posto. Tu che ne dici? --Kal - El 18:46, 10 apr 2007 (CEST)Rispondi

Una manina per Fables considerato che c'è una discreta voce su en.wiki potrei dartela, se non hai troppa fretta. --Kal - El 20:56, 10 apr 2007 (CEST)Rispondi
Sorry non lo conosco Enigma (o non me lo ricordo, mi è già capitato...). Al limite si toglie e si aggiunge in seguito, no problem. Buona serata --Kal - El 21:14, 10 apr 2007 (CEST)Rispondi
Se il gioco (che non conosco) è al singolare no. L'omonimia deve essere completa. Fable ≠ Fables, non so se rendo ciò che intendo. Kal - El 23:42, 10 apr 2007 (CEST)Rispondi

Template

Facciamo così: creo il template lo inserisco e lascio a te l'onore di creare Mister E, che lo conosci magari meglio di me (ci vuol poco...). Per un link rosso (oltretutto solo per qualche giorno) in un template wikipedia non andrà a rotoli :-) Ti faccio un grande in bocca al lupo per tutto, anche se son contento non sia niente di che (ma ci sono incombenze più piacevoli ;-) A presto! Kal - El 13:12, 12 apr 2007 (CEST)Rispondi

Rebis

Innanzitutto in bocca al lupo per l'operazione ;-) poi volevo chiederti, dato che sei ferrato in Vertigo e DC: è giusto il titolo della voce Rebis? Su en.wiki "Rebis" è un redirect a "Negative Man", anche qui secondo te dovrebbe essere così o sono diverse incarnazioni (tipo "Hal Jordan" e "Lanterna Verde")? Ciao :-) --Superchilum(scrivimi) 13:50, 13 apr 2007 (CEST)Rispondi

Bentornato!

Sì hai ragione lo tolgo, non ci avevo più pensato. Ciao, --Kal - El 00:56, 15 apr 2007 (CEST)Rispondi

Mister E

Lo guardo appena posso (adesso, sì proprio adesso ;-) sono impegnato altrove). Certo che puoi inserirle tu le nuove voci Vertigo: direi che devi ;-) se hai problemi nel farlo (non credo proprio) chiedi pure. --Kal - El 23:45, 15 apr 2007 (CEST)Rispondi

Re Immagine

Dubito che l'autore abbia veri diritti sull'immagine (anche se è autore dell'opera). Salvo eccezioni particolari (come le serie creator-owned, ma anche lì è da farci molta attenzione) i diritti sui personaggi restano in mano all'editore. --Kal - El 20:53, 19 apr 2007 (CEST)Rispondi

Citazione

Sì sì come no. Pensa che ho cercato per un po' prima di mettere il {{citazione necessaria}} in rete qualche fonte e non ho pensato ai collegamenti! Mettila pure come nota, grazie a te. --Kal - El 19:39, 22 apr 2007 (CEST)Rispondi

Dimenticavo, causa scarso tempo, di dirti che la voce mi pare ben fatta e interessante. --Kal - El 00:09, 23 apr 2007 (CEST)Rispondi

Risposte varie

Ti rispondo per punti:

  • come disambigua usiamo sempre (fumetto)
  • Crepuscolo dei Supereroi è di quelle voci molto molto dubbie. Ha senso fare una voce apposita per un'opera mai realizzata? voglio dire, con tutto il mio amore per i fumetti, non è il secondo libro della poetica di Aristotele. ;-)
  • sul resto vedo di leggere, che ora ho poco tempo e un po' di post da smaltire.

--Kal - El 14:02, 23 apr 2007 (CEST)Rispondi

Re: Scusa sempre per il disturbo

Se i "disturbatori" fossero tutti come te non ci sarebbero problemi qui su it.wiki :-) Venendo alle tue domande:

  • la disambigua va benone ed è perfettamente conforme alle linee guida (cosa non così diffusa: ho sentito - e visto applicare... - certe concezioni di disambigua da far cadere le braccia e anche altro...)
  • pensa che Wizard una volta lo compravo sempre, ne ho parecchi numeri in giro. È un po' troppo "giocherellona" come stile e poco approfondita criticamente ma fatta bene. Tu la leggi ancora?
  • la categoria per ora va bene così, per mancanza di materia prima, ma chiaramente si parla di una rivista sui fumetti e non di fumetti. A volte il confine è sottile e/o c'è commistione di profili (sia articoli critici sia fumetti), ma non è questo il caso. Si creerà quando ce ne saranno almeno 3/4. Sempre non ci siano già e mi siano sfuggite.

Ciao, --Kal - El 02:11, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi

re: Due cose importanti

  • DC Universe: tu chiedi e se sono in grado una mano te la do.
  • John Constantine in vetrina? Facciamo un bel vaglio e poi proviamoci, perché no? Le immagini non dovrebbero pregiudicare nulla, purtroppo non è così: a mio modo di vedere per un fraintendimento dei requisiti richiesti alle voci, ma tant'è. Le due immagini che dici se riesci a ottenerle in qualche modo va benone.

saluti, --Kal - El 02:34, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi

Limited series

Senza aver letto la voce in inglese, per me la traduzione migliore del concetto in italiano è miniserie. È da dire però che, anche a causa di formati molto variabili definire mini serie collane magari di 24 numeri (per dire) è perlomeno strano. Molti redattori utilizzano tranquillamente il letterale serie limitata. Il fatto è che si tratta di esprimere un concetto contrapposto a quello di ongoing (e lì da noi si dice serie regolare, con pochi dubbi), ma che non è sempre riferito a collane simili per concezione. In linea di massima mi azzardo a dire - ma è solo una mia idea - che fino a 12 numeri miniserie possa andar bene, dopo, per casi come Planetary sia meglio usare serie limitata. Spero di eserti stato utile. Ciao! --Kal - El 18:23, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi
PS: dimenticavo il vaglio fallo "classico" segnalandolo alla wikifumetteria, se no passiamo da carbonari :-)

Re varie

Mi sembra tu stia facendo un buon lavoro, poi leggerò con più attenzione e come sai sono un cacaspilli incontentabile :-D però mi pare che tu stia tenendo la tua alta media contributiva anche in questa occasione ;-) buon lavoro con la traduzione. Se posso esserti utile chiedi pure. DC Universe lo ha già creato come redirect Superchilum e direi che va bene così, non mi sembra proprio il caso di dedicare una voce a una rivista durata abbastanza poco e ormai chiusa, e, tutto sommato, di scarso rilievo (un "contenitore" come tanti). --Kal - El 21:01, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi

La svolta?

Mmm conosco quella collana (Dark Side) o meglio ce l'ho tutta. Avevo pensato anche io a qualcosa del genere ma poi ho scartato l'idea (e mi sarebbe piaciuto anche per Vampi ad esempio) perché il © su quelle edizioni è anche di qualche altro grosso gruppo editoriale (ora mi sfugge il nome preciso) e quindi temo l'autorizzazione Panini non basti. Non sono sicurissimo (meno male dirai tu :-)) ma ho paura sia così. --Kal - El 12:07, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi

Forse ci va bene, ricordavo male. Sul volume che avevo sotto mano recita: «For this edition © Panini S.p.A., Marvel Characters, Inc.» Poi cerco quello di Hellblazer se è uguale e la scansione faccio che farla io. Ciao --Kal - El 19:17, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi
Le controllo meglio tutte (non vorrei ci fossero altri © su personaggi diversi...), in ogni caso dobbiamo limitarci alle copertine (sugli interni non è per niente chiara la normativa e non mi fido) che con quella metallizzazione non vengono benissimo scansionate; te lo posso garantire, purtroppo, perché alcune le ho dovute scansionare per altre esigenze. Questo almeno per le mie non approfondite conoscenze informatiche, non ho trovato filtri o altre cose che eliminassero l'effetto "opacizzante" con cui risulta la parte metallizzata. Kal - El 00:23, 26 apr 2007 (CEST)Rispondi

Screenshot

Mi sa che non va benissimo nella pagina del personaggio a fumetti, ma solo in quella del film. L'immagine mi pare licenziata correttamente. --Kal - El 19:34, 26 apr 2007 (CEST)Rispondi

re: classici del fumetto

ho letto dopo il tuo mess, son contento che tu abbia trovato il link, ribadisco che in caso di consulenze io ci sono ;-) ciao. --Superchilum(scrivimi) 19:43, 26 apr 2007 (CEST)Rispondi

Re: Info varie

Il principio su cui mi sono regolato sempre, che mi sembra l'unico oggettivamente enciclopedico, è quello di usare traduzioni ufficiali. Se non ci sono non si traduce, al massimo si dà conto del significato (se serve). Ti rispondo per quel che so:

  • speedster: io ricordo solo velocista (ad esempio scarlet speedster diventa velocista scarlatto) senza super (proprio non mi sembra di averlo mai letto)
  • Forza della velocità mmm è un bel po' che non leggo Flash e sono indietro, ho capito a che concetto ti riferisci ma non mi ricordo se veniva tradotto così o come
  • Flusso del tempo mi sembra corretto (sul calco dello stream's consciousness di Joyceiana memoria che so che i traduttori hanno sempre chiamato Flusso di coscienza)
  • Lords of Chaos and Order: boh?!
  • The Presence: (idem come sopra, non so se ci sia trad. ufficiale)
  • Abslolute Kingdome Come dovrebbe essere una bellissima edizione, magari ci faccio un pensiero pure io; intanto fanne il solito buon uso :-)

buona serata anche a te --Kal - El 20:59, 30 apr 2007 (CEST)Rispondi

PS se interessa i link da altre wiki si possono fare anche come wikilink interni. Scrivendo [[:en:Speedster (comics)|]] si ottiene: Speedster.

Re Universo DC

Grazie per avermelo detto, con altrettanto piacere me la rileggerò. Ciao!

Ah, momento. Mi son guardato i volumi di Dark Side di Batman e Hellblazer e, purtroppo, la memoria non mi ingannava: c'è qualcosa che a mio avviso è d'impiccio. Ma te lo posterò con precisione, devo trascriverlo. Kal - El 00:24, 2 mag 2007 (CEST)Rispondi

Re nuove voci

Mento non so nemmeno chi sia: ammetto candidamente l'ignoranza. La leggerò con maggior interesse anche per questo. Invece mi è saltata all'occhio un'altra cosa: Gli Eterni, con tanto di articolo nel titolo. Innanzitutto in base alle convenzioni di nomenclatura gli articoli sono da evitare per quanto possibile salvo eccezioni come determinati titoli di film per esempio. La seconda cosa è l'omonimia con Gli eterni di Jack Kirby. Ora credo in inglese l'omonimia sia uguale (sono Eternals anche quelli di Gaiman giusto?): se non mi sbaglio sarebbe da fare Eterni (DC Comics) e Eterni (Marvel Comics) con Eterni come pagina di disambigua. Come vedi mi sono un po' defilato, tornerò ma ho avuto poco tempo e ho voglia di staccare da certe rotture per un po' (tu non ci rientri assolutamente, tranquillo :-)). Intanto vedo che l'enciclopedia finisci di scriverla tu ;-)) Ciao! --Kal - El 23:52, 2 mag 2007 (CEST)Rispondi

Endless Endless che figura! Adesso che me lo hai detto mi ricordo (che bravo...). Tranquillo, non sono via del tutto. Tu chiedi e quel che posso per aiutarti lo faccio. Bye --Kal - El 01:49, 3 mag 2007 (CEST)Rispondi

Immagine:Constantine Keanu Reeves.JPG

Puoi precisare nella pagina di descrizione dell'immagine che hai catturato tu personalmente lo screenshot? Grazie --Trixt 01:23, 6 mag 2007 (CEST)Rispondi

Va benissimo, ti ringrazio. Ciao --Trixt 23:09, 6 mag 2007 (CEST)Rispondi

aiutino

Allora intanto scusa, sono indietro con tutto ti copio quel testo appena posso (ho i volumi da parte apposta ma sono un dattilografo lento), poi venendo al template userei la soluzione con il sottotipo alter ego per ciascuna versione. Se hai bisogno di approfondimenti son qua (magari tardo a rispondere ma non vado ancora via). --Kal - El 18:50, 7 mag 2007 (CEST)Rispondi

Firestorm

Il template va benissimo, forse ripete delle info ma meglio troppo che niente. Ho solo trovato strano questa frase nei poteri: «Capacità di assorbire le esplosioni e le radiazioni nel suo corpo innocuamente»[grassetto mio] Che intendi? Che assorbendole le rende innocue? oppure che a lui assorbirle non arreca danno? Non mi sembra chiaro. Per la fine di questa settimana ti copio quella benedetta frasetta, così mi dici anche la tua opinione. --Kal - El 02:14, 8 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ho letto dopo dei "modifica" anomali. No, non è normale (io vedo fuori posto solo quello di pubblicazioni, però: ma quello è quasi di sicuro un fatto di risoluzione dello schermo e/o impostazioni browser diversi; io sono con FF a 1024x768). Credo dipenda dal template ma non so perché. --Kal - El 02:18, 8 mag 2007 (CEST)Rispondi
Sì sì assolutamente da avvisare, davo per scontato. Non è detto si possa risolvere ma almeno è da segnalare se si può fare qualcosa. O se abbiamo capito male noi qualcosa dell'uso del template (non credo, ma non si sa mai). --Kal - El 02:29, 8 mag 2007 (CEST)Rispondi

Dark Side

Il mio dubbio è proprio quello che dici. Se vuoi puoi chiedere anche a Meo che era stato il primo a rispondere, ma credo che attualmente di queste cose si occupi maggiormente Stefano Munarini (come puoi vedere qui). Ciao! --Kal - El 12:40, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi

MML è molto cortese ma dubito che potrà interessarsi direttamente. Per il resto hai fatto bene (non che tu abbia fatto male a scrivere a Lupoi, solo che è sempre super-impegnato anche se, ripeto, molto cortese). Ciao! --Kal - El 13:47, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi
Strano non abbia risposto lo Stefano, ma so che ha avuto problemi personali. A parte ciò, se Lupoi è disponibile perbacco! perché non approfittarne a farsi suggerire una dritta? Della DC non mi occupai e quindi non so dirti a chi e come fu fatta richiesta (non trovo granché nell'archivio che ti ho linkato sopra, l'impressione è che si sia lasciato perdere). Un'altra mossa possibile (ma da fare dopo e semmai) è contattare anche la Planeta. Ottimo lavoro, comunque. Kal - El 16:17, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi
Perfetto. La Planeta non ha una "vera" redazione italiana: credo sia quello il problema principale. Staremo a vedere. Per intanto hai già fatto molto. Io sono in debito di riletture ma le farò ah se le farò :-) --Kal - El 16:40, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi
Sì è vero MML (anche se non ne parlano benissimo tutti nell'ambiente e di persona è più distaccato) in queste relazioni è davvero cortese e disponibile, non si dimentica di quando era solo un fan pure lui. Hai avuto fortuna a beccarlo in un momento che non era in giro per il mondo, sono contento. Per il resto che dire? Attendiamo fiduciosi: chissà che non sia la volta buona! Kal - El 22:51, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi

Re: Vaglio John Constantine

Grazie a te della fiducia. Parteciperò volentieri. Ciao! --Kal - El 15:58, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi

Facciamo che la (ri)leggo e se è il caso correggo? Poi se non piace si rimedia facile :-) --Kal - El 20:49, 14 mag 2007 (CEST)Rispondi

Allora ho riletto e fatto le piccole correzioni alla forma di cui mi sentivo sicuro. Nel merito però mi restano dei dubbi, che ti espongo:

  • Nonostante sia un compassionevole umanista ed occasionalmente anche un eroe, John conduce una vita fatta di magia e pericoli, principalmente per l'emozione pura che essa gli trasmette. Ho visto che è la traduzione dalla voce inglese. Ma non si capisce molto bene che intende. Sarà mica filantropo (e non umanista), nel senso etimologico, piuttosto che umanista? Boh?
  • Nella raccolta di fumetti Rare Cuts. Volevi dire volume? Raccolta di fumetti assume un significato un po' diverso (anche se c'era scritto comic collection, ma credo fosse sinonimico di Trade paperback). Direi o solo volume o al limite solo raccolta. Se ho capito bene.
  • Non sono state menzionati altri compleanni da allora, ma nulla nei fumetti ha indicato una continuità nell'età di Constantine o lo sviluppo in tempo reale del suo fumetto. E qui non capisco davvero. Cioè il fatto dell'invecchiamento reale continua ad essere esplicito oppure no? Sembra in contraddizione con il cappello introduttivo. Io Hellblazer l'ho letto ma solo parzialmente e questo non lo so. Lo stesso si può dire per il seguito del periodo continua a contraddirsi (In realtà, la DC Vertigo ha pubblicato una linea del tempo nel suo "Rare Cuts TPB", che stabilisce i giorni di nascita di molti personaggi. John c'è o no? Non lo leggo e sarebbe da dire.)
  • Per concludere, riallacciandomi a quanto sopra: Questa è ulteriormente supportata dall'utilizzo della datazione nei fumetti stessi. Per esempio Tutti i suoi congegni prende luogo in una data specifica del 2004, e mostra sia Geraldine che Tricia Chandler che sono invecchiate approssimativamente di dieci anni dalla loro prima apparizione nel numero 84. Mmm sì ciò mi fa presumere che il n. 84 sia all'incirca del 1994 (e facendo l'avvocato del diavolo: n. 84 di che?) ma va detto chiaramente se no il periodo non è cristallino per comprensibilità. Inoltre la datazione di Hellblazer non è di pubblico dominio :-D

Per ora basta, scusa la pignoleria e magari la scarsa chiarezza, sono un po' stanco. Ciao! Kal - El 01:56, 15 mag 2007 (CEST)Rispondi

PS: dimenticavo clicca sull'"espandi" di Mail box sulla mia talk, era ora che te la facessi pure a te la casella! (sai usarla, vero? se no chiedi pure) :-) Kal - El 01:59, 15 mag 2007 (CEST)Rispondi

volentieri, questa sera o appena possibile ci dò una bella letta. ciao :) --Smark 14:28, 15 mag 2007 (CEST)Rispondi

Re:parte seconda

ciao ernesttico, sono io che ringrazio te... ho fatto una piccola modifica (ho sostituito cotta con infatuazione, rollbacka pure se non ti piace), ma volevo chiederti di chiarirmi questa frase: ...una scimmia che era stata usata dalla madre di Chas come familiare... cosa si intende per usata come familiare?... probabilmente è solo perchè non conosco il personaggio (ora dopo aver letto la voce qualcosina la so in realtà), però suona strano... --torsolo 10:19, 15 mag 2007 (CEST)Rispondi

Re in breve

Ok per come usi la casella. Sono di corsissima più tardi ti rispondo più esaustivamente, filantropo in effetti suona strano per Constantine (LOL). --Kal - El 12:57, 15 mag 2007 (CEST)Rispondi

Alla fine sarò abbastanza breve anche nella seconda risposta, visto che ho letto la tua riscrittura e mi va bene. Sola due cosette quel "linea del tempo" in questa frase: una linea del tempo nel volume "Vertigo: Secret Files Hellblazer" lo cambierei con un più italiota "cronologia" ché "linea del tempo" mi fa tanto calco dall'inglese. Ma potrebbe essere questione di gusti mia. Poi un'ambiguità (sic) dove dici che è bisessuale forse è un po' risondante (nel senso che sottolinea l'ovvio) aggiungere "e talvolta sessualmente ambivalente". Insomma, se non mi sfugge nulla, se sei bisessuale non puoi che essere sessualmente ambivalente. No? :-D Ciao! Kal - El 23:00, 15 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ops

Mi ero convinto di averti risposto sul logo Vertigo. Meglio di no: innanzitutto perché, se ho ben capito la complicatissima norma, i loghi si usano solo «a fini informativi e illustrativi» nella pagina che riguarda direttamente il "prodotto" e quindi saremmo un filo al limite. Ma, soprattutto, quel logo non è perfettamente regolare per come è caricato, perciò meglio evitare. Per ciò che riguarda la chiusura se è passata "almeno una settimana dall'ultimo intervento" non ci sono problemi (secondo me in questo caso anche se non è passata, perché la discussione appare spenta, ma meglio attenersi). Direi di osare e aprire la votazione quanto prima: il massimo che può capitare è che non entri (capisco non faccia piacere ma non è nemmeno un dramma, credo). Ciao! Kal - El 18:04, 20 mag 2007 (CEST)Rispondi

vaglio

certo, appena posso ci do un'occhiata e ti do le mie opinioni (anche se io sono patito DC e non Vertigo, a parte Moore, Morrison e Miller.. per questioni "economiche" più che di gusti). ;-) --Superchilum(scrivimi) 18:30, 20 mag 2007 (CEST)Rispondi

Mi puoi spiegare?

Volentieri. Dunque: la fotografia di un action figure (anche se fatta da te) è, a meno di avere un'autorizzazione di chi ha prodotto la statuina, una violazione di copyright, in quanto considerata opera derivata. L'immagine che mi hai indicato però è su Commons: per cui la potresti inserire. Trattandosi di una violazione però la vado ora a segnalare su Commons per la cancellazione immediata, per cui ti consiglierei di non inserirla. Idem per poster, locandine e disegni: se protetti da copyright, non si possono riprodurre senza permesso. La foto che mi hai indicato però è passabile (molto al limite del copyvio), perché comunque non è proprio solo il poster, ma il poster è inserito in un ambiente (sarebbe copyvio lo stesso, siamo sul filo). I fanart sono un argomento delicato: sono comunque opere sotto copyright, quindi da trattare al pari del materiale ufficiale, ma anche nel momento in cui fosse dichiarato con licenza libera dal fan che lo ha prodotto, occorre vedere se non costituisce un'opera derivata passibile di copyvio (banalmente: se disegni Topolino, anche se lo disegni tu commetti una violazione). Per il resto la vedo dura: il tipo di immagini che hai bisogno sono considerate, dal punto di vista della libertà di caricamento, "blindate" (ovvero: niente autorizzazione della DC Comics, niente caricamenti) Mi spiace non poterti aiutare più di così :( Ciao --Trixt 22:27, 20 mag 2007 (CEST)Rispondi

Lista

Sì è possibile: il modo più artigianale e accessibile a tutti è usare i puntano qui di uno dei box che sono certamente presenti in tutte le voci, quindi [[template:Fumettobox nome]] ben si presta. Ecco qua il link: Speciale:PuntanoQui/Template:Fumettobox_nome. Grazie per l'aiuto e divertiti :-)--Kal - El 12:41, 22 mag 2007 (CEST)Rispondi

Vetrina

Ok. Magari non voto subito così non diamo quella fastidiosa sensazione di "branco dei fumettari" che fa in fretta a crearsi. Grazie per i ringraziamenti (sic), non era davvero il caso, ma mi ha fatto piacere :-) --Kal - El 17:51, 22 mag 2007 (CEST)Rispondi

grazie per i ringraziamenti, putroppo non ho avuto il tempo materiale di mettermici sopra, comunque la leggo ASAP! Ciao! --Smark 18:56, 22 mag 2007 (CEST)Rispondi
Ok, quando vuoi sai dove trovarmi (RL permettendo). Poi do una letta a "Origini". Bye. --Kal - El 21:16, 23 mag 2007 (CEST)Rispondi

Re: Incipit

Scusa la sintesi: potresti darmi anche gli estremi della traduzione italiana? Sarebbe molto meglio (in realtà è l'unico modo giusto di citare, anche se spesso si chiude un occhio). --Kal - El 13:59, 24 mag 2007 (CEST)Rispondi

Te l'ho chiesto perché non ho il volume. Fai con calma, io intanto sistemo la frase in inglese. Ciao! --Kal - El 15:07, 24 mag 2007 (CEST)Rispondi
Matteo Casali? Wow! Niente popo' di meno. Aggiungo subito. Forse si potrebbero aggiungere le date di edizione del volume italiano e dell'albo originale. Tanto per essere precisi. --Kal - El 19:48, 25 mag 2007 (CEST)Rispondi
Ok. Non so se la forma in cui ho inserito i dati che mi hai passato sia la più corretta o standard (se esiste non lo conosco, confesso). Se trovi di meglio, prego ;-) --Kal - El 20:08, 25 mag 2007 (CEST)Rispondi

Re: Info

Dunque:

  • certo che ho visto, ho la pagina negli osservati speciali :-)
  • a fine votazione: la votazione si chiude, con il risultato e si mette il template {{vetrina}}, mi pare non ci sia latro di particolare, ma in realtà al vetrina la seguo poco (sic)
  • la mini-presentazione dipende da dei sotto-template che hanno degli automatismi (questo dovrebbe essere quello che dici tu), ma dovrebbe esserci chi se ne occupa per quel po' di manutenzione che richiedono
  • può stare anche senza ma uno screen-shot del film ho qualche dubbio si possa utilizzare perché non cita il film (però nemmeno l'attore bensì il personaggio, quindi potrebbe essere possibile)

non so quanto sono stato esauriente, semmai riscrivimi :-) Ciao! Kal - El 00:33, 1 giu 2007 (CEST)Rispondi

Re: Immagini

Purtroppo certamente no: quella licenza non ha nessun valore, chi ha caricato non è affatto autorizzato a caricare con quella licenza, a meno che non sia l'autore (Tim Bradstreet a occhio) in persona. E avrei dei dubbi anche lì: la DC Comics, anche con la recente (e molto relativa) liberalizzazione dei diritti agli autori, tiene sempre i diritti saldamente in pugno. Per essere più chiaro: magari agli autori riconoscono royalties anche su ristampe e licensing vario, ma i gestori dei diritti restano loro. Peccato. --Kal - El 19:04, 6 giu 2007 (CEST)Rispondi

Immagini

Ciao Ernest. Come no, la Panini Comics è una delle più "caricabili". Se per caso ti riferisci alla sostituzione in Pantera Nera è dovuta semplicemente al fatto che ho trovato un'immagine libera da loghi e orpelli vari a maggior definizione. Spero non ti dispiaccia. Se invece ti riferivi a Donna Ragno a parità di definizione (sebbene il formato .png sia più indicato) non avevo voglia di discutere troppo per futili (e puerili) motivi. Panini resta liberamente caricabile (aggiungo che secondo me anche le pagine interne tradotte potrebbero essere caricate con doppia licenza: nel senso che i diritti sulle tavole restano di Mamma Marvel :-D ma i diritti sulla traduzione sono Panini, però non complichiamoci la vita). Saluti --Kal - El 17:58, 7 giu 2007 (CEST)Rispondi

Ok, perfetto. Meno male che ci sono anche utenti come te :-D Le licenze sono state tolte (v. discussione), per motivi che non condivido appieno ma che accetto (e tu?). Vado a litigare un altro po' :o) tu non c'entri nulla, era per dire ;-)Kal - El 20:58, 7 giu 2007 (CEST)Rispondi

News!

Contento? :-D --Kal - El 13:39, 11 giu 2007 (CEST)Rispondi

Re: JC

Scusa, ho letto sì e poi mi sono scordato (o meglio volevo documentarmi per darti una risposta più certa e così mi sono scordato del tutto...): accontentati di un banale "qualunque voce (sensata, ovvio) su personaggi e/o fumetti o autori di rilievo che mancano va bene". Metti pure come voce del mese al portale JC non è un problema. Tra l'altro ci sarebbero due o tre cosette da rivedere nel Portale, ma ne riparliamo. Cia ciao --Kal - El 16:46, 12 giu 2007 (CEST)Rispondi

Cancella subito + copyviol = cancelcopy

{{cancelcopy}} --valepert 03:19, 14 lug 2007 (CEST)Rispondi

Copyviol

Ciao. Quando segnali un copyviol integrale ricordati di mandare a chi l'ha inserito il relativo avviso che trovi dentro al template. Buona caccia. --Cotton Segnali di fumo 13:54, 14 lug 2007 (CEST)Rispondi

Comuni austriaci

Sto seguendo quanto elencato nelle voci relative ai vari Distretti dell'Austria. --Snowdog (bucalettere) 16:53, 15 lug 2007 (CEST)Rispondi

Watchmen

Ciao quanto tempo :-) solo per dirti che hai tutta la mia ammirazione e il mio appoggio per questo progetto ;-) ciao. --Superchilum(scrivimi) 21:06, 3 ott 2007 (CEST)Rispondi

Allora: intanto grazie per Dave Gibbons (uno dei miei preferiti) e bentornato. Temevo fossi un'ennesima conferma del solito detto "sono sempre i migliori che se ne vanno2 (infatti io sono sempre qui :-D).
Venendo alle tue domande:
I nomi ho l'impressione siano stati tradotti (dovrei controllare il mio librone Rizzoli) solo nell'attuale edizione Planeta secondo l'uso spagnolo che traduce la qualunque ;-) (l'altro giorno ne ho letta una su es.wiki di qualche "super" della Marvel che mi ha impressionato, mannaggia ora mi sfugge come fosse). Però anche se "brutta" è la traduzione ufficiale e direi che siamo in dovere di adottarla. I nomi originali li terrei come redirect.
Il template va bene e anche la categoria (da vedere bene come organizzarla però, ma ci possiamo pensare dopo). L'unica cosa che non digerisco (pur comprendendone origine e ragione) è quel giallo. Ma son gusti.
Per Gufo Notturno io sarei per una voce unica.
Ho risposto a tutto? fammi sapere e ancora bentornato! --Kal - El 13:55, 4 ott 2007 (CEST)Rispondi
allora, direi:
  1. nomi italiani, ovviamente (bisogna vedere se ci sono differenze nelle traduzioni Rizzoli, Play Press e Planeta.. io ho queste ultime 2, se serve)
  2. per Gufo notturno una sola voce, anche secondo me (tanto i template "Personaggio" e "FeA" si possono incasellare uno sull'altro al limite)
  3. ottima cosa la categoria, vedremo come farla poi
  4. se vuoi fare un accenno alla wikifumetteria non commetti un reato :-) ma non ti aspettare risposte entusiastiche o appoggi immediati (mia previsione, eh)
  5. riguardo al template.. non mi piace molto :-) secondo me è da rivedere graficamente (troppo grosso e "dosato" male come spazi)
  6. creare la voce "Personaggi di Watchmen", non "Lista dei personaggi..."
se riuscirò a esserti d'aiuto mi fa piacere ma creare voci non so quanto ce la farò. Chiedi comunque e ti sarà risposto ;-) ciaooo. --Superchilum(scrivimi) 17:51, 4 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ciao, ho visto che ultimamente ti stai occupando di tradurre da en.wiki e adattare la voce Watchman (davvero un ottimo lavoro, non c'è che dire ;) ), pertanto, prima di effettuare modifiche sostanziali voglio chiedere il parere di chi sta lavorando su quella voce. Dandole un'occhiata mi chiedevo che non fosse il caso di allinearla alla maggior parte delle altre voci che ho visto spostando la sezione "Trama" subito sotto all'introduzione e prima delle considerazioni sulla creazione e la nascita di questo fumetto. che ne pensi?
Acchiappasogni 08:50, 11 ott 2007 (CEST)Rispondi

  Fatto Ho spostato in alto tutta la sezione "Storia", così com'è: mi sembrava più logico che venisse prima la descrizione della storia e poi le varie analisi e i vari approfondimenti. Inoltre ho inaugurato la pagina di discussione della voce con una piccola proposta in modo tale da usarla per avanzare e per discutere anche eventuali altri suggerimenti, modifiche ecc.
Al momento purtroppo non ho molto tempo e riesco solo a patrollare qua e là e a fare interventi di impegno limitato (ho una voce in cantiere da 2 mesi ormai e non riesco a finirla T.T) quindi non ti posso assicurare un appoggio nella "vetrinizzazione" della voce, xò continuerò a seguirla nel caso mi venisse in mente qualcosa. Ancora complimenti per il tuo lavoro ;).
Acchiappasogni 19:22, 11 ott 2007 (CEST)Rispondi
E' una voce che riguarda il Progetto di Mitologia giapponese di cui mi occupo, il Namazu per la precisione. Ho già raccolto tutto il materiale che mi serve e uppato nuove immagini ma non riesco a trovare il tempo (e la voglia) di sistemare e completare il tutto...mannaggia. Acchiappasogni 10:39, 12 ott 2007 (CEST)Rispondi
Di niente ^^. Sai il mio timore era che intervenendo sul tuo lavoro (che è stato davvero enorme, lo ribadisco) tu ti saresti potuto in qualche modo offendere, sapere che invece le mie "revisioni" ti vanno bene mi tranquillizza. Il fatto è che io Watchmen l'ho letto solo una volta e non lo conosco molto, inoltre devo ammettere che a suo tempo non mi entusiasmò nemmeno più di tanto (lo lessi dietro consiglio di un amico, ma solitamente io non sono un lettore di fumetto americano, quanto piuttosto di giapponese e in minor misura italiano). Però, vedere una voce con (ti cito) così grosse potenzialità lasciata così mi sembrava brutto e l'unico modo che avevo e che ho per contribuire è quello che sto facendo: sistemare forma e wikificazione. Spero di non fare disastri, nel caso segnalamelo che troveremo una soluzione assieme.
Come forse hai visto, oltre alla revisione della forma, sto cercando di rendere la voce la più "wikipedica" possibile, anche perché ho paura che non saranno molte le immagini libere che vi si potranno inserire (cosa da fare in ogni caso alla fine, secondo me) e pertanto per qualificare la voce bisogna agire là dove si riesce.
Per quanto riguarda la sezione che hai in mente, io sarei per creare una macro-sezione intitolata qualcosa come "Watchmen e la realtà" all'interno della quale mettere la già presente sezione "Riferimenti all'iconografia, all'arte e alla storia" e la nuova sezione che proponi, che ne pensi?
Ah, volevo anche dirti un'altra cosa: ho notato che spesso vengono (anche più volte) ripetute nozioni e dati già segnalati e approfonditi, cosa che sarebbe da evitare se non con riferimenti e/o cenni. Questo si può fare solo avendo una visione d'insieme della voce che al momento, visto il poco tempo che ho a disposizione, io non ho (come avrai forse notato infatti rivedo sempre un paragrafo alla volta). Se hai tempo e voglia prova a dare una letta generale alla voce e magari segnala in pagina di discussione le parti in cui ci sono ripetizioni che giudichi sovrabbondanti così che in fase di revisione ci si faccia attenzione (per esempio le date di uscita delle varie edizioni, sono state ripetute varie volte quando bastava segnalarle approfonditamente nel paragrafo dedicato appunto alle edizione e altrove semplicemente farvi cenno).
Acchiappasogni 21:08, 15 ott 2007 (CEST)Rispondi
Ti faccio un breve aggiornamento:
  1. Come avrai notato sono partito dalla fine a revisionare la voce, al momento sono arrivato fino alla sezione "Riferimenti all'iconografia..." compresa.
  2. Man mano che procedo controllo, wikifico e, se necessario, completo le note: a partire da quelle della sezione di cui sopra dovrei averle controllate già tutte.
  3. Ho tagliato qualcosina dalla sezione principale introduttiva, l'idea è quella di renderla il più snella possibile con brevi nozioni generali che diano appunto una panoramica dell'opera perché, a mio parere l'introduzione dovrebbe essere una sezione più "didascalica" possibile: viste e considerate le dimensioni ragguardevoli della voce, i vari argomenti si possono approfondire nelle sezioni opportune.
  4. Ho lasciato un altro "spunto di discussione" nella pagina di discussione della voce, se ti va dacci un'occhiata e dì quello che ne pensi.
Infine quando più o meno saremo soddisfatti del risultato, pensavo di chiedere a qualcuno dei partecipanti al Progetto di dare una valutazione alla voce in modo da avere anche altre opinioni, che ne pensi?
Ciao, Acchiappasogni 23:50, 16 ott 2007 (CEST)Rispondi

Rieccomi, oggi ho dato un'occhiata per caso alla voce su superman e ho visto che è stata ammessa in vetrina nonostante abbia una sola immagine. Aggiungendo quella che hai recuperato tu (davvero bella!!) penso che a lavoro finito non avremo problemi a farci entrare anche la nostra... permettimi di sentirla anche un po' mia anche se il grosso del lavoro l'hai fatto tu, sarebbe la prima voce a cui ho collaborato ad entrare in vetrina ^^
Acchiappasogni 14:04, 18 ott 2007 (CEST)Rispondi

Eccomi. Secondo me in generale, un accenno ai personaggi bisognerebbe farlo. Tuttavia, considerando il fatto che hai già creato una voce "generica" sui personaggi e le voci dedicate a ciascuno di essi direi che sia sufficiente il rimando che ho inserito io. In ogni caso questo è una delle cose su cui si potranno coinvolgere gli altri del progetto:fumetti.
Solo un appunto su questa voce: invece di inserire un wikilink nel titolo delle sezioni sui personaggi, usa il template {{vedi anche}}, è più "professionale" ;).
Acchiappasogni 13:11, 19 ott 2007 (CEST)Rispondi

Dimenticavo alcune cose. L'immagine per cui stai ottenendo l'autorizzazione si potrebbe inserire nel template FeA che ne dici? Probabilmente sarà necessario rendere l'indice "nascondibile" perché così com'è (secondo me) è troppo "invadente", così come è stato fatto qui. Al momento sto continuando a procedere verso l'alto nella revisione e (anche se a rilento) mi sto occupando della sezione "Illustrazioni" (mi ci vuole un po' perché è complessa e ricca di contenuti), quando ci arriverò però bisognerà considerare anche possibili alternative ai titoli "Creazione" e "Composizione" che sinceramente mi piacciono poco.
Acchiappasogni 13:18, 19 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ciao, ho due domande da farti

  1. Oggi ho messo mano alla sezione "Illustrazioni" come ti sembra sia venuta? Pensi che abbia stravolto troppo il tuo testo originale?
  2. Sempre in questa sezione c'è un paragrafo (che per il momento ho "commentato" nel codice e quindi reso invisibile) che mi ha lasciato un po' perplesso, perché secondo me starebbe meglio nella voce dedicata a Gibbons piuttosto che in quella di Watchmen, tu che ne pensi?
    Acchiappasogni 20:56, 19 ott 2007 (CEST)Rispondi
Secondo me la tabella che hai creato è praticamente perfetta (anche perchè le bandierine danno un po' di colore :P)), inseriscila subito, al max ne sistemerò il titolo. Io nel frattempo, ho provato a scrivere qualcosa da inserire nella sezione personaggi, subito sotto al rimando alla pagina specifica, la trovi qui come ti sembra? Se guardi nel codice, in fondo ho lasciato commentati due paragrafetti che danno altre informazioni sull'origine dei personaggi di Silk Spectre e Nite Owl che però penso siano più adatti ad essere inseriti nella pagina dei personaggi ne non addirittura nelle pagine specifiche dei due, tu che ne pensi?
Acchiappasogni 14:54, 20 ott 2007 (CEST)Rispondi
  Fatto Ho ritoccato (in minima parte) la tua tabella portandola all'inizio della sezione così da dare prima una panoramica mondiale delle edizioni (a proposito, forse servirebbero due righe di banale introduzione, ma al momento non mi veniva in mente niente di più di quella insulsa frase) e poi approfondire il discorso americano e italiano con le due sottosezioni già presenti.
  Fatto Poi ho aggiunto la parte che avevo preparato in sandbox sui personaggi (ho trasferito anche quei due paragrafi commentati così li potrai recuperare in qualsiasi momento), potresti però dare una controllata che tutto sia corretto? Perché io il fumetto l'ho letto solo una volta parecchio tempo fa e sono andato un po' a reminiscenze un po' basandomi sulla tua pagina dei personaggi.
  Fatto Ho inserito l'immagine di The Tyger da te segnalata nella sezione delle citazioni, dici che può andare?
Venendo alle tue domande:
  1. Per quanto riguarda le immagini, come siamo messi con i diritti delle case editrici? Non abbiamo concessioni da nessuna delle 3?
  2. Per la citazione iniziale sinceramente non so aiutarti, la frase "Who watches the Watchmen?" sarebbe l'ideale, ma forse un po banale..se non ti viene in mente altro metti quella, poi al massimo credo che questo sia uno di quegli argomenti su cui un brain-storming con gli altri del progetto sia necessario.
  3. Per quanto riguarda il capitolo sulle citazioni musicali penso che ci potrebbe stare benissimo, ma forse sarebbe meglio cominciare a "bluificare" (quantomeno con stub) i numerosi link rossi della voce o, nel caso, valutare se qualcuno di essi non possa essere rimosso come link (io per esempio ne ho inseriti numerosi su case editrici americane e su autori americani per i quali forse non vale nemmeno la pena creare subito una voce perché, almeno da me, poco conosciuti...anche qui ti possono di sicuro aiutare di più altri del progetto fumetti).
-FINE n-ESIMO PAPIRO- ^^"
Acchiappasogni 17:25, 20 ott 2007 (CEST)Rispondi

Progressi di Watchmen

Oggi ho dato un'occhiata alla nuova sezione sui riferimenti musicali. In pratica ho solo aggiunto qualche riferimento agli album e agli anni d'uscida delle canzoni e poco altro. Purtroppo x un po' mi sa che non avrò molto tempo da dedicare a wikipedia xkè devo preparare un esame per l'università. Cercherò comunque di proseguire col lavoro di revisione della voce principale, ma per le altre mi sa ke sarà difficile che ci riesca, almeno in tempi brevi.
Acchiappasogni 20:53, 23 ott 2007 (CEST)Rispondi

Finalmente sono riuscito a dare di nuovo un'occhiata alla pagine, ho visto che (come al solito) hai lavorato moltissimo!!! ^^
Purtroppo, come ti ho già accennato, in questi giorni ho un po da fare e, considerando che le sezioni che devo ancora rivedere sono le più complesse dal punto di vista dei contenuti (e quindi richiedono un certo lavoro di "amalgamazione"...non so se riesco a spiegarmi :S) per il momento non so quando riuscirò a dedicarmici. Per esempio dando una rapidissima letta alla sezione ora chiamata "genesi dell'opera" ho notato numerose aree di sovrapposizione con la precedente sezione "personaggi", quello che ho in mente sarà quindi cercare di capire insieme a te cosa è necessario togliere da lì e mettere là e cosa invece lasciare. La sezione trama credo sarà l'ultima di cui mi occuperò, semplicemente perché è la più lunga :P
Spero, nei prossimi giorni, di riuscire a fare almeno qualcosa in modo da portare il prima possibile la voce al vaglio (sempre se sarà necessario...secondo me, finito tutto, non ci sarà molto altro da aggiungere, ma forse sono un po presuntuoso :P)
A presto, Acchiappasogni 09:37, 28 ott 2007 (CET)Rispondi

Dimenticavo. Per l'immagine dello smiley macchiato di sangue immagino non si possa fare niente per via dei diritti, vero? Acchiappasogni 09:40, 28 ott 2007 (CET)Rispondi
Ciao. Come hai notato mi sono rimesso un po' al lavoro sulla voce, anche se purtroppo parecchio a rilento. Il tempo che ho a disposizione ultimamente è davvero poco, ma faccio il possibile.
Spero che le mie modifiche rispecchino ciò che tu volevi dire inizialmente, a volte ho provato anche ad integrare con piccole aggiunte mie in base ai ricordi che ho del fumetto, purtroppo avendolo letto parecchio tempo fa essi sono parecchio annebbiati, quindi se qualcosa non ti torna correggi e/o fammelo notare.
In generale comunque mi sembra che la voce stia procedendo a gonfie vele verso la promozione in vetrina (anche se i miei appelli per la "votazione" nel monitoraggio non è stata ancora accolta). A presto, Acchiappasogni 21:24, 30 nov 2007 (CET)Rispondi
Ciao, volevo solo informarti che purtroppo in questi ultimi giorni sono davvero impegnato con l'università e non ho potuto dedicarmi alla revisione della voce. Conto di tornare operativo al più per le feste. Mi scuso per questa mia inaffidabilità ma devo darmi delle priorità. A presto, Acchiappasogni 14:31, 8 dic 2007 (CET)Rispondi
Riecchime a riesumare questo vecchio topic per avvisarti che ho finito di rivedere la sezione "temi trattati". Trattando di argomento piuttosto complessi, ci ho "smanettato" sopra parecchio rispetto alla tua versione originale quindi ho pensato di avvisarti così che possa darci un'occhiata e avallare/bocciare le modifiche. Per qualsiasi chiarimento sai dove trovarmi.
In teoria ora resterebbero solo le sezioni "genesi dell'opera" e "composizione", cercherò di trovare il tempo per farle anche se si avvicina la data del mio ultimo esame e soprattutto la tesi. @.@
in ogni caso a presto.
Acchiappasogni 18:36, 4 gen 2008 (CET)Rispondi
Rieccomi di nuovo, volevo chiederti di verificare se la sezione "genesi dell'opera" così come l'ho revisionata ti va bene. In particolare nella parte inerente a "I racconti del vascello nero" ho tagliato una piccola parte alla fine in quanto mi sembrava di importanza marginale. Se la pensi diversamente fammelo sapere che faccio in modo di integrarla col resto. Ciao, Acchiappasogni 21:58, 9 gen 2008 (CET)Rispondi

re: template watchmen

belin, su wikipedia la domanda "ho corretto, ho fatto bene?" non si fa mai!! XD

riguardo il template di watchmen, ho fatto una bozza qui (direi comunque che l'hai preso da en.wiki) ;-) --Superchilum(scrivimi) 18:28, 4 ott 2007 (CEST)Rispondi

penso sia coperto da copyright :-\ mi ricordo che prima c'era l'immagine su commons ma poi l'hanno cancellata. --Superchilum(scrivimi) 19:27, 4 ott 2007 (CEST)Rispondi

Approfitto di te

No, tranquillo è meno preoccupante di quel che sembra dal titolo :-D Visto che sei fresco di lettura (e io non ho tempo di rileggermi tutto per verificare) controlli la correttezza di questa modifca? Non sono sicuro sia del tutto corretta (probabilmente non lo era nemmeno prima, ma ora è peggio?). Ciao e grazie comunque. --Kal - El 19:48, 5 ott 2007 (CEST)Rispondi

Consulenza preziosa e chiarissima. Ci penso io, grazie. Poi semmai rileggi che non abbia capito Roma per Toma (per essere fine ;-)) --Kal - El 00:12, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi

Disambigua

Sto usando, con un certo successo (bada bene non ho detto consenso, però nessuno si è lamentato :-D), "fumettista". È il termine più semplice e immediato. C'è ancora un po' di disomogeneità ma ci arriviamo ad essere omogenei ;-) a presto --Kal - El 18:18, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi

messaggio automatico del bot Wisbot 23:21, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi

Messaggio del bot

Se vuoi toglilo, comunque quando il messaggio scadrà il bot trasformerà il messaggio. --wiso 00:09, 9 ott 2007 (CEST)Rispondi

Re: Traduzione terminata!

Ciao! :) Intanto ti rispondo alle cose "veloci" (cioè quelle che non necessitano di una lettura attenta della voce, su cui magari - se è il caso - interverrò direttamente):

  • ho i miei dubbi che sia una scappatoia la foto di Zack Snyder. Il mio dubbio è per la locandina, non per il regista (lui è personaggio pubblico, difficilmente ci sono problemi per la sua immagine, più facile averne con l'autore della foto, semmai) che rimane un'opera dell'ingegno coperta da copyright. Tra l'altro i film sono in qualche misura opere su licenza (qualcuno cede i diritti dell'utilizzazione per creare un'opera derivata, ma validi solo per quell'opera), anche se nel caso DC dovrebbe essere più semplice (e tutta una grande famiglia) ma non ne sono certo. Mi spiace scoraggiare (figurati, rosico più di te per le immagini DC :-|) ma temo di doverti sconsigliare l'upload. Prova pure a sentire qualcun altro. Sarò lieto di essere smentito. Consiglio: mai fidarsi di come sono licenziate le immagini su flickr (mettono cc by sa - o simile licenza libera, non ricordo bene - locandine di Smallville!).
  • Per quanto riguarda i cosplayer vengono considerate (che io sappia) opere derivate (sic) e perciò non sono caricabili nemmeno esse.

A presto --Kal - El 20:58, 13 ott 2007 (CEST)Rispondi

PS: Dimenticavo. Io per i nomi adotterei la minuscola (es: Spettro di seta) mentre potresti fare un redirect con la maiuscola (es: Spettro di Seta #redirect a Spettro di seta). --Kal - El 21:42, 13 ott 2007 (CEST)Rispondi
sì sì LOL. quasi telepatia (meno male visto che la mia memoria difetta);-) --Kal - El 21:44, 13 ott 2007 (CEST)Rispondi

Immagine senza licenza

Grazie per aver caricato Immagine:Wingdingsmiley.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. --Nikbot 13:48, 15 ott 2007 (CEST)Rispondi

Re: Buone notizie

Sarò breve per motivi di tempo, ma cerco di essere esauriente:

  • l'autorizzazione in tuo possesso non è sufficiente, mi spiace. Devi chiedergli chiaramente con che licenza rilasciano l'immagine (puoi anche indicargli di scegliere da qui). Quando ricevi un'autorizzazione accettabile (cioè con termini di utilizzo precisi) la inoltri a permissions-it@wikimedia.org e attendi un ticket OTRS per caricare la/le immagine/i. Maggiori approfondimenti qui. Il discorso vale per tutte le immagini del loro sito, è ovvio.
  • per il materiale per la voce su Arkam, che conosco solo di fama ahimè, ovviamente disponibilissmo a dare una mano. Con condizioni chiare però: se si parla di testi possono essere ceduti solo in GFDL (nessuna alternativa) e le voci poi possono essere modificate da chiunque. Per cui se mai volessero - presumo di no ma meglio prevenire - la voce confezionata su commissione lasciamo perdere. La wikifumetteria va sempre bene, anche se è poco frequentata ultimamente: se vuoi chiedere se ci sono interessati anche lì, ok.
  • Sono contento per la copertina, comunque, pensa che uno degli autori è un mio buon amico. Però non ce l'ho... (ancora).

Ciao, Kal - El 14:21, 16 ott 2007 (CEST)Rispondi

No (lui è un mistero anche per me :-D), ma manterrei un po' di riserbo se non ti spiace (i.e. la mia mail è in pagina utente se sei curioso di sapere chi è). --Kal - El 14:40, 16 ott 2007 (CEST)Rispondi
No va benone. Bella mossa ;-) attendiamo fiduciosi --Kal - El 15:40, 16 ott 2007 (CEST)Rispondi

Tipo di licenza

Suggerirei questa: {{Copyrighted}} oppure (IMO ancora meglio) di creare un template Lavieri analogamente a quanto fatto, ad esempio per la Panini. Ciao --Kal - El 19:05, 16 ott 2007 (CEST)Rispondi

PS: Per completezza; dimenticavo {{Noncommercial}}, ma mi pare troppo. --Kal - El 19:13, 16 ott 2007 (CEST)Rispondi
Il template va bene, però più che altro digli che useremo un template analogo a quanto fatto per la Panini. Ma dagli il link anche agli altri due che ti ho segnalato, così si rendono conto. Può essere che per loro sia sufficiente {{Noncommercial}} e allora non stiamo a fare niente di specifico. In ogni modo come formalizzare sta a noi, l'importante è che loro chiariscano bene cosa concedono e come (e l'hanno fatto). Comunque se fai il template, quando ce lo avrai suggerirei di integrarlo con il numero di ticket. --Kal - El 19:21, 16 ott 2007 (CEST)Rispondi
Eh... il copyleft per i fumetti è cosa lontana ancora per molto tempo (previsione facile).
Disquisizioni a parte, tu inoltra la tua mail (lì chiedevi per tutte le immagini no?) e la risposta. Dovrebbe essere sufficiente. Se vuoi aggiungere due righe introduttive (a chi hai chiesto cosa e perché) a favore dell'operatore (è un volontario come noi) che si troverà a vagliare la tua mail male non fa.
Ciao, --Kal - El 17:21, 21 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ticket OTRS

Non so se ci sia un tempo medio di attesa, comunque almeno qualche giorno (3/4) ci vuole. --Kal - El 11:59, 19 ott 2007 (CEST)Rispondi

Loghi

Il problema con i marchi e i loghi è che devono recare TM o © per essere caricati senza problemi. Né quello né quello Vertigo lo hanno (quello Marvel sì), almeno nelle versioni presenti in rete, pertanto bisognerebbe rintracciare dove sono registrati per dimostrare inconfutabilmente che siano dei marchi (sic). In {{marchio}} maggiori approfondimenti. Se vedi Superman Returns c'è il logo perché ne ho trovato una versione con TM, tanto per fare un esempio. Ciao ciao --Kal - El 17:20, 21 ott 2007 (CEST)Rispondi

re: watchmen

ciao scusa ma per un po' sarò poco presente; ok per il template (direi che lo puoi "pubblicare" ormai, così come la categoria "Personaggi di Watchmen"), non so però come risolvere quel problema visivo di cui mi accenni (e che ho notato anch'io), sorry. Ottimo lavoro, comunque ;-) --Superchilum(scrivimi) 21:14, 21 ott 2007 (CEST)Rispondi

Mi intrometto. Qual è il problema visivo? magari posso aiutare.
Venendo alla tua domanda. Intanto il link che mi dai dice sessione scaduta perciò non so esattamente cosa dice. Ovviamente mi fido di te e perciò ti dico che se c'è un atto di registrazione non hai che da riportarne gli estremi (credo un numero e una data, ma non sono certo) e sei a posto. In questo caso il TM diventa superfluo. Piuttosto il vero problema è che quello non è il marchio di Watchmen vero e proprio, ma una sua versione adattata: cosa caricheresti, dunque? --Kal - El 15:55, 22 ott 2007 (CEST)Rispondi
Ok. Abbiamo fatto un po' di confusione con i termini, non si parla di logo (che - come sai - è la spilletta insanguinata) ma di marchio (non è detto coincidano le cose) e mi scuso anche io per la scarsa chiarezza e appropriatezza. Ci siamo capiti.
In effetti poter leggere la pagina mi chiarisce di molto le idee. Con questa situazione puoi caricare tranquillamente con il template {{marchio}}, ovviamente specificando bene la fonte (chessò una scansione) e con quel collegamento che hai fornito a me (non scade quello no?) per evidenziare bene che può essere considerato marchio. Capisci bene che non è affatto scontato, soprattutto se uno non legge fumetti.
Sentiti libero di consultare chi vuoi se non ti fidi, anzi mi scarichi di una responsabilità :-P
ciao ciao Kal - El 16:27, 22 ott 2007 (CEST)Rispondi
L'unica soluzione che ho trovato è creare delle "vere" righe della tabella per ciascun argomento. Così se non altro le interlinee sono uniformi. Dipende dai <br /> comunque che non sempre danno spaziature regolari nelle tabelle (ignoro il perché: è conoscenza empirica). Spero sia quello che desideravi. Kal - El 17:32, 22 ott 2007 (CEST)Rispondi
Ops. Dannata fretta! Io ritengo in questo caso sia possibile (è un'operazione assimilabile a quella di ricavare uno screenshot, ritengo), senza incorrere nell'opera derivata. Per non saper né leggere né scrivere ti consiglio - magari è superfluo - di limitarti a ricavare l'immagine senza apportare nessun altro tipo di modifica. Ciao e perdona la dimenticanza (rassegnati: succederà ancora :-D).Kal - El 17:45, 22 ott 2007 (CEST)Rispondi
Figurati. Collaborare con te è un piacere al contrario di altri... (e qui mi fermo perché me lo impone la wikiquette ;-)). Apro e posito: bello il template, mi piace la grafica e trovo "furba" la scelta dei colori. Per gli altri marchi se trovi analoghe informazioni (o più semplice ancora , direttamente con il TM) benissimo, perché no?
Non so, istintivamente ho sempre pensato lo smiley insanguinato fosse proprietà della DC. Però non saprei dimostrarlo, il che si traduce in "lo ignoro", mi spiace.
A me sembra vada bene, l'unica cosa avrei usato il Template:Informazioni file ma non mi pare sia obbligatorio, la fonte l'hai messa. Dovrebbe essere a posto. Kal - El 18:18, 22 ott 2007 (CEST)Rispondi

re: È arrivato il permesso!

Dunque:

  • questo è un esempio di come caricare le immagini (ticket OTRS escluso) abbastanza correttamente. Per il ticket direi di usare banalmente (sarà mica fatto apposta? ;-)) il campo OTRS del template:Informazioni file (maggiori informazioni qui).
  • la pagina da aggiornare a cui ti riferisci credo sia questa: Progetto:Fumetti/immagini. Visto che si usa un template preesistente, ne segnali semplicemente i termini e le modalità (soprattutto il ticket OTRS da usare, evidentemente).

ti ho detto tutto? Credo. Al massimo ripassa. Bye --Kal - El 16:42, 25 ott 2007 (CEST)Rispondi

L'altra domanda me l'ero persa perché ho ricevuto parecchi messaggi oggi. È il prezzo della popolarità :-D Comunque sì, è meglio aggiornare anche Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute#Fumetti. Me lo ero scordato.
L'immagine va bene. Ho solo fatto due ritocchini, che puoi vedere da te (non che non andasse bene anche prima, però così è più ordinata a mio avviso).
Ciao, --Kal - El 19:59, 25 ott 2007 (CEST)Rispondi

Re: Nuova immagine!

Premetto che apprezzo molto il tuo impegno nella ricerca di immagini, ma mi sa che stavolta devo deluderti. Le action figures, da quanto ne so io, sono considerate opere derivate (so per certo che ne hanno cancellate da Commons per questo motivo). Per questo motivo il fatto che non le abbia fatte la DC non è una facilitazione bensì un'aggravante (in altre parole: siamo sicuri siano autorizzate quelle riproduzioni in forma di pupazzi?). Ovviamente il fotografo non ha nessun diritto da vantare sulle acion figures (il problema qui è il soggetto ritratto non la foto in sé). --Kal - El 16:14, 27 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ho dato una sistemata. Vedi se sei d'accordo. --Kal - El 16:45, 27 ott 2007 (CEST)Rispondi

Immagini

Purtroppo, oltre al copyright dell'autore delle fotografie si deve tener conto del copyright sui soggetti, che come mi hai indicato appartiene in linea di massima alla DC Comics. Questo perché anche se la fotografia è stata autorizzata, si tratta di un'opera derivata (maggiori info qui). Quindi, volendo guardare anche quelle fotografie sono violazioni di copyright (certo, nessuno verrà mai denunciato per questo, suppongo, ma tant'è). Mi spiace! :( Ciao --Trixt 20:34, 27 ott 2007 (CEST)Rispondi

Suggerimento

Visto che sei un traduttore ti consiglio l'uso di {{tradotto da}}, utile per vari motivi. Non è obbligatorio, e io personalmente nutrivo molte perplessità sulla sua utilità, ma col tempo mi sono convinto che serve. Ciao, --Kal - El 17:17, 28 ott 2007 (CET)Rispondi

Sei troppo prolifico, è difficile starti dietro :-D (The Question mi piaceva quel poco che ho letto) Scherzi a parte, sai che appena potrò leggerò. Ciao, --Kal - El 17:55, 28 ott 2007 (CET)Rispondi

re: watchmen

oh visto sta venendo bellissima :-) complimenti davvero. L'unica cosa che mi sembra che manchi è un paragrafo sulle citazioni in altre opere riguardo Watchmen (ce ne sono sicuramente, adesso non saprei come o dove.. ad es. "Wanted" è stato definito "il Watchmen dei supercriminali"). --Superchilum(scrivimi) 16:05, 29 ott 2007 (CET)Rispondi

Vigilante

Bella voce, ma mi lascia perplesso il titolo. "Vigilante" in italiano ha un'altra connotazione, più simile a "guardia giurata" oppure mi fa venire in mente il personale che bada che non ci siano furti nei supermercati e centri commerciali. Io, visto il contenuto della voce, penso che tradurlo con "Giustiziere" sarebbe meglio. che ne pensi? Ciao --Cotton Segnali di fumo 23:55, 31 ott 2007 (CET)Rispondi

E'stato un po' laborioso ma ho fatto. Ciao --Cotton Segnali di fumo 14:53, 1 nov 2007 (CET)Rispondi

2 risposte

  • Blue Beetle io farei (almeno per ora) unica voce con tre template. Il modello di en.wiki per alcune cose va bene ma per altre non è proprio da prendere ad esempio, IMHO. Anche se sui comics (ovvio giocano in casa) hanno una completezza invidiabile.
  • io il paragrafo sulle influenze lo vedo un po' troppo da critica. Mi spiego: se hai materiale di riferimento (tipo il libro di Lavieri) da mettere come fonte è un discorso, ma se sono cose anche evidenti ma che sembrano a noi non sono da mettere (niente ricerche originali). Non so se sono stato chiaro.
  • smiley insanguinato. Non so chi consigliarti, onestamente. Io più che dirti che se non c'è indicazione di copyright si assume che ci sia non so. La mancanza di indicazione non implica l'assenza di diritti in altre parole.Poi, vedi tu.

ciao, --Kal - El 14:13, 3 nov 2007 (CET)Rispondi

Immagini

Questa secondo me si, ha licenza libera e il disegno è molto piccolo, non dovrebbero esserci problemi. Anche la seconda ha licenza libera, ma è molto probabilmente una violazione di C su Flickr, dato che, come mi hai detto, viene da un fumetto (magari l'ha riprodotto l'utente, ma rimane pur sempre una violazione). Per le immagini da Flickr, vedi Aiuto:Copyright immagini/Percorso guidato/5.17.--Trixt 23:32, 8 nov 2007 (CET) P.S. Ricorda di inserire il template {{EDP}} quando carichi immagini con licenza libera che rientrano nell'EDP (a questa mancava)Rispondi

Re: Golden Age

Molto interessante in effetti. Personalmente ho pochi dubbi, basandomi anche sull'uso che si vede nei vari redazionali e/o note in giro: io farei Golden Age "liscio" (il resto è una specifica che in lingua italiana non ha ragion d'essere, perché non dobbiamo disambiguare dalla terminologia della mitologia). Età dell'oro non l'ho quasi mai visto usato in questa accezione nella nostra lingua e creerebbe - lì sì - ambiguità. Ciao, --Kal - El 14:38, 11 nov 2007 (CET)Rispondi

Non sono affatto d'accordo per i motivi che ti ho detto poco più sopra. Perché dobbiamo copiare una ridondanza (inglese escluso, ok)? perché nelle altre wiki lo fanno? spero di no. Togli tu o tolgo io il da controllare?--Kal - El 17:59, 12 nov 2007 (CET)Rispondi

Re: Come chiamare questa pagina

Documento fittizio, secondo me. "Documenti falsi" o "falsi documenti" mi fa venire in mente cose come passaporti o patenti et similia contraffatti. È solo un'opinione, magari smentibile. Ciao, --Kal - El 17:23, 15 nov 2007 (CET)Rispondi

Re: vaglio Watcmen

E a me fa piacere la tua richiesta (da buon vanitoso egocentrico :-P). Conta pure su di me almeno per un piccolo contributo come dici tu o anche qualcosa di più (vedremo, non so come sarò impegnato nei prossimi giorni). Ti prego solo di ricordarmelo quando apri il vaglio, perché io sono già sommerso dai bigliettini sullo schermo e ho paura di scordarmi. Ciao, --Kal - El 18:59, 21 nov 2007 (CET)Rispondi

Alura, rieccomi farmi vivo dopo una vita. In realtà sul fronte esame non s'è mosso nulla...ho lavorato a capofitto ma senza completare l'opera ergo, tutto rimandato. In ogni caso cercherò di tornare attivo, per quanto possibile, e proseguire il lavoro iniziato insieme a te.
Come forse avrai visto, anche se non attivamente, ho sempre seguito i tuoi progressi nel lavoro avendo nuove conferme del grande "mazzo" che ti sei fatto, che tuttavia a portato a risultati davvero notevoli.
Hai fatto benissimo ad aprire già il vaglio, anche se sono convinto che non mancherà molto alla proposta di vetrina.
Detto questo non mi resta che augurarCI buon lavoro, a presto.
Acchiappasogni 23:15, 21 nov 2007 (CET)Rispondi
Ciao,
non ho pensato di lasciare l'appunto nella pagina del vaglio; in effetti, era una osservazione abbastanza informale: mi sono accorto dell'ampiezza della pagina correggendo una disambigua nella tabella (che purtroppo non viene perfetta perché non si possono mettere i wikilink). Lascio le due righe anche nella pagina del vaglio allora. Bn fortuna per la vetrina (io non sono un vetrinomane ma gli auguri a chi ci crede penso siano doverosi :-)). --Twice28.5 14:53, 22 nov 2007 (CET)Rispondi

grazie dell'avviso, se avrò tempo ci darò un'occhiata (così a prima vista direi di mettere gli omaggi a Watchmen in fondo, prima o dopo "Altri media", lasciando più spazio all'opera in sè e solo dopo a "cosa pensano gli altri"). ciao ;-) --Superchilum(scrivimi) 20:40, 22 nov 2007 (CET)Rispondi

Re: Problema tabella

Premesso che io sono contrario a fare template per tutto, ma non è un'idea così diffusa. Comunque l'opinione l'hai chiesta a me e ti becchi la mia di soluzione :-P. Naturalmente non è vietato importare quei template qui da noi, ma io ne farei a meno, trovandoli utili come un maglione a ferragosto :-D. Puoi copiarti il codice e usarlo per formattare la tabella, ottenendo il medesimo risultato senza sovraccacaricare di template le pagine (che - mi sembra di capire - non sia il massimo dal punto di vista dei server). Ciao, --Kal - El 21:19, 2 dic 2007 (CET)Rispondi

Dunque: oltre all'ovvio consiglio di copiare il codice dei template di en.wiki (li trovi facilmente, penso), al netto di quello che è inutile (in pratica: dovrebbe servirti solo il background color per essere certo di beccarlo uguale), ti suggerisco la lettura di aiuto:tabelle. Poi se hai difficoltà nel farlo chiedi pure, ma non credo. Sarà noioso fare cella per cella, immagino. --Kal - El 21:36, 2 dic 2007 (CET)Rispondi
Mi pare vada molto bene. Per abbreviare visto che i nomi delle nazioni sono altri template, e quindi dovresti modificare quelli (ma rischi la pelle :-D, scherzo, è che non è il caso) potresti usare una soluzione un po' artigianale tipo questa (sono andato a occhio sulla misura, non ci giuro sia giustissima): [[Immagine:Flag of the Vatican City.svg|15px]] [[Città del Vaticano|Vaticano]] che viene così   Vaticano. Vedi se ti basta. Con i template a disposizione (tra cui {{bandiera}}) non mi sovvengono soluzioni più ortodosse. Ciao, Kal - El 22:50, 2 dic 2007 (CET)Rispondi

Re: Fine vaglio, inizio proposta inserimento in vetrina?

Va bene, procedi pure. Auguroni anche a te. --Kal - El 22:44, 2 gen 2008 (CET)Rispondi

Buon anno a te!!! Anche per me si può tentare x la vetrina...se ricordi ne avevo già fatto anch'io proposta nella pagina del vaglio. Secondo me si può tentare, le parti che mi restano da riguardare non sono poi molte (un po' alla volta le farò, promesso ;) ).
Ho letto che qst capodanno anche tu come me hai messo sotto allenamento intensivo i muscoli della mandibola :P ..se devo ammetterlo xò, io ho soprattutto allenato il gargarozzo a ingerire liquidi più che solidi...ci siamo intesi vero? :PPPP --Acchiappasogni 10:32, 3 gen 2008 (CET)Rispondi

Re: E finalmente...

Ma figurati. Grazie a te per il tuo lavoro. Auguriamoci vada tutto bene nella votazione (e non mi riferisco solo all'esito ;-)). --Kal - El 14:43, 3 gen 2008 (CET)Rispondi

Prevesa

Grazie per il tuo ottimo lavoro sulla Battaglia di Prevesa. Era abbastanza paradossale che non ci fosse proprio in italiano la voce, non credi? Bel lavoro di equipe, che spero possa in futuro ripetersi. Ciao. --Cloj 15:32, 4 feb 2008 (CET)Rispondi

Fantastico! Agli ordini. Intanto cercherò di sistemare i Template che credo già esistano nella nostra Wiki. Sono felice di questa "nostra" prospettiva. E poi non sei mica tanto "dilettante". Scrivi in ottimo italiano. Il che non è frequente. Ciao. --Cloj 15:41, 4 feb 2008 (CET)Rispondi
Caspita! Sono uscito per un paio d'ore, torno e trovo che hai fatto a puntino il Template. Ma sei davvero bravo. Congratulazioni. A presto. --Cloj 20:02, 4 feb 2008 (CET)Rispondi
(riapro) Scopro ora che sei romano. Avrei dovuto immaginarlo! Saluti da un concittadino. --Cloj 20:03, 4 feb 2008 (CET)Rispondi

Ma che devo correggere? Va tutto benissimo. Ottimo: vedo orizzonti luminosi profilarsi di fronte a noi. Beh, per ora buona notte. --Cloj 22:50, 4 feb 2008 (CET)Rispondi