Sim Iness
discobolo statunitense (1930-1996)
Sim Iness, all'anagrafe Simeon Garland Iness (Keota, 9 luglio 1930 – Porterville, 23 maggio 1996), è stato un discobolo statunitense.
| Sim Iness | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||
| Altezza | 198 cm | ||||||||
| Peso | 109 kg | ||||||||
| Atletica leggera | |||||||||
| Specialità | Lancio del disco | ||||||||
| Società | LAAC | ||||||||
| Termine carriera | 1953 | ||||||||
| Record | |||||||||
| Disco | 57,93 m (1953) | ||||||||
| Carriera | |||||||||
| Nazionale | |||||||||
| Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Biografia
modificaProgressione
modificaPalmarès
modifica| Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Misura | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1952 | Olimpiadi | Helsinki | Lancio del disco | Oro | 55,03 m |
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sim Iness
Collegamenti esterni
modifica- Sito ufficiale, su siminess.com.
- (EN) Sim INESS, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Sim Iness, su trackfield.brinkster.net.
- (EN) Sim Iness, su Olympedia.
- (EN) Sim Iness, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Sim Iness, su IMDb, IMDb.com.
