Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 4,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Carlo Baiardi}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 di venerdì 22 novembre 2024.

Musicista che sembra aver avuto una certa rilevanza solamente in Romagna, in voce non sono presenti (né si trovano online) fonti che ne suggeriscano una notorietà almeno nazionale. Voce creata nel 2008 da utenza monoscopo, da allora priva di fonti e POV.--VRP.MICKE (msg) 14:46, 15 nov 2024 (CET)[rispondi]

Su discogs vedo molti dischi pubblicati con case discografiche con distribuzione nazionale. Qui, per esempio, pur essendo la Green piccola (era un'etichetta della casa discografica The Red Record di Pero) ci sono molti 45 giri a suo nome, segno che la rilevanza non era certo solo romagnola, cosa confermata anche da questa pagina in cui si vedono addirittura dei 33 giri, e anche la Combo Record era a distribuzione nazionale. Forse, e sottolineo forse, prima di mettere una pagina in cancellazione può essere utile controllare i puntano qui, così magari si può vedere se ci sono album pubblicati da qualche casa discografica nazionale.--Bieco blu (msg) 02:08, 16 nov 2024 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 16 novembre 2024

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 23 novembre 2024. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 30 novembre 2024. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere ma procedura da annullare perché rispetta i criteri, che si possono leggere qui. In dettaglio: "la registrazione di almeno 2 album non autoprodotti, realizzati per un'etichetta discografica riconosciuta e distribuita almeno a livello nazionale" senza fare una gran ricerca, già solo su discogs ne ho trovati ben di più "la realizzazione di concerti e tournée a livello almeno nazionale" per questo ho solo cercato sull'Archivio de La Stampa trovando esibizioni come questa a Torino nel 1972 o questa a Cavallermaggiore "la trasmissione di esibizioni dal vivo o di brani e opere musicali preregistrati (compresi i video musicali) attraverso emittenti televisive e radiofoniche di rilievo almeno nazionale" e qui invece ho trovato nel sito del Radiocorriere un suo brano trasmesso dalla Rai (vedi qui). --Bieco blu (msg) 02:59, 16 nov 2024 (CET)[rispondi]
I concerti che hai indicato non soddisfano i criteri. Sono certo che un musicista di liscio professionista abbia suonato tanto in giro per il Nord Italia, ma questa non è rilevanza nazionale. --VRP.MICKE (msg) 08:44, 16 nov 2024 (CET)[rispondi]
  •   Cancellare Voce di sassofonista locale che tenta di assumere rilevanza per associazione con Casadei. Testo romanzato e agiografico. Nessuna fonte critica a supporto delle opere di musicista, ne tantomeno premi vinti in quanto tale.--Endryu7(scrivi) 09:50, 16 nov 2024 (CET)[rispondi]
  •   Mantenere Io invece ritengo che non sia per nulla locale un musicista che viene trasmesso dalla Rai, canale nazionale (e all'epoca pure unico); ciò unito agli album per la Combo mi fa affermare che a mio parere, come Bieco blu, i criteri sono rispettati.--Gigi Lamera (msg) 18:53, 16 nov 2024 (CET)[rispondi]
    Hai dimenticato uno dei tre criteri. --VRP.MICKE (msg) 19:09, 16 nov 2024 (CET)[rispondi]