Guy Pearce

attore australiano (1967)
Versione del 3 dic 2024 alle 14:57 di GloK (discussione | contributi) (formatto)

Guy Edward Pearce (Ely, 5 ottobre 1967) è un attore australiano.

Guy Pearce al Festival di Cannes 2012

È noto per i suoi ruoli in film come L.A. Confidential, Memento, Montecristo, Il discorso del re, Iron Man 3, Prometheus, Genius e Priscilla - La regina del deserto.

Biografia

Nato ad Ely, Inghilterra, i suoi familiari (suo padre è un pilota neozelandese, sua madre un'insegnante inglese) si trasferirono a Geelong, in Australia, quando lui aveva 3 anni. Suo padre morì in un incidente aereo quando Pearce aveva 9 anni. Tra i 16 e 22 anni divenne un culturista professionista vincendo il titolo di Mr. Natural Victoria. Pearce ha sempre avuto un interesse particolare per la recitazione, ed eccelle nelle arti mimiche.

Ha iniziato a recitare in opere teatrali da quando era giovane, per poi iniziare una lunga gavetta televisiva che lo ha visto recitare nelle soap opera australiane Neighbours e Home and Away, oltre alla serie TV La saga dei McGregor. Nel 1994, acquista una certa notorietà interpretando una drag queen nel film cult Priscilla - La regina del deserto, grazie al quale si fa notare a Hollywood. Nel 1997 appare nelle vesti di attore protagonista nel film L.A. Confidential di Curtis Hanson.

Successivamente è protagonista in Memento di Christopher Nolan e in The Time Machine, remake de L'uomo che visse nel futuro. Nel 2006 interpreta Andy Warhol nel controverso Factory Girl, mentre interpreta Harry Houdini in Houdini - L'ultimo mago. Nel 2009 interpreta un sopravvissuto insieme alla sua famiglia nel film post-apocalittico The Road, con Viggo Mortensen e Charlize Theron. Nel 2010 interpreta il ruolo di Edoardo VIII nel film Il discorso del re, vincitore del Premio Oscar. Nel 2011 interpreta il ruolo di Monty Beragon nella miniserie Mildred Pierce, ruolo per il quale viene premiato con l'Emmy Award quale miglior attore non protagonista in una miniserie televisiva. Nel 2012 interpreta il ruolo del terribile Sir Peter Weyland, il fondatore della Weyland-Yutani, nel cortometraggio TED 2023 e nel film Prometheus e il suo sequel del 2017, Alien: Covenant. Nel 2013 interpreta il ruolo del cattivo Aldrich Killian nel film Iron Man 3.

Pearce vive a Melbourne e, oltre alla recitazione, ha la passione per la musica e scrive canzoni. Nel novembre 2014 ha pubblicato il suo primo album, intitolato Broken Bones.[1]

Vita privata

Nel 1997 ha sposato la psicologa Kate Mestitz.[2] Dopo diciotto anni di matrimonio, nell'ottobre del 2015 Pearce ha confermato la loro separazione[3].

Dal 2015 ha una relazione con l'attrice Carice van Houten,[4] dalla quale ha avuto un figlio, Monte Pearce, il 29 agosto 2016. La coppia vive ad Amsterdam.[5][6]

Filmografia

Cinema

Televisione

Doppiatore

Discografia

Riconoscimenti

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Guy Pearce è stato doppiato da:

Note

  1. ^ (EN) Guy Pearce: Broken Bones review – the surprise package of 2014, su theguardian.com. URL consultato il 4 agosto 2015.
  2. ^ Mara Siviero, Guy Pearce: 10 cose che non sai sull'attore, su Cinefilos.it, 14 marzo 2022. URL consultato il 27 settembre 2023.
  3. ^ Guy Pearce confirms he has split from his wife of 18 years Kate, su Mail Online. URL consultato il 16 febbraio 2016.
  4. ^ More than just friends? Guy Pearce and Game of Thrones star Carice Van Houten pictured looking cosy in Los Angeles amid claims pair are an 'in love'
  5. ^ Carice van Houten e Guy Pearce aspettano il loro primo figlio
  6. ^ Guy Pearce and Carice van Houten welcome son
  7. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :0

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN85682522 · ISNI (EN0000 0001 1450 6967 · LCCN (ENno98090139 · GND (DE135373638 · BNE (ESXX1093158 (data) · BNF (FRcb14044268p (data) · J9U (ENHE987008651986705171 · CONOR.SI (SL19205219