Bo'šoj Semiačik
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleEstremo Oriente
Soggetto federale  Kamčatka
Altezza1 720 m s.l.m.
CatenaCatena Orientale
Ultima eruzione4450 a.C.[1]
Ultimo VEI1 (stromboliana)
Coordinate54°19′12″N 160°01′12″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Bo'šoj Semiačik
Bo'šoj Semiačik

Il Bo'šoj Semiačik (in russo Большой Семячик?) è un massiccio vulcanico complesso situato nella parte orientale della Kamčatka, in Russia.

Descrizione

Il Bo'šoj Semiačik è composto da un gruppo di diversi stratovulcani e duomi lavici, ai suoi piedi ci sono i vulcani Burljaščij e Central'nyj Semiačik. Si trova 25 km a nord-est del Malyj Semiačik. L'ultima eruzione risale a circa 6 500 anni fa, ma l'attività non si è fermata: ci sono sorgenti termali e diversi geyser sui pendii più bassi. L'altezza del vulcano più alto del massiccio, il Zubčatka (o Zubčataja), è di 1720 m.[1][2]

Il primo esploratore a visitare questa zona fu Stepan P. Krašeninnikov all'inizio di aprile del 1739. Il primo studio dettagliato dei vulcani Semiačik fu effettuato dalla spedizione del geologo Vladimir I. Vlodavec nel 1947.[3]

Note

  1. ^ a b (EN) Bolshoi Semiachik, su volcano.si.edu. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  2. ^ (RU) Mappa N-57 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 15 gennaio 2025.
  3. ^ (RU) kronoki.ru, https://kronoki.ru/ru/kamchatka/kamchatka-objects/370.html. URL consultato il 15 gennaio 2025.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia

[[Categoria:Vulcani della Russia]] [[Categoria:Geografia del Territorio della Kamčatka]]