Udina
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleEstremo Oriente
Soggetto federale  Kamčatka
Altezza2 923 m s.l.m.
Prominenza1 630 m
CatenaCatena Orientale
Coordinate55°56′N 160°45′E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Federazione Russa
Udina
Udina

L'Udina o Bol'šaja Udina (in russo Большая Удина?) è uno stratovulcano situato nella parte centro-orientale della Kamčatka, in Russia.

Descrizione

L'Udina fa parte del gruppo Ključevskaja che comprende 13 vulcani tra cui il Ključevskaja Sopka, il Bezymjannyj, il Ploskaja Dal'njaja, il Tolbačik e il Kamen' .

 
Il gruppo dei vulcani Ključevskaja (le emissioni di fumo provengono dal Bezymjannyj

.


Ha un'altezza assoluta di 2923 m[1][2] (28861 m secondo altre fonti[3]).



Risale al periodo dell'Olocene (circa 8 500 anni fa). L'ultima eruzione è avvenuta circa 2 400 anni fa.[3] La forma del vulcano è un cono isolato e la struttura vulcanica ha una superficie di 11 km².



Note

  1. ^ (RU) Вулканы Большая Удина (Bolshaya Udina Volcano) и Малая Удина Malaya Udina Volcano), su kamchatsky-krai.ru. URL consultato il 31gennaio 2025.
  2. ^ (RU) Mappa N-57 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 31 gennaio 2025.
  3. ^ a b (EN) Udina, su volcano.si.edu. URL consultato il 31 gennaio 2025.

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia

[[Categoria:Vulcani della Russia]] [[Categoria:Geografia del Territorio della Kamčatka]]