LB&SCR Classe E2
La LB&SCR Classe E2 è una classe di locomotive a vapore della London, Brighton & South Coast Railway, costruite ai Brighton railway works dal 1913 al 1916. Tra il 1961 e il 1963, tutti i 10 esemplari vennero rottamati[1].
LB&SCR Classe E2 | |
---|---|
Locomotiva a vapore | |
![]() | |
Anni di costruzione | 1913-1916 |
Anni di esercizio | 1913-1963 |
Quantità prodotta | 10 |
Costruttore | Brighton railway works |
Lunghezza | 10,13 m |
Capacità | 2,50 tonnellate |
Scartamento | 1435 mm |
Massa in servizio | 53,6 tonnellate |
Velocità massima omologata | 110 km/h km/h |
Rodiggio | 0-6-0 |
Numero di cilindri | 2 |
Forza di trazione massima | 94,78 kN |
Storia
Nel 1910, molte delle locomotive Classe E1 progettate da Stroudley erano usurate o non più adatte ai pesanti compiti che dovevano svolgere. L'ingegnere D.E. Marsh intendeva ricostruire alcuni esemplari con una caldaia più grande, ma al momento del suo inaspettato pensionamento era stato ricostruito solo un E1X. Il successore di Marsh, L.B. Billinton, invertì questa politica e ordinò invece cinque nuove locomotive più potenti ai Brighton railway works. La nuova serie incorpora numerose caratteristiche presenti anche in altre classi LB&SCR, tra cui una caldaia di classe I2. Furono consegnati tra giugno 1913 e gennaio 1914.
Seconda versione
La nuova costruzione fu considerata un successo, ma l'approvvigionamento idrico si rivelò inadeguato. Un ulteriore ordine per cinque locomotive comprendeva quindi anche serbatoi laterali allungati. La consegna del secondo lotto fu ritardata dallo scoppio della guerra, ma venne finalmente consegnato tra giugno 1915 e ottobre 1916.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su LB&SCR Classe E2
Note
- ^ LB&SCR E2 Class, su sremg.org.uk. URL consultato il 19 febbraio 2025.