Symbion

Versione del 9 mar 2025 alle 20:40 di Yuio Qaz (discussione | contributi) (Yuio Qaz ha spostato la pagina Cycliophora a Symbion: Wikipedificazione delle cladi monotipiche)

I cicliofori sono piccolissimi animali marini scoperti nel 1995. Al momento esistono solo 3 specie conosciute, di cui solo 2 possiedono un nome scientifico, Symbion pandora e Symbion americanus; la prima vive come commensale del labbro superiore dello scampo, la seconda sul labbro superiore dell'astice americano, mentre la terza che non ha ancora un nome, vive sul labbro superiore dell'astice europeo.
Il ciclo biologico comprende un ciclo di riproduzione sessuale e un ciclo asessuale, che si alternano. Le sue larve sono la larva cordoide e la larva pandora. Fanno parte del taxon polifiletico degli pseudocelomati, caratterizzati dalla presenza di uno pseudocele.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cycliophora
Symbion pandora
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumCycliophora
ClasseEucycliophora
OrdineSymbiida
FamigliaSymbiidae
GenereSymbion
Funch & Kristensen, 1995[1]

Altri progetti

Collegamenti esterni

  1. ^ (EN) WoRMS - World Register of Marine Species - Symbion Funch & Kristensen, 1995, su www.marinespecies.org. URL consultato il 9 marzo 2025.