Emily Appleton

tennista britannica

Emily Appleton (Chertsey, 1º settembre 1999) è una tennista britannica.

Emily Appleton
Emily Appleton nel 2023
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 192 - 192 (50%)
Titoli vinti 0 WTA, 4 ITF
Miglior ranking 348ª (22 luglio 2024)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon Q1 (2023, 2024)
Stati Uniti (bandiera) US Open
Doppio1
Vittorie/sconfitte 257 - 168 (60.47%)
Titoli vinti 0 WTA, 20 ITF
Miglior ranking 98ª (28 ottobre 2024)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (2024)
Stati Uniti (bandiera) US Open
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte 0 - 1 (0%)
Titoli vinti 0
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 1T (2024)
Stati Uniti (bandiera) US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 9 novembre 2024

Biografia

Emily Appleton ha vinto 4 titoli in singolare e 20 titoli in doppio nel circuito ITF in carriera. Il 22 luglio 2024 ha raggiunto il best ranking in singolare raggiungendo la 348ª posizione mondiale, mentre il 28 ottobre 2024 ha raggiunto la 98ª posizione in doppio.

Ha fatto il suo debutto nel circuito maggiore all'AEGON Classic 2017, grazie ad una wildcard per le qualificazioni, sconfitta nel primo turno dalla italiana Camila Giorgi. Nel 2022, riceve un'altra wildcard per le qualificazioni per il Rothesay Classic, sconfitta al primo ostacolo da Lesja Curenko; nel doppio, fa la sua prima apparizione in un main draw con la connazionale Ali Collins, ma vengono subito sconfitte dalle teste di serie numero 4 Shūko Aoyama e Chan Hao-ching al super tie-break. Al Jasmin Open 2022 raggiunge i suoi primi quarti di finale in un WTA nel doppio con la statunitense Quinn Gleason, eliminate da Viktória Kužmová e Elena-Gabriela Ruse.

Nel 2023, ottiene l'accesso nel suo primo tabellone principale in singolare superando le qualificazioni del Rothesay Open; qui, viene eliminata dalla prima rappresentante brittanica Katie Boulter in due set.[1][2] In doppio ottiene altri buoni risultati; raggiunge i quarti di finale all'Abierto GNP Seguros con la olandese Isabelle Haverlag, e la semifinale al WTA 125 del Parma Ladies Open con la russa Amina Anšba.

Nel 2024, supera nuovamente le qualificazioni al Rothesay Open, e anche in questo caso viene estromessa all'esordio dall'altra qualificata Kimberly Birrell. In doppio, raggiunge i quarti di finale all'Hungarian Grand Prix di nuovo in coppia con la Anšba e al Jasmin Open con la polacca Martyna Kubka. Nel WTA 250 di Guangzhou raggiunge ad ora il risultato più importante della carriera, con una semifinale insieme alla cinese Tang Qianhui. Il 9 novembre, vince il primo WTA 125 della carriera al Dow Tennis Classic di Midland in coppia con la connazionale Maia Lumsden, dove hanno sconfitto in finale le canadesi Ariana Arseneault e Mia Kupres con il punteggio di 6-2, 4-6, [10-5].

Nei tornei del Grand Slam, è stata eliminata nel primo turno delle qualificazioni al Torneo di Wimbledon 2023 e al Torneo di Wimbledon 2024, rispettivamente dalla canadese Carol Zhao e dalla francese Elsa Jacquemot; invece, nel doppio riesce a raggiungere il secondo turno nel 2024 insieme alla connazionale Lily Miyazaki, dove riescono a sconfiggere all'esordio la coppia cinese formata da Wang Xiyu e Zhu Lin,[3] per poi cedere alle prime del tabellone Elise Mertens e Hsieh Su-wei in due set.[4] Nella stessa edizione, riesce ad accedere anche nel doppio misto come alternate insieme a Charles Broom, ma vengono eliminati al debutto dalle teste di serie numero 3 Mate Pavić e Ljudmyla Kičenok.

Circuito WTA 125

Doppio

Vittorie (1)

N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 9 novembre 2024   Dow Tennis Classic, Midland Cemento (i)   Maia Lumsden   Ariana Arseneault
  Mia Kupres
6-2, 4-6, [10-5]

Statistiche ITF

Singolare

Vittorie (4)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (3)
Torneo $10.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 5 agosto 2018   AIG Irish Open, Dublino Sintetico   Sasha Hill 6-4, 6-3
2. 19 agosto 2018   ITF Gimcheon Women's Circuit, Gimcheon Cemento   Ahn Yu-jin 6-4, 3-6, 6-2
3. 29 ottobre 2022   GB Pro-Series Loughborough, Loughborough Cemento (i)   Nigina Abduraimova 6-4, 6-4
4. 9 marzo 2025   ITF Trois-Rivieres Women's, Trois-Rivières Cemento (i)   Malaika Rapolu 6-3, 3-6, 6-3

Sconfitte (6)

Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (5)
Torneo $10.000 (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 4 novembre 2017   Torneo Internacional Femenino Pereira, Pereira Terra rossa   María Herazo González 5-7, 5-7
2. 14 gennaio 2018   Open ASPTT Martinique, Fort-de-France Cemento   Leonie Küng 4-6, 6-2, 4-6
3. 31 marzo 2019   World Tennis Tour Cancun, Cancún Cemento   Montserrat González 7–6(2), 1–6, 3–6
4. 7 aprile 2019   World Tennis Tour Cancun, Cancún Cemento   Natsumi Kawaguchi 6(2)-7, 7–6(2), 3–6
5. 26 gennaio 2025   Luxembourg Open, Esch-sur-Alzette Cemento (i)   Anna-Lena Friedsam 6-3, 0-6, 5-7
6. 16 marzo 2025   ITF Montréal Women's, Montréal Cemento (i)   Christasha McNeil 4-6, 4-6

Doppio

Vittorie (20)

Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (2)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (3)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (2)
Torneo $25.000 (9)
Torneo $15.000 (2)
Torneo $10.000 (11)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 16 settembre 2017   Copa El Abierto, Buenos Aires Terra rossa   María Carlé   Julieta Lara Estable
  Melina Ferrero
6-3, 6-1
2. 7 ottobre 2017   ITF Women's Circuit Hilton Head, Hilton Head Island Terra verde   Caty McNally   Kylie Collins
  Meg Kowalski
7–5, 6–3
3. 3 novembre 2017   Torneo Internacional Femenino Pereira, Pereira Terra rossa   María Herazo González   Kerrie Cartwright
  Kariann Pierre-Louis
7–5, 2–6, [10–7]
4. 10 novembre 2017   Copa Cucuta, Cúcuta Terra rossa   María Portillo Ramírez   Sofía Múnera Sánchez
  Noelia Zeballos
6-3, 7-6(2)
5. 19 gennaio 2018   Open Feminin de Petit-Bourg, Petit-Bourg Cemento   Caty McNally   Shelby Talcott
  Amy Zhu
6–3, 6–0
6. 22 febbraio 2018   Archigen Cup, Solarino Sintetico   Quinn Gleason   Mathilde Armitano
  Maria Masini
3–6, 7–5, [10–8]
7. 11 maggio 2018   ITF Trinidad Women's, Tacarigua Cemento   María Portillo Ramírez   Kerrie Cartwright
  Kariann Pierre-Louis
6–4, 6–3
8. 6 luglio 2018   Future Burgersdijk Tennis Rhijenhof, Den Haag Terra rossa   Ida Jarlskog   Dasha Ivanova
  Julyette Steur
6–4, 6-0
9. 16 marzo 2019   World Tennis Tour Cancun, Cancún Cemento   María Portillo Ramírez   Dasha Ivanova
  Alexandra Perper
7-6(4), 6-4
10. 15 maggio 2021   Marjorie Sherman Women's Tournament, Gerusalemme Cemento   Alicia Barnett   Jenny Dürst
  Nina Stadler
6–4, 2–6, [11–9]
11. 16 ottobre 2021   Women's Florence, Florence Cemento   Yuriko Miyazaki   Robin Anderson
  Elysia Bolton
6–3, 1–6, [10–8]
12. 4 marzo 2022   Engie Open de Touraine, Joué-lès-Tours Cemento (i)   Ali Collins   Mona Barthel
  Yanina Wickmayer
2-6, 6-4, [10-6]
13. 15 aprile 2023   Axion Open, Chiasso Terra rossa   Julia Lohoff   Andreea Mitu
  Nadia Podoroska
6-1, 6-2
14. 29 aprile 2023   GB Pro Series Nottingham, Nottingham Cemento   Lauryn John-Baptiste   Rutuja Bhosale
  Arianne Hartono
6-4, 6-3
15. 26 maggio 2023   Città di Grado Tennis Cup, Grado Terra rossa   Julia Lohoff   Sof'ja Lansere
  Anna Sisková
3-6, 6-4, [11-9]
16. 8 settembre 2023   Open 17 Saint-Palais-sur-Mer, Saint-Palais-sur-Mer Terra rossa   Valerija Strachova   Victoria Muntean
  Vasanti Shinde
6-1, 6-2
17. 10 febbraio 2024   Engie Open de l'Isère, Grenoble Cemento (i)   Freya Christie   Sarah Beth Grey
  Eden Silva
3-6, 6-1, [11-9]
18. 20 aprile 2024   Axion Open, Chiasso Terra rossa   Lena Papadakis   Despoina Papamichaīl
  Simona Waltert
4-6, 6-4, [10-6]
19. 27 aprile 2024   Boar's Head Resort Women's Open, Charlottesville Terra verde   Quinn Gleason   Marija Kononova
  Marija Kozjreva
7-6(5), 6-1
20. 7 settembre 2024   Alpstar Ladies Open Vienna, Vienna Terra rossa   Estelle Cascino   Maryna Kolb
  Nadiia Kolb
6–4, 7-6(1)

Sconfitte (26)

Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (5)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (8)
Torneo $15.000 (11)
Torneo $10.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 26 agosto 2016   Circuito Celsia, Cali Terra rossa   Naomi Totka   Fernanda Brito
  Camila Giangreco Campiz
1-6, 4-6
2. 29 luglio 2017   AIG Ladies Irish Open, Dublino Sintetico   Quinn Gleason   Giorgia Marchetti
  Rosalie van der Hoek
5-7, 4-6
3. 1º dicembre 2017   Copa Ciudad de Manta, Manta Cemento   María Herazo González   María José Portillo Ramírez
  Sofia Sewing
1-6, 3-6
4. 14 gennaio 2018   Open Feminin de Fort-de-France, Fort-de-France Cemento   Caty McNally   Rasheeda McAdoo
  Amy Zhu
5–7, 6(5)–7
5. 24 marzo 2018   Lyttos Beach ITF Pro Circuit, Heraklion Terra rossa   Mia Eklund   Emilie Francati
  Maria Jespersen
5–7, 6–4, [8–10]
6. 14 luglio 2018   Amstelveen Future, Amstelveen Terra rossa   Dasha Ivanova   Marlies Szupper
  Eva Vedder
3-6, 4-6
7. 4 agosto 2018   AIG Irish Open, Dublino Sintetico   Lisa Ponomar   Karola Bejenaru
  Julia Kimmelmann
3–6, 6–2, [7–10]
8. 18 agosto 2018   ITF Gimcheon Women's Circuit, Gimcheon Cemento   Joanna Garland   Jung So-hee
  Kim Mi-ok
7–6(5), 6(5)-7, [12–14]
9. 11 gennaio 2019   ITF International Open Fort-de-France, Fort-de-France Cemento   Dalayna Hewitt   Eleni Kordolaimi
  Alice Tubello
3-6, 7-5, [4-10]
10. 13 aprile 2019   World Tennis Tour Cancun, Cancún Cemento   María Portillo Ramírez   Natsumi Kawaguchi
  Maya Tahan
1-6, 2-6
11. 25 maggio 2019   ITF Women's Circuit Singapore, Singapore Cemento   Catherine Harrison   Paige Hourigan
  Aldila Sutjiadi
1-6, 6(5)-7
12. 5 ottobre 2019   Envol Tennis Open, Andrézieux-Bouthéon Cemento   Yuriko Miyazaki   Valentina Losciale
  Carla Touly
5-7, 3-6
13. 26 ottobre 2019   Texas Tennis Open, Dallas Cemento   Jamie Loeb   Olivia Tjandramulia
  Marcela Zacarías
3-6, 4-6
14. 21 novembre 2020   PAF Open, Haabneeme Cemento (i)   Martyna Kubka   Justina Mikulskytė
  Lexie Stevens
2-6, 1-6
15. 29 gennaio 2022   GB Pro-Series Loughborough, Loughborough Cemento (i)   Ali Collins   Anna Gabric
  Arina Vasilescu
4-6, 5-7
16. 25 febbraio 2022   Engie Open de la Ville de Macon, Mâcon Cemento (i)   Ali Collins   Xenia Knoll
  Andreea Mitu
1-6, 1-6
17. 25 giugno 2022   Engie Open du Périgord, Périgueux Terra rossa   Alexandra Osborne   Rebeca Pereira
  Daniela Seguel
4-6, 1-6
18. 16 luglio 2022   Liepāja Open, Liepāja Terra rossa   Prarthana Thombare   Dalila Jakupovič
  Ivana Jorović
4-6, 3-6
19. 20 agosto 2022   Vrnjacka Banja Open, Vrnjačka Banja Terra rossa   Prarthana Thombare   Cristina Dinu
  Valerija Strachova
1–6, 6–4, [8–10]
20. 14 gennaio 2023   Naples Women's, Naples Terra verde   Quinn Gleason   Reese Brantmeier
  Makenna Jones
4-6, 2-6
21. 11 febbraio 2023   GB Pro-Series Bath, Bath Cemento (i)   Isabelle Haverlag   Lauryn John-Baptiste
  Katarína Strešnaková
6(4)-7, 4-6
22. 7 maggio 2023   Wiesbaden Tennis Open, Wiesbaden Terra rossa   Julia Lohoff   Jaimee Fourlis
  Olivia Gadecki
1-6, 4-6
23. 3 novembre 2023   Engie Open Nantes Atlantique, Nantes Cemento (i)   Isabelle Haverlag   Ali Collins
  Lily Miyazaki
6(4)-7, 2-6
24. 3 febbraio 2024   Engie Open Andrézieux-Bouthéon 42, Andrézieux-Bouthéon Cemento (i)   Freya Christie   Alevtina Ibragimova
  Ekaterina Ovčarenko
6–3, 3–6, [5–10]
25. 17 maggio 2024   Zagreb Ladies Open, Zagabria Terra rossa   Prarthana Thombare   Laura Pigossi
  Céline Naef
6-4, 1-6, [8-10]
26. 16 febbraio 2025   REWE PETZ Ladies Open, Altenkirchen Sintetico (i)   Isabelle Haverlag   Marie Benoît
  Dalila Jakupovič
5-7, 6(6)-7

Note

  1. ^ (EN) Katie Boulter sees the quality in women’s British tennis, su The Independent, 13 giugno 2023. URL consultato il 23 giugno 2023.
  2. ^ (EN) Photos: The players contesting their first WTA main draw in 2023, su Women's Tennis Association. URL consultato il 23 giugno 2023.
  3. ^ Lily Miyazaki shrugs off singles defeat with doubles victory, su swlondoner.co.uk, SW Londoner. URL consultato il 23 ottobre 2024.
  4. ^ Skupski through in men's doubles but Salisbury out, su bbc.co.uk, BBC Sport. URL consultato il 23 ottobre 2024.

Altri progetti

Collegamenti esterni