Estelle Cascino

tennista francese

Estelle Cascino (Marsiglia, 13 marzo 1996) è una tennista francese.

Estelle Cascino
Estelle Cascino nel 2021
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 269 - 224
Titoli vinti 0 WTA, 4 ITF
Miglior ranking 406ª (25 dicembre 2017)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros Q1 (2013, 2014, 2022)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon
Stati Uniti (bandiera) US Open
Doppio1
Vittorie/sconfitte 276 - 173
Titoli vinti 0 WTA, 27 ITF
Miglior ranking 111ª (12 settembre 2022)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros 1T (2019, 2021, 2022, 2023, 2024, 2025)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon
Stati Uniti (bandiera) US Open
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte 1 - 2
Titoli vinti 0
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (2025)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon
Stati Uniti (bandiera) US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 25 luglio 2025

Biografia

modifica

Estelle Cascino ha iniziato a giocare a tennis all'età di 5 anni ad Aubagne.[1] All'età di 11 anni, ha lasciato la Provenza per unirsi al polo francese del CREPS a Poitiers.[2] Ha vinto due titoli del campionato francese all'età di 12 e 14 anni.[3] Nel 2013, si è unita all'US Colomiers per giocare nella prima divisione Interclub. Il suo club è stato vice-campione di Francia nel 2017.[4]

Carriera

modifica

Estelle Cascino ha vinto 4 titoli in singolare e 27 titoli in doppio nel circuito ITF in carriera. Il 25 dicembre 2017 ha raggiunto il best ranking in singolare raggiungendo la 406ª posizione mondiale, mentre il 12 settembre 2022 ha raggiunto la 111ª posizione in doppio.

Estelle fa il suo debutto in un Grande Slam gli Open di Francia 2013, dove le viene consegnata una wildcard per partecipare nelle qualificazioni; in questa circostanza, viene eliminata all'esordio dalla giovane russa Dar'ja Gavrilova.

Ha fatto il suo debutto nel circuito maggiore al Open GDF Suez 2014, dove ha ricevuto una wildcard per le qualificazioni, uscendone subito sconfitta dalla tedesca Dinah Pfizenmaier in due parziali.

Il 19 dicembre 2021, Estelle raggiunge la prima finale WTA 125 della carriera in doppio all'Open de Limoges, facendo coppia con la connazionale Jessika Ponchet, dove ne escono sconfitte dalle più quotate e veterane Monica Niculescu e Vera Zvonarëva con il punteggio di 4-6, 4-6.[5]

L'8 maggio 2022, Cascino raggiunge la seconda finale WTA 125 della carriera all'Open 35 de Saint-Malo, giocando sempre in coppia con Ponchet, ma anche in questa occasione si arrendono nell'ultimo atto dalla forte coppia giapponese composta da Eri Hozumi e Makoto Ninomiya con il punteggio di 6(1)-7, 1-6.[6][7]

Il 4 maggio 2024, la francese raggiunge la terza finale WTA 125 della carriera all'Open 35 de Saint-Malo, la seconda in questo torneo, stavolta facendo coppia con l'altra tennista francese Carole Monnet, dove però devono cedere nell'ultimo match dalla giocatrice russa Amina Anšba e dalla ceca Anastasia Dețiuc con il tirato punteggio di 6(7)-7, 6-2, [5-10].[8]

Il 26 luglio 2025, Estelle riesce finalemente a vincere il primo titolo WTA 125 della carriera alla quarta finale agli Internazionali Femminili di Palermo insieme alla cinese Feng Shuo, dove in finale hanno la meglio sulle giapponesi e prime teste di serie Momoko Kobori e Ayano Shimizu con il punteggio di 6-2, 6(2)-7, [10-7].[9][10]

Circuito WTA 125

modifica

Vittorie (1)

modifica
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 26 luglio 2025   Palermo Ladies Open, Palermo Terra rossa   Feng Shuo   Momoko Kobori
  Ayano Shimizu
6-2, 6(2)-7, [10-7]

Sconfitte (3)

modifica
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 19 dicembre 2021   Open de Limoges, Limoges Cemento (i)   Jessika Ponchet   Monica Niculescu
  Vera Zvonarëva
4-6, 4-6
2. 8 maggio 2022   Open 35 de Saint-Malo, Saint-Malo Terra rossa   Jessika Ponchet   Eri Hozumi
  Makoto Ninomiya
6(1)-7, 1-6
3. 4 maggio 2024   Open 35 de Saint-Malo, Saint-Malo (2) Terra rossa   Carole Monnet   Amina Anšba
  Anastasia Dețiuc
6(7)-7, 6-2, [5-10]

Statistiche ITF

modifica

Singolare

modifica

Vittorie (4)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (2)
Torneo $10.000 (2)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 17 aprile 2016   Soho Square Egypt Women's Future, Sharm el-Sheikh Cemento   Anastasija Pribjlova 6–2, 5–7, 6–3
2. 26 giugno 2016   Indian Ocean Series, Grand Baie Cemento   Kyra Shroff 3–6, 6–1, 6–3
3. 25 giugno 2017   Steele Open, Herzliya Cemento   Marta Paigina 3–6, 7–5, 4–1 rit.
4. 5 maggio 2019   Magic Tours, Tabarka Terra rossa   Léa Tholey 7–6(3), 7–6(3)

Sconfitte (8)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (0)
Torneo $15.000 (3)
Torneo $10.000 (5)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 11 novembre 2012   OVS Ladies Open, Guimarães Cemento   Léa Tholey 3–6, 1–6
2. 16 dicembre 2012   RVTA NWU-Pukke, Potchefstroom Cemento   Zarah Razafimahatratra 6(5)-7, 0-6
3. 30 marzo 2014   Forte Village International Tournament, Pula Terra rossa   Alice Balducci 3–6, 7–5, 3–6
4. 18 gennaio 2015   ITF Women's Circuit El Kantaoui, El Kantaoui Cemento   Myrtille Georges 4-6, 2-6
5. 12 giugno 2016   Indian Ocean Series, La Riunione Cemento   Chayenne Ewijk 6–1, 4–6, 2–6
6. 29 gennaio 2017   Internationaux Féminin de l'Ile Saint-Martin, Saint Martin Cemento   Priscilla Heise 2-6, 2-6
7. 2 luglio 2017   Tel Aviv Women's Open, Tel Aviv Cemento   Despoina Papamichaīl 6(4)-7, 3-6
8. 3 febbraio 2019   Magic Tours, Monastir Cemento   Lou Brouleau 6–3, 0–6, 3–6

Vittorie (27)

modifica
Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (9)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $25.000 (7)
Torneo $15.000 (2)
Torneo $10.000 (8)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 12 gennaio 2013   Open Féminin de Tennis de l'Ile de Saint-Martin, Saint Martin Cemento   Léa Tholey   Erin Clark
  Sonja Molnar
6-3, 6-3
2. 15 marzo 2013   Open du Havre, Le Havre Terra rossa (i)   Isabella Šinikova   Dejana Raickovic
  Laura Schaeder
0–6, 7–5, [10–5]
3. 27 aprile 2013   Les Franqueses Del Valles Open, Les Franqueses del Vallès Cemento   Dide Beijer   Cornelia Lister
  Sara Sussarello
6–4, 6(0)-7, [10–6]
4. 8 marzo 2014   GD Tennis Academy, Adalia Terra rossa   Martina Kubičíková   Martina Caregaro
  Anna Floris
6(2)-7, 6–2, [10–7]
5. 15 marzo 2014   ITF Women's Circuit Alibey, Adalia Terra rossa   Mana Ayukawa   Lenka Juríková
  Janina Toljan
7–5, 7-5
6. 24 gennaio 2015   ITF Women's Circuit El Kantaoui, El Kantaoui Cemento   Isabella Šinikova   Kristýna Hrabalová
  Vendula Žovincová
7–6(3), 6–0
7. 18 aprile 2015   ITF Women's Circuit Port El Kantaoui, Port El Kantaoui Cemento   Alice Bacquié   Audrey Albié
  Carla Touly
6-3, 4-6, [10-5]
8. 19 agosto 2016   Torneo Internazionale Femminile di Sezze, Sezze Terra rossa   Kyra Shroff   Beatrice Lombardo
  Carla Touly
6-2, 6-2
9. 30 giugno 2017   Israel Women's Tournament, Tel Aviv Cemento   Kyra Shroff   Linnéa Malmqvist
  Alexandra Walters
6-2, 6-4
10. 8 giugno 2018   Torneo Internacional Femenino ITF, Madrid Terra rossa   Giorgia Marchetti   Jessica Ho
  Julija Lysa
2–6, 6–4, [10–7]
11. 3 novembre 2018   Open Nantes Atlantique, Nantes Cemento (i)   Elixane Lechemia   Akgul Amanmuradova
  Alina Silič
7-5, 6-4
12. 9 febbraio 2019   Open GDF Suez De L'Isere, Grenoble Cemento (i)   Elixane Lechemia   Andreea Mitu
  Elena-Gabriela Ruse
6-2, 6-2
13. 13 aprile 2019   Ladies Open Zilia de Calvi, Calvi Cemento   Elixane Lechemia   Ekaterina Kazionova
  Linnéa Malmqvist
6-3, 6-2
14. 28 luglio 2019   Porto Open, Porto Cemento   Džulija Terzijska   Jacqueline Cabaj Awad
  Inês Murta
7-6(0), 6-3
15. 29 settembre 2019   Forte Village International Tournament, Pula Terra rossa   Giorgia Marchetti   Hanna Poznichirenko
  Chiara Scholl
6-4, 6-3
16. 15 maggio 2021   Open International Féminin Midi-Pyrénées Saint-Gaudens Comminges, Saint-Gaudens Terra rossa   Jessika Ponchet   Eden Silva
  Kimberley Zimmermann
0-6, 7-5, [10-7]
17. 2 luglio 2021   Open Montpellier Méditerranée Métropole Hérault, Montpellier Terra rossa   Camilla Rosatello   Liang En-shuo
  Yuan Yue
6-3, 6-2
18. 11 settembre 2021   Elle Spirit Open, Montreux Terra rossa   Camilla Rosatello   Conny Perrin
  Eden Silva
7-6(4), 6-4
19. 29 gennaio 2022   Open Andrézieux-Bouthéon 42, Andrézieux-Bouthéon Cemento (i)   Jessika Ponchet   Alicia Barnett
  Olivia Nicholls
6-4, 6-1
20. 23 aprile 2022   Magic Tours, Monastir Cemento   Jessika Ponchet   Polina Kudermetova
  Sof'ja Lansere
6-0, 4-6, [10-7]
21. 12 agosto 2023   Leipzig Open, Lipsia Terra rossa   Seone Mendez   Julija Avdeeva
  Arina Gabriela Vasilescu
6-2, 6(4)-7, [10-8]
22. 4 novembre 2023   Slovak Open, Bratislava Cemento (i)   Jesika Malečková   Denisa Hindová
  Karolína Kubáňová
6-3, 6-2
23. 30 marzo 2024   Open de Seine-et-Marne, Croissy-Beaubourg Cemento (i)   Alexandra Eala   Maia Lumsden
  Jessika Ponchet
7–5, 7–6(4)
24. 20 luglio 2024   Open Araba en Femenino, Vitoria Cemento   Alexandra Eala   Lia Karatančeva
  Diāna Marcinkēviča
6–3, 2–6, [10–4]
25. 7 settembre 2024   Alpstar Ladies Open Vienna, Vienna Terra rossa   Emily Appleton   Maryna Kolb
  Nadiia Kolb
6–4, 7-6(1)
26. 16 maggio 2025   Empire Trnava Cup, Trnava Terra rossa   Carole Monnet   Arianne Hartono
  Prarthana Thombare
6-2, 6-2
27. 5 luglio 2025   Raiffeissen Bank Open, Bucarest Terra rossa   Patricia Maria Țig   Riya Bhatia
  Sada Nahimana
4-6, 6-3, [10-6]

Sconfitte (23)

modifica
Torneo $100.000 (4)
Torneo $80.000 (1)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (5)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (1)
Torneo $25.000 (7)
Torneo $15.000 (1)
Torneo $10.000 (4)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 19 gennaio 2013   Open de la Ville de Gosier, Le Gosier Cemento   Léa Tholey   Noelle Hickey
  Kady Pooler
0–6, 6–1, [7–10]
2. 24 ottobre 2015   Hellenic Zeus Circuit Hersonissos, Heraklion Cemento   María Martínez Martínez   Veronika Kapšaj
  Julia Wachaczyk
2-6, 4-6
3. 21 luglio 2016   Open GDF Saint-Gervais-les-Bains, Saint-Gervais-les-Bains Terra rossa   Fatma Al-Nabhani   Abbie Myers
  Ellen Perez
6(5)-7, 2-6
4. 7 ottobre 2016   Chisinau Ladies Open, Chișinău Terra rossa   Kyra Shroff   Veronika Kapšaj
  Angelina Šachrajčuk
3–6, 6–3, [4–10]
5. 31 luglio 2017   Tampere Open, Tampere Terra rossa   Marie Benoît   Anna Iako'lëva
  Gjulnara Nazarova
w/o
6. 10 febbraio 2018   Open GDF Suez De L'Isere, Grenoble Cemento (i)   Elixane Lechemia   Amra Sadiković
  Eva Wacanno
6–4, 1–6, [6–10]
7. 6 ottobre 2018   Governor's Cup Lagos, Lagos Cemento   Deniz Khazaniuk   Tereza Mihalíková
  Džulija Terzijska
7-6(4), 2-6, [5-10]
8. 20 luglio 2019   Palmela Ladies Open, Palmela Cemento   Džulija Terzijska   Sarah Beth Grey
  Eden Silva
5-7, 2-6
9. 28 febbraio 2020   Open GDF SUEZ de la Ville de Macon, Mâcon Cemento (i)   Miriam Bulgaru   Audrey Albié
  Marine Partaud
6-3, 6(3)-7, [10-12]
10. 26 febbraio 2021   Internationaux Féminins de la Vienne, Poitiers Cemento (i)   Seone Mendez   Federica Di Sarra
  Camilla Rosatello
4-6, 3-6
11. 1º ottobre 2021   ITF Féminin Le Neubourg, Le Neubourg Cemento   Sarah Beth Grey   Robin Anderson
  Amandine Hesse
3-6, 6(2)-7
12. 9 ottobre 2021   Open Feminin 50, Cherbourg-en-Cotentin Cemento (i)   Camilla Rosatello   Sarah Beth Grey
  Arianne Hartono
3-6, 2-6
13. 16 aprile 2022   Ladies Open de Calvi Eaux de Zilia, Calvi Cemento   Jessika Ponchet   Sof'ja Lansere
  Valerija Strachova
4-6, 6(5)-7
14. 1º luglio 2022   Open International Féminin de Montpellier, Montpellier Terra rossa   Irina Chromačëva   Andrea Gámiz
  Andrea Lázaro García
4-6, 6-2, [11-13]
15. 16 luglio 2022   Torneo Internazionale Femminile Antico Tiro a Volo, Roma Terra rossa   Camilla Rosatello   Andrea Gámiz
  Eva Vedder
5-7, 6-2, [11-13]
16. 29 aprile 2023   Ladies Open de Calvi-Eaux de Zilla, Calvi Cemento   Ankita Raina   Naiktha Bains
  Maia Lumsden
4-6, 6-3, [7-10]
17. 13 maggio 2023   Empire Tennis Academy Open, Trnava Terra rossa   Suzan Lamens   Amina Anšba
  Anastasia Dețiuc
3-6, 6-4, [4-10]
18. 22 luglio 2023   Open Araba en Femenino, Vitoria Cemento   Diāna Marcinkēviča   Alicia Barnett
  Olivia Nicholls
3-6, 4-6
19. 5 agosto 2023   Women's TEC Cup, Barcellona Cemento   Diāna Marcinkēviča   Prarthana Thombare
  Anastasija Tichonova
6-3, 1-6, [7-10]
20. 2 settembre 2023   TCCB Open, Collonge-Bellerive Terra rossa   Diāna Marcinkēviča   Conny Perrin
  Anna Sisková
6(4)-7, 1-6
21. 2 dicembre 2023   Empire Women's Indoor, Trnava Cemento (i)   Jesika Malečková   Natália Kročková
  Tereza Mihalíková
6(7)-7, 5-7
22. 11 maggio 2024   Open Saint-Gaudens Occitanie, Saint-Gaudens Terra rossa   Carole Monnet   Émeline Dartron
  Tiantsoa Rakotomanga Rajaonah
3-6, 6-1, [10-12]
23. 15 giugno 2024   Engie Open de Biarritz, Biarritz Terra rossa   Carole Monnet   Irina Bara
  Andreea Mitu
3-6, 6-3, [7-10]
  1. ^ (FR) Challenge Pro de la Fédération Française de Tennis : Estelle Cascino comme à la maison, su ladepeche.fr. URL consultato il 23 agosto 2025.
  2. ^ (FR) Tennis : Estelle Cascino rate son entrée dans la cour des grandes, 28 gennaio 2014. URL consultato il 23 agosto 2025.
  3. ^ (FR) À 18 ans, Estelle Cascino vise le top 300 mondial, su www.laprovence.com, 28 marzo 2014. URL consultato il 23 agosto 2025.
  4. ^ (FR) Estelle Cascino la Marseillaise de Colomiers, su ladepeche.fr. URL consultato il 23 agosto 2025.
  5. ^ (EN) Van Uytvanck defeats Bogdan to win Limoges 125, aims for Top 30 in 2022, su Women's Tennis Association. URL consultato il 23 agosto 2025.
  6. ^ (EN) Haddad Maia wins biggest career title at WTA 125 Saint-Malo, su Women's Tennis Association. URL consultato il 23 agosto 2025.
  7. ^ (FR) Tennis. Open de Saint-Malo : Estelle Cascino - Jessika Ponchet, un duo plein d’avenir, su ouest-france.fr, 9 maggio 2022. URL consultato il 23 agosto 2025.
  8. ^ (EN) Siniakova, Boisson win marathon finals to capture WTA 125 clay-court titles, su Women's Tennis Association. URL consultato il 23 agosto 2025.
  9. ^ Giovanni Mazzola, Estelle Cascino e Shuo Feng trionfano in doppio, su Palermo Ladies Open, 27 luglio 2025. URL consultato il 23 agosto 2025.
  10. ^ (EN) Jones captures second WTA 125 title this month to make Top 100 debut, su Women's Tennis Association. URL consultato il 23 agosto 2025.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica