Morti il 2 maggio
lista di un progetto Wikimedia
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Martin Bormann, politico tedesco (n. 1900)
- 1302 - Bianca d'Artois, sovrana francese (n. 1248)
- 1519 - Leonardo da Vinci, artista e scienziato italiano (n. 1452)
- 1564 - Rodolfo Pio, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1500)
- 1621 - Antonio de' Medici, nobiluomo e diplomatico italiano (n. 1576)
- 1799 - Alessio Tulli, patriota italiano (n. 1739)
- 1813
- Antonio Despuig y Dameto, cardinale spagnolo (n. 1745)
- Augusto Ferdinando di Prussia, generale prussiano (n. 1730)
- 1823 - Gabriel Cortois de Pressigny, arcivescovo cattolico francese (n. 1745)
- 1847 - Manuel Menéndez, politico peruviano (n. 1793)
- 1857 - Alfred de Musset, poeta e scrittore francese (n. 1810)
- 1864 - Giacomo Meyerbeer, compositore tedesco (n. 1791)
- 1866 - Teodoro Lechi, militare italiano (n. 1778)
- 1870 - Aleksandr Aleksandrovič Romanov, principe russo (n. 1869)
- 1893 - Antonio Ciccone, politico italiano (n. 1808)
- 1897 - Romeo Frezzi, attivista italiano (n. 1867)
- 1910 - Giuseppe Pavoncelli, politico italiano (n. 1836)
- 1918 - Amilcare Cipriani, patriota italiano (n. 1843)
- 1922 - Eugen Ehrlich, sociologo austriaco (n. 1862)
- 1925 - Johann Palisa, astronomo austriaco (n. 1848)
- 1928 - Vincenzo Bindi, storico e umanista italiano (n. 1852)
- 1929 - Segundo de Chomón, animatore spagnolo (n. 1871)
- 1944 - Erich Knauf, giornalista e scrittore tedesco (n. 1895)
- 1945 - Adriano Adami, militare italiano (n. 1922)
- 1946 - Bernard Coy, criminale statunitense (n. 1896)
- 1947 - William Moulton Marston, psicologo e autore di fumetti statunitense (n. 1893)
- 1951 - Alphonse de Chateaubriant, scrittore francese (n. 1877)
- 1960 - Caryl Chessman, criminale statunitense (n. 1921)
- 1969 - Jef Demuysere, ciclista belga (n. 1907)
- 1970 - Aleksandr Fëdorovič Kerenskij, politico russo (n. 1881)
- 1972 - J. Edgar Hoover, funzionario statunitense (n. 1895)
- 1979 - Giulio Natta, chimico e accademico italiano (n. 1903)
- 1980 - George Pál, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1908)
- 1981 - Antonino Faà di Bruno, attore italiano (n. 1910)
- 1983 - Federico Alessandrini, giornalista, saggista e docente italiano (n. 1905)
- 1986 - Sergio Cresto, pilota automobilistico italiano (n. 1956)
- 1989 - Giuseppe Siri, arcivescovo cattolico e cardinale italiano (n. 1906)
- 1991 - Richard Threlkeld Cox, fisico e statistico statunitense (n. 1898)
- 1992 - Stefano D'Arrigo, scrittore italiano (n. 1919)
- 1995 - Luciano Anceschi, critico letterario e saggista italiano (n. 1911)
- 1997 - John Carew Eccles, neurofisiologo australiano (n. 1903)
- 1998
- Justin Fashanu, calciatore inglese (n. 1961)
- Guglielmo Zucconi, giornalista, scrittore e politico italiano (n. 1919)
- 1999 - Oliver Reed, attore cinematografico britannico (n. 1938)
- 2002 - Arturo Bonucci, violoncellista italiano (n. 1954)
- 2006 - Luigi Griffanti, calciatore italiano (n. 1917)
- 2007
- Mario Cubbino, fumettista italiano (n. 1930)
- Giusy Devinu, soprano italiano (n. 1960)