Yunus Dimoara Musah (New York, 29 novembre 2002) è un calciatore statunitense con cittadinanza inglese, centrocampista del Milan e della nazionale statunitense.

Yunus Musah
NazionalitàInghilterra (bandiera) Inghilterra
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (dal 2020)
Altezza178 cm
Calcio
SquadraMilan
Carriera
Giovanili
2008-2012Giorgione
2012-2019Arsenal
Squadre di club1
2019-2020Valencia Mestalla17 (1)
2020-2023Valencia94 (2)
2023-Milan57 (0)
Nazionale
2016-2017Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-157 (0)
2017-2018Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-168 (0)
2018-2019Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-179 (2)
2019Inghilterra (bandiera) Inghilterra U-188 (2)
2020-Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti47 (1)
Palmarès
 CONCACAF Nations League
OroUSA 2019-2020
OroUSA 2022-2023
OroUSA 2023-2024
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 maggio 2025

Caratteristiche tecniche

Centrocampista versatile, trova la sua collocazione ideale come mediano ma può essere impiegato anche da mezzala, esterno o trequartista.[1] Forte fisicamente e dirompente nelle progressioni palla al piede, è dotato di una buona tecnica di base che lo rende efficace nell'impostazione del gioco.[2] Abile in fase difensiva, si distingue per le sue doti nei contrasti e nel recuperare palloni.[1]

Nel 2019 è stato inserito nella lista dei migliori sessanta calciatori nati nel 2002 stilata da The Guardian.[3]

Carriera

Club

Inizi e Valencia

Nato a New York da genitori di origine ghanese, si è trasferito a pochi mesi di età a Castelfranco Veneto, dove ha iniziato la propria carriera nel settore giovanile del Giorgione.[4] Nel 2012 si è trasferito con la famiglia a Londra, dove è entrato a far parte dell'Academy dell'Arsenal.[5]

Nel mercato estivo del 2019 è stato acquistato dal Valencia,[6][7] che lo ha assegnato alla propria seconda squadra. Ha esordito fra i professionisti il 15 settembre 2019 disputando da titolare l'incontro di Segunda División B pareggiato 0-0 contro il La Nucía.[8] Il primo marzo seguente ha invece trovato la sua prima rete in carriera, portando momentaneamente in vantaggio la sua squadra nel corso del match perso 2-1 contro il Gimnàstic.[9]

Con l'arrivo del nuovo tecnico Javi Gracia alla guida del club valenciano, Musah è stato convocato per disputare il ritiro pre-stagione con la prima squadra.[10] Ha esordito nella Liga il 14 settembre giocando da titolare l'incontro vinto 4-2 contro il Levante,[11] diventando il primo giocatore statunitense a vestire la maglia del club.[12]

Milan

Il 4 agosto 2023 fa ritorno in Italia firmando un contratto quinquennale con il Milan.[13][14] Il 26 agosto fa il suo esordio ufficiale con la maglia rossonera subentrando nel secondo tempo a Ruben Loftus-Cheek nella partita contro il Torino, vinta per 4-1.

Nazionale

Eleggibile anche per Ghana, Stati Uniti ed Italia,[15] nel 2016 è stato convocato per la prima volta dalla rappresentativa Under-15 dell'Inghilterra. Dopo aver fatto la trafila fino alla selezione Under-18 inglese, il 4 novembre 2020 viene convocato per la prima volta dalla nazionale maggiore degli Stati Uniti.[15] Otto giorni dopo fa il suo debutto nell'amichevole pareggiata 0-0 in casa del Galles.[16]

Il 12 ottobre 2024 realizza la sua prima rete per la massima selezione statunitense nel successo per 2-0 in amichevole contro il Panama.[17]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 9 maggio 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2019-2020   Valencia Mestalla SDB 17 1 - - - - - - - - - 17 1
2020-2021   Valencia PD 32 1 CR 3 1 - - - - - - 35 2
2021-2022 PD 29 1 CR 7 2 - - - - - - 36 3
2022-2023 PD 33 0 CR 3 0 - - - SS 1 0 37 0
Totale Valencia 94 2 13 3 - - 1 0 108 5
2023-2024   Milan A 30 0 CI 1 0 UCL+UEL 5+4 0 - - - 40 0
2024-2025 A 27 0 CI 2 0 UCL 7 0 SI 2 0 38 0
Totale Milan 57 0 3 0 16 0 2 0 78 0
Totale carriera 168 3 16 3 16 0 3 0 203 6

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Stati Uniti
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-11-2020 Swansea Galles   0 – 0   Stati Uniti Amichevole -   80’
16-11-2020 Wiener Neustadt Stati Uniti   6 – 2   Panama Amichevole -   76’
25-3-2021 Wiener Neustadt Stati Uniti   4 – 1   Giamaica Amichevole -   72’
28-3-2021 Belfast Irlanda del Nord   1 – 2   Stati Uniti Amichevole -   46’
30-5-2021 San Gallo Svizzera   2 – 1   Stati Uniti Amichevole -   61’
9-6-2021 Sandy Stati Uniti   4 – 0   Costa Rica Amichevole -   75’
7-10-2021 Austin Stati Uniti   2 – 0   Giamaica Qual. Mondiali 2022 -   77’
10-10-2021 Panama Panama   1 – 0   Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 -   65’
13-10-2021 Columbus Stati Uniti   2 – 1   Costa Rica Qual. Mondiali 2022 -
12-11-2021 Cincinnati Stati Uniti   2 – 0   Messico Qual. Mondiali 2022 -   82’
16-11-2021 Kingston Giamaica   1 – 1   Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 -   66’
27-1-2022 Columbus Stati Uniti   1 – 0   El Salvador Qual. Mondiali 2022 -   89’
30-1-2022 Hamilton Canada   2 – 0   Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 -   76’
24-3-2022 Città del Messico Messico   0 – 0   Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 -
27-3-2022 Orlando Stati Uniti   5 – 1   Panama Qual. Mondiali 2022 -   46’
30-3-2022 San José Costa Rica   2 – 0   Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 -
2-6-2022 Cincinnati Stati Uniti   3 – 0   Marocco Amichevole -
5-6-2022 Kansas City Stati Uniti   0 – 0   Uruguay Amichevole -   85’
14-6-2022 San Salvador El Salvador   1 – 1   Stati Uniti CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno -
21-11-2022 Al Rayyan Stati Uniti   1 – 1   Galles Mondiali 2022 - 1º turno -   74’
25-11-2022 Al Khawr Inghilterra   0 – 0   Stati Uniti Mondiali 2022 - 1º turno -
29-11-2022 Doha Iran   0 – 1   Stati Uniti Mondiali 2022 - 1º turno -
3-12-2022 Al Rayyan Paesi Bassi   3 – 1   Stati Uniti Mondiali 2022 - Ottavi di finale -
24-3-2023 Saint George's Grenada   1 – 7   Stati Uniti CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno -   57’
27-3-2023 Orlando Stati Uniti   1 – 0   El Salvador CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno -   71’
15-6-2023 Paradise Stati Uniti   3 – 0   Messico CONCACAF Nations League 2022-2023 - Semifinale -
18-6-2023 Paradise Canada   0 – 2   Stati Uniti CONCACAF Nations League 2022-2023 - Finale -
9-9-2023 Saint Louis Stati Uniti   3 – 0   Uzbekistan Amichevole -
12-9-2023 Saint Paul Stati Uniti   4 – 0   Oman Amichevole -   88’
14-10-2023 East Hartford Stati Uniti   1 – 3   Germania Amichevole -   58’
17-10-2023 Nashville Stati Uniti   4 – 0   Ghana Amichevole -   75’
16-11-2023 Austin Stati Uniti   3 – 0   Trinidad e Tobago CONCACAF Nations League 2023-2024 - Quarti di finale -
21-11-2023 Port of Spain Trinidad e Tobago   2 – 1   Stati Uniti CONCACAF Nations League 2023-2024 - Quarti di finale -
21-3-2024 Arlington Stati Uniti   3 – 1 dts   Giamaica CONCACAF Nations League 2023-2024 - Semifinale -   63’
24-3-2024 Arlington Stati Uniti   2 – 0   Messico CONCACAF Nations League 2023-2024 - Finale -   79’
8-6-2024 Landover Stati Uniti   1 – 5   Colombia Amichevole -   71’
12-6-2024 Orlando Stati Uniti   1 – 1   Brasile Amichevole -   76’
23-6-2024 Arlington Stati Uniti   2 – 0   Bolivia Coppa America 2024 - 1º turno -   46’
1-7-2024 Kansas City Stati Uniti   0 – 1   Uruguay Coppa America 2024 - 1º turno -   72’
7-9-2024 Kansas City Stati Uniti   1 – 2   Canada Amichevole -   71’
10-9-2024 Cincinnati Stati Uniti   1 – 1   Nuova Zelanda Amichevole -   46’
12-10-2024 Austin Stati Uniti   2 – 0   Panama Amichevole 1   85’
15-10-2024 Guadalajara Messico   2 – 0   Stati Uniti Amichevole -   46’
14-11-2024 Kingston Giamaica   0 – 1   Stati Uniti CONCACAF Nations League 2024-2025 - Quarti di finale -   87’
18-11-2024 Saint Louis Stati Uniti   4 – 2   Giamaica CONCACAF Nations League 2024-2025 - Quarti di finale -   88’
20-3-2025 Inglewood Stati Uniti   0 – 1   Panama CONCACAF Nations League 2024-2025 - Semifinale -
23-3-2025 Inglewood Canada   2 – 1   Stati Uniti CONCACAF Nations League 2024-2025 - Finale 3º posto -   69’
Totale Presenze 47 Reti 1

Palmarès

Club

Milan: 2024

Nazionale

2019-2020, 2022-2023, 2023-2024

Individuale

Premio miglior giovane (maschile): 2022[18]

Note

  1. ^ a b Uno rifinisce, l'altro randella: Reijnders e Musah a confronto. E al Milan fanno comodo insieme, su gazzetta.it, 2 luglio 2023. URL consultato l'8 luglio 2023.
  2. ^ Yunus Musah: talento inglese classe 2002, su worldfootballscouting.com, 12 ottobre 2019.
  3. ^ (EN) Next Generation 2019: 60 of the best young talents in world football, su theguardian.com, 10 ottobre 2019. URL consultato il 6 giugno 2020.
  4. ^ La favola di Yunus Musah, dal Giorgione Calcio 2000 al Valencia, su gianlucadimarzio.com, 24 agosto 2020.
  5. ^ (ES) El talento inglés que se enamoró del fútbol del sur, su lasprovincias.es, 31 agosto 2020.
  6. ^ (ES) El Valencia CF Mestalla ficha a dos talentos internacionales, su golsmedia.com, 9 agosto 2018.
  7. ^ (EN) Valencia sign Ghanaian teenager Yunus Musah from Arsenal, su ghanaweb.com, 6 settembre 2019.
  8. ^ (ES) Al Mestalla se le escapa el triunfo con uno más (0-0), su eldesmarque.com, 14 settembre 2019.
  9. ^ (ES) Derrota amarga del Valencia CF Mestalla en casa del Nàstic de Tarragona, su golsmedia.com, 1º marzo 2020.
  10. ^ (ES) Yunus Musah enamora al valencianismo y a Europa, su golsmedia.com, 23 agosto 2020.
  11. ^ (ES) El Valencia supera el pánico, su marca.com, 13 settembre 2020.
  12. ^ (ES) Yunus Musah, la última perla de la cantera che, su as.com, 14 settembre 2020.
  13. ^ (ES) COMUNICADO OFICIAL | YUNUS MUSAH, su valenciacf.com. URL consultato il 5 agosto 2023.
  14. ^ Yunus Musah, nuovo acquisto del calciomercato AC Milan: il comunicato ufficiale, su acmilan.com. URL consultato il 5 agosto 2023.
  15. ^ a b (EN) Brian Straus, USMNT Makes Its Case to Another Rising Star With Options, su si.com, 4 novembre 2020. URL consultato il 6 novembre 2020.
  16. ^ (EN) Reyna follows dad, mom, among 6 debuts as US ties Wales 0-0, su apnews.com, 12 novembre 2020. URL consultato il 13 novembre 2020.
  17. ^ (EN) USA vs. Panama: Starting XI & Lineup Notes, su ussoccer.com. URL consultato il 15 ottobre 2024.
  18. ^ (EN) Player of the Year, su ussoccer.com.

Altri progetti

Collegamenti esterni