Utente:Omarmanuela/Sandbox

Versione del 24 mag 2025 alle 17:35 di Omarmanuela (discussione | contributi) (Nuova pagina: == Fedhan Omar == '''Fedhan Omar''' (Mascita Hassan, Libano, 1932 – Calabria, Italia, 2018) è stato un pittore libanese naturalizzato italiano, noto per aver elaborato il concetto artistico di "eclettismo frattale". Attivo in Italia dalla fine degli anni '50, ha vissuto e lavorato principalmente in Calabria. == Biografia == Nato nel 1932 nel nord del Libano, Fedhan Omar si trasferì in Italia nel 1957 per frequentare l'Accademia di Belle Arti di Roma, dov...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Fedhan Omar

Fedhan Omar (Mascita Hassan, Libano, 1932 – Calabria, Italia, 2018) è stato un pittore libanese naturalizzato italiano, noto per aver elaborato il concetto artistico di "eclettismo frattale". Attivo in Italia dalla fine degli anni '50, ha vissuto e lavorato principalmente in Calabria.

Biografia

Nato nel 1932 nel nord del Libano, Fedhan Omar si trasferì in Italia nel 1957 per frequentare l'Accademia di Belle Arti di Roma, dove fu allievo di importanti artisti italiani come Franco Gentilini, Afro Basaldella e Mino Maccari. In seguito si stabilì definitivamente in Calabria, dove ha svolto gran parte della sua attività artistica.

Collaborò con il celebre artista Mimmo Rotella e fu protagonista della scena culturale calabrese per diversi decenni. È scomparso nel 2018.

Eclettismo frattale

Il termine "eclettismo frattale" è stato coniato da Omar per descrivere il suo stile pittorico, caratterizzato dalla combinazione di influenze diverse organizzate in strutture visive complesse e modulabili, ispirate alla logica dei frattali. Questa poetica esprimeva la volontà di creare nuovi orizzonti visivi attraverso la mescolanza di stili, tecniche e simbolismi, all'interno di una cornice di coerenza e auto-somiglianza.

Secondo Omar, l'eclettismo frattale rappresentava un linguaggio pittorico colto, aperto alla contaminazione e alla complessità, in grado di generare "complessificazioni" piuttosto che sintesi.

Attività espositiva

Le opere di Fedhan Omar sono state esposte in diverse mostre personali e collettive in Italia. Nel 2024, la Galleria Arte Spazio di Catanzaro ha ospitato la retrospettiva "Fedhan Omar – L'eclettismo frattale", a cura di Luigi Verrino e Tea Mancuso, che ha presentato una selezione di opere realizzate tra gli anni Settanta e Duemila.

Eredità

L'opera di Fedhan Omar è ancora oggi oggetto di interesse da parte di studiosi e artisti, in particolare per il suo approccio originale alla contaminazione stilistica e alla riflessione sul ruolo della complessità nell'arte contemporanea.

Note

Errore nelle note: Il tag <ref> definito in <references> non ha un attributo nome.

Collegamenti esterni