Andoni Iraola
Andoni Iraola Sagarna (Usurbil, 22 giugno 1982) è un allenatore di calcio ed ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore, tecnico del Bournemouth.
Andoni Iraola | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||
Peso | 75 kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |||||||||||||||
Squadra | Bournemouth | |||||||||||||||
Termine carriera | 2017 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 dicembre 2024 | ||||||||||||||||
Icona del calcio basco,[3] ha vestito per la maggior parte della sua carriera la maglia dell'Athletic Bilbao,[4] di cui è considerato una bandiera.[5][6]
Caratteristiche
modificaTerzino destro[5] di spinta[3], in grado di coprire qualsiasi posizione lungo la fascia.[4] In possesso di una notevole resistenza allo sforzo[3][6], si distingue per velocità in progressione palla al piede[3][5][6] e per la precisione nei cross per i compagni.[5]
Il suo contributo risulta prezioso anche in fase di non possesso.[3]
Come allenatore Iraola utilizza perlopiù il 4-2-3-1 praticando un calcio dinamico e offensivo. È fondamentale la circolazione veloce della palla e soprattutto l'efficacia dei giocatori sulle fasce dove viene particolarmente sfruttata l'abilità nel cross dei terzini e degli esterni, inoltre un altro punto cardine del suo gioco è un asfissiante pressing ibrido, fatto di marcature sia a uomo che a zona. Siccome il suo è un gioco particolarmente dispendioso dal punto di vista fisico, la preparazione atletica si rivela un elemento fondamentale
Carriera
modificaClub
modificaEntra nel settore giovanile del Athletic Bilbao nel 1990, all'età di 8 anni.[4] Esordisce in prima squadra il 30 agosto 2003 nella partita persa 0-1 contro il Barcellona.[7] Il 1º marzo 2015 gioca la sua 500ª gara con l'Athletic, diventando il quarto giocatore - alle spalle di Iribar (614), Txetxu Rojo (541) e Joseba Etxeberría (514) - con più presenze nella storia dei Leones.[8]
Non sentendosi più in grado di fornire prestazioni all'altezza della squadra,[3][6] il 30 aprile annuncia il proprio addio ai baschi fine stagione.[9] Si congeda dai propri tifosi il 23 maggio 2015 segnando una rete contro il Villarreal con indosso al braccio la fascia da capitano.[6] Lascia il terreno di gioco al 65' sostituito da Mikel Rico[10] ricevendo l'ovazione del pubblico.[11]
Il 30 maggio disputa la sua ultima gara con l'Athletic, scendendo in campo nella finale di Coppa del Re persa 3-1 contro il Barcellona.[12] Lascia l'Athletic dopo 16 stagioni, di cui 12 in prima squadra, 510 presenze e 38 reti.
Il 16 giugno 2015 viene tesserato dal New York City, negli Stati Uniti.[13] Esordisce in MLS il 12 luglio in New York City-Toronto (4-4).[14] Il 17 novembre 2016 annuncia la decisione di ritirarsi dal calcio giocato.[15]
Nazionale
modificaEsordisce con la nazionale maggiore il 20 agosto 2008 in Danimarca-Spagna 0-3, sostituendo Sergio Ramos al 31' della seconda metà di gioco.[16] Ha inoltre disputato 8 partite con la selezione dei Paesi Baschi, rappresentativa formata da soli giocatori baschi.
Allenatore
modificaIl 23 maggio 2018 diventa l'allenatore della squadra cipriota dell'AEK Larnaca.
Nel 2020 diventa allenatore del Rayo Vallecano, riportandolo in Primera Division spagnola. Seguono un 12° e un 11° nella Liga nei due anni seguenti.
Il 19 giugno 2023 viene ingaggiato dal Bournemouth, con cui si piazza 12º in Premier League.
Statistiche
modificaPresenze e reti nei club
modificaStagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2000-2001 | Baskonia | TD | 35 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 35 | 4 |
2001-2002 | Bilbao Athletic | SDB | 38 | 5 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | 5 |
2002-2003 | SDB | 37+4 | 10+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 41 | 10 | |
Totale Bilbao Athletic | 75+4 | 15 | - | - | - | - | - | - | 79 | 15 | |||||
2003-2004 | Athletic Bilbao | PD | 30 | 5 | CR | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 5 |
2004-2005 | PD | 34 | 4 | CR | 7 | 1 | CU | 8 | 1 | - | - | - | 49 | 6 | |
2005-2006 | PD | 38 | 3 | CR | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 42 | 3 | |
2006-2007 | PD | 35 | 5 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 5 | |
2007-2008 | PD | 36 | 1 | CR | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 41 | 2 | |
2008-2009 | PD | 33 | 6 | CR | 8 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 6 | |
2009-2010 | PD | 37 | 2 | CR | 2 | 0 | UEL | 11 | 0 | SS | 2 | 0 | 52 | 2 | |
2010-2011 | PD | 37 | 4 | CR | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 41 | 4 | |
2011-2012 | PD | 35 | 1 | CR | 9 | 0 | UEL | 15 | 0 | - | - | - | 59 | 1 | |
2012-2013 | PD | 35 | 0 | CR | 1 | 0 | UEL | 7 | 1 | - | - | - | 43 | 1 | |
2013-2014 | PD | 34 | 1 | CR | 6 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 1 | |
2014-2015 | PD | 22 | 1 | CR | 7 | 0 | UCL+UEL | 3+2 | 0+1 | - | - | - | 34 | 2 | |
Totale Athletic Bilbao | 406 | 33 | 56 | 2 | 46 | 3 | 2 | 0 | 510 | 38 | |||||
2015-2016 | New York City | MLS | 9 | 0 | USOC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 |
2016-2017 | MLS | 29+2 | 0+0 | USOC | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 31 | 0 | |
Totale New York City | 38+2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 40 | 0 | |||||
Totale carriera | 560 | 52 | 56 | 2 | 46 | 3 | 2 | 0 | 664 | 57 |
Presenze e reti in nazionale
modificaCronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
20-8-2008 | Copenaghen | Danimarca | 0 – 3 | Spagna | Amichevole | - | 76’ |
11-10-2008 | Tallinn | Estonia | 0 – 3 | Spagna | Qual. Mondiali 2010 | - | 54’ 90’ |
14-10-2009 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina | 2 – 5 | Spagna | Qual. Mondiali 2010 | - | |
18-11-2009 | Vienna | Austria | 1 – 5 | Spagna | Amichevole | - | 45’ |
29-3-2011 | Kaunas | Lituania | 1 – 3 | Spagna | Qual. Euro 2012 | - | |
7-6-2011 | Puerto La Cruz | Venezuela | 0 – 3 | Spagna | Amichevole | - | |
10-8-2011 | Bari | Italia | 2 – 1 | Spagna | Amichevole | - | 46’ |
Totale | Presenze | 7 | Reti | 0 |
Statistiche da allenatore
modificaStatistiche aggiornate al 20 novembre 2024; in grassetto le competizioni vinte.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
2018-gen. 2019 | AEK Larnaca | A | 16 | 7 | 4 | 5 | KK | - | - | - | - | UEL | 12[17] | 5 | 4 | 3 | SC | 1 | 0 | 1 | 0 | 29 | 12 | 9 | 8 | 41,38 | Eson. |
2019-2020 | Mirandés | SD | 42 | 13 | 17 | 12 | CR | 7 | 5 | 0 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 49 | 18 | 17 | 14 | 36,73 | 11º |
2020-2021 | Rayo Vallecano | SD | 42+4[18] | 19+3 | 10+0 | 13+1 | CR | 4 | 3 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 50 | 25 | 10 | 15 | 50,00 | 6º (prom.) |
2021-2022 | PD | 38 | 11 | 9 | 18 | CR | 7 | 4 | 2 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 45 | 15 | 11 | 19 | 33,33 | 12° | |
2022-2023 | PD | 38 | 13 | 10 | 15 | CR | 3 | 1 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 41 | 14 | 11 | 16 | 34,15 | 11° | |
Totale Rayo Vallecano | 122 | 46 | 29 | 47 | 14 | 8 | 3 | 3 | - | - | - | - | - | - | - | - | 136 | 54 | 32 | 50 | 39,71 | ||||||
2023-2024 | Bournemouth | PL | 38 | 13 | 9 | 16 | FACup+CdL | 3+3 | 2+2 | 0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 44 | 17 | 9 | 18 | 38,64 | 12° |
2024-2025 | PL | 38 | 15 | 11 | 12 | FACup+CdL | 4+1 | 2+0 | 1+0 | 1+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 43 | 17 | 12 | 14 | 39,53 | 9° | |
Totale Bournemouth | 76 | 28 | 20 | 28 | 11 | 6 | 1 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | 87 | 34 | 21 | 32 | 39,08 | ||||||
Totale carriera | 256 | 94 | 70 | 92 | 32 | 19 | 4 | 9 | 12 | 5 | 4 | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 301 | 118 | 79 | 104 | 39,20 |
Palmarès
modificaAllenatore
modifica- AEK Larnaca: 2018
Note
modifica- ^ 79 (15) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 40 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ a b c d e f I 10 migliori terzini a parametro zero 2014/2015, su calciodadietro.altervista.org. URL consultato il 16 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2016).
- ^ a b c Klopp, Xavi e Iraola: il sabato degli addii, su ilpallonegonfiato.com.
- ^ a b c d Torino-Athletic Bilbao, il talento di Darmian contro l’esperienza di Iraola, su toronews.net.
- ^ a b c d e L’addio di Iraola, il leone basco, su delinquentidelpallone.it. URL consultato il 16 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
- ^ Athletic Club - Barcellona 0-1, su transfermarkt.it.
- ^ (ES) El relevo de ‘míster 500’, su deia.com (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2016).
- ^ UFFICIALE: Athletic Bilbao, Iraola annuncia l'addio a fine stagione, su tuttomercatoweb.com.
- ^ Athletic Club - Villarreal 4-0, su transfermarkt.it.
- ^ (ES) La mejor despedida de Iraola, su elmundo.es.
- ^ Athletic Club - Barcellona 1-3, su transfermarkt.it.
- ^ (EN) New York City FC Sign Veteran Defender Andoni Iraola, su nycfc.com.
- ^ New York City - Toronto 4-4, su transfermarkt.it.
- ^ (EN) Andoni Iraola Retires, su nycfc.com.
- ^ Danimarca - Spagna 0-3, su transfermarkt.it.
- ^ 6 nei turni preliminari
- ^ Play-off.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andoni Iraola
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Andoni Iraola, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Andoni Iraola (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Andoni Iraola (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Andoni Iraola, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Andoni Iraola, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Andoni Iraola, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Andoni Iraola, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Andoni Iraola, su eu-football.info.
- (ES) Andoni Iraola, su AS.com.