Arrivederci tristezza

Versione del 19 giu 2025 alle 23:50 di 79.41.89.34 (discussione) (Nuova pagina: {{Film |titolo = Arrivederci tristezza |titolo originale = |immagine = |didascalia = |paese = Italia |lingua originale = italiano |anno uscita = 2025 |durata = 81 minuti |genere = commedia |regista = Giovanni Virgilio |soggetto = |sceneggiatore = Luca Arcidiacono, Giovanni Virgilio |produttore = Giovanni Virgilio |produttore esecutivo = |casa produzione = MovieSide, con il contributo del Ministero della Cultura...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Arrivederci tristezza è un film del 2025 diretto da Giovanni Virgilio.[1][2]

Arrivederci tristezza
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno2025
Durata81 minuti
Generecommedia
RegiaGiovanni Virgilio
SceneggiaturaLuca Arcidiacono, Giovanni Virgilio
ProduttoreGiovanni Virgilio
Casa di produzioneMovieSide, con il contributo del Ministero della Cultura
Distribuzione in italianoRS Productions
FotografiaGiovanni Mammolotti
MontaggioEmiliano Bellardini
MusicheMassimiliano Lazzaretti
CostumiDaniela Antoci
Interpreti e personaggi

Trama

Aldo, quarantenne vittima di ghosting per quasi quindici anni da parte della sua compagna Alessia, decide di rivolgersi allo psicoterapeuta Carlo per cercare di sciogliere tutti le domande che si pone. L'incontro con Carlo gli farà trovare una nuova consapevolezza dopo aver scoperto che ha attraversato la sua stessa situazione quarant'anni prima.

Distribuzione

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 19 maggio 2025, dopo essere stato presentato fuori concorso al Taormina Film Festival 2025.[3]


Note

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema