And Just Like That...
And Just Like That... è una serie televisiva statunitense creata da Darren Star. È il proseguimento della serie Sex and the City, basata sul romanzo omonimo di Candace Bushnell,[1][2] del film ispirato alla serie, uscito nelle sale il 30 maggio 2008,[3] e del suo sequel, uscito in Italia il 28 maggio 2010, due anni dopo l'uscita del primo.[4]
And Just Like That... | |
---|---|
![]() | |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 2021 – in produzione |
Formato | serie TV |
Genere | commedia drammatica, sentimentale |
Stagioni | 3 |
Episodi | 33 |
Durata | 37-44 min (episodio) |
Lingua originale | inglese |
Rapporto | 2,00:1 |
Crediti | |
Ideatore | Darren Star |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Montaggio | Michael Berenbaum, Sheri Bylander |
Produttore | Teddy Au, Jonathan Ferrantelli |
Produttore esecutivo | Michael Patrick King, Sarah Jessica Parker, John Melfi, Kristin Davis, Cynthia Nixon, Julie Rottenberg, Elisa Zuritsky, Susan Fales-Hill (st. 3) |
Casa di produzione | Michael Patrick King Productions, Pretty Matches Productions, Rialto Films |
Prima visione | |
Distribuzione originale | |
Dal | 9 dicembre 2021 |
Al | in corso |
Distributore | HBO Max (st. 1) Max (st. 2+) |
Prima TV in italiano | |
Dal | 18 dicembre 2021 |
Al | in corso |
Rete televisiva | Sky Serie |
Opere audiovisive correlate | |
Precedenti | The Carrie Diaries Sex and the City Sex and the City Sex and the City 2 |
Trama
Carrie, Miranda e Charlotte sono amiche da sempre, ma New York non è più la stessa città degli anni Novanta. Le amiche affrontano le difficoltà della vita e dell'amicizia a cinquanta anni.
Episodi
Stagione | Episodi | Pubblicazione USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 10 | 2021-2022 | 2021-2022 |
Seconda stagione | 11 | 2023 | 2023 |
Terza stagione | 12 | 2025 | 2025 |
Personaggi e interpreti
Principali
- Carrie Bradshaw (stagione 1-in corso), interpretata da Sarah Jessica Parker, doppiata da Barbara De Bortoli.
Felicemente sposata con John "Big" Preston, Carrie partecipa a un podcast LGBTQ-friendly e orientato al sesso condotto da Che Diaz. - Miranda Hobbes (stagione 1-in corso), interpretata da Cynthia Nixon, doppiata da Valeria Perilli.
Prosegue gli studi con un master in scienze umanistiche mentre prova un'attrazione verso la conduttrice del podcast, Che Diaz. - Charlotte York Goldenblatt (stagione 1-in corso), interpretata da Kristin Davis, doppiata da Stella Musy.
Charlotte e Harry stravedono per loro figlie: Lily abile nella musica e Rose di mentalità indipendente. - Anthony Marentino (stagione 1-in corso), interpretato da Mario Cantone, doppiato da Oreste Baldini.
Wedding planner, amico di Charlotte e marito di Stanford. - Steve Brady (stagione 1-in corso), interpretato da David Eigenberg, doppiato da Luca Dal Fabbro.
Marito di Miranda. - Stanford Blatch (stagione 1), interpretato da Willie Garson, doppiato da Francesco Meoni.
Agente di talento, amico di Carrie e marito di Anthony. - Harry Goldenblatt (stagione 1-in corso), interpretato da Evan Handler, doppiato da Stefano Mondini.
Avvocato divorzista e marito di Charlotte. - Che Diaz (stagioni 1-2), interpretata da Sara Ramírez, doppiata da Anna Cugini.
Conduttrice e comica non-binaria del podcast in cui partecipa Carrie. - Mr. Big / John James Preston (stagione 1), interpretato da Chris Noth, doppiato da Gino La Monica.
Marito di Carrie che muore per un infarto dopo un allenamento sulla cyclette. - Seema Patel (stagione 1-in corso), interpretata da Sarita Choudhury, doppiata da Irene Di Valmo.
Agente immobiliare incaricata di vendere l'appartamento di Carrie e John. - Lily Goldenblatt (stagione 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretata da Cathy Ang, doppiata da Carolina Gusev.
Figlia adottata da Charlotte e Harry. - Brady Hobbes (stagione 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretato da Niall Cunningham.
Figlio adolescente di Miranda e Steve. - Herbert Wexley (stagione 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretato da Chris Jackson, doppiato da Massimo Bitossi.
Marito di Lisa. - Lisa Todd Wexley (stagione 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretata da Nicole Ari Parker, doppiata da Selvaggia Quattrini.
Moglie di Herbert con cui Charlotte inizia a coltivare un'amicizia. - Rose "Rock" Goldenblatt (stagione 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretata da Alexa Swinton, doppiata da Sara Del Bufalo.
Figlia di Charlotte e Harry. - Dott.ssa Nya Wallace (stagione 2, ricorrente stagione 1), interpretata da Karen Pittman, doppiata da Laura Romano.
Professoressa di Miranda alla Columbia University. - Aidan Shaw (stagioni 2-3), interpretato da John Corbett, doppiato da Vittorio Guerrieri.
Ex fidanzato di Carrie. - Giuseppe (stagione 3, ricorrente stagione 2), interpretato da Sebastiano Pigazzi, doppiato da Manuel Meli (stagione 3).
Giovane poeta italiano assunto da Charlotte per comparire nel talk show di Drew Barrymore insieme a Anthony. - Joy (stagione 3, guest star stagione 2), interpretata da Dolly Wells, doppiata da Emanuela Damasio.
Collega di Miranda e produttrice della BBC.
-
Sarah Jessica Parker
-
Cynthia Nixon
-
Kristin Davis
-
Mario Cantone
-
David Eigenberg
-
Willie Garson
-
Evan Handler
-
Sara Ramírez
-
Sarita Choudhury
-
Chris Jackson
-
Nicole Ari Parker
-
John Corbett
-
Dolly Wells
Ricorrenti
- Jackie Nee (stagione 1-in corso), interpretato da Bobby Lee, doppiato da Paolo Vivio.
Co-conduttore del podcast con Che. - Andre Rashad Wallace (stagione 1-in corso), interpretato da LeRoy McClain, doppiato da Marco Vivio.
Musicista e marito di Nya che sta cercando di concepire un figlio con la fecondazione in vitro. - Luisa Torres (stagione 1), interpretata da Cree Cicchino, doppiata da Federica Russello.
Ragazza di Brady. - Eunice Wexley (stagioni 1-2), interpretata da Pat Bowie, doppiata da Graziella Polesinanti.
Pianista di fama mondiale e madre di Herbert. - Franklyn Silvias (stagioni 1-2), interpretato da Ivan Hernandez, doppiato da Gabriele Tacchi.
Produttore del podcast condotto da Che. - Lisette Alee (stagioni 1-3), interpretata da Katerina Tannenbau, doppiata da Valentina Favazza.
Vicina di casa di Carrie e designer di gioielli. - Zed (stagioni 1-2), interpretato da William Abadie.
Proprietario di un disco club e amante di Seema. - Herbert Wexley Jr. (stagioni 2-3), interpretato da Elijah Jacob.
Figlio adolescente di Lisa e Herbert. - Judy (stagione 2), interpretata da Patricia Black, doppiata da Stefania Romagnoli.
Segretaria della clinica veterinaria che offre a Che il suo precedente lavoro. - Ravi Gordi (stagioni 2-3), interpretato da Armin Amiri, doppiato da Alessio Cigliano (stagione 3).
Regista cinematografico e cliente di Seema che sta cercando di affittare un appartamento a New York. - Adam (stagione 3), interpretato da Logan Marshall-Green, doppiato da Davide Perino.
Architetto paesaggista assunto da Carrie. - Marion Odin (stagione 3), interpretato da Mehcad Brooks
- (stagione 3), interpretato da Jonathan Cake
Guest star
- Bitsy von Muffling (stagioni 1-2), interpretata da Julie Halston, doppiata da Alessandra Korompay.
Socialite e vedova di Bobby. - Susan Sharon (season 1), interpretata da Molly Price, doppiata da Ilaria Latini.
Amica di Carrie. - Gloria Marquette (stagione 1), interpretata da Brenda Vaccaro, doppiata da Aurora Cancian.
Segretaria di John. - Natasha Naginsky-Mills (stagione 1), interpretata da Bridget Moynahan, doppiata da Francesca Fiorentini.
Ex fidanzata di Mr. Big. - Norman (stagione 1), interpretato da Frank Wood.
- Dott. Paul David (stagione 1), interpretato da Jonathan Groff, doppiato da Luca Appettiti.
- Peter (stagione 1), interpretato da Jon Tenney, doppiato da Francesco Prando.
Affascinante vedovo con cui Carrie ha un appuntamento. - Jen (stagione 1), interpretata da Hari Nef.
Rabbina che celebra il bat mitzvah di Charlotte. - Toussaint Feldman (stagione 2), interpretato da Gary Dourdan, doppiato da Simone Mori.
Chef stellato che prepara la cena di addio all'appartemnto di Carrie. - Lyle (stagione 2), interpretato da Oliver Hudson, doppiato da Christian Iansante.
Marito di Che. - Greg (stagioni 2-3), interpretato da Tim Bagley, doppiato da Roberto Certomà.
Preside del liceo di Lily e Herbert Jr. - Mark Kasabian (stagione 2), interpretato da Victor Garber, doppiato da Gianni Giuliano.
Famoso proprietario di una galleria d'arte che offre un impiego a Charlotte. - Enid Frick (stagione 2), interpretata da Candice Bergen, doppiata da Angiola Baggi.
Ex capo di Carrie a Vogue che lancia una propria rivista digitale chiamata Vivant, dedicata alle donne in pensione. - Amelia Carcy (stagione 2), interpretata da Miriam Shor, doppiata da Sabrina Duranti.
Lettrice di audiolibri di Jane Austen ammirata da Miranda. - Elliot (stagioni 2-3), interpretato da John Glover, doppiato da Enrico Di Troia (stagione 2) e da Ambrogio Colombo (stagione 3).
Partner di Seema nell'agenzia immobiliare. - Kathy (stagioni 2-3), interpretata da Rosemarie DeWitt, doppiata da Tiziana Avarista.
Ex moglie di Aidan. - Suor Mary (stagione 3), interpretata da Rosie O'Donnell, doppiata da Eleonora De Angelis.
Suora canadese in vacanza a New York che perde la verginità con Miranda. - (stagione 3), interpretata da Patti LuPone.
Produzione
Nel 2021 è stata ufficializzata la notizia di un revival della serie,[5] senza la partecipazione dell'interprete di Samantha Jones, Kim Cattrall, che ha rifiutato il lavoro a causa di dissapori con la Parker.[6][7]
Il 22 marzo 2022 HBO Max ha rinnovato la serie per una seconda stagione.[8] Il 22 agosto 2023 la serie è stata rinnovata per una terza stagione.[9]
Riprese
La produzione è iniziata nel giugno 2021 a New York.[10] Le riprese sono iniziate a New York il 9 luglio 2021 e sono state celebrate dalla pubblicazione di una foto promozionale di Parker, Nixon e Davis per le strade di Manhattan.[11] L'11 ottobre seguente è stato riferito che le riprese si erano svolte a Parigi.[12] Le riprese della prima stagione si sono concluse il 6 dicembre 2021.[13] Le riprese della seconda stagione sono iniziate il 4 ottobre 2022 e si sono concluse il 14 aprile 2023 a New York.[14][15] Le riprese della terza stagione sono iniziate il 1° maggio 2024 e si sono concluse il 28 ottobre seguente.[16][17]
Distribuzione
La serie reboot è distribuita da HBO Max negli Stati Uniti d'America dal 9 dicembre 2021[18] al 3 febbraio 2022. In Italia è trasmessa su Sky Serie dal 18 dicembre 2021.[19]
La seconda stagione è stata pubblicata dal 22 giugno 2023[20] e dal giorno seguente in Italia.[21] La terza stagione è resa disponibile dal 29 maggio 2025[22] e dal giorno seguente in Italia.[23]
Edizione italiana
La direzione del doppiaggio è a cura di Rodolfo Bianchi e di Stella Musy, su dialoghi di Valerio Piccolo e Emanuela Amato, per conto di Studio Emme.[24]
Accoglienza
Critica
La prima stagione ha ricevuto recensioni contrastanti dalla critica. Rotten Tomatoes riporta il 48% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 5,5 su 10 basato su 80 critiche. Il consenso critico del sito web indica: «And Just Like That... fallisce nel ricreare l'effervescenza esaltante di Sex and the City, ma come un ottimo vino, questi personaggi hanno sviluppato intensità più complesse con l'età.»[25] Metacritic, invece, ha assegnato un punteggio di 55 su 100 basato su 33 recensioni, indicando "recensioni miste".[26]
Judy Berman di Time Magazine ritiene che "la scintilla si è spenta quando il finale della serie ha promosso Mr. Big da scapolo tossico a Il principe azzurro di Carrie" e si domanda se lo spettatore dovesse "ridere o piangere quando il primo rapporto tra Miranda e il boss del podcast non binario di Carrie ha fatto sì che la stessa Carrie, convalescente, non potesse accedere al bagno", specificando che la scena l'ha fatta sentire "profondamente a disagio".[27]
Lina Lecaro di L.A. Weekly sottolinea invece che "i vecchi personaggi hanno perso la loro scintilla e quelli nuovi appaiono forzati, in particolare il nuovo interesse amoroso di Miranda, Che, una persona non binaria la cui interpretazione è risultata essere tanto sciocca da far arrabbiare quasi l'intera comunità queer" e che lo show si limita a "offrire una visione deprimente dell'amore maturo e dell'amicizia".[28]
Anche la seconda stagione ha ricevuto recensioni contrastanti da parte dalla critica. Rotten Tomatoes riporta il 65% delle recensioni professionali positive, con un voto medio di 6,25 su 10 basato su 51 critiche. Il consenso critico del sito web indica: «And Just Like That... ancora incespica dove Sex and the City un tempo avanzava con sicurezza, ma questa seconda stagione migliorata si avvicina molto di più all'offrire ai fan il loro Cosmopolitan preferito con una svolta.»[29] Metacritic, invece, ha assegnato un punteggio di 57 su 100 basato su 18 recensioni, indicando "recensioni miste".[30]
La terza stagione ha ricevuto recensioni generalmente positive dalla critica. Rotten Tomatoes riporta il 79% delle recensioni professionali positive basato su 24 critiche. Il consenso critico del sito web indica: «Avendo finalmente scrollato di dosso la ruggine e mentre inizia a comportasi alla sua età, And Just Like That... si sente a suo agio nella propria pelle in questa terza stagione notevolmente migliorata.»[31] Metacritic ha assegnato un punteggio di 66 su 100 basato su 11 recensioni, indicando "recensioni generalmente favorevoli".[32]
Riconoscimenti
- 2024 – GLAAD Media Award[33]
- Candidatura alla miglior serie commedia
Note
- ^ La serie, tra i maggiori successi televisivi degli ultimi quindici anni (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2007). da un articolo di laStampa.it.
- ^ Articolo. sul telefilm da Popmatters.com
- ^ News. sul film da Serial TV.
- ^ La notizia (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2009). dal sito film.it
- ^ (EN) Sarah Jessica Parker confirms Sex and the City reunion for HBO Max, su NZ Herald. URL consultato il 31 gennaio 2021.
- ^ (EN) Molly Pike, Kim Cattrall snubs Sex and the City reunion and admits she's had 'quite a week', su mirror, 11 gennaio 2021. URL consultato il 31 gennaio 2021.
- ^ «Sex and the City»: arriva lo spin-off sulle cinquantenni, su VanityFair.it, 28 marzo 2019. URL consultato il 31 gennaio 2021.
- ^ (EN) Rosy Cordero, 'And Just Like That...' Renewed For Season 2 At HBO Max, su deadline.com, Deadline Hollywood, 22 marzo 2022. URL consultato il 22 marzo 2022.
- ^ (EN) Rosy Cordero, Max’s ‘And Just Like That…’ Scores Season 3 Renewal, su Deadline Hollywood, 22 agosto 2023. URL consultato il 22 agosto 2023.
- ^ Andrea Towers, Sarah Jessica Parker marks start of production on Sex and the City reboot with nostalgic photo, su Entertainment Weekly, 12 giugno 2021. URL consultato il 13 giugno 2021.
- ^ Ruth Kinane, Get your first look at Sarah Jessica Parker, Cynthia Nixon, and Kristin Davis in And Just Like That, su Entertainment Weekly, 9 luglio 2021. URL consultato il 17 dicembre 2021.
- ^ Ally Mauch, Sarah Jessica Parker and Chris Noth Film SATC Revival And Just Like That... in Paris, su People, 11 ottobre 2021. URL consultato il 17 dicembre 2021.
- ^ Karen Mizoguchi, Cynthia Nixon Wraps Filming on And Just Like That...: 'In Awe of What Our Incredible Crew Accomplished', su People, 6 dicembre 2021. URL consultato il 9 dicembre 2021.
- ^ Stephanie Sengwe, Everything to Know About 'And Just Like That' ... Season 2, su People, 6 ottobre 2022. URL consultato il 18 ottobre 2022.
- ^ Kelly Wynne, Sarah Jessica Parker Celebrates with a Kiss as 'And Just Like That...' Season 2 Wraps Filming, su People, 14 aprile 2023. URL consultato il 20 aprile 2023.
- ^ Julia Moore, Sarah Jessica Parker Kicks Off 'And Just Like That...' Season 3 with Cast Table Read: 'Here We Go', su People, 1º maggio 2024. URL consultato il 22 maggio 2024.
- ^ Andrea Francese, 'And Just Like That...' Cast Wraps Filming on Season 3: Is a January 2025 Release Date Likely?, su Showbiz CheatSheet, 2 novembre 2024. URL consultato il 3 novembre 2024.
- ^ (EN) Andy Swift, HBO Max's Sex and the City Revival, And Just Like That, Sets December Premiere Date — Watch New Teaser, su tvline.com, TVLine, 12 novembre 2021. URL consultato il 14 gennaio 2022.
- ^ Sex and the city, "And just like that...": Sky svela l'atteso teaser trailer. VIDEO, su tg24.sky.it, Sky TG24, 12 novembre 2021. URL consultato il 22 novembre 2021.
- ^ Denise Petski, 'And Just Like That...' Gets Season 2 Premiere Date On Max, su Deadline Hollywood, 17 maggio 2023. URL consultato il 17 maggio 2023.
- ^ And Just Like That, l'artwork della seconda stagione, su tg24.sky.it, Sky TG24, 17 maggio 2023. URL consultato il 19 maggio 2023.
- ^ Kate Aurthur, ‘And Just Like That’ Season 3 Trailer: Carrie Bradshaw Writes Fiction and Reunites With Aidan as Max Sets May Premiere Date, su Variety, 15 aprile 2025. URL consultato il 15 aprile 2025.
- ^ And Just Like That..., il teaser della terza stagione, su Sky TG24, 15 aprile 2025. URL consultato il 15 aprile 2025.
- ^ "And Just Like That...", su antoniogenna.net. URL consultato il 25 maggio 2025.
- ^ (EN) And Just Like That... (2021-2022), su Rotten Tomatoes. URL consultato il 22 agosto 2023.
- ^ (EN) And Just Like That...: Season 1, su Metacritic. URL consultato il 22 agosto 2023.
- ^ (EN) 'And Just Like That': A Postmortem for a Show That Was DOA, su Time. URL consultato il 12 giugno 2022.
- ^ (EN) Lina Lecaro, Too Fast For Love: Pam & Tommy, And Just Like That and More, Bring Toxic Relationships to TV, su LA Weekly, 24 febbraio 2022. URL consultato il 12 giugno 2022.
- ^ (EN) And Just Like That... (2023), su Rotten Tomatoes. URL consultato il 22 agosto 2023.
- ^ (EN) And Just Like That...: Season 2, su Metacritic. URL consultato il 22 agosto 2023.
- ^ (EN) Season 3 – And Just Like That..., su Rotten Tomatoes. URL consultato il 19 giugno 2025.
- ^ (EN) And Just Like That...: Season 3, su Metacritic. URL consultato il 31 maggio 2025.
- ^ Erik Pedersen, GLAAD Media Awards Nominations Revealed, su Deadline Hollywood, Penske Media Corporation, 17 gennaio 2024. URL consultato il 18 gennaio 2024.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su And Just Like That...
Collegamenti esterni
- (EN) And Just Like That..., su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- And Just Like That..., su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- And Just Like That..., su Movieplayer.it, NetAddiction s.r.l..
- And Just Like That..., su FilmTv.it, Tiche Italia s.r.l..
- And Just Like That..., su Il mondo dei doppiatori.
- And Just Like That..., su Comingsoon.it, Anicaflash.
- (EN) And Just Like That..., su IMDb, IMDb.com.
- (EN) And Just Like That..., su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) And Just Like That..., su Metacritic, Red Ventures.