Utente:Marceddinho/Sandbox

Versione del 3 lug 2025 alle 13:39 di Marceddinho (discussione | contributi) (Richiesta di spostamento per pubblicazione voce)

Marceddinho (msg) 14:39, 3 lug 2025 (CEST)

Inigo Lopez De La Osa Franco

 
Íñigo López de la Osa Franco a Doha nel suo debutto nel LGCT

Íñigo López de la Osa Franco (Monaco, 22 settembre 2003) è un cavaliere monegasco specializzato nel salto a ostacoli. [1] È stato il primo atleta a rappresentare il Principato di Monaco nella Global Champions League, uno dei circuiti internazionali più prestigiosi della disciplina. [2][3][4][5][6][7][8][9]

Vita privata

Nato a Monaco da padre spagnolo e madre italiana, ha iniziato a montare a cavallo all’età di 12 anni a Sanremo, seguendo le orme del padre, Íñigo López de la Osa Escribano, ex cavaliere. [10][4][5][11][7][12]

Dal 2017 la sua famiglia possiede una scuderia a Ventimiglia, gestita da Maxime De Clercq, dove vengono allevati e formati giovani cavalli.[10][2][3][6][7][12]

Parallelamente all'attività sportiva, studia Ingegneria Industriale presso la Eindhoven University of Technology nei Paesi Bassi, seguendo un programma riservato agli atleti d'élite, che gli consente di combinare studi e attività agonistica.[2][3][7][12][9]

Carriera Sportiva

Íñigo López de la Osa Franco inizia a competere all’età di 13 anni con la nazionale giovanile spagnola, partecipando al circuito di Coppa delle Nazioni nelle categorie Children e Juniores.[10][7][13]

Nel 2020, essendo nato e residente a Montecarlo, accetta la proposta del Comitato Olimpico Monegasco per rappresentare il Principato nelle competizioni internazionali, debuttando agli Europei Juniores di Vilamoura. [10][6][7][13]

Ottenuto il passaporto monegasco prende parte ad altri tre Campionati Europei Juniores: nel 2022 a Oliva (Spagna), nel 2023 a Gorla Minore (Italia), dove chiude con un 14º posto individuale, e nel 2024 a Kronenberg (Paesi Bassi). [10][11][7][13]

Nel 2021, dopo una parentesi sportiva in Belgio, si trasferisce nei Paesi Bassi dove comincia ad allenarsi sotto la guida di Piet Raijmakers, campione olimpico a Barcellona 1992. [6][7][12] Nel 2024 si trasferisce a Metz (Francia) per allenarsi insieme a Simon Delestre, ex numero uno del ranking mondiale e medaglia di bronzo a squadre a Parigi 2024, e al padre Marcel Delestre. [10][14][2][3][6][7][12][15]

Nel 2025 debutta nella Global Champions League come cavaliere u25 del team Stockholm Hearts, partecipando alla tappa inaugurale di Doha diventando il primo monegasco ad esordire nella competizione. [3][4][5][7]

Attualmente è uno dei due monegaschi che prende parte al LGCT, insieme alla connazionale Anastasia Nielsen.[14][12]

Nel Marzo 2025 ha preso parte anche al concorso U25 del prestigioso Saut Hermes di Parigi, evento di categoria cinque stelle organizzato al Grand Palais Éphémère. [11]

Nella sua carriera ha vinto un totale di 25 concorsi, montando cavalli come Sultan de Beaufour, Demeter des Carmilles, Golden Diamond, Divina de la Cologne, Porsche Carrera, Nascar, Nacco Blue e soprattutto Jade, la sua cavalla di punta. [10][12] In una recente intervista ha parlato così del rapporto con la sua cavalla: "Ogni cavaliere ha un cavallo preferito e Jade è la mia giumenta da quando aveva tre anni. È lei che mi ha portato a partecipare alle gare più importanti." [9][16]

Risultati agonistici parziali

2022 – Campionati Europei Juniores, Oliva (Spagna): 77º posto individuale (con Divina de la Cologne)[1]

2023 – Campionati Europei Juniores, Gorla Minore (Italia): 14º posto individuale (con Jade)[1]

2024 – Campionati Europei Juniores, Kronenberg (Paesi Bassi): 70º individuale, 16º a squadre (con Jade)[1]

2025 – Global Champions League: debutto[1]

  1. ^ a b c d e (EN) Iñigo Lopez De La Osa Franco (10116294), su FEI.org. URL consultato il 25 giugno 2025.
  2. ^ a b c d Iñigo Lopez De La Osa Franco, primo cavaliere di Monaco nella Global Champions League, su la Repubblica, 24 febbraio 2025. URL consultato il 25 giugno 2025.
  3. ^ a b c d e (FR) Anaïs Riu, Iñigo Lopez De La Osa devient le premier cavalier monégasque à atteindre la Global Champions League, su Monaco Tribune, 25 febbraio 2025. URL consultato il 25 giugno 2025.
  4. ^ a b c Maria Lucia Galli, Inigo Lopez De La Osa Franco, primo cavaliere di Monaco alla corte di Jan Tops, su Cavallo 2000. URL consultato il 25 giugno 2025.
  5. ^ a b c Iñigo Lopez De La Osa Franco, primo cavaliere di Monaco, su www.horseshowjumping.tv, 25 febbraio 2025. URL consultato il 25 giugno 2025.
  6. ^ a b c d e Rachele Colasante, Iñigo Lopez De La Osa Franco. Allenarsi da campione, su Sportmemory, 10 marzo 2025. URL consultato il 25 giugno 2025.
  7. ^ a b c d e f g h i j Laura Ruffino, Íñigo López de la Osa Franco al debutto nella GCL, su EQUESTRIAN INSIGHTS, 12 marzo 2025. URL consultato il 25 giugno 2025.
  8. ^ GC Global Champions, su www.gcglobalchampions.com. URL consultato il 25 giugno 2025.
  9. ^ a b c (ES) Íñigo López De La Osa Franco, los sueños de un joven jinete que pide paso en la hípica, su ¡HOLA!, 18 maggio 2025. URL consultato il 25 giugno 2025.
  10. ^ a b c d e f g www.ecuestre.es, https://www.ecuestre.es/app/deporte/saltos/inigo-lopez-de-la-osa-franco-da-el-salto-a-global-con-stockholm-hearts?ssm=whatsapp. URL consultato il 25 giugno 2025.
  11. ^ a b c Daniela Cursi, Il Network de il Portale del Cavallo, Daniela Cursi and Il Network de il Portale del Cavallo, EQUITAZIONE: Inigo oltre il limite: il sogno di portare Monaco agli Europei, su Il Portale del Cavallo, 7 marzo 2025. URL consultato il 25 giugno 2025.
  12. ^ a b c d e f g (FR) La Gazette de Monaco, su lagazettedemonaco.com. URL consultato il 25 giugno 2025 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2025).
  13. ^ a b c Francesco Vullo, Inigo Lopez de la Osa Franco: un pioniere per Monaco nel salto ostacoli, su Lanterna, 10 aprile 2025. URL consultato il 25 giugno 2025.
  14. ^ a b Global a 21 anni. Gli ingredienti di Inigo Lopez de la Osa Franco, su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 25 giugno 2025.
  15. ^ (EN) Cassandra Tanti, Interview: Monaco’s Íñigo López de la Osa Franco makes his mark on the showjumping world, su Monaco Life, 9 aprile 2025. URL consultato il 25 giugno 2025.
  16. ^ (ES) Iñigo López de la Osa Franco: La nueva promesa de la hípica, su ¡HOLA!, 22 aprile 2025. URL consultato il 25 giugno 2025.