Pozzi è una frazione del comune di Seravezza, in provincia di Lucca, di circa 2826 abitanti.

Pozzi
frazione
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Divisione 1Toscana
Divisione 2Lucca
Divisione 3Seravezza
Territorio
Coordinate
Abitanti2 826
Altre informazioni
Cod. postale55047
Prefisso0584
Fuso orarioUTC+1
Nome abitantipozzesi
PatronoSan Rocco
Giorno festivo16 agosto

Geografia fisica

Si trova sulla sponda destra del fiume Versilia.

Origini del nome

Il nome Pozzi potrebbe derivare dalle numerose pozze d'acqua che lasciava il fiume Versilia dopo ogni ondata di piena.

Storia

Gli scavi archeologici avvenuti in località “Baraglino” nel 1880 e in località “Poggione” nel 1959 e nel 1977 hanno portato a ritenere che Pozzi fosse un insediamento etrusco. Intorno al 1250 gli abitanti furono costretti ad allontanarsi da Pozzi da Guiscardo da Pietrasanta e a trasferirsi a Camaiore e a Pietrasanta e solo nel '600 si hanno notizie di persone che rientrarono nel territorio per dare ad una comunità agricola.[1]

Monumenti e luoghi d'interesse

  • Chiesa santi Leonardo e Guido: fu costruito nel 1808; si trattava di un oratorio sotto il titolo di Santa Maria delle Neve. Nel 1976 l'arcivescovo di Pisa mons. Matteucci riconobbe Pozzi come parrocchia. Nel 1980 il nome della parrocchia cambiò in chiesa dei santi Leonardo e Guido

Note

Collegamenti esterni

  Portale Toscana: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Toscana
  1. ^ Pozzi - Associazione Turistica Pro Loco Seravezza, su www.prolocoseravezza.it. URL consultato il 18 luglio 2025.