Agabil1933

Iscritto il 12 gen 2025
Versione del 16 ago 2025 alle 11:57 di Agabil1933 (discussione | contributi) (Tornato!: Risposta)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 1 mese fa, lasciato da Agabil1933 in merito all'argomento Tornato!


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Agabil1933!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Postcrosser (msg) 13:00, 12 gen 2025 (CET)Rispondi

Ciao

modifica

Ciao e benvenuto!

Da quanto ho capito da quanto hai scritto in Discussione:Andrea Gabbriellini tu sei Andrea Gabbriellini. In questo caso ti invito caldamente a effettuare quanto previsto dalle policy e cioè dichiarare il WP:COI. Inoltre ti ricordo che su Wikipedia le pagine non "sono" di una persona ma "parlano" della persona. Quindi tutto ciò che andrai eventualmente a riportare nella pagina dovrà essere sostenuto da WP:FONTI terze ed autorevoli. Inoltre ti consiglio di leggere WP:BIOGRAFIE e WP:AUTOBIOGRAFIE. --LucaRosty (Scrivimi) 15:26, 12 gen 2025 (CET)Rispondi

Mancata dichiarazione COI/CSC

modifica

inoltre sei pregato di contribuire loggandoti e non come ip, grazie. --9Aaron3 (msg) 23:31, 15 gen 2025 (CET)Rispondi

Aaron ho messo nell pagina utente W.P. COI/WP:(CSC) mancanti come richiesto
e inserito esplicita dichiarazione di conflitto, come richiessto. --Agabil1933 (msg) 17:00, 17 gen 2025 (CET)Rispondi
La dichiarazione deve avvenire sia nella tua pagina utente sia nella pagina di discussione delle voci in cui ci si trova in conflitto d'interesse. Tale dichiarazione risulta ancora assente e pertanto non è possibile procedere allo sblocco della tua utenza. --9Aaron3 (msg) 18:45, 17 gen 2025 (CET)Rispondi
1° W.P. COI/WP. CSC - Richiesto erano mancanti
2° Esplicita dichiarazione del conflitto. Richiesta
Io Agabil1933 dichiaro esplicitamente che i miei interventi e tutto ciò che in seguito inserirò o modificherò per miglioramenti sarà fatto nel rispetto delle regole stabilite senza conseguenti pregiudizi di situazioni di conflitto che possano provocare danneggiamenti quali perdite di reputazione, attendibilità, e comunque ogni limitazione di successo. Firmato Agabil1933, 17 Gennaio 2025 (CET) --Agabil1933 (msg) 21:58, 17 gen 2025 (CET)Rispondi
Non in questa pagina, ma nella pagina di discussione della voce. --9Aaron3 (msg) 22:12, 17 gen 2025 (CET)Rispondi
Gentile 9Aaron3, ho scritto per la discussione in questo rettangolo, ma sono scappate sopra le risposte, come puoi vedere. Ti ringrazio moltissimo del tuo interessamento e ti prego di prendere come complimento e apprezzamento il discorso del maestro severo. (che condivido totalmeente) - potevo ringraziarti anche come risposta alla mail, ti sarebbe pervenuta? --Agabil1933 (msg) 22:23, 17 gen 2025 (CET)Rispondi
Io non ti ho mandato alcuna mail.
Cortesemente qui non c'è nessun maestro severo, ma solo due utenti che dovrebbero essere qui per far crescere l'enciclopedia. Se vuoi essere sbloccato attieniti a quanto indicato in questa linea guida. Altrimenti non è possibile procedere allo sblocco. --9Aaron3 (msg) 22:39, 17 gen 2025 (CET)Rispondi
Aaron la mia volontà è quella di contribuire al massimo, perchè Wikipedia mi piace moltissimo, mi appassiona, ed essendo (puoi vederlo aprendo la pagina del Comune di Pisa , una personalità legata a Pisa, un personaggio conosciuto,non l'ho detto e nemmeno l'ho scritto nella mia biografia perchè non mi piace vantarmi, l'artista umile vale di più) dove sto parlando a tanti cittadini per telefono e di persona della utilità e della attendibilità di W. .Tu mi aiuti e io ti ringrazio, purtroppo non riesco a mettere quello che hai messo nella pagina utente compreso l'esplicitazione del conflitto perchè non riesco a trovare la pagina di discussone delle voci in cui ci si trova in conflitto d'interesse come mi hai suggerito nell'ultimo messaggio. Ti chiedo aiuto, cerco ma non trovo. poi come ti dissi se arriveremo alla biografia dovrò scegliere le mostre più importanti, come le note. Per la Bibliografia seguo il tuo consiglio di leggere le Fonti con le sigle, ma dovrò limitare alle cose esenziali perchè ho una valanga di scriti,libri, riviste,giornali che dopo le tante mostre anche collettive la stampa che potevo vedere si accumulava in tutti questi anni. dimmi quante come numero potrebbero bastare per fare una cosa seria ma anche concisa. non so come ringraziarti per la pazienza e il tempo che mi stai dedicando. ricorda che ho 82 anni, sono 4 anni che non sto bene, e la tecnologia per me è arrivata tardi........... un saluto cordiale e amichevole. Agabil1933. --Agabil1933 (msg) 16:18, 18 gen 2025 (CET)Rispondi
Perdonami, ma mi pare che tu non stia leggendo le pagine che ti indico: quando nel testo ci sono delle parole in blu sono dei link ad altre pagine di Wikipedia che spiegano meglio il funzionamento della stessa. Se una fonte è completa ne basta anche solo una, altrimenti no, dipende. Dipende da cosa c'è scritto nella fonte, dipende da cosa c'è scritto in voce, dipende da tanti fattori. Nelle linee guida che ti ho linkato c'è scritto tutto. In Pagina di discussione della voce c'è scritto cos'è una pagina di discussione della voce c'è scritto dove si trova. In WP:COI#Dichiarazione c'è scritto come fare a dichiarare il proprio conflitto di interesse, che è la prima cosa da fare. Ti invito a leggere ed ad agire conseguentemente, grazie. --9Aaron3 (msg) 18:34, 19 gen 2025 (CET)Rispondi

Discussione voce - esplicita dichiarazione di conflitto e COI/CSC

modifica

Agabil1933 dichiaro esplicitamente che i miei interventi, la mia descrizione, le future eventuali modifiche per aggiornamento e comunque tutto ciò che in seguito inserirò sarà fatto nel rispetto delle regole stabilite e pertanto non si verificheranno situazioni di conflitto che possano provocare danneggiamenti quali perdite di reputazione, attendibilità e ogni limitazione di successo. Tutto quanto sarà sostenuto da possibili verifiche per accertarne la verità che io ormai a 92 anni assicuro. Penso che la mia descrizione rispetti il carattere enciclopedico, e il completamento pure lo sarà. Avrete modo di verificarlo. Firmato Agabil1933, 18 Gennaio 20025(CET). metterò: Bio/Bibliografia/Testi/orfane e quanto serve.

Cordialità-

Il mio tutor è 9Aaron3 AGGIUNGO DICHIARAZIONE - W.P. COI/WP. CSC FirmatoAgabil1933

Attendo cortese risposta se ora è tutto oK per togliere il blocco. Grazie --Agabil1933 (msg) 19:36, 19 gen 2025 (CET)Rispondi

Sblocco

modifica

Ho sbloccato la tua utenza, puoi ora tornare a contribuire al Progetto in rispetto delle linee guida. --9Aaron3 (msg) 17:08, 22 gen 2025 (CET)Rispondi

dichiarazione di conflitto

modifica

Grazie infinite 9Aaron3: come ti ho detto non sto bene in salute e mi occorrerà un pò di tempo per completare e fare una cosa enciclopedica aspettando poi con ansia il tuo giudizio. Selezionerò le documentazioni e neutralmente come ho specificato nella dichiarazione di conflitto sperando di non deluderti: hai fatto molto per me. intanto ti volevo dire che nelle note è apparsa una cosa che non mi riguarda affatto, tratta di Turismo, vedo se la potrò escludere. Modificherò di poco l'inizio e la Biografia, inserirò note, bibliografia, e Fonti autorevoli. seguirò le linee guida impegnadomi con attenzione massima. Tuo Agabil1933 con molta stima e riconoscenza. --Agabil1933 (msg) 13:52, 24 gen 2025 (CET)Rispondi

Andrea Gabbriellini

modifica

Ciao, mi spiace ma ho dovuto annullare il tuo inserimento. Frasi come "L’arte lo affascina", "Fatta questa esperienza positiva è bramoso di chiudersi nel suo studio", "Il suo originale linguaggio pittorico si amplia e si rafforza nella sintesi di un pensiero sempre vitale e stimolante che lo conduce a una continua esplorazione delle strutture visive con una evidente presenza concettuale ed una capacità di rigenerazione coerente e conseguente dei propri orizzonti ideali e poetici" sono adatte per una presentazione di un sito personale, ma non per wikipedia. Vedi WP:PROMO e WP:NPOV.
Inoltre leggi WP:COPYVIOL, qualora tu abbia preso quel testo da una fonte cartacea ti prego di segnalarmelo, grazie. ----Friniate 15:36, 1 feb 2025 (CET)Rispondi

Salve Friniate, ho 92 anni e la mia recente malattia forse ha influito a non farmi ragionare su ciò che si rivela troppo personale, neutrale ed enfatico. Ho sbaglìato. Esplicitamente garantisco che non capiterà più. Quando mi sarò rimesso userò il buon senso e la lucidità necessaia ad usare un linguaggio enciclopedico come mi consigli in questo messaggio del quale non solo ti ringrazio ma ti riconosco piena ragione con rispettose scuse. Voglio bene a Wikipedia e a tutti Voi e non è mia intensione mancarvi di rispetto, piuttosto aumento il mio apprezzamento per Voi che fate onestamente e correttamente un lavoro impegnativo e certamente non facile. Cordialità da Agabil1933.01 febbaio 2025 (CET) --Agabil1933 (msg) 17:42, 1 feb 2025 (CET)Rispondi
Ciao, nessun problema, tutti abbiamo fatto errori all'inizio qui. Però mi serve sapere una cosa, il testo che avevi inserito lo avevi scritto di tuo pugno o era copiato da un libro? ----Friniate 18:52, 1 feb 2025 (CET)Rispondi
Salve Friniate, io non copio, mi piace scrivere nel miglior modo di cui sono capace. Puo' darsi che leggendo molte critiche, recensioni, articoli sull'arte , possa capitare di usare o di accoppiare parole che spesso uso io e anche altri. Comunque ti tolgo la curiosità, il testo inserito è tutta roba mia, se avrò la possibilità di rientrare (non riesco a togliere la voce orfana e non mi fa andare avanti con la bibliografia, le fonti...per completare), troverai un nuovo testo con parole "neutrali"di carattere enciclipedico, e il testo sarà scritto da me. Non sto bene in salute da tempo e ho avuto fretta, potevo aspettare a modificare e aggiornare. Non ero lucido per scrivere come dovevo rispettando le regole. Cordialità e buon lavoro Agabil1933 --Agabil1933 (msg) 15:22, 2 feb 2025 (CET)Rispondi

STOP

modifica
 
Gentile Agabil1933,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--9Aaron3 (msg) 15:46, 1 feb 2025 (CET)Rispondi

Salve Aaron3, come ho risposto a Friniate oltre a ringraziarti ti chiedo scusa e ti assicuro che ho pieno rispetto e apprezzamento per te. Con te non voglio trovare scuse dopo le assicurazioni che ti avevo dato e che ti confermo per il futuro. Certo che ho avuto fretta nello scrivere in un momento di non piena lucidità per la recente malattia che tarda a risolversi alla mia età. Quello che mi dici è giustissimo, ho sbagliato per neutralità, enfaticità. un linguaggio non eCordialitànciclopedico. Per ciò che concerne invece la le fonti e la voce orfana stavo andando bene? ero sul binario giusto? --Agabil1933 (msg) 19:58, 1 feb 2025 (CET)Rispondi

Raduno

modifica

Ciao @Agabil1933, se sei interessato a partecipare alla riunione di Camaiore ti lascio il link per segnarti fra i partecipanti: Wikiraduno Versilia-Camaiore. --9002Jack (msg) 08:44, 13 mar 2025 (CET)Rispondi

Ciao Jack ti ringrazio, sei gentile a ricordarmelo, ma come ti ho detto ora ho un altro problema, sto cercando una valida giustificazione per liberarmi dal matrimonio di un parente. In questi giorni potrò risponderti. un saluto amichevole e cordiale. Mi auguro di vederci. --Agabil1933 (msg) 20:33, 24 mar 2025 (CET)Rispondi

Conferme

modifica

Ciao Agabil. Mi dovresti dare una tua risposta definitiva se intendi partecipare alla riunione di Camaiore. Grazie --9002Jack (msg) 19:44, 24 mar 2025 (CET)Rispondi

Ciao Jack, mi dispiace molto averti fatto aspettare, avevo due impegni, con il raduno tre, e non sto bene, ma tiro avanti a 92 anni. Comunque il dispiacere più forte è quello di non poterci incontrare, io e mia moglie non possiamo fare a meno di partecipare al matrimonio del nostro parente, le scuse che avevamo messo in cantiere ci siamo resi conto che non potevano reggere. Mi dispiace molto non esserci, ti auguro una buona giornata a Villa Bortone in Versilia. --Agabil1933 (msg) 20:45, 24 mar 2025 (CET)Rispondi
@Agabil1933 mi dispiace che non potrà partecipare e mi dispiace ancora di più che è costretto ad andare al matrimonio (si scherza) spero che le sue condizioni di salute migliorino e le faccio i complimenti per l’età, credo che lei sia l’unico wikipediano degli anni 30 (1933, annata d’oro! Carlo Buti incideva il mitico brano “fiorin fiorello”). Se non potrà partecipare fisicamente però potrà comunque farlo in un altro modo: se vuole e se gradisce può scrivermi pure qui oppure per mail (quello che le torna meglio) un messaggio per i partecipanti al raduno, che io mi prenderò cura di leggere davanti a tutti a nome suo.
Buon proseguimento!
PS se è comunque della zona di Camaiore ci possiamo incontrare in un secondo momento se gradisce. Mi farebbe molto piacere fare la sua conoscenza. --9002Jack (msg) 18:37, 25 mar 2025 (CET)Rispondi
Ti ringrazio molto Jack, sei una persona gentile e generosa. Wikipedia è senz'altro orgogliosa di averti. Dimostri ataccamento sincero e preoccupazione perchè ogni iniziativa proceda nel modo migliore. Domenica penso sarà impossibile vederci, ma capiterà l'occasione, lo spero. Ti ringrazio molto della tua disponibilità per un eventuale messaggio, ma non te lo posso garantire. Sono certo che farete bene Voi con l'esperienza acquisita, io sono un novizio ancora con un bel pò di ignoranza. Però, e ti farà piacere, con le persone che conosco e con le quali parlo, wikipedia entra sempre in gioco. Un caro affettuoso saluto con l'augurio di un bel successo. --Agabil1933 (msg) 19:36, 25 mar 2025 (CET)Rispondi

Risposta

modifica

Salve, le rispondo qui. Con calma leggerò la bozza di voce e, con il suo permesso, apporterò qualche modifica necessaria e le comunicherò eventuali modifiche necessarie. In primo luogo le dico subito che ci sarebbe da riorganizzare la bibliografia perchè così è un po' confusionaria ed è difficile capire quali sono i testi citati. Potrebbe dividere le varie opere con una riga vuota andando a capo ad esempio. Per le foto, se sono opera sua, non ci sono in effetti grosse difficoltà ma prima proviamo a sistemare il testo. Un caro saluto e grazie per le belle parole, spiace anche a me di non potermi assentare. --l'etrusco (msg) 14:57, 26 mar 2025 (CET)Rispondi

Buongiorno caro Etrusco, apporta tutto ciò che ritieni necessario, sono certo senza vederlo che sarà migliorativo, non mi permetterei mai di darti permessi. comunque tra noi c'è un rapporto di piena fiducia e tutto è risolvibile. Ti confesso che ho voluto parlare solo di arte e non ti ho detto volutamente che ho fatto per circa 30 anni anche un lavoro impegnativo in Banca avendo vinto un concorso subito dopo il diploma conseguito al Pacinotti. Mentre lavoravo i primi anni studiavo all'Università e dipingevo (spesso la notte), ero molto attivo e con efficacia portavo avanti due lavori e uno studio che a un certo punto per la pittura laciai. In Banca (Cassa Di Risparmio di Pisa, ora BPM,) feci carriera e per circa 15 anni nella categoria funzionari dirigenti diressi le filiali più importanti ed ebbi altri incarichi di pretigio tra cui la responsabilità del servizio affari presso la Direzione Generale. Lasciai anche la Banca, c'era entrata la politica, mi accordai su basi per me soddisfacenti e così fui libero di fare arte senza mai curare aspetti promozionali o sottomettermi al volere di galleristi e mercanti; volevo soddisfare le mie esigenze estetiche e fare tutte le ricerche espressive che mi davano soddisfazione. La mia libertà abbassò le mie quotazioni che avevano raggiunto apprezzabili livelli, e poi una serie di falsi mi danneggiarono. Rimasi molto amareggiato e superai una forte crisi. Partecipai a moltissime mostre in Italia e all'estero, quello che ho messo nella mia pagina è 1/6 -!/7 di ciò che ho divulgato, altrimenti la pagina, già esagerata così diveniva un libro. Inoltre non ho tenuto un archivio ma ho ammucchiato nello studio di Pisa tutte le documentazioni. HO rifiutato la 54 Biennale di Venezia perchè malissimo organizzata da Sgarbi che tra l'altro all'epoca ci frequentavamo ed eravamo amici ( ma lui è strano e...poi ti spiegherò.) Compresi dopo il mio erore. A te non volevo dire bugie sulla mia vita, ma credo che nella Enciclopedia non bisogna fare la cronaca precisa della nostra vita, di converso, ciò che sia di maggiore interesse. Tutto questo portando avanti una famiglia con moglie e tre figli: due maschi diplomati che hanno fatto sport professionistico e una figlia che è medico oculista all' Ospedale di Pisa . Queste cose te le ho volute dire anche se ti ho fatto perdere tempo, ma tu sei velocissimo nel leggere e capire e penso ti abbia fatto piacere conocermi. Diversamente mandami tranquillamete in quel posto.....- Sarebbe bene che il lavoro che mi consigli per la biografia lo applicassi anche alle note e ai collegamenti esterni in cui troverai dei testi riportati in entrambi i settori perchè incerto dove metterli e quindi ripetuti. Puoi toglierli tu a tuo piacimento dove non servono per la voce orfana o mancanza di fonti. Ti ringrazio con un forte abbraccio e con tante scuse per il tempo che ti ho preso, in futuro sarò più sintetico, restando sull'argomento. Estendi il mio saluto cordiale a tutti i tuoi cari. --Agabil1933 (msg) 17:38, 26 mar 2025 (CET)Rispondi

un saluto ed eseguito il tuo suggerimento

modifica

Caro Etrusco25, questo messaggio è per confermarti che ho eseguito il tuo consiglio. messo a posto biblio, note, collegamenti esterni e quello interno che, a mio avviso, è importante sotto il profilo sociale e filosofico. A suo tempo ne parleremo. Inoltre volevo inviarti un caro saluto e non avevo nessuna intensione di metterti fretta, sono sincero. Ora sei sommerso dal lavoro, quando puoi mi chiami tu per chiudere la pagina. E avevo piacere di mandarti un saluto affettuoso, con mille grazie e tanta stima. Tuo Agabil1933. --Agabil1933 (msg) 13:25, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi

Domanda all'amministratore Etrusko

modifica

Caro Gentile Etrusko, ho il dubbio che due miei messaggi non ti siano pervenuti: uno del 26 marzo subito in risposta al tuo dello stesso giorno, l'altro pochi giorni dopo per informarti che avrei seguito le tue istruzioni per mettere a posto biblio ecc.- Oggi 7 aprile ti scrivo di nuovo sperando sia il posto giusto per l'invio degli stessi argomenti. mi farebbe piacere una risposta mentre di porgo un affettuoso saluto con i miei più sentiti ringraziamenti. Agabil1933 --Agabil1933 (msg) 17:35, 7 apr 2025 (CEST)Rispondi

Risposta

modifica

Buongiorno, mi scusi tantissimo se non le ho risposto prima ma mi erano sfuggiti i suoi messaggi. Per essere sicuro che li noti (tengo sotto osservazione tutte le sue pagine ma a volte una singola modifica o messaggio si perde nel mare magnum delle altre) è meglio se scrive sulla mia pagina di discussione, esattamente come ha fatto ieri. E infatti ho visto subito il suo messaggio.

Ma passiamo alla nostra voce. In primo luogo noto che alcuni dei link hanno bisogno di una sistematina. Ad esempio:

  • Il link alla scuola superiore "Pacinotti" non porta a nessuna voce, mi dovrebbe dire di quale scuola si tratta (per esempio: liceo scientifico Pacinotti di Firenze o istituto tecnico commerciale Pacinotti di Livorno) in modo che, se esiste la voce, la possiamo linkare direttamente
  • Chi è Olschki? Se apre la voce che le ho linkato vedrà che porta a diverse pagine, bisognerebbe essere un po' più specifici e capire a quale dei diversi significati ci dobbiamo riferire
  • Lo stesso per Enzo Carli, ce ne sono due, un fotografo e uno storico dell'arte. Immagino che probabilmente sarà il secondo ma non posso averne certezza
  • Lo stesso per Brera, ci si riferisce al quartire milanese, alla celebre accademia d'arte o alla pinacoteca?

Mi faccia gentilmente sapere come correggere questi link così iniziamo a lavorare sulla voce.

La ringrazio per le gentili parole e ricambio con affetto gli auguri di buona Pasqua per lei e per i suoi cari. --l'etrusco (msg) 08:13, 16 apr 2025 (CEST)Rispondi

Buongiorno gentilissimo Amministratore Etrusko, non hai nulla da scusarti, capisco benissimo quante grane hai da risolvere e alcuni messaggi possono non esser visti specialmente quando sono fuori posto come i miei. Pacinotti al tempo era la scuola superiore dove si studiava per ottenere il diploma di ragioneria o di geometri. Nel tempo è cambiato il nome e adesso è Galileo Pacinotti Istituto di Istruzione superiore sempre in via Benedetto Croce a Pisa- Olschki è una antica casa editrice con sede a Firenze - Enzo Carli è un noto storico e critico d'Arte, nato a Pisa e morto nel 1999 a Siena.- Brera, si riferisce al quartiere milanese dove sono aperte Gallerie intorno alla celebre accademia d'arte.- aggiungo, troverai Giovanni Faccenda con la risposta di essere stato un calciatore di Castiglioncello, no è come cito io un critico d'arte, pure storico, ex direttore della Civica Galleria d'Arezzo, ora diettore di un settore di lavoro alla Mondadori e in TV presenta pittori e quadri argomentandoli per la vendita, ha presentato e scritto per importanti artisti. Nei Quaderni di Piaggio dove io ho un testo di Francesco Filippi, Faccenda a un testo critico su Giorgio De Chirico. SEmpre a tua disposizione con piacere. Ti confesso, nelle condizioni e con 92 anni addosso lavorare con te mi rende felice,scongiura ogni scoraggiamento.Poi ti prego dammi del tu che mi togli qualche anno....... Con affetto ti saluto , ti auguro buon lavoro e un abbraccio. Averti ritrovato è una felicità. Ho visto ieri delle belle cose tue su Wikipedia,piacevolissime!!!!!!Complimenti. --Agabil1933 (msg) 13:06, 16 apr 2025 (CEST)Rispondi
@Agabil1933 per scrivere all'amministratore "Etrusko" devi scrivere qui. --M/ 16:06, 16 apr 2025 (CEST)Rispondi
Caro Gentile Etrusko mi si chiede di risponderti qui, allora mi ripeto per i chiarimenti a cui avevo risposto ed ora ancora più aggiornati.Pacinotti si chiamava l'Istituto Tecnico superiore per Ragionieri e Geometri, nel tempo è cambiato il nome e adesso è Istituto superiore "Galileo Pacinotti" stessa sede di prima in via Benedetto Croce a Pisa-- Olschki è una editoria a Firenze operante da molto tempo: i vecchi Leo e i figli Aldo e Cesare pare fossero già deceduti da ciò che sono riuscito a rintracciare su internet e dopo aver parlato via fono con la gestrice attuale che nel 1965 (epoca della premiazione) non era ancora nata, si pensa che chi ritirò il premio fosse una persona che rappresentava l'editoria come tale, diciamo come azienda premiata.-- Enzo Carli è il noto storico, critico d'arte.- Brera è il quartiere milanese celebre per l' Accademia d'Arte.-Aggiungo io per specificare altri tre casi che vi potrebbero far perdere del tempo: <Giovanni Faccenda che ha una voce, non è il calciatore di Castiglioncello ma un critico, storico d'arte e scrittore, noto per essere stato direttore della civica galleria d'arte di Arezzo, aver curato e scritto presentazioni di mostre anche ai più noti artisti, attualmente ricopre un ruolo presso la Mondadori e argomenta in TV pittori e quadri per la vendita del Gallerista Orler che ha un suo canale.--Inoltre troverete due cognomi: Manzoni e Bonalumi, entrambi deceduti. Manzoni è Piero, famoso nel mondo per la sua opera "merda d'artista", Bonalumi è Agostino grande pittore a livello internazionale. Rispondo a Etrusco con un caro saluto. -Vi prego per il futuro di continuare a indicarmi dove scrivere, non vorrei perdermi e le risposte sarebbero vane. Grazie di tutto. --Agabil1933 (msg) 19:03, 16 apr 2025 (CEST)Rispondi

Risposte

modifica

--9Aaron3 (msg) 19:06, 16 apr 2025 (CEST)Rispondi

Gentile 9Aaron3, ti sono grato del suggerimento, e mentre ti ringrazio ti faccio i migliori auguri di Buona Pasqua a te e ai tuoi cari. --Agabil1933 (msg) 20:41, 16 apr 2025 (CEST)Rispondi

Lavoro sulla pagina delle prove

modifica

Buongiorno, ho fatto qualche ritocco nella pagina delle prove, guarda (ok ti darò del tu) se pensi che possano andare bene. Sprattutto guarda se l'istituto Pacinotti che ho inserito è quello giusto, ci sono stati vari cambi di nome, accorpamenti di istituti, ecc. e non è facile ricostruire.

Continuiamo con il lavoro sulla voce:

  • servirebbero il giorno e mese di nascita da mettere nell'incipit della voce, ovvero la prima parte della voce nella quale si descrive brevemente il soggetto (nome, cognome, luogo e data di nascita, attività che svolge)
  • il link Manzoni porta ad Alessandro Manzoni, che qualcosa mi dice non sia la persona con cui hai collaborato...mi servirebbe il nome completo dell'artista
  • anche di Bonalumi servirebbe il nome completo
  • lo stesso per Dorfles

Ti saluto con affetto e attendo tua risposta per continuare. --l'etrusco (msg) 08:54, 17 apr 2025 (CEST)Rispondi

Salve etrusco ieri ti ho risposto una prima volta chiarendo tutto, poi mi venne un messaggio verso le 16 di risponderti da parte di M/ e io ho ripetuto la risposta, inoltre ho aggiunto anche altre notizie che possono interessarti per farti perdere meno tempo. L'unica cosa che mi chiedi perchè mancava, il nome di Dorfles, è sempre Gillo, deceduto. Ti ho risposto per olschki, per Carli, per Brera, per l'istituto, per Faccenda, del quale hai una voce omonima che non è. ti ho significato tutto rispondendo. Ho mandato i nomi di Manzoni e Bonalumi, deceduti.( anche di loro avrai certaamente dati in Wikipedia ).Poi mi scrive anche Aaron verso le 16 dicendomi di risponderti in discussione o in template, ma? come è possibile aver perduto cosa ho scritto a te rispondendoti subito sulle tue domande? Anzi ti risposi una seconda volta per aggiungere le cose che non avevi ancora chiesto ma immaginai occorressero. anche l'unica cosa di un vivente e precisamente del critico Faccenda è che non so dove è nato e e quando. degli altri nomi hai le voci in Wikipedia.(deceduti). Prova a vedere dove mi hai scritto, lì, hai le mie risposte, per favore dammi conferma, altrimenti ti rimando tutto ciò che scrissi perchè io l'ho qui sul PC le copie di risposta e mi sembrano spiegate bene. Per l'editore telefonai anche a Frenze e ti ho mandato informazioni. Un caro abbraccio e a presto. Qualcuno sta mettendo ostacoli o vuol creare disguidi? Non farmelo pensare. Ancora un abbraccio ma ti prego dammi conferma appena hai guardato che per me non sarebbe nessun astidio rimandarti tutto subito, dicendomi dove inviare le risposte. Ancora un caro saluto, in attesa. (poi c'è qualcosa che non mi torna, non ho visto ritocchi sulla pagina delle prove che mi annunci dopo il buongiorno....) mistero? --Agabil1933 (msg) 12:07, 17 apr 2025 (CEST)Rispondi
Ciao Agabil, non ho trovato il messaggio che mi hai mandato, se per piacere puoi rinviare le informazioni le inserisco. Puoi rispondere qui sotto. Non c'è nessuno che vuol mettere ostacoli, stai pure sicuro! Solo che a volte, come abbiamo visto, le discussioni si frammentano in vari luoghi virtuali tra i quali è facile fare confusione. Se vai a vedere la pagina delle prove (chiamata anche con la parola inglese sandbox, che vuol dire la stessa cosa) vedrai che ci sono delle novità: l'incipit è più carino e ordinato, ho cambiato alcuni link che prima erano rossi, eccetera. La puoi vedere qui: Utente:Agabil1933/Sandbox. Per favore mandami le informazioni che ti chiedo, così le posso inserire (tua data di nascita, Manzoni, Bonalumi e Dorfles). Un caro saluto. --l'etrusco (msg) 16:09, 17 apr 2025 (CEST)Rispondi
Non so se mi chiedi i miei dati nell'incipit - Andrea Gabbriellini, nato a MOlina di Quosa, il 24.12.1933- Molina di Quosa è nel Comune di San Giuliano Terme (Pisa). attività pittore e scultore. se hai potuto leggere ciò che ti ho scritto dimmelo, oggi mi domandi di Manzoni, si tratta di Piero Manzoni, famoso nel mondo per la famosa opera "merda d'artista", Bonalumi è Agostino, famoso pittore, entrambi morti. Dorfles è Gillo, Gillo Dorfles.morto anche lui, le voci le hai in wichipedia di tutti. Le altre cose che mi chiedesti ieri non me le chiedi, penso tu le abbia lette. Un caro abbraccio a un amministratore, bravissimo a cui rubano le risposte di un vecchio che lo stesso amministratore generosissimo ha ringiovanito di due anni.......... fammi sapere e fammi leggere i ritocchi che non vedo da alcune parti. Dimmi dove posso vederli carissimo angelo custode, un caro abbraccio. Fammi sapere, grazie infinite. --Agabil1933 (msg) 15:54, 17 apr 2025 (CEST)Rispondi
OK perfetto, ci siamo scritti nello stesso momento, provvedo a inserire i dati che mi hai inviato, fai finta quindi che ciò che ho appena scritto sopra non sia stato scritto.--l'etrusco (msg) 16:11, 17 apr 2025 (CEST)Rispondi
Carissimo, ci siamo scontrati. Del resto siamo due ricercatori, tu sei un grande, ti ho letto: il tuo territorio di ricerca è vastissimo e impegnatissimo perchè non si può improvvisare nulla,scienza pura in tutti i settori d'indagine, complimenti! il mio invece è un territorio di fantasia, di idee, libero, magari a volte più difficile ad esprimere certe endogene tensioni. Ho visto i ritocchi, benissimo, sei un artista,grazie!Roba che non vedesti: Pacinotti, nel tempo ha subito cambiamento di nomi, ora è Galileo Pacinotti ma distinti sono i corsi anche se ancora per un totale di 5 anni, meglio lasciare così perchè così erano.Olscshi, antica editoria, il vecchio Leo e i figli Aldo e Cesare tutti morti. Feci una telefonata a Firenze all'editoria la gestrice all'epoca del premio non era ancora nata, si è pensato entrambi che il giorno della premiazione si presentò un rappresentante dell'editoria ed il premio fosse dato proprio all'editoria come azienda e non personale come invece a me e a Giovanni Michelucci. Carli è Enzo lo storico e critico di cui hai la voce, Brera è come accennasti tu è il quartiere famoso per l'Accademia, con Gallerie intorno. Ti aggiunsi di mia iniziativa pensando che sarà opportuno precisarlo Giovanni Faccenda che hai in voce è un calciatore di castigliocello, un omonimo. Faccenda è un noto critico e storico, nato a Firenze il 23 giugno 1967, ora ai vertici del comitato scientifico di Arte Mondadori, ha presentato grandi pittori ed è stato direttore della civica gallerie di Arezzo. Manzoni è Piero, noto per l'opera " Merda d'Artista", Bonalumi è Agostino, (hai la voce)grande artista, Dorfles è Gillo forse il più grande storico, critico, a cavllo dei due secoli, morto a 1o6 anni. A tua piena disposizione. Ti ringrazio e con un caro saluto e un abbraccio ti auguro buon lavoro e buona serata. Se hai bisogno io sono qui mi puoi scrivere se vuoi alcune notizie che posso darti fino a mezzanotte, fermo in poltrona ma pronto a risponderti. --Agabil1933 (msg) 17:28, 17 apr 2025 (CEST)Rispondi

Risposta al messaggio del 24 aprile

modifica

Ciao Agabil e scusami, ora in questo momento sono un po' impegnato, nel pomeriggio o al più nei prossimi giorni effettuerò le correzioni che mi hai indicato. Ti chiederò inoltre alcune altre informazioni su cose da correggere nella voce. --l'etrusco (msg) 11:07, 24 apr 2025 (CEST)Rispondi

Salve e bentornato grande caro Etrusco, sono io che chiedo scusa a te. La tua risposta è graditissima. Ti auguro buon lavoro ma segui per quanto ti è possibile il consiglio che troverai nei collegamenti interni basati sulle correlazioni della temporalità e prenditi qualche piacevole e salutare pausa. Un caro saluto e grazie tantissime con un abbracccio. Attendo la tua mail. --Agabil1933 (msg) 13:00, 24 apr 2025 (CEST)Rispondi

Wikioscar 2025

modifica
 
Speciale

Buonasera! Con la chiusura delle votazioni alle 23:59 del 7 maggio, Le assegno il Wikioscar Speciale 2025! Grazie mille per il Suo contributo a Wikipedia! --PapaYoung(So call me maybe...) 03:11, 8 mag 2025 (CEST)Rispondi

Complimenti vivissimi a Lei mentre ringrazio di cuore il suo messaggio graditissimo. Alla mia età questi messaggi sono particolarmente sentiti perchè portano un vento fresco da una gioventù che fonda in modo incontrattabile le basi essenziali del vivere nella conoscenza e nella curiosità che porta felicità con le nuove scoperte. indubbiamente la Sua cultura e il suo interesse nel diffonderla migliora la società, specilmente quella giovane che ne ha molto bisogno. La ringrazio con un forte abbraccio che la prego di estendere come mia riconoscenza a tutti noi attivi in Wikipedia con gli auguri di un continuo e sempre più ambito succeso. Cordialità affettuose. --Agabil1933 (msg) 12:22, 8 mag 2025 (CEST)Rispondi

Re:Sandbox

modifica

Caro PapaYoung89, sono Agabil1933, combattente, (anche se di salute precaria, con un ansia forte per l'attesa di una risposta che avrà dall'America mia figlia medico, poi ti spiegherò) nonno che vuole bene a tutti, a te particolarmente che mi hai consegnato la Stella Speciale Honoris Causa, e in quella occasione ti scrissi ringraziandoti e facendoti i complimenti per la tua affermazione derivante dall'apprezzamento che vanti nell'ambiente, incontrattabilmente meritato da quanto ho potuto constatare. Mi rivolgo a te sicuro di ricevere un aiuto a chiudere la mia pagina Agabil1933 in Sandbox che andrebbe a sostituire quella precedente incompleta. Cominciai con Etrusco non trovandomi male anche se ero in grado, diciamo sufficientemente di procedere da solo, dopo pochissimo tempo, per sue ragioni personali di lavoro (così mi disse) mi affidò in caso di bisogno a Ruthven che mi menzionò e con cui mi misi in rapporto. Mi spiegò alcune cose relative alla buona descrizione di una pagina (detto tra noi mi serviva a ben poco) e dopo un paio di contatti in cui avevo bisogno di aiuto sulle note e sulla inserzione di due foto nel testo, non si è fatto più sentire, non ha risposto alle mie domande sempre accompagnate da cortesia e gratitudine, è scomparso. Sono rimasto deluso da questi due wikipediani, tra l'altro la pagina di Ruthven pare sia stata cancellata da tempo. Tu saprai senz'altro chi è, io non posso esprimermi perché non lo conosce non ho mai avuto rapporti con lui in precedenza. Caro PapaYoung89 mi dispiace disturbarti ma a questo punto il nonno ha bisogno di un sostegno. Ti spiego: il testo biografico è completato, le personali e le collettive pure con l'aggiunta di alcune altre mostre particolari col patrocinio del Ministero dei Beni e delle attività culturali, i Musei e le note elencate, la bibliografia (molto tagliata vedrai una nota che ho messo alla fine) i collegamenti esterni e le voci correlate anch'esse. il Problema è che dopo le prime prove del testo feci delle note troppo stringate e le chiusi con (/references) andando a finire in fondo alla pagina di destra dove è scritto note. Sai bene che nelle prove si lavora con la pagina divisa in due parti, la sinistra è modificabile a tuo piacimento la destra non la puoi toccare o modificare se non hai la controparte sulla sinistra. quella controparte non l'ho più. Allora ho ripreso l'ordine (numerato) delle note scarne e le ho rimesse nel testo ultimo che ritengo buono dopo averle arricchite dei dettagli sufficienti a sinistra, e mi sono venute anche in fondo alle due pagine sinistra e destra, ma cliccandole non richiamano al testo. A destra comunque è rimasta sempre la vecchia nota di cui di ho parlato prima e quella richiama ai numeri immessi alle voci del testo. Io non posso farlo perché non ho l'autorizzazione a toccare la pagina di destra od unica, non so se è possibile da parte tua (Vostra) fare funzionare le nuove note che sono tra l'altro riportate due volte e cioè una volta prima della biografia e una volta nella parte terminale della due pagine (quella di prova e quella buona). Poi ci sarebbe da chiudere la pagina dopo aver messo due foto: una mia nello studio mentre lavoro e una con il grande Gillo Dorfles in una galleria in Brera a Milano. Scusami se mi sono premesso di darti del tu, non so se mi sono spiegato bene, accetta la mia immensa gratitudine di avermi letto e se puoi dare un mano al nonno il nonno, sperando che la risposta che attende sia positiva per tutta la vita ti vorrà bene come a uno dei suoi nipoti. So che mi comprenderai perché quando si fa una voce su noi stessi ci sono le insidie che conosciamo, ma io sono stato particolarmente attento quando si parla bene di me non sono io che parlo è sempre uno storico o un critico di massima autorevolezza vedrai i nomi che sicuramente conoscerai. Non ti preoccupare, se puoi mi faresti un grandissimo favore di vedere se la pagina va bene ed è pubblicabile dopo le correzioni finali. Con l'ansia che ho per la risposta enunciata in inizio che porta ansia anche su tutto il resto del mio vivere in questo momento, difficile per me, attendo una tua risposta. Non voglio dopo ciò che ti ho detto metterti fretta attendo con fiducia, fai quando hai tempo e puoi farlo senza sacrificare il tuo lavoro e il tuo vivere. Ricevi il mio abbraccio colmo di affetto. Per il momento mi basta sapere e potrai aiutarmi e tutto resti tra noi. Sei intelligente e capisci il perché. Tuo Agabil1933.


Buonasera! Mi scusi se le rispondo solo adesso, ma attualmente sono coinvolto in un trasloco per rientrare in Italia dopo aver vissuto all'estero, quindi in questi giorni non ho avuto molto tempo da dedicare a Wikipedia. Certamente, però può chiedermi quello che vuole, le chiedo solo di farlo o rispondendo a questo messaggio qui o nella mia Pagina di discussione, dove ho riportato il messaggio che mi aveva scritto (non ci sarà bisogno di ricopiare i messaggi come ho appena fatto, era solo per una mia questione di comodità). Cercherò nei prossimi giorni di risponderle in maniera più tempestiva, per poterla aiutare al meglio. Si ricordi però che anche i già citati Ruthven ed Etrusco non lavorano su Wikipedia, quindi potrebbero avere dei problemi (di qualsiasi tipo, lavorativi, personali, famigliari, ma anche semplicemente aver deciso di dedicarsi per un po' ad altro) che non gli permette di essere così presente su questo sito.

La Sandbox di cui parla è Utente:Agabil1933/Sandbox, giusto? Proverò a darle un occhiata, intanto, se vuole caricare delle immagini, può andare sul sito di WikiCommons, dove potrà caricarle cliccando "Carica" e poi venire aiutato passo a passo dallo stesso sito nel come usare rendere disponibile l'immagine per Wikipedia. Quando avrà finito (o se avesse dei dubbi) mi riscriva e sarò più che felice di aiutarla. Commento personale: una foto con Gillo Dorfles! Incredibile! Tra l'illustre critico e suo nipote Piero non so chi mi abbia aiutato di più nello scrivere la mia tesi di laure con i loro libri...

Per la questione note: la cosa è più semplice del previsto, da un altra invece si fa più complicata. Sul perché non vadano nella sezione giusta quando le inserisce, la risposta è che il comando giusto è <references />, non /references come mi ha segnalato e scritto nella stessa Sandbox. Per quanto riguarda il problem delle note che non rimandano ai libri e viceversa la questione è già più complessa, in quanto bisognerebbe utilizzare, debitamente compilati, i Template:Cita per le note e il Template:Cita libro o Template:Cita pubblicazione in caso fosse una rivista. Sarebbe un lavoro piuttosto lungo e difficoltoso, di cui, se vuole, potrei occuparmene io. Ci sarebbero anche qualche questione di stile da risolvere, oltre, a mio parere alcune mondazioni da effettuare per rendere la voce adatta alla pubblicazione. Per cui, se preferisce lasciare a me la risoluzione del problema delle note, posso occuparmene domani (ormai oggi...), se preferisce voler mettere mano personalmente, per poter imparare meglio, mi faccia sapere e cercherò di guidarla nella loro realizzazione.

Detto questo, le auguro un buon proseguimento di serata e spero che lei e sua figlia stiate bene. Buonanotte! --PapaYoung(So call me maybe...) 00:45, 24 giu 2025 (CEST)Rispondi

Buongiorno caro, carissimo PapaYoung89, la tua pronta risposta e la tua disponibilità mi ha commosso. Intanto ti chiedo subito di darmi del tu, mi fai sentire più giovane di qualche anno, ed è già un bel regalo in questo mio particolare momento che hai compreso. Mi dispiace molto averti portato un disturbo proprio quando avevi bisogno di serenità nel rientro dall'estero. Ma come ti ho detto non sacrificare il tuo vivere per la fretta che non ho, anche se ti confesso l'ansia per quella risposta invade tutte le aree del mio vivere. Tornando ai problemi della pagina mi affido alla tua competenza , al tuo gusto e al tuo stile con la massima fiducia, tutto ciò che riterrai opportuno per me sarà cosa sacra. Quasi mi vergogno a chiederti un bastone di sostegno ma ritengo che sia meglio averlo anche se mi scuso mentre ti esprimo subito e per intanto per questo una immensa profonda gratitudine. Per le note, non ritenendomi molto sicuro, preferirei lasciare a te la soluzione del problema cosi come alcune mondazioni. Mi hai parlato di Gillo e di Piero. Con Gillo ci stimavavo a vicenda, lui è stato al mio studio a Pisa ed io a casa sua a Milano dove tra la l'altro abbiamo suonato insieme alcune canzoni al suo pianoforte a coda, lui tentava anche di cantare e io lo accompagnavo sulla parte destra e sinistra alternativamente della tastiera. Poi ci vedevamo a Lajatico con Bocelli dove aveva una bella casa e a Castigliocello dove veniva tutti gli anni in vacanza e si facevano riunioni con pittori, scultori, critici. Volle battezzare lui "Cartoni graffiati" un ciclo del mio lavoro eseguito su cartoni semplici, quelli usati per confezionare le spedizioni di oggetti dai corrieri....E' morto a 108 anni, un uomo generoso e dalla incredibile umanità. Si raccomandava, quando scoppiava qualche discusione tra artisti e pittori: "state buoni e calmi" a litigare non ci si guagagna mai! Ti ho rubato troppo tempo ma ti confesso che stando in rapporto con te stamani ho guagagnato molta parte di tranquillità che avevo perduto, è stata una gioia. Ti ingrazio e ti abbraccio affettuosamete, e come ti ho detto con commozione. Oggi è una bella giornata per me, mi dispiace averti portato via del tempo prezioso, grazie ancora. --Agabil1933 (msg) 12:43, 24 giu 2025 (CEST)Rispondi
Buon pomeriggio, ti ringrazio per la fiducia in me riposta, nei prossimi giorni darò mano per correggere le questioni tecniche della voce. Grazie mille ancora per la sua disponibilità e la sua chiarezza! --PapaYoung(So call me maybe...) 17:11, 24 giu 2025 (CEST)Rispondi
Buona serata e serena notte, leggerti è sepre una gioia, troppo buono, ti stai confermando una persona eccezionale dal rispetto ammirevole e dalla competenza alla Gillo (nei suoi campi d'azione). Grande Papa, abbiamo scambiato un paio di messaggi e sento che ti voglio bene. Grazie con un forte abbraccio, Cordialità Agabil1933. --Agabil1933 (msg) 22:09, 24 giu 2025 (CEST)Rispondi
Ciao! Scusa se sono sparito negli ultimi giorni ma appunto sto avendo dei problemi con il trasferimento. Detto questo, nei prossimi giorni dovrei riuscire a ritagliarmi un po' di tempo da ritagliare sia per la voce che per la sandbox. Perdona ancora il ritardo e grazie mille per la pazienza! --PapaYoung(So call me maybe...) 14:58, 27 giu 2025 (CEST)Rispondi
Buonasera caro PapaYoung, non preoccuparti, quando hai tempo fai per me, prima pensa alle tue cose e a quelle più importanti. Essere nelle tue mani è già una cosa incredibile, ti stimo e ti accompagno con i migliori auguri continui lungo il percorso che ti porterà ai massimi livelli. Ti ho scritto proprio stamani per una domanda urgente, vedi se puoi leggerala. Mille, infinite grazie e un caro abbraccio. Agabil1933 --Agabil1933 (msg) 15:25, 27 giu 2025 (CEST)Rispondi
Aggiungo che ho cambiato io la data del mio matrimonio che è 1958, ciò cambia la data dell'ultima modifica che era indicata nella pagina vecchia attualmente visibile in wikipedia per la mia odierna modifica anzidetta. Non vorrei avere fatto dei danni. tra l'altro 4 note che vi ho trovato potevano essere interessanti, le puoi vedere e se vuoi utilizzarle. Nel timore che la domanda che ti ho fatto stamani sia sparita per effetto di questa aggiunta, la ripeto. La domnda era riferita alle foto, quella mia e quella con Gillo, che ieri ho caricato. Successivamente mi è venuto un messaggio che non andava bene perchè avevo detto che le foto erano state scattate con la mia macchina da un amico.Poi volevano sapere oltre la provenienza il tipo di licenza. La provenienza è diretta perchè le foto in verità non le scattò un mio amico ma mia moglie con la quale sono sempre insieme dall'epoca del matrimonio e da lei furono scattate, quella di Gillo Dorfles nel 2004 (21 anni fa) e quella mia in studio nel 2013. Ho dichiarato che sono di mia proprietà le ho nel mio computer (praticamente sono scattate e sviluppate da me), portano il n di file 1024 e 0896 e gli estremi con il dettaglio retalivo alla foto che spega a chi si riferiscono. Il tipo di licenza commons non lo conosco e non so cosa riferire. Dicono che presto se non rispondo le cancellano. Non so se tu puoi vederle per salvarle e poi a suo tempo utilizzarle dopo ciò che ti ho dihiarato che è la verità in assoluto, puoi fidarti. (mia moglie ufficiale non separata da me è come essere la stessa povenienza, potevo farlo anche con un autoscatto, o disonestamente dire una bugia, proprio non intendo farlo, in questo particolare caso). Ho anche lasciato la libertà di utilizzo quindi sono libere per il problema copryright. Dicono che loro presto le cancelleranno se non ricevono queste risposte. Non so se potrai, fare a tempo, ecco prchè ti ho scritto con urgenza. E mi dispiace molto disturbarti caro Papa. SE occorre qualcosa fammelo sapere. Immensamente graziieeeeeee e un caro abbraccio. --Agabil1933 (msg) 17:50, 27 giu 2025 (CEST)Rispondi

Immagine senza licenza

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Agabil1933,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Immagine_1024_Gillo_Dorfles_con_Andrea_Gabbriellini.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

ZioNicco (msg) 18:19, 26 giu 2025 (CEST)Rispondi

Grazie ZioNicco vedi se puoi rimandare di qualche giorno la cancllazione. potrei essere in grado di risolvere, ora sto male Ti sono molto grato in ogni caso, anche se non puoi. Capisco. Cordialità. --Agabil1933 (msg) 17:58, 27 giu 2025 (CEST)Rispondi

Immagine senza licenza

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Agabil1933,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Immagine_0896_Andrea_Gabbriellini_-_Copia.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

ZioNicco (msg) 18:19, 26 giu 2025 (CEST)Rispondi

Caro ZioNIcco, la risposta è come quella già inviata qui sopra per l'altra foto. Ti saluto cordialmente e buona giornata.Agabil1933 --Agabil1933 (msg) 18:01, 27 giu 2025 (CEST)Rispondi
Caro Zio Nicco la fonte non capisco cosa vuoi chiedere ho scattato io, sono io la fonte, conservato lo scatto sul mio pc su PICASA . SONO SCATTI DI 21 ANNI FA! nON C'è Copyright, foto libera per esere inserita nella mia voce in Wikipedia Agabil1933
appena pronta, ora in SandBox per modifiche. ho messo la licenza libera come è scritto nelle istruzioni essendo mio lo scatto.
Credo possa andare. intanto l'ho messa poi verrà caricata nlla voce. Grazie ZioNicco. ti comprendo benissimo, anzi scusami.
N.B. ce ne sono due foto mandate così e l'ho fatto due o tre volte, spero restino a disposizione: sono i file 0896 e 1024
il primo riuarda me Agabil1933 e cioè Andrea Gabbriellini, l'altro riprende sempre me con Gillo Dorfles. Buona giornta. --Agabil1933 (msg) 16:04, 30 giu 2025 (CEST)Rispondi

parlare con altri utenti

modifica

ciao. hai due opzioni: scrivi direttamente nella loro pagina utente; oppure (nella discussione originale, cosa che conviene sempre) usi il {{ping}}, devi "taggare" gli utenti così riceveranno una notifica e leggeranno il tuo messaggio. se inserisci la chiocciola mentre stai scrivendo verrà facilitato l'inserimento della menzione all'utente interessato :) --GioviPen GP msg 11:05, 27 giu 2025 (CEST)Rispondi

Grazie GioviPen, sei un amico, è un momento che non sto bene e a 92 anni a volte mi trovo in difficoltà per cose normali. Dato che sei così gentile e generoso nel perdere del tuo tempo prezioso approfitto per chiederti come fare a parlare con un wikipediano menzionandolo. qui sopra hai già detto molto ma non ho capito. MI conviene taggare o come dici è meglio la discussione originale? per taggare come si fa? per la discussione pure? SE io vado sulla voce dell'utente ed entro in discussione se a destra si apre argomento e vi entro a scrivere va bene? Oppure dalla mia voce vado in discussione non va bene. oppure fare il ping , non l'ho mai fatto per taggare come si fa? ti ringrazio, quando hai tempo se puoi spiegarmelo ti ringrazio molto. Un caro saluto. ho capito che se menziono arrivo subito al risultato. --Agabil1933 (msg) 11:38, 30 giu 2025 (CEST)Rispondi

Delucidazioni Sandbox

modifica

Buon pomeriggio, ho letto il messaggio nella mia pagina di discussione, se ha qualcosa da chiedere puoi rispondermi qui! --PapaYoung(So call me maybe...) 14:56, 2 lug 2025 (CEST)Rispondi

Segnalo che oltre ad alcuni ritocchi e inserimenti già in voce, ho risolto il problema delle immagini e le ho inserite nella voce. --PapaYoung(So call me maybe...) 15:09, 2 lug 2025 (CEST)Rispondi
Buon pomeriggio anche a te Caro PapaYoung89, come stai con il trasferimento? Spero ti vada tuto OK. La mia domanda, come sempre ti ho detto, non è per sollecitare, sai quanto ti stimo e il rispetto che ti porto. Oggi vedo sulla mia Voce che era già pubblicata le due foto, Perfetto,grazie mille del tuo intervento, spero ti siano piaciute, in particolare quella con Gillo.Questo mi dice che tu hai cominciato a lavorare per me,(non sapendolo) quello che ti volevo dire è che avevo visto delle inserzioni sulle note , chi le aveva messe, ti domandavo chi poteva aver fatto ciò, per me erano una sorpresa, quelle modifiche pensavo dovessero essere fatte sulla voce in SandBox. La procedura delle modifiche non la conosco, mi devi perdonare. A questo punto penso che le modifiche saranno fatte sulla vecchia pagina per essere poi portate sulla nuova, o sbaglio. Tutto qua, nessun problema, anzi grazie infinite per ciò che stai facendo, sai la fiducia che ho per te e quanto sia soddisfatto di averti chiamato a offrire al nonno il bastoncino che gli serviva. Quando puoi fammi sapere qualcosa sul percorso che fai, così io non tocco nulla a meno che tu me lo chieda.Resto a tua completa disposizione. Ti ringrazio di avermi chiamato. Piuttosto quale strada è preferibile seguire se devo dirti qualcosa. Questa è giusta? Con tanta gratitudine un abbraccio e buon lavoro, tuo Agabil1933. --Agabil1933 (msg) 17:02, 2 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ciao, spero tu stia bene! Per quanto riguarda le modifiche nella voce principale ho solo corretto, sempre nella voce principale, il formato, rendendole con il formato più completo. Nella sandbox invece sto togliendo quelle già presenti, mentre dovrò poi trasportare le altre (sempre in questo altro tipo di formato). A proposito, volevo avvisare che purtroppo, per regole di Wikipedia, non tutte le mostre probabilmente verranno inserite: essendo Wikipedia più un'enciclopedia generale che una specifica artistica, un lungo elenco con tutte quelle proposte non sarebbe possibile probabilmente, ma cercherò di inserirne quante più possibili. Detto questo, volevo chiedere una cosa: per caso vi sono dei libri (che magari conosci o hai) in cui siano presenti i quadri al Museo di Arte Moderna di New York o del Cairo? Sarebbe utile aggiungere delle note, ma su internet non trovo. Basterebbero anche cataloghi o opuscoli dei musei stessi o di quelli da cui le opere stesse sono state acquistate. Grazie mille ancora per tutte le informazioni, sono veramente molto utili! Per quanto riguarda il contattarmi, basta rispondere a questi messaggi qui tramite rispondi e avrò delle notifiche che mi faranno sapere quando vorrà contattarmi! --PapaYoung(So call me maybe...) 18:13, 2 lug 2025 (CEST)Rispondi
Allo Studio di Pisa, nella confusione lasciata dopo le ricerche per l'ultima mostra dal curatore che poi ammucchiò tutto, qualche giornale forse lo ritroverò - Di alcuni Musei ricordo di avere il libro della mostra che in occasione dell'acquisizione ebbe luogo. DI New York la Galleria Macchi ricordo (è passata una vita......) fece un bell'opuscolo con argomentazione critica di Luigi Servolini, con foto, e la conservò in Galleria, io non credo a quel tempo (anche per questo caso ne è passato molto)sia stato fatta una copia per me. Poi la Galleria alla morte di Alfredo Macchi, il figlio Alberto per pochi anni continuò l'attività. La Galleria fu chiusa e Pisa perse l'unica Galleria importante che aveva. Anche Alberto morì. Purtroppo oltre al fatto di non stare bene, Venerdi prossimo mi fanno un intervento all'occhio sinitro: retina e cataratta. La settimana dopo se sono in grado vado subito nello studio di Pisa a frugare per vedere cosa posso trasmetterti. So che lo fai per me, non so come dirti grazie, intanto se puoi vai pure avanti con altre cose, la prossima settimana ti scriveò qui, ti agiornerò su tutto. Un forte abbraccio , tuo Agabil1933. --Agabil1933 (msg) 20:18, 2 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ma non si preoccupi, non c'è alcuna fretta, non si scomodi per così poco. L'importante ora è la salute. Comunque domenica avrò finalmente completato il trasloco, quindi mi potrò dedicare molto più agevolmente alla voce e alla sandbox. --PapaYoung(So call me maybe...) 19:06, 3 lug 2025 (CEST)Rispondi
Caro PapaYoung ti ringrazio della tua premura e della tua gentilezza.Ti prego dai del tu al nonno che lo fai sentire più giovane e forse da ciò....... . potrà affrontare con più flessibilità e meno ansia il problema di cui aspetta ancora la importante risposta e gli inconvenienti come quello di domani in cui mi ripareranno la retina e la cataratta dell'occhio sinistro. Hai visto il tuo professore Gillo , ti è piaciuto? Peccato che la foto non sia all'altezza del personaggio incredibile, morto a 107 anni. Il dipinto a cui lavoro porta il titolo "INSIDE", vuole esprimere le difficoltà nostre chiusi nel ginepraio di questo mondo, il puntino rosso al centro è uno di noi..... nel senso di una astrazione concettuale. Comunque conserva un alto senso di concretezza. Sei d'accordo? Buonanotte caro, carissimo Papa, mi sei tanto di aiuto ora, poi se la saute me lo permetterà vorrò imparare e contribuire fattivamente alla nostra amata Wikipedia! Un forte abbraccio. --Agabil1933 (msg) 23:40, 3 lug 2025 (CEST)Rispondi
Caro PapaYoung89,buongiorno, come stai dopo il rientro? Spero meglio sicuramete. Venerdi scorso l'intervento all'occhio è andato bene in parte, la retina non perfettamente. Aspettiamo. Martedi sono stato allo studio a Pisa, ho frugato tutto il pomeriggio per poter trovare cosa mi avevi chiesto, qualcosa ho trovato, ma non tutto. Per la bibliografia se erano libri importanti e di un certo peso per volume, contenuto e presenze in fondo alla frase ho scritto "libro", la citazione partiva con Catalogo o nome del curatore. Per il Museo di New York siamo rimasti a ciò che ti ho scritto l'ultima volta, ma ricordo bene, perchè fu molto importante sia per Macchi (ottimo Gallerista, unico a Pisa), sia per me e facemmo una cena per festeggiare, vennne anche Breddo da Firenze. Poi anni dopo pervennero allo stesso Museo e di questo hai dati certi 5 opere grafiche che vedi menzionate. Ti dirò di più, fotocopie di quei tempi, stampavano su carta non idonea al conservamento, prendendo aria scolorivano, e queste cose tu lo sai bene. Ho trovato molti scritti scoloriti e anche del tutto bianchi, illeggibili, che si riferivano ad alre cose. Molte le ho salvate, quelle che avevo messo dentro ai cassetti o dentro a vari contenitori. Ma capisci ogni mostra che facevo arrivava il curatore tutto veniva messo in evidenza ed io che pensavo a creare e lavorare non curavo, sbagliando, la conservazione opportuna che poi sarebbe servita. Per fortuna ho diversi cataloghi ed anche bibliografie. Oggi toglierò alcune collettive, un pò di bibliografia, e Musei ed anche alcune inutili notizie dai collegamenti esterni. Voglio collaborare con te che sei la persona che stimo moltissimo, giovane e già ti giudico molto maturo e preparato, di intelligenza superiore, e con una prerogativa di grande importanza come la determinazione, me lo hai confessato confidenzialmente.( Grazie), io ero come te. Per il Museo del Cairo in occasione del "panorama della grafica Contemporanea" che ebbe una larga diffusione in varie Gallerie e finì in mostre museali ed acquisizioni dagli stessi Musei posso assicurarti,non avendo trovato tutte le edizioni semestrali che mi pervenivano,erano gli anni 1970/71/72/73/... di aver letto dopo le prime collocazioni una comunicazione su Arte nuova Oggi, allora diretta da Armando Ginesi, con sede a Jesi, attualmente Trasferita a Gallarate in rapporto con il Museo Maga, che anche il Museo del Cairo avava accolto le opere facenti parte del Panorama di Grafica Contemporanea sia per una esibizione attraverso una mostra sia per l'acquisizione, e anche questo è una cosa che ricordo benissimo. E ti dico anche il perchè, quando lessi la comunicazione ( ed avrò ricevuto all'epoca anche una nota personalmente o dal Museo o da Ginesi) ci feci una mezza risata, era finita anche al Cairo, io il Cairo allora lo consideravo zero. Ora tornando a noi ti dico che mi è piaciuta moltissimo la frase insieme al mio nome nella pagina originale che precede la biografia, l'hai scritta tu? Ove fossi tu l'autore vedi se vuoi riportarla anche in Sand Box magari aggiungendo un altro nome Luigi Servolini e verrebbe:Carli, Paloscia e Servolini).(Luigi Servolini grande persona, mi stimò e in inizio mi fu di grande aiuto e al tempo era molto importante) E' una frase che fa presa immediata sul lettore con le prime parole e lo stimola a proseguire la lettura. (queste cose tu le sai meglio di me , sei un maestro). Poi e qui sono certo che l'hai scritto tu cominciando a lavorare sulla pagina SandBox mi è piaciuta moltissimo la partenza con riferimento a Dorfles, anche questa una partenza alla grande. Entramebe potrebbero convivere a parer mio perchè non ci vedo mancanza di regole enciclopediche e nemmeno pubblicitarie essendo riferibili ad evidenze che poi sono ampiamente giustificate e enciclopediche credo. Non toccano nè neutralità , nè pubblicità a parer mio.Ora ti lascio con un abbraccio chiedendoti scusa se ho fatto degli eerrori di scrittura, colpa dell'occhio sinistro. Scrivimi se vuoi comunicarmi le mondazioni o se hai qualcosa da chiedermi, sono completamente a tua disposizione, ed essere a tua disposizione per me è un piacere immenso come è immensa la mia gratitudine e la stima nei tuoi confronti. Le foto ti sono piaciute? Sono passati 25 anni. Tuo Agabil1933. --Agabil1933 (msg) 15:52, 9 lug 2025 (CEST)Rispondi
Buonasera e tra poco buonanotte caro Papayoung89, nel pomeriggio ho aperto la sandBox e pensando di collaborare per mondare ho tolto: 1 voce dai collegamenti esterni FirenzeArt, Galleria non seria.
n. 5 dai Musei: Museo Nascosto Prov.di Pisa,- Museo Carlo Servolini- Gall. Civica di Sassoferrato-
Galleria d'Arte Moderna di Jesi (c'era già in più parti)-Pinacoteca Casoli Pinta Pescara.Dalle Mostre ho tolto: Città di Massa-Bottega d'Arte Livorno-Campiglia-Lucca al Teatro del Giglio-Viareggio a Palazzo Paolina-Fiera di Milano- Citta di Pesaro a palazzo Lazzerini- Museo nacosto alla provincia di Pisa.Dalla bibliografia ho tolto Il Marina di Ravenna- Ilpremio isola del Giglio- Lombardia Beni culturali(c'era già nel Maga)- L'annuario Comanducci, anche questo c'era- Mark Tibbett nella pubblicazione Tellini di Pistoia- Dino Carlesi due volte per presentazioni (ma figurava già in diverse occasioni- Artenova- Ho sbagliato, prima dovevo controllare la SandBox per la quale ci eravamo accordati che avresti fatto tu le scelte e a me stava tutto benissimo, l'ho fatto in buona fede pensando di darti una mano nelle mondazioni, togliendone alcune meno importanti, non credo di aver tolto qualcosa che invece doveva starci. Se per caso ho tolto ciò che doveva starci scrivimi che lo reinserisco- ho una copia e posso farlo. Ti dissi che quello che farai per me è sacro e questo rimane. Nella lettera che ti ho scritto sopra credo di aver risposto con chiarezza. Perdona l'intromissione, che tra l'altro ero reduce da un intervento agli occhi, stanco e non in forma, ma soprattutto in buona fede cercando di alleggerirti il lavoro di mondazione. Per le note, lavoro scabroso per me, avrò il piacere di vedere solo dopo che tu mi avrai scritto che il lavoro è finito. Non ci metto più le mani. Fai tu le scelte che vuoi, sai la fiducia che h in te. Un forte abbraccio e tante tantissime grazie caro papaYoung89. A risentirci e ti autorizzo a rimproverare il nonno! Tuo Agabil1933. --Agabil1933 (msg) 00:07, 10 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ciao! Spero che ti sia ripreso al meglio dall'operazione e che l'occhio stia bene! Allora, cerco di rispondere a tutto: ho sfoltito ulteriormente la sandbox in attesa di inserire tutte le cose in modo consono, ma non manca effettivamente molto all'inserimento finale. Per quanto riguarda i documenti, il deterioramento di questi é comunque una cosa che capita, peccato, ma grazie alla mia università dovrei essere in grado di recuperare i cataloghi Bolaffi e il Comanducci per inserire altre note (sono un po' fermo perché sto aspettando questi libri). Per quanto riguarda le opere nei musei, grazie per le info in quelli italiani, li inserirò il prima possibile, peccato ancora per il Cairo e MoMA, ma non tutti hanno cataloghi online come MAGA o Moderna Museet... Comunque in altri siti c'è scritta questa cosa, quindi dobrebbe andar bene. Infine, riguardo alla Sandbox, non c'è problema alcuno per le modifiche! Grazie mille per l'aiuto, la avviso però che questa settimana sarò un po' impegnato in quanto mi dovrò imbarcare per una traversata transoceanica: i primi giorni saranno i più frenetici e occupati, ma una volta in mare aperto circa da lunedì o martedì avrò tutto il tempo del mondo tanto da girarmi i pollici. Prevedo quindi di finire settimana prossima tutto nella voce principale. Grazie mille ancora e buon proseguimento di giornata! --PapaYoung(So call me maybe...) 08:31, 10 lug 2025 (CEST)Rispondi
Buongiorno PapaYoung, ti auguro una splendida traversata transoceanica, un alleggerimento di lavoro ti farà molto bene alla mente e allo spirito anche se i pollici.......Come ti ho già detto quello che farai tu sarà oro perchè sei bravissimo! Mi ha rasserenato non aver fatto danni. Per i Bolaffi che io ho menzionato ho i libri originali con le bandelle di copertina che scrivono ciò che ti mandai in inizio laavori.Te li ripeto a conferma: Catalogo Bolaffi della grafica italiana 1969 con bandella di copertina in cui c'è scritto anche chiaramente "le opere dei 525 maggiori artisti italiani",(con varie opere)- nel catalogo Bolaffi dela grafica italiana del 1972/73, nella bandella di copertina le opere dei maggiori 702 artisti italiani,(anche qui con varie opere)-- nel Catalogo Bolaffi d'Arte Moderna del 1970 ho un opera "omaggio al poeta Ivan Vazov". Questo non per vanto ma per una informazione che ti riferisco in rispetto alla precisione, anche perchè sai che i Bolaffi di allora erano opere di redazione non a pagamento come oggi,. Citavo anche i nomi delle commissioni di redazione, tutti notissimi storici e critici (che tra l'altro in varie occasioni si erano espressi sulle mie opere. Di nuovo i migliori auguri per la settimana di mare e un abbraccio con i ringraziamenti "all'apeiron", indefiniti!!!!!!!! ciao. Tuo Agabil1933. --Agabil1933 (msg) 12:30, 10 lug 2025 (CEST)Rispondi
Bongiorno Uomo...... di mare......, la traversata tutto bene? Lo spero di cuore. In una comunicazione precedente dove ti avevo riferito quali mondazioni avevo proposto per collaborare (sempre che vadano bene a te, altrimenti puoi lasciarle ) ti invitai a togliere tra i collegamenti esterni la Galleria Firenze Art, https:// w.w.w.firenze art.it, pittori contemporanei Anndrea Gabbriellini, presentandola come Galleria non seria; purtroppo fu una informazione completamente sbagliata fornitami da una persona risultata poi non affidabile che attribuiva a quella Galleria l'inserimento in internet di mie opere false. In effetti dopo un accertamento fatto da me a dal mio avvocato dopo aver visitato la Galleria e aver parlato con il titolare e la collaboratrice loro erano completamente estranei dalla scorettezza. Anzi a me ci tengono molto, tanto che ( e puoi vederlo) tengono una mia barrira blu come insegna per la valorizzazione della Galleria. Quindi se la vuoi inserire mettila pure tranquillamente che va a mio vantaggio. Buon proseguimento del tuo percorso che credo in corso, con i miglioi auguri e un caro saluto con un abbraccio. Ciao. --Agabil1933 (msg) 11:32, 14 lug 2025 (CEST)Rispondi
Grazie mille dell'informazione e della correzione sulla Galleria di Firenze! In realtà non sono in vacanza, lavoro in cambusa in una nave cargo, ma da adesso che siamo in mare aperto e il tempo è clemente abbiamo un sacco di tempo libero. Spero di concludere tutto questa settimana! Grazie mille ancora! --PapaYoung(So call me maybe...) 11:55, 14 lug 2025 (CEST)Rispondi
Ciao PapaYoung, per fortuna il tempo è clemente e il mare sarà calmo, speriamo duri per una traversata tranquilla. Mi dispiace averti disturbato ma al contempo ho avuto il piacere di sentirti sereno e salutarti . Sono io a ringraziarti caldamente. Un abbraccio e buon proseguimento, tuo Agabil1933.
(Mi avevi chiesto dell'occhio e ho visto che non ti ho risposto, scusami, purtroppo bisogna fare un altro intervento pazienza, faremo anche quello, comunque con il destro vado bene, leggo e scrivo e posso fare tutto senza molta difficoltà. Alla prossima). --Agabil1933 (msg) 18:31, 14 lug 2025 (CEST)Rispondi
Caro Papa, come va? Tutto Ok? Lo spero vivamente. Volevo collaborare fornendoti alcune notizie. Per ciò che riguarda i Musei (Tutti) e particolarmente New York, i lavori grafici presso di loro, possono esserti confermati dalla Galleria Zanella presso il Maga, collegata e proveniente da Jesi dove operava Ginesi, papa' di Marco, che aveva provveduto a collocare le opere grafiche presso i Musei, dandomene via via la notizia, anche attraverso la pubblicazione semestrale della rivista. (Facevano parte del Panorama della grafica contemporanea). Le misure indicate prevalntemente 48x33 a volte non coincidono per il fatto del tipo di confezione dell'opera messa in cornice, con distanziatore o senza, in modo che resta lo spazio lavorato, in effetti il foglio originale Fabriano in cotone è intonso e ha una misura maggiore ( a volte perdo la sintesi e mi dilungo in particolari che creano soltanto confusione........ ) La anzidetta Galleria, presso il Maga, che detiene in esposizione permanente tra l'altro le opere grafiche (così ho letto) è certamente in grado di assicurarti l'informazione. Per cui rimarrebbe il dipinto inviato dalla Galleria Macchi, una cosa importante che però sono certo ti perverranno conferme. Ho visto come lavori, non trovo la parola (forse non è nemmeno nella treccani) per aggiungerla a un complimento forte veramente. Per i Bolaffi citati che ho salvati nella biblioteca di casa dovresti avere risolto, nella bandella c'è anche la commissione auterevolissima che fa anche la distinzione dei maggiori artisti scelti. Buon proseguimento e un caro abbraccio. Sempre a tua disposizione. --Agabil1933 (msg) 15:36, 16 lug 2025 (CEST)Rispondi
Buongiorno caro PapaYong, dove sei? Come stai? mi dicesti che non eri in vacanza ma al lavoro in una cambusa in una nave da cargo, mi sarebbe piaciuto di più sentirti dire che eri in vacanza. Mi dispiacque ma non volli per delicatezza ed educazione farti delle domande circa i lavori che fai e quanti ne fai oltre a Wichipedia e lo studio. Questa tua situazione, mi fa apprezzarti ancora di più, mi riporta alla mia giovanissima età (un giorno ti racconterò e c'era anche la guerra) ed anche più tardi dopo il matrimonio. Hai scritto anche tu in Wiki cose importanti di me su questo argomento.(Ne parleremo in altra sede). Non avendoti più sentito immagino tu stia lavorando con sacrificio e fatica, e questo mi dispiace molto. Con questo messaggio voglio augurarti, se sei ancora nella traversata, che tutto vada per il meglio, ti ringrazio per il lavoro per me fino ad ora, molto professionale e di mio pieno piacimento. Ma oggi ti scrivo per sapere come stai e per inviarti un abbraccio e come ti ho già detto sopra gli auguri per un proseguimento meno stressante e più sereno possibile. A presto in attesa di buone notizie. Ripondimi solo se ciò non ti crea difficoltà. Tuo Agabil1933. --Agabil1933 (msg) 11:35, 24 lug 2025 (CEST)Rispondi

Ho desiderio di parlare con PapaYoung89, se possibile.

modifica

notizie sulla pagina e un caro saluto. --Agabil1933 (msg) 11:57, 1 ago 2025 (CEST)Rispondi

Ciao! Se vuoi conttattare [@ PapaYoung89], puoi scrivergli direttamente nella sua pagina di discussione, che trovi qui: Discussioni utente:PapaYoung89--Parma1983 14:54, 1 ago 2025 (CEST)Rispondi
Buonasera Gentilisssimo PARMA, il suo messaggio è stato graditissimo, la saluto cordialmente augurandole una buona giornata e buon lavoro, suo Agabil1933. --Agabil1933 (msg) 15:06, 1 ago 2025 (CEST)Rispondi

Tornato!

modifica

Ciao! Scusa per non essermi fatto vivo, ma sono sbarcato sabato dopo non aver avuto per un po' una connessione Internet e, come hai detto, mi ero perso il messaggio! Sono finalmente a Rio de Janeiro! Mi sembra un po' di essere Marco di Dagli Appennini alle Ande... Ora staremo ancora 5 giorni in terraferma, quindi cercherò di finire tutto! Grazie mille ancora per avermi scritto! Un abbraccio! --PapaYoung(So call me maybe...) 20:45, 4 ago 2025 (CEST)Rispondi

Che piacere sentirti! Sei un "SUPER" meglio di Marco, molto meglio......Non preoccuparti per me, in terraferma cerca di fare cose più piacevoli, finirai con comodo. Tra l'altro sarai anche provato dalla traversata, goditi quelle famose iconiche spiagge di Copacabana e Ipanema dove puoi anche rilassarti. Fammi un messaggio quando sarai tornato, mi farà tanto piacere sapere che stai bene, anche se stanco. Se potrò esserti utile, sono a tua disposizione. Un abbraccio e tanti auguri per un buon rientro. Tuo Agabil1933. --Agabil1933 (msg) 21:46, 4 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ciao! Ho sistemato ancora la voce: purtroppo molte delle informazioni non credo possano essere inserite, a causa o di una mancanza di fonti o perché comunque risulterebbero essere una raccolta di informazioni che solitamente non vengono inserite per scelta comunitaria (come cose dette da critici o altri artisti). La voce Andrea Gabbriellini ora è messa molto bene comunque, cercherò di inserire altro ma siamo già ad un ottimo punto. Grazie ancora per tutte le info fornite! A proposito, tutto bene con ls ripresa dall'intervento agli occhi? Buon proseguimento di giornata! --PapaYoung(So call me maybe...) 12:55, 5 ago 2025 (CEST)Rispondi
Caro PapaYoung89, ciao: mi sorprendi ogni volta, anche se in verità me lo aspetto. Ti avevo suggerito di rilassarti....
Vedo ora il lavoro che hai fatto stamani: meraviglioso!!!!!! Sei un grande, grandissimo! Lavori con velocità impressionante e stai facendo una pagina molto bella, e come dici tu già ad un ottimo punto. Non trovo parole giuste e appropriate per complimentarmi e ringraziarti, sei il numero 1. Mi hai entusiasmato! Una partenza che è un missile spaziale. Un abbraccio forte e buon proseguimento nel sole di Rio. L'occhio ha ancora bisogno di aiuto, ho pensato a fissare una visita e un intervento con PapaYoung , lo conosci? Mi hanno detto che è bravo......... --Agabil1933 (msg) 19:42, 5 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ciao Papa, come stai? Spero tu abbia potuto leggere il mio messaggio che mia ha veramente colpito e emozionato. sei ancora a terra a Rio o stai facendo ritorno? Ancora in cambusa o con altro mezzo? Hai potuto rilassarti un po'? Fatti vivo qundo puoi che ti sento con piacere. Un saluto e un abbraccio e tanti auguri per tutto ciò che ti attende. A presto Agabil1933. --Agabil1933 (msg) 16:43, 8 ago 2025 (CEST)Rispondi
Eccomi! Sono ripartito or ora: ho avuto poco tempo di rispondere con la fretta e furia delle preparazioni prima di salpare. Ho recuperato adesso i messaggi e sono rimasto veramente contento delle parole che ho letto. Ti ringrazio veramente di cuore: è sempre bello vedere apprezzato il proprio lavoro, anche se in questo caso la maggior parte delle informazioni, per la prima volta da quando collaboro su questo sito, le informazioni mi sono state indicate direttamente... dalla fonte! Grazie mille ancora per tutto: ora per poco più di un mesetto sarò ancora in mare per la traversata inversa, ma spero di poter ancora contribuire qua e là per migliorare la pagina nei prossimi giorni. Ancora, grazie mille e buon proseguimento di giornata! --PapaYoung(So call me maybe...) 14:58, 9 ago 2025 (CEST)Rispondi
Caro Papa, sono io a ringraziare te che in situazioni difficili stai lavorando alla mia pagina in maniera professionalmente perfetta e di mia grande soddisfazione. Spero tu possa fare un tranquillo viaggio, è l'augurio che ti faccio di cuore, un mese di traversata non è uno sherzo. Quando avrai finito, ma ti ripeto non preoccuparti, se noto qualche modifica minore opportuna a mio parere da inserire te lo comunicherò e ovviamente sarà fatta soltanto se condivisa pienamente con te. Per esempio nella citazione delle 5 mostre pubbliche che mi sono state dedicate ci vedrei bene ( per motivi di rispetto) il nome del curatore (esempio: la città di Lucca a Villa Bottini (2006) a cura o come vuoi tu curata da Luciano Caramel)e così le altre 4. Caramel tra l'altro è un autorevolissimo critico dell'arte contemporanea, ma anche gli altri sono validi e come ti ho detto per una situazione di rispetto. Altro mio pensiero è nominare nella voce Vittorio Sgarbi che potrebbe essere inserito in biografia nella sezione STILE dopo ritrattistica d'occasione(6). Dove poco sopra hai parlato dei cicli e di Carli relativamente alle Barriere, io avrei messo (Anche Vittorio Sgarbi (che lo conosceva bene per frequentazioni e collaborazioni d'arte estive in Versilia a Forte dei Marmi) colpito dalle "Barriere" (sue parole) gli scrive una lettera con analisi critica e gli dedica sul catalogo un omaggio con una frase di notevole impatto "a Andrea Gabbriellini forte nella mano e nel pensiero". Qui ti chiedo scusa e mi devi perdonare, ho scritto cose che sicuramente avresti riportato tu ed anche in modo migliore, perchè avresti trovato nei collegamenti esterni o nelle correlazioni o in Bibliografia o nelle note o dove piaceva a te ciò che ti ho detto. Non dovevo farlo prima di aver visto la conclusione, ma ti confesso l'ho fatto per collaborazione sincera, ti voglio bene e come ti ho detto la prima volta che ti ho scritto quello che fai tu è oro per me, mi fido pienamente e tutto ciò che aggiungerai sarà certamente perfetto ed esauriente: sei un grande e temo di averti offeso. Dovevo aspettare come ti ho già detto e te lo ripeto ma devi credermi il mio suggerimento è in buona fede e sei padrone di seguire il tuo programma e puoi ignorare completamente quello che ho scritto. PapaYoung89 sei una persona magnifica e buona e generosa, sono certo che hai compreso e che mi perdonerai. Comunque ti ho inviato tante informazioni, mi hai ringraziato e li hai tutto ciò che ti occorre, e se ti occorressero ancora notizie sono a tua disposizione. Un cosa devo dirtela però, la fonte di ciò che ho detto di Sgarbi è nella ampia antologia della critica in coda al catalogo del Museo Piaggio del 2008 nominato più volte. Ti ho portato via molto tempo a leggermi, sarò molto più breve in futuro. Un forte abbraccio e un caro, carissimo saluto. Agabil1933. --Agabil1933 (msg) 19:48, 9 ago 2025 (CEST)Rispondi
Caro PapaYoung dopo appena due giorni ti raggiungo per sapere come stai e come sta andando la traversata, ma visto che apprezzi la mia modesta collaborazione ( e mi fa piacere) potrebbe interessarti o piacere, quando tornerai a lavorare sulla mia voce, riandare sulla fonte sienaincontemporanea dove troverai alla fine del testo, cliccando su opere, una bella foto blu dal titolo "Barriere in libertà" con scheda tecnica. Avevi certamente intuito che il ciclo "Barriere" costituisce una tappa cruciale nelle varie fasi del mio lavoro (tanto che citasti Carli),e io spudoratamente mi sono pemesso di suggerirti un po' più sotto un discorsino su Vittorio Sgarbi, col quale ci conosciamo bene.L'autorevole storico e critico Enrico Crispolti, al tempo Direttore della Università che mi stimava, tra le molte opere di vari pittori scelse due bariere blu, una la volle conservare nella collezione della specializzazione (come hai scritto) ed una la destinò al Museo Pecci di Prato, dove successivamente fu inviata.La foto fu scattata da me, non ha vincoli e già pubblicata. Per ogni occcorrenza scrivimi che sono a tua disposizione con piacere.Ti abbracio e ti saluto con stima e affetto. tuo Agabil1933. Speriamo tu possa vedere questi due messaggi. --Agabil1933 (msg) 18:59, 11 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ciao! Grazie mille per gli auguri di ferragosto (che ricambio con un po' di ritardo...) e per le aggiunte alla voce! Purtroppo io sono ancora in alto mare (letteralmente!) e non so per quanto avremo ancora il GSM, ma sta andando tutto bene. Grazie mille ancora per tutto e scusa se non rispondo ai messaggi celermente! --PapaYoung(So call me maybe...) 10:27, 16 ago 2025 (CEST)Rispondi
Ciao Papa, i tuoi auguri, considerando da dove provengono, sono in anticipo...........quando poi potrai lavorare sulla voce cercherò di collaborare al meglio per facilitarti alcune ricerche che potrebbero interessarti. Penso non ci sia alcun problema. Che il navigare sia più sereno possibile e tu stia bene. Io con l'occhio mi sto arrangiando per ora. Un caro saluto. --Agabil1933 (msg) 11:57, 16 ago 2025 (CEST)Rispondi

Risposte

modifica

--Il buon ladrone (msg) 19:44, 5 ago 2025 (CEST)Rispondi

Grazie amico Buon Ladrone, tutti i consigli sono preziosi e graditi. Una buona serata e mille grazie. --Agabil1933 (msg) 20:54, 5 ago 2025 (CEST)Rispondi
Di nulla :) ma vedo che nemmeno utilizzato il {{Ping}} :). Se non conosci la procedura clicca sul link blu ti aprirà una pagina di spiegazione sul suo utilizzo, ciao ! --Il buon ladrone (msg) 21:18, 5 ago 2025 (CEST)Rispondi