Julia Paternain
Julia Paternain (León, 29 settembre 1999) è una maratoneta e mezzofondista uruguaiana che ha vinto la medaglia di bronzo ai campionati del mondo a Tokyo, in Giappone, nella maratona[1].
| Julia Paternain | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||
| Atletica leggera | |||||||||||||
| Specialità | Maratona, Mezzofondo | ||||||||||||
| Società | |||||||||||||
| Record | |||||||||||||
| 3000 m | 9'23"07 (2018) | ||||||||||||
| 3000 m | 9'36"01 (pista corta - 2019) | ||||||||||||
| 5000 m | 16'00"10 (2019) | ||||||||||||
| 10000 m | 33'22"91 (2019) | ||||||||||||
| Mezza maratona | 1h10'16" (2024) | ||||||||||||
| Maratona | 2h27'09" |
||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||
| Società | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 15 settembre 2025 | |||||||||||||
Biografia
Nata a León in Messico da genitori provenienti dall'Uruguay, è cresciuta a Cambridge nel Regno Unito, dove il padre insegna all'università di Cambridge, prima di trasferirsi negli Stati Uniti d'America per studiare prima all'Università statale della Pennsylvania e poi all'università dell'Arkansas.[2]
Nel 2019 ha rappresentato la Gran Bretagna ai campionati europei under 23 di Gävle in Svezia giungendo sesta nei 10000 metri piani.[3][4]
Ha iniziato a gareggiare per il suo paese d'origine, l' Uruguay, nel gennaio 2025 e ha corso la sua prima maratona, la Maratona Mckirdy a New York, dove ha vinto, stabilendo il nuovo record nazionale uruguaiano di 2h27'09".[5] Nel settembre dello stesso anno, ha gareggiato ai campionati del mondo a Tokyo, in Giappone, e ha vinto la medaglia di bronzo nella maratona, in 2h27'23", la prima dell'Uruguay nella storia dei mondiali e la prima di un sudamericano in questo evento.[6][7]
Record nazionali uruguaiani
- Seniores
- Maratona: 2h27'09" ( Congers, 30 marzo 2025)
Palmarès
| Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| In rappresentanza della Gran Bretagna | ||||||
| 2019 | Europei U23 | Gävle | 10000 m | 6ª | 33'51"31 | |
| In rappresentanza dell' Uruguay | ||||||
| 2025 | Mondiali | Tokyo | Maratona | Bronzo | 2h27'23" | |
Altre competizioni internazionali
- 2025
- Oro alla McKirdy Micro Marathon ( Congers), 2h27'09"
Note
- ^ (EN) Julia Paternain’s world marathon bronze first medal for Uruguay, su arkansasrazorbacks.com. URL consultato il 15 settembre 2025.
- ^ (ES) Atletismo: Julia Paternain debutó en maratón estableciendo un nuevo récord nacional, su montevideo.com.uy. URL consultato il 15 settembre 2025.
- ^ (EN) Cambridge & Coleridge Athletic Club trio to represent Great Britain, su cambridgeindependent.co.uk. URL consultato il 15 settembre 2025.
- ^ (EN) Julia Paternain pride at Great Britain debut in European Under-23 Championships, su cambridgeindependent.co.uk. URL consultato il 15 settembre 2025.
- ^ (EN) Canada’s Justin Kent runs a 2:09:28 marathon in New York, su athleticsillustrated.com. URL consultato il 15 settembre 2025.
- ^ (EN) Jepchirchir pips Assefa to world marathon title in Tokyo, su worldathletics.org. URL consultato il 15 settembre 2025.
- ^ (PT) Mundial de Atletismo: sul-americana conquista medalha histórica na maratona, su cnnbrasil.com.br. URL consultato il 15 settembre 2025.
Collegamenti esterni
- (EN) Julia Paternain, su worldathletics.org.
- (EN) Julia Paternain, su tfrrs.org.
- (EN) Julia Paternain, su arkansasrazorbacks.com.
- (EN) Julia Paternain, su gopsusports.com.