Linden Hall
Linden Hall (Sunbury, 20 giugno 1991) è una mezzofondista australiana.
Linden Hall | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 167 cm | |||||||||
Peso | 51 kg | |||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||
Specialità | Mezzofondo | |||||||||
Società | ![]() | |||||||||
Record | ||||||||||
800 m | 1'59"22 (2021) | |||||||||
1000 m | 2'35"12 (2023) | |||||||||
1500 m | 3'56"33 (2025) | |||||||||
1500 m | 4'06"34 (pista corta - 2022) | |||||||||
Miglio | 4'19"58 (2025) | |||||||||
Miglio | 4'24"58 (pista corta - 2025) | |||||||||
Miglio | 4'32"0 (su strada - 2018) | |||||||||
3000 m | 8'30"01 (2025) | |||||||||
3000 m | 8'35"17 (pista corta - 2025) | |||||||||
5000 m | 14'43"61 (2025) | |||||||||
5000 m | 14'58"43 ![]() |
|||||||||
5 km | 16'26" (su strada - 2016) | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Società | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 settembre 2025 | ||||||||||
Biografia
Ha iniziato a praticare l'atletica leggera alle elementari correndo una corsa campestre. Nel 2011 si è spostata negli Stati Uniti d'America per studiare dietetica presso l'Università statale della Florida e successivamente è rientrata in Australia per prendere un master presso l'Università Monash.[1]
Nel 2016 ha stabilito un nuovo record personale di 4:04.47 a Palo Alto, qualificandosi per i Giochi olimpici di Rio de Janeiro. È stata selezionata per la squadra e ha rappresentato l'Australia nei 1500 metri. È arrivata quarta nella sua batteria, qualificandosi per la semifinale. In semifinale si è classificata ottava e non è avanzata in finale.
Hall ha gareggiato ai Giochi del Commonwealth del 2018 nei 1500 metri, classificandosi quarta e mancando di poco la medaglia.[2]
Ha gareggiato ai campionati del mondo, fermandosi in semifinale nei 1500 m piani.
Nel 2021 ha corso sotto la barriera dei 4 minuti per i 1500 metri per la prima volta, registrando un tempo di 3'59"67, diventando la prima donna australiana a raggiungere questo obiettivo.[3] Ai Giochi olimpici di Tokyo 2020, è arrivata terza sia nella sua batteria che nella semifinale dei 1500 m piani, migliorando ogni volta il suo tempo. Ha quindi raggiunto la finale dei 1500 metri, dove ha concluso in sesta posizione con un miglior tempo personale di 3:59.01.[4] Si è poi classificata seconda al Prefontaine Classic in 3'59"73, così come all'Athletissima in 4'02"95, prima di finire terza nel miglio al Memorial Van Damme in 4'21"38.
Nel 2022 ha gareggiato per la prima volta nei 1500 metri indoor e si è classificata sesta nella finale dei 1500 m piani ai campionati del mondo indoor di Belgrado. A luglio è stata eliminata in semifinale ai campionati del mondo di Eugene, per poi classificarsi quarta ai Giochi del Commonwealth di Birmingham. L'anno successivo è stata eliminata in semifinale 1500 m piani ai campionati del mondo di Budapest. A fine stagione, ha migliorato il record oceaniano a 3'56"92 al Prefontaine Classic.[5]
Nel 2024, è stata eliminata in semifinale dei 1500 m ai campionati del mondo indoor di Glasgow e, ad agosto, è stata eliminata nel turno di ripescaggio dei 1500 m piani dei Giochi olimpiaci di Parigi.
Nel 2025 si è classificata nona nei 3000 m piani ai campionati del mondo indoor di Nanchino. Ai campionati del mondo di Tokyo] è stata eliminata in semifinale nei 1500 m piani ed è giunta undicesima nei 5000 m piani.
Ha vinto due volte il titolo di campionessa nazionale australiana nei 1500 m piani: nel 2018 e nel 2021. Ha vinto una gara Diamond League nel giugno 2025 al meeting Bauhaus-Galan nei 3000 m piani con il nuovo prima personale.
Record nazionali
- Seniores
- 5000 metri piani indoor: 14'58"43 ( Boston, 15 febbraio 2025)
Durante la propria carriera Linden Hall ha detenuto i seguenti record australiani e oceaniani battuti entrambe le volte da Jessica Hull:
Progressione
800 metri piani
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2024 | 1'59"72 | Lignano Sabbiadoro | 14-7-2024 | |
2023 | 2'01"48 | Brisbane | 25-3-2023 | |
2022 | 2'00"45 | Monaco | 10-8-2022 | |
2021 | 1'59"22 | Brisbane | 27-3-2021 | |
2020 | 2'01"73 | Melbourne | 12-3-2020 | |
2019 | 2'13"84 | Geelong | 21-12-2019 | |
2018 | 2'04"59 | Brisbane | 28-3-2018 | |
2017 | 2'04"08 | Glendale | 28-1-2017 | |
2016 | 2'02"85 | Portland | 12-6-2016 | |
2014 | 2'06"49 | Atlanta | 17-5-2014 | |
2013 | 2'09"28 | Charlottesville | 11-5-2013 | |
2012 | 2'13"09 | Charlottesville | 12-5-2012 | |
2011 | 2'13"32 | Perth | 27-3-2011 | |
2010 | 2'11"67 | Melbourne | 10-4-2010 | |
2009 | 2'15"35 | Melbourne | 26-11-2009 | |
2008 | 2'12"61 | Melbourne | 1-11-2008 |
1500 metri piani
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2025 | 3'56"33 | Bruxelles | 22-8-2025 | |
2024 | 3'56"40 | Parigi | 7-7-2024 | |
2023 | 3'56"92 | Eugene | 16-9-2023 | |
2022 | 4'00"58 | Castellón | 16-6-2022 | |
2021 | 3'59"01 | Tokyo | 6-8-2021 | |
2020 | 4'05"16 | Sydney | 22-2-2020 | |
2019 | 4'04"22 | Zurigo | 29-8-2019 | |
2018 | 4'00"86 | Eugene | 26-5-2018 | |
2017 | 4'04"37 | Portland | 11-6-2017 | |
2016 | 4'01"78 | Eugene | 28-5-2016 | |
2015 | 4'10"41 | Heusden-Zolder | 18-7-2015 | |
2014 | 4'16"42 | Palo Alto | 4-5-2014 | |
2013 | 4'15"51 | Eugene | 6-6-2013 | |
2012 | 4'22"84 | Clemson | 5-5-2012 | |
2011 | 4'23"37 | Melbourne | 17-4-2011 | |
2010 | 4'23"41 | Perth | 17-4-2010 | |
2009 | 4'29"94 | Melbourne | 21-2-2009 | |
2008 | 4'35"59 | Geelong | 22-11-2008 | |
2007 | 4'29"86 | Hobart | 11-2-2007 | |
2006 | 4'27"56 | Sydney | 6-12-2006 |
3000 metri piani
Stagione | Misura | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2025 | 8'30"01 | Stoccolma | 15-6-2025 | |
2024 | 8'40"59 | Sydney | 23-3-2024 | |
2023 | 8'50"89 | Melbourne | 23-2-2023 | |
2020 | 8'51"20 | Melbourne | 22-12-2020 | |
2019 | 9'40"49 | Geelong | 21-12-2019 | |
2018 | 8'53"27 | Sydney | 17-3-2018 | |
2015 | 9'12"00 | Cork | 7-7-2015 | |
2014 | 9'22"37(i) | Birmingham | 18-1-2014 | |
2010 | 9'43"19 | Melbourne | 9-12-2010 | |
2009 | 9'51"49 | Melbourne | 10-12-2009 | |
2008 | 9'43"45 | Melbourne | 11-12-2008 | |
2007 | 9'39"65 | Melbourne | 25-2-2007 | |
2006 | 9'42"37 | Melbourne | 14-12-2006 |
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2008 | Giochi del Commonwealth giovanili | Pune | 1500 m piani | 8ª | 4'34"38 | |
3000 m piani | 10ª | 10'05"05 | ||||
2016 | Olimpiade | Rio de Janeiro | 1500 m piani | Semifinale | 4'05"81 | |
2017 | Mondiali | Londra | 1500 m piani | Batteria | 4'10"51 | [6] |
2018 | Giochi del Commonwealth | Gold Coast | 1500 m piani | 4ª | 4'03"67 | [7] |
2019 | Mondiali | Doha | 1500 m piani | Semifinale | 4'06"39 | [8] |
2021 | Olimpiade | Tokyo | 1500 m piani | 6ª | 3'59"01 | |
2022 | Mondiali indoor | Belgrado | 1500 m piani | 6ª | 4'06"34 | [9] |
Mondiali | Eugene | 1500 m piani | Semifinale | 4'04"65 | ||
Giochi del Commonwealth | Birmingham | 1500 m piani | 4ª | 4'05"09 | [10] | |
2023 | Mondiali | Budapest | 1500 m piani | Semifinale | 4'03"96 | [11] |
2024 | Mondiali indoor | Glasgow | 1500 m piani | 9ª | 4'09"83 | [12] |
Olimpiade | Parigi | 1500 m piani | Ripescaggi | 4'09"05 | [13] | |
2025 | Mondiali indoor | Nanchino | 3000 m piani | 9ª | 8'44"99 | [14] |
Mondiali | Tokyo | 1500 m piani | Semifinale | 4'01"65 | [15] | |
5000 m piani | 11ª | 52"08 | [16] |
Campionati nazionali
- 2 volte campionessa astraliana nei 1500 metri piani (2018, 2021)
- 2007
- 8ª ai campionati australiani (Brisbane), 3000 m piani - 9'48"93
- 2008
- 5ª ai campionati australiani (Brisbane), 3000 m piani - 10'00"91
- 2009
- 8ª ai campionati australiani (Brisbane), 1500 m piani - 4'32"18
- 2011
- 11ª ai campionati australiani (Melbourne), 1500 m piani - 4'23"37
- 2016
- Argento ai campionati australiani (Sydney), 1500 m piani - 4'14"41
- 2017
- Bronzo ai campionati australiani (Sydney), 1500 m piani - 4'24"53
- 2018
- Oro ai campionati australiani (Gold Coast), 1500 m piani - 4'07"55
- 2021
- Oro ai campionati australiani (Sydney), 1500 m piani - 4'07"56
- 2022
- Bronzo ai campionati australiani (Sydney), 1500 m piani - 4'12"44
- 2023
- Bronzo ai campionati australiani (Brisbane), 1500 m piani - 4'05"65
- 2024
- Bronzo ai campionati australiani (Adelaide), 1500 m piani - 4'05"03
- 2025
Altre competizioni internazionali
- 2016
- 5ª al Prefontaine Classic ( Eugene), 1500 m piani - 4'01"78
- 8ª al London Anniversary Games ( Londra), 1500 m piani - 4'03"81
- 2017
- 11ª al Shanghai Golden Grand Prix ( Shanghai), 1500 m piani - 4'07"59
- 12ª al Prefontaine Classic ( Eugene), 1500 m piani - 4'07"37[17]
- 13ª al Meeting de Paris ( Parigi), 1500 m piani - 4'08"55
- 9ª all'Athletissima ( Losanna), Miglio - 4'28"21
- 9ª al London Anniversary Games ( Londra), Miglio - 4'23"94
- 2018
- 11ª al Doha Diamond League ( Doha), 1500 m piani - 4'07"07
- 6ª al Prefontaine Classic ( Eugene), 1500 m piani - 4'00"86
- 7ª al Bauhaus-Galan ( Stoccolma), 1500 m piani - 4'02"89
- 12ª all'Athletissima ( Losanna), 1500 m piani - 4'07"24
- 10ª al London Anniversary Games ( Londra), Miglio - 4'21"40
- 5ª alla Coppa continentale ( Ostrava), 1500 m piani - 4'18"82
- 2019
- 15ª al Prefontaine Classic ( Palo Alto), 1500 m piani - 4'24"78[18]
- 13ª al London Anniversary Games ( Londra), 1500 m piani - 4'04"29
- 4ª al Birmingham Grand Prix ( Birmingham), Miglio - 4'24"72
- 10ª al Weltklasse Zürich ( Zurigo), 1500 m piani - 4'04"22
- 2021
- Argento al Prefontaine Classic ( Eugene), 1500 m piani - 3'59"73
- Argento all'Athletissima ( Losanna), 1500 m piani - 4'02"95
- Bronzo al Memorial Van Damme ( Bruxelles), Miglio - 4'21"38
- 6ª al Weltklasse Zürich ( Zurigo), 1500 m piani - 4'03"50
- 2022
- 9ª al Meeting international Mohammed VI d'athlétisme de Rabat ( Rabat), 1500 m piani - 4'03"29
- Oro al Bauhaus-Galan ( Stoccolma), 1500 m piani - 4'02"65[19]
- 7ª all'Herculis ( Monaco), 800 m piani - 2'00"45[19]
- 2023
- 6ª al Meeting international Mohammed VI d'athlétisme de Rabat ( Rabat), 1500 m piani - 4'03"56
- 10ª al Golden Gala Pietro Mennea ( Firenze), 1500 m piani - 4'02"43
- 6ª ai Bislett Games ( Oslo), Miglio - 4'19"60
- 11ª al Bauhaus-Galan ( Stoccolma), 1500 m piani - 4'09"39
- 5ª al Kamila Skolimowska Memorial ( Chorzów), 1500 m piani - 3'57"27
- Bronzo allo Xiamen Diamond League ( Xiamen), 1500 m piani - 3'57"92
- 10ª al Memorial Van Damme ( Bruxelles), 1500 m piani - 4'00"41
- 5ª al Prefontaine Classic ( Eugene), 1500 m piani - 3'56"92
- 2024
- 10ª allo Xiamen Diamond League ( Xiamen), 1500 m piani - 4'00"71
- 12ª al Prefontaine Classic ( Eugene), 1500 m piani - 4'01"97
- 7ª al Bauhaus-Galan ( Stoccolma), 1500 m piani - 4'01"01
- 4ª al Meeting de Paris ( Parigi), 1500 m piani - 3'56"40
- 12ª al Kamila Skolimowska Memorial ( Chorzów), 1500 m piani - 4'02"35
- 10ª al Golden Gala Pietro Mennea ( Roma), 1500 m piani - 3'58"84
- 2025
- Oro al Bauhaus-Galan ( Stoccolma), 3000 m piani - 8'30"01 [20]
- 4ª al Meeting de Paris ( Parigi), 1500 m piani - 3'57"63
- 9ª al London Athletics Meet ( Londra), Miglio - 4'19"58[21]
- 6ª al Kamila Skolimowska Memorial ( Chorzów), 1500 m piani - 3'56"39[22]
- Argento al Memorial Van Damme ( Bruxelles), 1500 m piani - 3'56"33
- Bronzo al Weltklasse Zürich ( Zurigo), 1500 m piani - 3'56"33
Note
- ^ (EN) Jasmine Jones, su usctrojans.com. URL consultato il 19 settembre 2025.
- ^ (EN) Linden Hall, su commonwealthgames.com.au. URL consultato il 21 settembre 2025.
- ^ (EN) Hall leaps from sub-two to sub-four in Melbourne, su worldathletics.org. URL consultato il 21 settembre 2025.
- ^ (EN) Tokyo 2021 Olympics: Australians Linden Hall and Jess Hull fight hard in 1500m final, su couriermail.com.au. URL consultato il 21 settembre 2025.
- ^ (EN) Linden Hall makes Aussie athletics history as Nina Kennedy crashes back to earth, su au.sports.yahoo.com. URL consultato il 21 settembre 2025.
- ^ Londra 2017 - 1500 m W heats (PDF), su media.aws.iaaf.org.
- ^ Gold Coast 2018 - 1500 m W final (PDF), su gc2018.com (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2018).
- ^ Doha 2019 - 1500 m W semifinal (PDF), su media.aws.iaaf.org.
- ^ Belgrado 2022 - 1500 m W final (PDF), su media.aws.iaaf.org.
- ^ Birmingham 2022 - 1500 m W final, su worldathletics.org.
- ^ Budapest 2023 - 1500 m W semifinal (PDF), su media.aws.iaaf.org.
- ^ Glasgow 2024 - 1500 m W heats (PDF), su media.aws.iaaf.org.
- ^ 4'03"89 in batteria
- ^ Nanchino 2025 - 3000 m W final (PDF), su media.aws.iaaf.org.
- ^ Tokyo 2025 - 1500 m W semifinal (PDF), su media.aws.iaaf.org.
- ^ Tokyo 2025 - 5000 m W final (PDF), su media.aws.iaaf.org.
- ^ Non valido per la IAAF Diamond League 2017
- ^ Non valido per la IAAF Diamond League 2019
- ^ a b non valido per la Diamond League 2022
- ^ (EN) Bauhaus-Galan 2025, su dl.all-athletics.com.
- ^ (EN) London Meet 2025, su dl.all-athletics.com.
- ^ (EN) Kamila Skolimowska Memorial 2025, su dl.all-athletics.com.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Linden Hall
Collegamenti esterni
- (EN) Linden Hall, su worldathletics.org.
- Linden Hall, su olympics.com.
- (EN) Linden Hall, su olympedia.org.
- (EN) Linden Hall, su athletics.com.au.
- (EN) Linden Hall, su athletics.possumbility.com.
- (EN) Linden Hall, su olympics.com.au.
- (EN) Linden Hall, su commonwealthgames.com.au.
- (EN) Linden Hall, su seminoles.com (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2015).