Mohamed Attaoui

mezzofondista spagnolo
Versione del 27 set 2025 alle 11:16 di ~2025-26428-71 (discussione | contributi) (Palmarès)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Mohamed Attaoui Tijani (Béni Mellal, 26 settembre 2001) è un mezzofondista spagnolo, specializzato negli 800 e 1500 metri piani.

Mohamed Attaoui
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
SocietàOAC Europe
Record
400 m 48"80 (2022)
800 m 1'42"04 Record nazionale (2024)
800 m 1'45"49 (indoor - 2024)
1500 m 3'36"12 (2023)
1500 m 3'38"82 (indoor - 2024)
Carriera
Nazionale
Spagna (bandiera) Spagna
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 1 0
Europei U23 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 12 luglio 2024

Biografia

modifica

È nato a Béni Mellal, in Marocco, e vive a Torrelavega, Cantabria sin dall’età di sei anni.[1] Nel 2021 ha ottenuto la cittadinanza spagnola.

Si allena sotto la guida di Thomas Dreissigacker con la squadra OAC Europe, della quale fa parte anche Marta García.[2]

È stato due volte campione di Spagna under 23 nei 1500 m (2022 e 2023).[3]

Agli europei U23 ha conquistato la medaglia d’argento nei 1500 m. Nello stesso anno ha debuttato con la nazionale assoluta spagnola ai mondiali di Budapest 2023, dove si è qualificato per le semifinali, nel corso delle quali ha realizzato il suo record personale.[4]

Ha partecipato ai mondiali indoor di Glasgow 2024, dove è stato eliminato in semifinale negli 800 m.[5] In estate, ha vinto la medaglia d’argento negli 800 m ai campionati europei di Roma 2024, terminando alle spalle del francese Gabriel Tual.[6] Pochi giorni dopo ha battuto il record spagnolo dei 1000 m, con un tempo di 2:15.03.[7] Sempre nel 2024 ha infranto anche il primato spagnolo degli 800 m, detenuto dal Saúl Ordóñez dal 2018, con un tempo di 1'42"04, registrando il nono miglior tempo di sempre della specialità a livello mondiale.[8] Ha rapprentato la Spagna ai Giochi olimpici estivi di Parigi 2024 dove ha raggiunto la finale degli 800 m, classificandosi quinto.[9]

Nella stagione invernale ha vinto il Campionato spagnolo indoor nei 1500 m e si è qualificato per gli europei indoor di Apeldoorn 2025, dove è stato eliminato in semifinale.[10]

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2022 Mediterraneo U23   Pescara 1500 m piani   Argento 4'15"43
2023 Mediterraneo U23 indoor   Valencia 1500 m piani   Oro 3'53"89
Europei U23   Espoo 1500 m piani   Argento 3'43"63
Mondiali   Budapest 800 m piani Semifinale 1'44"35
Mondiali corsa su strada   Riga Miglio su strada 24º 4'06"59
2024 Mondiali indoor   Glasgow 800 m piani Semifinale 1'45"68
Europei   Roma 800 m piani   Argento 1'45"20
Giochi olimpici   Parigi 800 m piani 1'42"08
2025 Europei indoor   Apeldoorn 1500 m piani Batteria 3'42"53
Mondiali   Tokyo 800 m piani 1'42"21  

Altre competizioni internazionali

modifica
2025

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica