Torriano
frazione di Certosa di Pavia
Torriano è uno dei centri abitati che compongono il comune italiano di Certosa di Pavia, conta 949 abitanti. Costituì un comune autonomo fino al 1929, quando venne unito ai comuni di Borgarello e Torre del Mangano, a formare il comune di Certosa di Pavia[1].
| Torriano frazione | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Comune | Certosa di Pavia |
| Territorio | |
| Coordinate | 45°15′41.87″N 9°07′12.25″E |
| Altitudine | 87 m s.l.m. |
| Abitanti | 949 (2017) |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 27012 |
| Prefisso | 0382 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Patrono | Sant'Apollinare di Ravenna |
| Cartografia | |
La chiesa di Sant'Apollinare Vescovo e martire, originaria del secolo XV, è sede di parrocchia[2] ed è situata non lontano da alcune risaie[3].
Società
modificaEvoluzione demografica
modificaAbitanti censiti[4]:
Note
modifica- ^ Regio Decreto 31 gennaio 1929, n. 205
- ^ Parrocchia di Sant'Apollinare vescovo e martire sec. XV - [1989], su lombardiabeniculturali.it. URL consultato l'11 settembre 2018.
- ^ Pifferi, foto 87, disascalia.
- ^ Comune e Parrocchia di Torriano, su lombardiabeniculturali.it. URL consultato il 22 settembre 2018.
Bibliografia
modifica- Enzo Pifferi, Laura Tettamanzi e Emilio Magni, da milano lungo i navigli, Como, Editrice E.P.I., 1987.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Torriano
Collegamenti esterni
modifica- Torriano su Lombardia Beni Culturali, su lombardiabeniculturali.it.
