Sternula antillarum

specie di uccello
Versione del 24 ott 2025 alle 12:08 di ~2025-26469-37 (discussione | contributi) (Sin. lat. https://www.wikidata.org/wiki/Q28168 https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Sternula_antillarum https://nelmondodelblu.myblog.it/media/00/00/1044353463.pdf https://www.iucnredlist.org/species/22694673/132567260 https://www.itis.gov/servlet/SingleRpt/SingleRpt?search_topic=TSN&search_value=824127#null https://avibase.bsc-eoc.org/species.jsp?lang=IT&avibaseid=BE78E765F1DA8123 https://www.gbif.org/species/5789285 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/Taxonomy/Browser/wwwtax.cgi?command=show&)

Il fraticello americano (Sternula antillarum, Lesson, 1847), è un uccello della sottofamiglia Sterninae nella famiglia Laridae[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Fraticello americano
Sternula antillarum
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseAves
OrdineCharadriiformes
SottordineLari
FamigliaLaridae
SottofamigliaSterninae
GenereSternula
SpecieS. antillarum
Nomenclatura binomiale
Sternula antillarum
Lesson, 1847
Sinonimi

Sterna antillarum

Sistematica

Sternula antillarum è suddivisa in tre sottospecie[1]:

  • S. antillarum athalassos
  • S. antillarum antillarum
    • S. antillarum staebleri, talvolta considerata sottospecie separata da S. antillarum antillarum
  • S. antillarum browni
    • S. antillarum mexicanus, talvolta considerata sottospecie separata da S. antillarum browni

Aspetti morfologici

Distribuzione e habitat

È il cugino americano del fraticello presente in Europa e Italia. Lo si incontra dagli Stati Uniti al Brasile, ma anche in Gran Bretagna. È più raro in Canada, negli Stati Uniti occidentali, in Argentina e in Cile.

Note

  1. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Laridae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 18 maggio 2014.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987012431040605171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli