Lamine Yamal
Lamine Yamal Nasraoui Ebana (in arabo لامين يامال نصراوي إبانا?; Esplugues de Llobregat, 13 luglio 2007) è un calciatore spagnolo, attaccante del Napoli e della nazionale spagnola, con cui è diventato campione d'Europa nel 2024.
| Lamine Yamal | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||
| Peso | 66 kg | ||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||
| Squadra | Barcellona | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 28 settembre 2025 | |||||||||||||||||||
Considerato uno dei migliori talenti della sua generazione, a livello individuale si è aggiudicato il Trofeo Kopa nel 2024 e nel 2025 oltre che il Golden Boy nel 2024.

Biografia
Nasce il 13 luglio 2007 a Esplugues de Llobregat, in provincia di Barcellona e a pochi chilometri dal Camp Nou, dall'imbianchino marocchino Mounir Nasraoui, nativo di Larache, e da Sheila Ebana, cameriera originaria della Guinea Equatoriale.[2] Ha vissuto la prima parte della sua infanzia a Mataró fino alla separazione dei genitori. Ha un fratello minore, Keyne, nato nel 2022 dalla relazione della madre con un altro uomo.[3]
È cresciuto a Rocafonda, quartiere di Mataró, che omaggia nelle sue esultanze disegnando con le mani il numero 304, indicante le ultime cifre del codice postale.[4]
A partire dal 2025 possiede anche una squadra in Kings League, la Capital CF.[5]
Caratteristiche tecniche
Ala destra di piede mancino, è dotato di grande velocità e ottima tecnica individuale. Emerso già in giovanissima età, è considerato uno dei calciatori più promettenti della sua generazione.[6][7][8]
Carriera
Club
Barcellona
Giovanili
Cresciuto nella Masia, si è precocemente segnalato come una delle migliori promesse del vivaio del club.[9][10][11][12] Sebbene il ragazzo fosse già stato aggiunto alla squadra Juvenil A nella stagione 2022-2023,[11] il tecnico della prima squadra del Barcellona, Xavi, decise di convocarlo per una serie di allenamenti con la prima squadra assieme ad altri giovani nel settembre 2022,[2][13] essendo stato colpito dalle sue doti.[10][14][15]
Stagione 2023-2024
Ha esordito ufficialmente in prima squadra il 29 aprile 2023, sostituendo Gavi all'83º minuto di gioco della gara vinta per 4-0 contro il Betis, divenendo il più giovane debuttante in prima squadra con il Barcellona, all'età di 15 anni, 9 mesi e 16 giorni.[16] Nella stessa stagione ha vinto il suo primo trofeo, il campionato di Primera División,[17] ma non ha potuto partecipare alla cerimonia di premiazione della settimana dopo a causa di un impegno con la propria nazionale.[18]
Il 20 agosto 2023, all'età di 16 anni e 38 giorni, è stato schierato come titolare per la prima volta nella gara vinta per 2-0 contro il Cadice allo stadio olimpico Lluís Companys, diventando il giocatore più giovane ad essere sceso in campo come titolare con la maglia del Barcellona nella storia del campionato spagnolo.[19][20][21] Nella sua successiva presenza dal primo minuto di gioco è stato nominato Most Valuable Player della gara dopo aver contribuito alle due reti di Gavi e di Robert Lewandowski nella vittoria per 4-3 contro il Villarreal.[22][23] Il 19 settembre 2023 è diventato il più giovane giocatore del club ha giocare in UEFA Champions League subentrando a João Félix nella vittoria per 5-0 contro l'Anversa.[24] Esteso il contratto fino al 2026, con l'aggiunta di una clausola rescissoria di un miliardo di euro,[25][26][27] il 4 ottobre 2023 è stato schierato come titolare nella gara di Champions League contro il Porto ed è divenuto così il più giovane titolare nella storia di questa competizione, battendo il precedente record di Celestine Babayaro (16 anni e 86 giorni).[28] La partita si concluse sul risultato di 1-0 a favore degli spagnoli,[29][30] con Yamal costretto ad uscire dal campo al 71º a causa di problemi gastrointestinali.[31] L'8 ottobre seguente ha segnato il suo primo gol con la maglia blaugrana, nella partita casalinga pareggiata per 2-2 contro il Granada.[32][33] Nello stesso mese è stato incluso come "wild card" nella lista dei 25 finalisti del premio European Golden Boy, assegnato dal quotidiano Tuttosport al miglior giocatore Under-21 militante in un campionato europeo.[34][35] L'11 gennaio 2024 compie il suo debutto nella Supercopa de España dove va a segno nella semifinale vinta per 2-0 contro l'Osasuna.[36] Il 24 dello stesso mese, esordisce anche nella Coppa del Re andando in rete nella gara dei quarti di finale, persa per 4-2 contro l'Athletic Bilbao.[37] L'11 febbraio successivo, mette a segno la sua prima doppietta in carriera nel pareggio per 3-3 contro il Granada.[38] Conclude la sua prima stagione in pianta stabile in prima squadra con 50 presenze complessive e 9 reti.
Stagione 2024-2025
Il 19 settembre 2024 segna il suo primo gol nella gara di Champions League contro il Monaco, diventando il secondo giocatore più giovane a segnare nella storia della competizione dietro al compagno di squadra Ansu Fati.[39] Il 26 ottobre 2024 diventa il più giovane marcatore nella storia nel Clásico contro il Real Madrid, realizzando la rete del temporaneo 3-0 (la partita è poi terminata 4-0).[40] Due giorni dopo, il 28 ottobre 2024, durante la cerimonia di assegnazione del Pallone d’oro viene premiato con il Trofeo Kopa, assegnato al miglior giocatore al mondo sotto i 21 anni d’età, diventando inoltre il più giovane vincitore nella storia del trofeo.[41] Il 27 novembre 2024 si è aggiudicato il Golden Boy.[42] Il 12 gennaio 2025 vince il suo secondo trofeo in maglia blaugrana con la vittoria della Supercopa de España per 5-2 sul Real Madrid, dove vince anche il premio come miglior marcatore del torneo.[43] Il 26 aprile seguente vince anche la Coppa del Re in finale sempre contro il Real Madrid per 3-2.[44]
Il 30 aprile 2025, in occasione della semifinale di Champions League pareggiata 3-3 contro l'Inter, a soli 17 anni e 291 giorni diviene il calciatore più giovane a raggiungere le cento presenze con la maglia blaugrana;[45] nella stessa occasione, grazie alla rete siglata del momentaneo 1-2, è diventato il giocatore più giovane a segnare nella storia delle semifinali del torneo.[46][47] Il 16 maggio successivo, vince il suo secondo campionato in carriera terminando la sua stagione con 55 presenze e 18 reti.[48]
Stagione 2025-2026
Il 27 maggio 2025, viene annunciato il prolungamento di contratto fino al 2031.[49] Il 16 luglio successivo, viene inoltre annunciato che a partire dalla questa stagione avrebbe indossato la maglia numero 10.[50] Il 22 settembre vince nuovamente il Trofeo Kopa, divenendo il primo calciatore della storia a vincere tale premio per due volte,[51] e si classifica al secondo posto al Pallone d'oro, alle spalle di Ousmane Dembélé.[52]
Nazionale
Nazionali giovanili
Nel 2021 è stato convocato nella nazionale spagnola Under-15 e nella nazionale spagnola Under-16.[13][53][54] Nel 2023 è stato convocato in nazionale Under-17 per partecipare al campionato europeo di categoria del 2023, dove ha messo a segno 4 reti, con la Spagna giunta alle semifinali.[55] Ha inoltre disputato una partita con la nazionale Under-19.
Nazionale maggiore
Il 1º settembre 2023, all'età di 16 anni e 49 giorni, ha ricevuto la sua prima convocazione in nazionale maggiore dal commissario tecnico Luis de la Fuente per le qualificazioni al campionato d'Europa 2024.[56] Sette giorni più tardi ha esordito con la maglia delle furie rosse, sostituendo Dani Olmo al 44' della vittoriosa trasferta contro la Georgia, dove ha segnato il gol del definitivo 7-1,[57][58] diventando così il più giovane esordiente e il marcatore più precoce nella storia della nazionale spagnola, battendo i precedenti record, entrambi detenuti da Gavi, e risultando il secondo più giovane esordiente in nazionale maggiore di sempre in Europa, dietro soltanto all'ungherese József Horváth.[59]
Convocato per l'Europeo in Germania,[60] il 15 giugno 2024, all'esordio nella manifestazione contro la Croazia, è divenuto, all'età di 16 anni e 338 giorni, il più giovane calciatore ad aver disputato una partita del torneo.[61][62] Andando in rete nella semifinale contro la Francia, vinta per 2-1 dagli spagnoli, è diventato, a 16 anni e 362 giorni, il più giovane marcatore nella storia del campionato d'Europa,[63] battendo il precedente record di Johan Vonlanthen (18 anni e 141 giorni), stabilito vent'anni prima.[64] Nella finale contro l'Inghilterra fornisce a Nico Williams l'assist per il primo gol degli spagnoli, che vincendo per 2-1 si aggiudicano il trofeo: Yamal diventa così il più giovane vincitore della competizione,[65][66] nonché il miglior uomo assist del torneo, con 4 passaggi vincenti in totale.[67]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 21 ottobre 2025.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2022-2023 | Barcellona Atlètic | PF | 1+2[68] | 0+0[68] | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 |
| 2022-2023 | Barcellona | PD | 1 | 0 | CR | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | SS | 0 | 0 | 1 | 0 |
| 2023-2024 | PD | 37 | 5 | CR | 1 | 1 | UCL | 10 | 0 | SS | 2 | 1 | 50 | 7 | |
| 2024-2025 | PD | 35 | 9 | CR | 5 | 2 | UCL | 13 | 5 | SS | 2 | 2 | 55 | 18 | |
| 2025-2026 | PD | 5 | 2 | CR | 0 | 0 | UCL | 2 | 1 | SS | 0 | 0 | 7 | 3 | |
| Totale Barcellona | 78 | 16 | 6 | 3 | 25 | 6 | 4 | 3 | 113 | 28 | |||||
| Totale carriera | 81 | 16 | 6 | 3 | 25 | 6 | 4 | 3 | 116 | 28 | |||||
Cronologia presenze e reti in nazionale
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna under 19 | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 25-10-2022 | Pforzheim | Germania under 19 | 0 – 1 | Spagna under 19 | Amichevole | - | 67’ |
| Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 | |||
Record
- Calciatore più giovane ad aver esordito nel Barcellona (15 anni e 290 giorni).[16]
- Calciatore più giovane ad aver esordito nel Barcellona B (15 anni e 297 giorni).[69]
- Calciatore più giovane ad aver vinto la Primera División spagnola (15 anni e 305 giorni).[70]
- Calciatore più giovane ad aver giocato da titolare nel Barcellona e nella Primera División (16 anni e 38 giorni).[19]
- Calciatore più giovane ad aver esordito e segnato con la nazionale spagnola (16 anni e 57 giorni).[57]
- Calciatore più giovane ad aver giocato da titolare in UEFA Champions League (16 anni e 83 giorni).[28]
- Calciatore più giovane ad aver segnato nel Barcellona e nella Primera División (16 anni e 87 giorni).[32]
- Calciatore più giovane ad aver esordito e ad aver giocato da titolare in un europeo (16 anni e 338 giorni).[71]
- Calciatore più giovane ad aver segnato in un europeo (16 anni e 362 giorni).[72]
- Calciatore più giovane ad aver giocato la finale di un europeo (17 anni e 1 giorno).[66]
- Calciatore più giovane ad aver vinto un europeo (17 anni e 1 giorno).[65]
- Calciatore più giovane ad avere segnato nel Clásico (17 anni e 106 giorni).[40]
- Calciatore più giovane ad aver raggiunto le cento presenze con la maglia del Barcellona (17 anni e 291 giorni).[45]
- Calciatore più giovane ad aver segnato in una semifinale di Champions League (17 anni e 291 giorni).
Palmarès
Club
- Barcellona: 2025
- Barcellona: 2024-2025
Nazionale
Individuale
- 2023 (4 gol)
- Miglior giovane del campionato d'Europa: 1
- XI All Star Team del campionato d'Europa: 1
- Trofeo Kopa: 2 (record)
- Golden Boy: 1
- Miglior emergente dell'anno: 2024
- 2024
- 2024
- Miglior marcatore della Supercoppa di Spagna: 1
- 2025 (2 gol)
Note
- ^ 3 (0) se si considerano anche i play-off.
- ^ a b (ES) Lamine Yamal, el niño de 15 años que ya entrena con el Barcelona: descubre al "mini Messi" de La Masía, su marca.com, Marca, 5 settembre 2022. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ Yamal festeggia col fratellino in campo dopo la vittoria di Euro 2024: la sua famiglia, su Corriere della Sera, 15 luglio 2024. URL consultato il 16 luglio 2024.
- ^ Giuseppe Civati, Uno come Yamal nell'Italia non potrebbe giocare, su Il Post, 24 luglio 2024. URL consultato il 24 agosto 2024.
- ^ (EN) Ritabrata Banerjee, Lamine Yamal sends out 'champion' warning as Barcelona wonderkid joins Gerard Pique's Kings League and reveals new team name after replacing Sergio Aguero, su goal.com, 31 marzo 2025. URL consultato il 27 aprile 2025.
- ^ Chi è Lamine Yamal: il talento che si sta prendendo Barcellona e Spagna, su dazn.com, 16 novembre 2023.
- ^ La standing ovation del Bernabéu è la definitiva consacrazione di Lamine Yamal, su rivistaundici.com, 27 marzo 2024.
- ^ La Masia, l'arma segreta del Barcellona, su youcoach.it.
- ^ (EN) Lamine Yamal shows shades of Messi, su MARCA in English, 28 dicembre 2019. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ a b (ES) Jonathan Fernández, La Masía alumbra a su ‘nuevo Ansu’, su Diario AS, 4 settembre 2022. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ a b (ES) Julián Araujo, un ‘tapado’ para el lateral derecho, su Mundo Deportivo, 31 agosto 2022. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ (CA) esport3, El noi de 15 anys que ja entrena amb el Barça de Xavi, su CCMA, 4 settembre 2022. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ a b (DE) FC Barcelona: Wird Lamine Yamal (15) der nächste Lionel Messi?, su sportbild.bild.de, 5 settembre 2022. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ (EN) 15 year-old Lamine Yamal was called up to Barcelona's first-team training, Xavi is 'in love' with him, su SPORTbible, 5 settembre 2022. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ (PT) Promessa de 15 anos encanta Xavi e treina com elenco do Barcelona, su ge, 5 settembre 2022. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ a b (EN) Tom Sanderson, 15-Year-Old FC Barcelona Prodigy Lamine Yamal Smashes Youngest Appearance Maker Record, su forbes.com, Forbes, 30 aprile 2023. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ (EN) Lamine Yamal enters the history of LaLiga after the Barça title, su FCBN, 15 maggio 2023. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ (EN) Javier Miguel, Kieran Quaile, The players who helped Barcelona win LaLiga: Lamine Yamal not included, su Diario AS, 15 maggio 2023. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ a b (EN) Lamine Yamal, youngest FC Barcelona starter ever, su fcbarcelona.com, Futbol Club Barcelona, 20 agosto 2023. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ (EN) Thomas Schlachter, Lamine Yamal becomes youngest La Liga starter in 21st century in Barcelona’s 2-0 win against Cádiz, su CNN, 21 agosto 2023. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ Francesco Schirru, Lamine Yamal titolare nel Barcellona a 16 anni: Xavi non perde tempo, su goal.com. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ (EN) Villarreal 3-4 FC Barcelona: Rollercoaster ride to victory, su fcbarcelona.com. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ (EN) Lamine Yamal shines again for Barca as Xavi turns to ‘fearless’ 16-year-old in attack, su theathletic.com. URL consultato il 13 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2023).
- ^ (EN) Roger Boguña, Lamine Yamal becomes FC Barcelona's youngest ever debutant in the Champions League, su fcbarcelona.com. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ (EN) Lamine Yamal extends contract to 2026, su www.fcbarcelona.com. URL consultato il 7 ottobre 2023.
- ^ Filippo Maria Ricci, Il bimbo che vale un miliardo! Prodigio Yamal: rinnovo col Barcellona e clausola record, su La Gazzetta dello Sport, 2 ottobre 2023. URL consultato il 7 ottobre 2023.
- ^ Barcellona, UFFICIALE il rinnovo di Lamine Yamal: l'accordo e la clausola monstre, su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale, 10 febbraio 2023. URL consultato il 7 ottobre 2023.
- ^ a b (EN) Lamine Yamal, youngest starter ever in the Champions League, su fcbarcelona.com, Futbol Club Barcelona, 4 ottobre 2023. URL consultato il 7 ottobre 2023.
- ^ (EN) FC Porto 0-1 FC Barcelona: Vital victory, su fcbarcelona.com. URL consultato il 7 ottobre 2023.
- ^ (EN) Torres strike seals victory for Barcelona, in BBC Sport. URL consultato il 7 ottobre 2023.
- ^ Marco Beltrami, Lamine Yamal sparisce durante Porto-Barcellona per un malore: deve correre in bagno, su Sport Fanpage, 4 ottobre 2023. URL consultato il 7 ottobre 2023.
- ^ a b Yamal segna col Barça, è il più giovane goleador in storia Liga - Calcio - Ansa.it, su ansa.it, ANSA, 9 ottobre 2023. URL consultato il 10 ottobre 2023.
- ^ Yamal nella storia: è il più giovane di sempre a segnare in Liga. Ma il Barça frena col Granada, su La Gazzetta dello Sport, 8 ottobre 2023. URL consultato il 10 ottobre 2023.
- ^ European Golden Boy 2023: svelati i 25 finalisti in corsa per l’Absolute Best, su tuttosport.com, 12 ottobre 2023. URL consultato il 14 ottobre 2023.
- ^ I 25 finalisti del Golden Boy 2023, su Sky Sport, 13 ottobre 2023. URL consultato il 14 ottobre 2023.
- ^ Filippo Maria Ricci, Barça, due gol all'Osasuna e finale di Supercoppa col Real Madrid: Yamal da record, su gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ Michele Pavese, Copa del Rey, eliminato anche il Barça: l'Athletic Bilbao trionfa 4-2 ai supplementari, su tuttomercatoweb.com. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ Liga - Barcellona-Granada 3-3: la doppietta di Yamal non basta, blaugrana a -10 dal Real Madrid, su eurosport.it, Eurosport. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ Vittorio Rotondaro, Lamine Yamal segna il primo goal in Champions League: inizio di stagione super col Barcellona, su goal.com. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ a b (EN) Barcelona's Lamine Yamal Becomes Youngest Goalscorer in El Clasico History, su SI, 26 ottobre 2024. URL consultato il 27 ottobre 2024.
- ^ Lamine Yamal vince il Trofeo Kopa 2024, su it.uefa.com, 28 ottobre 2024. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ Alessandro De Felice, Yamal vince il Golden Boy 2024: succede a Bellingham, premiati anche Yildiz, Kayode e Percassi, su goal.com. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ Filippo Maria Ricci, Mbappè illude il Real, poi il Barça fa la manita ad Ancelotti: 5-2 e Supercoppa in bacheca, su gazzetta.it. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ Leonardo Gaulano, Finale di Coppa del Re, Barcellona-Real Madrid 3-2 d.t.s.: decide Koundé nel secondo tempo supplementare, trionfo Blaugrana, su goal.com. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ a b Ivan Cardia, L’era di Lamine (non chiamatelo solo Yamal): oggi 100 volte col Barça, polverizzato il record di Gavi, su www.tuttomercatoweb.com, 30 aprile 2025. URL consultato il 1° maggio 2025.
- ^ Ada Cotugno, Yamal segna un gol impossibile contro l’Inter in Champions: è ingabbiato da cinque giocatori, su fanpage.it. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ Daniele Pezzini, Champions League, Barcellona-Inter 3-3: si decide tutto a San Siro, su www.sportmediaset.mediaset.it, 1º maggio 2025. URL consultato il 1º maggio 2025.
- ^ Filippo Maria Ricci, Yamal si prende la Spagna! Un super gol e un assist del fenomeno blaugrana, il Barça vince la Liga, su gazzetta.it. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ (EN) Lamine Yamal extends contract with FC Barcelona to 2031, su fcbarcelona.com, 27 maggio 2025. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ (EN) Lamine Yamal is the FC Barcelona No.10, su fcbarcelona.com, 16 luglio 2025. URL consultato il 20 settembre 2025.
- ^ Pallone d'Oro: a Yamal il trofeo Kopa per il miglior giovane - Calcio - Ansa.it, su Agenzia ANSA, 22 settembre 2025. URL consultato il 23 settembre 2025.
- ^ Pallone d'oro: vince Dembélé, secondo Yamal. Donnarumma 9°, su La Gazzetta dello Sport, 22 settembre 2025. URL consultato il 23 settembre 2025.
- ^ (ES) ¿Quién es Lamine Yamal? La perla de 15 años que ya va convocado con Xavi, su sport.es, 22 aprile 2023. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ (FR) Rojita U15 : Lamine Yamal s'éclate face à la Suisse (vidéo), su lionsdelatlas.ma, 7 maggio 2022. URL consultato il 7 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 9 settembre 2022).
- ^ (ES) CRÓNICA | España cae con honores (1-3) ante Francia en las semifinales del Europeo, su rfef.es. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ (ES) OFICIAL | Lista de convocados para los partidos contra Georgia y Chipre | www.rfef.es, su Web oficial de la Real Federación Española de Fútbol.. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ a b Francesco Schirru, Yamal si sta prendendo tutto: goal all'esordio con la Spagna, da esordiente più giovane | Goal.com Italia, su www.goal.com, 8 settembre 2023. URL consultato l'8 settembre 2023.
- ^ Spagna a valanga, Georgia spazzata via: 7-1! Tris Morata, Yamal in gol a 16 anni, su La Gazzetta dello Sport, 8 settembre 2023. URL consultato l'8 settembre 2023.
- ^ Yamal, magie e record con la Spagna: battuto il record di Gavi, su tuttosport.com, 8 settembre 2023. URL consultato l'8 settembre 2023.
- ^ (ES) OFFICIAL | Final Spain squad for the Euro 2024 finals, su rfef.es, 7 giugno 2024. URL consultato il 15 luglio 2024.
- ^ La Spagna dilaga e avverte l'Italia: 3-0 alla Croazia con Morata, Fabian e Carvajal, su gazzetta.it. URL consultato il 15 giugno 2024.
- ^ Spagna, Lamine Yamal da record: è il più giovane calciatore di sempre all'Europeo, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 16 giugno 2024.
- ^ Favola Yamal: è il più giovane marcatore degli Europei miao miao. "Il gol? Volevo metterla proprio lì...", su La Gazzetta dello Sport. URL consultato il 10 luglio 2024.
- ^ Yamal, è storia! Con l'eurogol alla Francia è il marcatore più giovane nella storia degli Europei, 10 luglio 2024.
- ^ a b (EN) Lamine Yamal becomes youngest player ever to win a major international trophy, su khelnow.com, 14 luglio 2024.
- ^ a b Un altro record per Lamine Yamal: il più giovane di sempre in una finale internazionale, battuto Pelè nel 1958, su eurosport.it, 14 luglio 2024. URL consultato il 15 luglio 2024.
- ^ (EN) UEFA.com, Stats | UEFA EURO 2024, su UEFA.com. URL consultato il 16 luglio 2024.
- ^ a b Regular season+Play-off
- ^ (EN) Eldense 2-2 Barça Atlètic: Comeback to remain unbeaten., su fcbarcelona.com, Futbol Club Barcelona, 6 maggio 2023.
- ^ Pietro Pisaneschi, Il Barcellona è Campione di Spagna: 4-2 all'Espanyol nel derby. Titolo numero 27 per i Blaugrana., su eurosport.it, Eurosport, 14 maggio 2023.
- ^ Luca Stamerra, Spagna-Croazia - Yamal già nella storia! È il più giovane di sempre a giocare in una Fase Finale a 16 anni e 338 giorni, su eurosport.it, 15 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
- ^ La favola di Lamine Yamal: è il più giovane marcatore nella storia degli Europei, su gazzetta.it. URL consultato il 9 luglio 2024.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lamine Yamal
Collegamenti esterni
- (EN) Lamine Yamal, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Lamine Yamal, su Open Library, Internet Archive.
- Lamine Yamal, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Lamine Yamal, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Lamine Yamal, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Lamine Yamal, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Lamine Yamal, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Lamine Yamal, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Lamine Yamal, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Lamine Yamal, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) Lamine Yamal, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Lamine Yamal, su eu-football.info.
- (RU) Lamine Yamal, su FootballFacts, FootballFacts.ru.
- (PL) Lamine Yamal, su 90minut.pl, 90minut.pl.
- (ES) Lamine Yamal, su AS.com.
- (EN) Lamine Yamal, su IMDb, IMDb.com.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 9406171191103258030001 · ISNI (EN) 0000 0005 2875 3634 · ORCID (EN) 0000-0002-5692-0717 · GND (DE) 1324285761 · BNF (FR) cb18240190h (data) |
|---|
