Pallone d'oro 2025
Il Pallone d'oro 2025 è stata la 69ª cerimonia annuale del Pallone d'oro, presentata da France Football, che premia i migliori calciatori del mondo per la stagione 2024-2025.[1] Il premio, come succede dall'edizione precedente, è stato assegnato sulla base delle prestazioni della stagione (dal 1º agosto 2024 al 13 luglio 2025 – data di svolgimento della finale del Coppa del mondo per club FIFA 2025 – per gli uomini, mentre dal 1º agosto 2024 al 2 agosto 2025 – data di svolgimento della finale della Copa América Femenina 2025 – per le donne) anziché dell'anno solare. La cerimonia si è svolta il 22 settembre 2025 al Théâtre du Châtelet di Parigi, mentre i candidati sono stati annunciati il 7 agosto 2025.[2][3] A partire dalla scorsa edizione, la UEFA ha co-organizzato la serata insieme a Groupe Amaury, proprietario di France Football che il marchio del Pallone d'Oro e l'esclusiva sul sistema di voto.[4]
I vincitori sono stati Ousmane Dembélé, alla sua prima vittoria, per il premio maschile e Aitana Bonmatí, alla sua terza vittoria consecutiva, per quello femminile stabilendo un nuovo record per maggior numero di vittorie.[5][6]
Pallone d'oro
modificaPallone d'oro femminile
modificaTrofeo Kopa (calcio maschile)
modificaPos. | Naz. | Giocatore | Punti | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | Lamine Yamal | 124 | Barcellona | |
2 | Désiré Doué | 72 | Paris Saint-Germain | |
3 | João Neves | 23 | Paris Saint-Germain | |
4 | Estêvão | 23 | Palmeiras | |
5 | Kenan Yıldız | 6 | Juventus | |
6 | Dean Huijsen | 5 | Bournemouth / Real Madrid | |
7 | Pau Cubarsí | 3 | Barcellona | |
8 | Rodrigo Mora | 1 | Porto | |
9 | Ayyoub Bouaddi | 0 | Lilla | |
Myles Lewis-Skelly | 0 | Arsenal |
Trofeo Kopa (calcio femminile)
modificaPer la prima volta viene assegnato anche il Trofeo Kopa femminile, destinato alla miglior giocatrice Under-21 del mondo.
Pos. | Naz. | Giocatore | Punti | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | Vicky López | 15 | Barcellona | |
2 | Linda Caicedo | 12 | Real Madrid | |
3 | Wieke Kaptein | 8 | Chelsea | |
4 | Michelle Agyemang | 5 | Brighton & Hove | |
5 | Claudia Martínez | 2 | Olimpia |
Trofeo Jašin (calcio maschile)
modificaPos. | Naz. | Giocatore | Punti | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | Gianluigi Donnarumma | 486 | Paris Saint-Germain | |
2 | Alisson | 120 | Liverpool | |
3 | Yann Sommer | 112 | Inter | |
4 | Thibaut Courtois | 69 | Real Madrid | |
5 | Yassine Bounou | 48 | Al-Hilal | |
6 | David Raya | 31 | Arsenal | |
7 | Jan Oblak | 31 | Atlético Madrid | |
8 | Emiliano Martínez | 7 | Aston Villa | |
9 | Lucas Chevalier | 5 | Lilla | |
10 | Matz Sels | 4 | Nottingham Forest |
Trofeo Jašin (calcio femminile)
modificaPer la prima volta viene assegnato anche il Trofeo Kopa femminile, destinato al miglior portiere del mondo.
Pos. | Naz. | Giocatore | Punti | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | Hannah Hampton | 88 | Chelsea | |
2 | Ann-Katrin Berger | 26 | Gotham | |
3 | Cata Coll | 25 | Barcellona | |
4 | Chiamaka Nnadozie | 6 | Paris FC | |
5 | Daphne van Domselaar | 5 | Arsenal |
Trofeo Cruijff (calcio maschile)
modificaPos. | Naz. | Allenatore | Punti | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | Luis Enrique | 118 | Paris Saint-Germain | |
2 | Hansi Flick | 44 | Barcellona | |
3 | Enzo Maresca | 27 | Chelsea | |
4 | Arne Slot | 26 | Liverpool | |
5 | Antonio Conte | 6 | Napoli |
Trofeo Cruijff (calcio femminile)
modificaPos. | Naz. | Allenatore | Punti | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | Sarina Wiegman | 84 | Inghilterra | |
2 | Renée Slegers | 46 | Arsenal | |
3 | Sonia Bompastor | 15 | Chelsea | |
4 | Arthur Elias | 5 | Brasile | |
5 | Justine Madugu | 0 | Nigeria |
Trofeo Gerd Müller (calcio maschile)
modificaPos. | Naz. | Giocatore | Squadra | Reti |
---|---|---|---|---|
1 | Viktor Gyökeres | Sporting Lisbona | 63 |
Trofeo Gerd Müller (calcio femminile)
modificaPos. | Naz. | Giocatore | Squadra | Reti |
---|---|---|---|---|
1 | Ewa Pajor | Barcellona | 51 |
Premio Sócrates
modificaPos. | Naz. | Vincitore | Squadra |
---|---|---|---|
1 | Fondazione Xana | – |
Squadra dell'anno maschile
modificaPos. | Naz. | Squadra | Totale | Giocatori |
---|---|---|---|---|
1 | Paris Saint-Germain | 9 | Ousmane Dembélé Gianluigi Donnarumma Désiré Doué Achraf Hakimi Khvicha K'varatskhelia Nuno Mendes João Neves Fabian Ruiz Vitinha | |
2 | Barcellona | 4 | Robert Lewandowski Pedri Raphinha Lamine Yamal | |
Liverpool | 4 | Alexis Mac Allister Mohamed Salah Virgil van Dijk Florian Wirtz | ||
4 | Chelsea | 1 | Cole Palmer | |
5 | Botafogo | 0 |
Squadra dell'anno femminile
modificaPos. | Naz. | Squadra | Totale | Giocatori |
---|---|---|---|---|
1 | Arsenal | 7 | Mariona Caldentey Steph Catley Emily Fox Chloe Kelly Frida Maanum Alessia Russo Leah Williamson |
Note
modifica- ^ (EN) 2025 Ballon d’Or ceremony date, venue and awards announced, su uefa.com, UEFA, 19 maggio 2025. URL consultato il 23 settembre 2025.
- ^ Cerimonia del Pallone d'Oro 2025: quando e dove, giocatori in lizza, come sono decisi i premi, su it.uefa.com, UEFA, 19 settembre 2025. URL consultato il 23 settembre 2025.
- ^ Francesco Schirru, Pallone d'Oro 2025 candidati, da McTominay al favorito Dembelé: tutti i nominati al premio, su goal.com, 7 agosto 2025. URL consultato il 23 settembre 2025.
- ^ La UEFA diventa partner di Groupe Amaury per l'organizzazione del Pallone d'Oro® , su uefa.com, UEFA, 2 novembre 2023. URL consultato il 23 settembre 2025.
- ^ (EN) Ousmane Dembélé wins 2025 Men's Ballon d'Or, su uefa.com, UEFA, 22 settembre 2025. URL consultato il 23 settembre 2025.
- ^ (EN) Aitana Bonmatí wins 2025 Women's Ballon d'Or, su uefa.com, UEFA, 22 settembre 2025. URL consultato il 23 settembre 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (FR) Sito ufficiale