Ele A, pseudonimo di Eleonora Antognini (Sorengo, 11 luglio 2002), è una rapper e cantautrice svizzera.

Ele A
Ele A nel 2025
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
GenereHip hop[1]
Drum and bass[2]
Jazz rap[2]
Pop rap[3]
Periodo di attività musicale2022 – in attività
Strumentovoce, pianoforte
EtichettaEMI, Universal Music Italia
Album pubblicati1
Studio1

Biografia

Primi anni

Cresciuta tra Aranno e Lugano, principalmente nella casa dei nonni a Besso,[4] è figlia di due insegnanti di musica, ha studiato violoncello per diversi anni prima di avvicinarsi al rap durante la scuola media grazie a Gemitaiz.[5][6]

Ha frequentato il liceo linguistico a Lugano, con indirizzo la lingua inglese.[7] All'età di diciotto anni ha lavorato in uno studio di grafica per un amico dei genitori, che l'ha convinta ad inseguire il suo sogno, il rap.[8][9] Nel 2020 ha iniziato a scrivere e pubblicare freestyle e remix sui social, ottenendo rapidamente visibilità nella scena locale.[10][11]

2022-2023: Zerodue Demo e Globo

Il 19 giugno 2022 ha distribuito in formato fisico, stampando solo duecento copie, il suo primo EP, Zerodue Demo, e ha iniziato a esibirsi dal vivo in Italia e all'estero, partecipando anche al Mi Ami Festival di Milano e allo Sziget Festival di Budapest grazie al suo manager Andrea Favrin, conosciuto grazie ad un Coronavirus Freestyle pubblicato su Instagram.[12][3]

Il 29 novembre 2022 ha pubblicato il singolo Mikado, prodotto da Disse, che ha anticipato l'uscita del suo primo EP ufficiale Globo (2023),[13] nel quale sono presenti altri due singoli, Globo, pubblicato il 17 gennaio 2023 e Uno9999, uscito il 7 marzo dello stesso anno.[6] Sempre nel 2023 ha pubblicato i singoli Tennis Club e prende parte al Red Bull Posse Nihao con il duo di rapper Slings e Diss Gacha.[14]

Nello stesso anno ha collaborato al singolo C'est la vie di Laurent Bardainne e Tigre d'Eau Douce, al singolo Verdad di Golden Years con Joan Thiele (contenuto nell'album Era spaziale),[15] al brano El clàsico di DJ Shocca con Guè (contenuto nell'album Sacrosanto) e al brano Game con Bassi Maestro di VillaBanks (contenuto nell'album VillaBanks). È inoltre presente su tutte e quattro le versioni di Basta Session nº1 di Disse, Goedi, Veezo, Bassi Maestro, Crookers, Lvnar, Ensi e Colombre.[14]

2024: Acqua

Nel 2024 si è trasferita a Milano e firmato con EMI, label dell'etichetta Universal Music Italia e il 5 marzo ha pubblicato il singolo Dafalgan, che ha anticipato la pubblicazione dell'EP Acqua, consolidando la sua posizione come una delle nuove voci emergenti del rap in lingua italiana. In seguito ha pubblicato il singolo Bounce.[16][14]

Nel 2024 ha collaborato a numerosi brani con altri artisti, ovvero al brano Leao di Peet, al singolo Chanelina soubrette di Sayf, iniseme a Disme, al brano Divieto di sosta di Estremo, a Finale chimico sul disco dei Cor Veleno e a Mentre il mondo esplode di Mace con Marco Castello.[17][14]

Nell'estate 2024 è stata impegnata con la tournée estiva Acqua tour, che è passata dal Largo Venue di Roma e dallo storico club Hiroshima Mon Amour di Torino e culmina con lo show del 17 novembre ai Magazzini Generali di Milano.[18]

2025-presente: Pixel

Nel 2025 ha siglato ancora più collaborazioni rispetto all'anno prima, pubblica il singolo Febbre dell'oro insieme al giovane rapper Promessa, collabora al Players Club '25 di Night Skinny, lavora al famoso format Red Bull 64 Bars, pubblicando 64 barre di dopamina, collabora con Guè a Gazelle, con Franco126 a Occhi Ingenui, con Shablo, Joshua e Tormento a Karma Loop, con Neffa e Francesca Michielin a Tuttelestelle, con DJ Shocca e Nitro a Baggy, con i Bnkr44 a Club 44, con Pura Pura, Ledouble e Milanezie al singolo Villa, con Lou Kaena e Soukey alla canzone Redwhite, il pezzo ufficiale dedicato alla Nazionale Svizzera di calcio Femminile e al brano Air di Sick Luke con Venerus (contenuto nell'album Dopamina).[14]

Nell'estate 2025 è stata impegnata in un tour estivo di ventidue date nei festival italiani fino ad estendendersi anche in altri paesi europei.[19]

Il 15 luglio 2025 è uscito il singolo Ombre di città con Colapesce,[20] che ha rappresentato l'unico singolo estratto dall'album di debutto Pixel, pubblicato il 10 ottobre dello stesso anno.[21] Successivamente è stata impegnata in cinque date del tour nei club italiani, il Pixel tour 2026, che contiene il suo primo concerto all'Alcatraz di Milano e le otto date del tour europeo, l'Ele A European tour, che copre grandi città Londra, Barcellona, Parigi e Berlino.[22][23]

Stile e influenze musicali

Ele A ha dichiarato di ispirarsi agli anni '90 dell'hip hop statunitense della East Coast, citando artisti come Nas e The Notorious B.I.G., unendo sonorità old-school drum and bass, jazz e richiami allo stile Frutiger Aero a linguaggi e temi contemporanei.[24] I suoi brani sono caratterizzati inoltre metriche pulite e un uso consapevole della melodia; nei suoi primi lavori, Ele A sceglie di usare più incastri provenienti dal rap tecnico degli anni 2000, come visto nell'EP Globo, per poi arrivare ad abbandonare quasi del tutto dopo la pubblicazione di Pixel, al fine di cercare di semplificare i testi e raggiungere l'essenza dei concetti senza giochi di parole.[9][3][16]

Ha inoltre affermato di essersi formata come artista grazie alle raccolte e mixtape come Number Ones di Michael Jackson, Quello che vi consiglio vol. 2 di Gemitaiz e Faces di Mac Miller.[3]

Discografia

Album in studio

  • 2025 – Pixel

EP

  • 2023 – Globo
  • 2024 – Acqua

Singoli

Come artista principale
  • 2022 – Mikado
  • 2023 – Globo
  • 2023 – Uno9999
  • 2023 – Tennis club
  • 2023 – Nihao (con Slings e Diss Gacha)
  • 2024 – Dafalgan
  • 2024 – Bounce
  • 2025 – Febbre dell'oro (con Promessa e Idua)
  • 2025 – 64 barre di dopamina
  • 2025 – Ombre di città (feat. Colapesce)
Come artista ospite
  • 2023 – Verdad (Golden Years feat. Joan Thiele ed Ele A)
  • 2023 – Basta session N°1 (Disse, Goedi e Veezo feat. Ensi, Ele A e Colombre)
  • 2022 – Players Club '25 (Night Skinny feat. Glocky, Rrari Dal Tacco, Promessa, Latrelle, Ele A, Sayf e Melons)
  • 2025 – Villa (Pura Pura, Ledouble, Ele A e Milanezie)

Tournée

  • 2024 – Acqua tour[18]
  • 2025 – Ele A Festival tour 2025[19]
  • 2025 – Ele A European tour[23]
  • 2026 – Pixel tour[22]

Note

  1. ^ Claudio Todesco, Con Ele A il rap torna a essere una questione di stile, su Rolling Stone Italia, 26 aprile 2023. URL consultato il 26 aprile 2023.
  2. ^ a b La giovane rapper che piace alla vecchia scuola del rap italiano, in Il Post, 22 ottobre 2025. URL consultato il 22 ottobre 2025.
  3. ^ a b c d Mattia Barro, Ele A, la migliore rapper d'Italia è svizzera, su Rolling Stone Italia, 7 ottobre 2025. URL consultato il 25 ottobre 2025.
  4. ^ A Lugano con Ele A | ESSE, 7 luglio 2023. URL consultato il 26 ottobre 2025.
  5. ^ Ecco chi è Ele A, la rapper ticinese che ha portato il "natel" al concerto del primo maggio, in Corriere del Ticino, 1º maggio 2025. URL consultato il 1º maggio 2025.
  6. ^ a b Ele A, biografia, discografia e contatti ufficiali, su Boh Magazine. URL consultato il 25 ottobre 2025.
  7. ^ Ele A, l'altra faccia del rap arriva da Lugano: "Non mi interessano orologi e macchinoni, per me la musica è come il cinema", in la Repubblica, 13 maggio 2024. URL consultato il 13 maggio 2024.
  8. ^ Vincenzo Nasto, Il talento di Ele A: "Difficile affidarsi agli altri, siamo una generazione abituata a fare tutto da soli", su Fanpage.it, 3 luglio 2024. URL consultato il 3 luglio 2024.
  9. ^ a b EST AND GUEST al bar // ELE A, 16 ottobre 2025. URL consultato il 25 ottobre 2025.
  10. ^ Mattia Darni, Ele A: "Il rap è un racconto identitario, do dunque molta importanza alle mie radici ticinese", in Corriere del Ticino, 10 maggio 2025. URL consultato il 10 maggio 2025.
  11. ^ Martina Mozzati, Ele A. Io e me, perfette sconosciute, in Cosmopolitan Italia, 17 novembre 2023. URL consultato il 25 ottobre 2025.
  12. ^ Ele A, le fresche barre old school della rapper di Lugano, su Rockol, 24 aprile 2023. URL consultato il 25 ottobre 2025.
  13. ^ Greta Valicenti, Ele A, il Globo è tuo. E adesso prenditelo, su Billboard Italia, 15 aprile 2023. URL consultato il 15 aprile 2023.
  14. ^ a b c d e (EN) Ele A, su Genius. URL consultato il 26 ottobre 2025.
  15. ^ Sofia Fabbri, Golden Years e il suo viaggio nell'Era spaziale, su Cromosomi, 12 ottobre 2023. URL consultato il 12 ottobre 2023.
  16. ^ a b Est Radio, ELE A // EST AND GUEST, 23 maggio 2024. URL consultato il 25 ottobre 2025.
  17. ^ (EN) Ele A – Artist Page, su ESNS (Eurosonic Noorderslag). URL consultato il 25 ottobre 2025.
  18. ^ a b Ele A in tour, date e ___location - Tour - Universal Music Italia, su Universal Music Italia. URL consultato il 25 ottobre 2025.
  19. ^ a b Ele A: il tour estivo 2025 tra Italia ed estero, su Musica Dal Palco, 9 maggio 2025. URL consultato il 26 ottobre 2025.
  20. ^ Fabio Gattone, Ele A unisce il suo stile con quello di Colapesce nel nuovo singolo "Ombre di città", su All Music Italia, 17 luglio 2025. URL consultato il 17 luglio 2025.
  21. ^ "Pixel" è l'album d'esordio di Ele A, su Billboard Italia, 23 ottobre 2025. URL consultato il 23 ottobre 2025.
  22. ^ a b "PIXEL TOUR 2026": IL TOUR DI ELE A NEI CLUB ITALIANI, su WU, 10 ottobre 2025. URL consultato il 10 ottobre 2025.
  23. ^ a b Eduardo Giometti, Ele A annuncia il Pixel Tour nei club, le date e i biglietti, su Spettacolo.eu, 7 ottobre 2025. URL consultato il 26 ottobre 2025.
  24. ^ Giovanni Robertini, Con Ele A il rap torna a essere una questione di stile, su Rolling Stone Italia, 25 aprile 2023. URL consultato il 25 ottobre 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni