Diocesi di Pistoia
diocesi della Chiesa cattolica in Italia
La diocesi di Pistoia (in latino: Dioecesis Pistoriensis) è una sede della Chiesa Cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Firenze appartenente alla regione ecclesiastica Toscana. Nel 2004 contava 215.000 battezzati su 217.515 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Mansueto Bianchi.
diocesi di Pistoia Dioecesis Pistoriensis Chiesa latina | |
---|---|
![]() | |
Suffraganea dell' | arcidiocesi di Firenze |
Regione ecclesiastica | Toscana |
Vescovo | Mansueto Bianchi |
Vicario generale | Paolo Palazzi |
Vescovi emeriti | Simone Scatizzi |
Presbiteri | 156, di cui 129 secolari e 27 regolari 1.378 battezzati per presbitero |
Religiosi | 27 uomini, 227 donne |
Diaconi | 23 permanenti |
Abitanti | 217.515 |
Battezzati | 215.000 (98,8% del totale) |
Stato | Italia |
Superficie | 821 km² |
Parrocchie | 161 |
Erezione | III secolo |
Rito | romano |
Indirizzo | C.P. 273, Via Puccini 29, 51100 Pistoia, Italia |
Sito web | www.diocesi.pistoia.it |
Dati dall'Annuario pontificio 2005 (ch · gc) | |
Chiesa cattolica in Italia | |
Territorio
La diocesi comprende la città di Pistoia, i comuni di Poggio a Caiano, Carmignano e Montemurlo in provincia di Prato; e il comune di Capraia e Limite in provincia di Firenze. Il territorio è suddiviso in 161 parrocchie.
Storia
È stata costituita nel III secolo.
Serie dei vescovi
- Vescovi di Pistoia
- San Romolo (anche vescovo di Fiesole)
- 21 vescovi di nome ignoto
- Restardo (?) dal 594
- Nessorio 623
- Traccia 626
- Teodato 640
- Padetto 668
- Nestorio 685
- Vegesaldo 698
- Giovanni I 700
- Felice 722
- Teodosio 730
- Licinio 754
- Abbondio 762
- Giovanni II 772
- Benedetto 786
- Guillerad 806
- Lamprendo 826
- Guasprando 840
- Oschisio 853
- Asterio 901
- Uberto 937
- Raimbaldo 940
- Giovanni III 953
- Antonino 995
- Restaldo 1012
- Guido II 1024
- Martino 1043
- vacante
- Leone 1067–1085
- Pietro 1086
- Ildebrando 1104
- San Atto 1133–1153
- Tracio 1154
- Rinaldo 1168
- Buono 1189
- Soffredo Soffredi 1208
- Graziano Berlinghieri 1223
- Guidaloste Vergiolesi 1252
- Tommaso Andrei 1284
- Bartolomeo Sinibuldi 1303
- Ermanno degli Anastasi 1307-1320 (deposto da Papa Giovanni XXII con l'accusa di avere una politica propendente verso la fazione dei guelfi bianchi).
- Baronto Ricciardi 1322
- Andrea Ciantori 1349
- Remigio 1356
- Giovanni Vivenzi 1370
- B. Andrea Franchi 1381
- Matteo Diamenti 1400
- Ubertino Albizi 1426
- Donato de' Medici 1436
- Niccolò Pandolfini 1474 (cardinale)
- Lorenzo Pucci 1518 (cardinale)
- Antonio Pucci 1519 (cardinale)
- Roberto Pucci 1541 (cardinale)
- Francesco da Galliano 1547
- Giovambattista Ricasoli 1561
- Alessandro di Ottaviano de' Medici 1573–1574 nominato arcivescovo di Firenze)
- Ludovico Antinori 1574
- Lattanzio Lattanzi 1575
- Ottavio Abbiosi 1587
- Fulvio Passerini 1599
- Alessandro del Caccia 1600
- Francesco Nerli 1650
- Giovanni Gerini 1653 – 1656
- Francesco Rinuccini 1656 – 1679
- Gherardo Gherardi 1679 – 1690
- Leone Strozzi, 1690 – 1700
- Francesco Frosini 1700 – 1702
- Carlo Visdomini Cortigiani 1703 – 1713
- Colombino Bassi 1715 – 1732
- Federico Alamanni 1732 – 1775
- Giuseppe Ippoliti 1776 – 1780
- Scipione de' Ricci 1780 – 1791
- Francesco Falchi Picchinesi 1791 – 1803
- Francesco Toli 1803 – 1833
- Angelo Mafia Gilardoni 1834 – 1835
- Giovan Battista Rossi 1837 – 1849
- Leone Niccolai 1849 – 1857
- Giovanni Pierallini 1857 – 1867
- Enrico Bindi 1867 – 1871
- Niccolò Sozzifanti 1871 – 1883
- Donato Velluti Zati 1883 – 1885
- Marcello Mazzanti 1885 – 1908
- Andrea Sarti 1909 – 1916
- Gabriele Vettori 1916 – 1930
- Giuseppe Debernardi 1933 – 1953
- Vescovi di Pistoia
- Mario Longo Dorni †, dal 24 aprile 1954 al 18 agosto 1985 (deceduto).
- Simone Scatizzi, dal 27 maggio 1981 al 4 novembre 2006 ritirato per il raggiungimento del 75° anno di età.
- Mansueto Bianchi, dal 4 novembre 2006.
Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 217.515 persone contava 215.000 battezzati, corrispondenti al 98,8% del totale.
anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per presbitero | uomini | donne | |||
1949 | 262.103 | 262.403 | 99,9 | 378 | 289 | 89 | 693 | 95 | 791 | 217 | |
1970 | 201.919 | 202.238 | 99,8 | 235 | 188 | 47 | 859 | 67 | 549 | 172 | |
1980 | 204.221 | 204.965 | 99,6 | 193 | 157 | 36 | 1.058 | 1 | 42 | 439 | 160 |
1990 | 219.100 | 220.400 | 99,4 | 170 | 142 | 28 | 1.288 | 4 | 30 | 349 | 158 |
1999 | 212.885 | 213.685 | 99,6 | 173 | 141 | 32 | 1.230 | 25 | 34 | 254 | 160 |
2000 | 211.000 | 229.000 | 92,1 | 161 | 130 | 31 | 1.310 | 24 | 33 | 275 | 160 |
2001 | 215.000 | 236.111 | 91,1 | 160 | 131 | 29 | 1.343 | 23 | 32 | 240 | 160 |
2002 | 221.300 | 234.912 | 94,2 | 164 | 134 | 30 | 1.349 | 23 | 32 | 227 | 160 |
2003 | 207.861 | 220.861 | 94,1 | 165 | 135 | 30 | 1.259 | 23 | 32 | 224 | 160 |
2004 | 215.000 | 217.515 | 98,8 | 156 | 129 | 27 | 1.378 | 23 | 27 | 227 | 161 |
Bibliografia
- Annuario pontificio del 2005 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]
- (EN) Diocese of Pistoia and Prato, in Catholic Encyclopedia, New York, Encyclopedia Press, 1913.
Voci correlate
- Chiese di Pistoia
- Giordano Frosini
- La Vita
- Mansueto Bianchi
- Pistoia
- Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, la prima a Pistoia nel 1907
- Simone Scatizzi
- Storia di Pistoia
Altri progetti
- Wikinotizie contiene l'articolo Mansueto Bianchi si è insediato Vescovo a Pistoia
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale della diocesi