Morti nel 1874
lista di un progetto Wikimedia
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Antonio Andreuzzi, patriota italiano (n. 1804)
- Francesco Saverio Sipari, scrittore, poeta e politico italiano (n. 1828)
- Luigi Tonini, storico italiano (n. 1807)
- Maria Luisa Immacolata di Borbone, nobildonna italiana (n. 1855)
- Salvatore Vigo Platania, politico, patriota e storico italiano (n. 1794)
- 8 gennaio - Charles Etienne Brasseur de Bourbourg, archeologo belga (n. 1814)
- 13 gennaio - Victor Baltard, architetto francese (n. 1805)
- 24 gennaio - Francesco Caffi, musicologo e magistrato italiano (n. 1778)
- 8 febbraio - David Friedrich Strauß, teologo e filosofo tedesco (n. 1808)
- 9 febbraio - Jules Michelet, storico francese (n. 1798)
- 11 febbraio - Giuseppe Panattoni, politico italiano (n. 1802)
- 24 febbraio - Alessandro Barnabò, cardinale italiano (n. 1801)
- 8 marzo - Millard Fillmore, politico statunitense (n. 1800)
- 27 marzo - Giovanni Filippo Galvagno, avvocato e politico italiano (n. 1801)
- 30 marzo
- Rodolfo Audinot, politico italiano (n. 1814)
- Giuseppe Paternò di Spedalotto, politico italiano (n. 1794)
- 4 aprile - Charles Ernest Beulé, archeologo e politico francese (n. 1826)
- 8 aprile - Michele Zannotti, matematico italiano (n. 1803)
- 1° maggio - Niccolò Tommaseo, linguista, scrittore e patriota italiano (n. 1802)
- 11 maggio - Franklin Buchanan, militare statunitense (n. 1800)
- 29 maggio - Mariano Falcinelli Antoniacci, cardinale italiano (n. 1806)
- 5 giugno - François Désiré Roulin, naturalista, medico e illustratore francese (n. 1796)
- 19 giugno - Giuseppe Robecchi, politico italiano (n. 1805)
- 21 giugno - Anders Jonas Ångström, fisico svedese (n. 1814)
- 22 giugno - Howard Staunton, scacchista inglese (n. 1810)
- 6 luglio - Bernard Aimé Léonard du Bus de Gisignies, ornitologo, paleontologo e politico belga (n. 1808)
- 9 luglio - Aronne Mauri, incisore italiano (n. 1804)
- 13 luglio - Agnes Strickland, scrittrice e storica inglese (n. 1796)
- 21 agosto - Barthélémy de Theux de Meylandt, politico belga (n. 1794)
- 25 agosto - Pasquale Tola, magistrato, politico e scrittore italiano (n. 1800)
- 28 agosto - Giuseppe Libertini, patriota italiano (n. 1823)
- 12 settembre - François Guizot, politico e storico francese (n. 1787)
- 16 settembre - Gaetano Giorgini, matematico e politico italiano (n. 1795)
- 5 ottobre - Francis Walker, entomologo inglese (n. 1809)
- 17 ottobre - Marcello Costamezzana, politico italiano (n. 1812)
- 4 novembre - François Dauverné, trombettista francese (n. 1799)
- 21 novembre
- William Jardine, naturalista scozzese (n. 1800)
- Marià Fortuny i Marsal, pittore spagnolo (n. 1838)
- 4 dicembre - Luigi Des Ambrois, giurista e politico italiano (n. 1807)
- 17 dicembre - Angiolo Bo, politico italiano (n. 1801)
- 31 dicembre - Alexandre Ledru-Rollin, avvocato e politico francese (n. 1807)