Ferruccio Amendola
Ferruccio Amendola (Torino, 22 luglio 1930 – Roma, 3 settembre 2001) è stato un attore e doppiatore italiano, che ha lavorato sia per il cinema che per la televisione.
Figlio di attori, nipote del regista/sceneggiatore Mario Amendola, esordì nel cinema con Gian Burrasca (Italia, 1943) diretto da Sergio Tofano e iniziò presto a lavorare come doppiatore e, dopo anni di teatro di rivista, cinema e TV, dal 1968 si dedicò quasi esclusivamente al doppiaggio. Amendola è conosciuto soprattutto come doppiatore italiano di molti attori celebri, tra cui si segnalano Al Pacino, Sylvester Stallone, Dustin Hoffman, Robert De Niro, Christopher Lloyd e Tomas Milian, nonché di Bill Cosby nella serie TV I Robinson. Inoltre, recitò in spot pubblicitari e in fiction TV di grande successo.
Sposò la doppiatrice Rita Savagnone, dalla quale ebbe il figlio Claudio, anch'egli attore, che gli ha dato la nipote Alessia, doppiatrice.
Filmografia come attore
- Gian Burrasca, regia di Sergio Tofano (1943)
- Undici uomini e un pallone, regia di Giorgio Simonelli (1948)
- Le signorine dello 04 (1955)
- La ragazza di Via Veneto, regia di Marino Girolami (1955)
- 7 canzoni per 7 sorelle (1957)
- I dritti, regia di Mario Amendola (1958)
- Napoli, sole mio! (1958)
- I prepotenti, regia di Mario Amendola (1958)
- La zia d'america va a sciare (1958)
- La cento chilometri (1959)
- Prepotenti più di prima, regia di Mario Mattòli (1959)
- Fantasmi e ladri, regia di Giorgio C. Simonelli (1959)
- La grande guerra, regia di Mario Monicelli (1959)
- Simpatico mascalzone, regia di Mario Amendola (1959)
- La banda del buco, regia di Mario Amendola (1960)
- Il ladro di Damasco, regia di Mario Amendola (1963)
- Maciste gladiatore di Sparta, regia di Mario Caiano (1965)
- Viaggio di nozze all'italiana, regia di Mario Amendola (1965)
- Folli d'estate (1966)
- Cuore matto... matto da legare, regia di Mario Amendola (1967)
- Marinai in coperta, regia di Bruno Corbucci (1967)
- Riderà, regia di Bruno Corbucci (1967)
- La vuole lui... lo vuole lei, regia di Mario Amendola (1967)
- Vacanze sulla Costa Smeralda, regia di Ruggero Deodato (1968)
- Donne, botte e bersaglieri, regia di Ruggero Deodato (1968)
- Lacrime d'amore, regia di Mario Amendola (1970)
- Chissà perché... capitano tutte a me, regia di Michele Lupo (1980)
- Quei trentasei gradini, regia di Luigi Perelli (1984)-(1985)
- Little Roma, regia di Francesco Massaro (1987)
- Pronto soccorso, regia di Francesco Massaro (1990)
- Pronto soccorso 2, regia di Francesco Massaro (1992)
- La Tosca,,regia di Luigi Magni (1973)
Bibliografia
All'attore è dedicata una biografia in Le voci del tempo perduto, libro a carattere divulgativo sul doppiaggio realizzato dallo storico Gerardo Di Cola.
Doppiatore
- (1968) Ciao America, regia di Brian De Palma, doppia Robert De Niro
- (1970) Hi, Mom!, regia di Brian De Palma, doppia Robert De Niro
- (1971) Panico a Needle Park, regia di Jerry Schatzberg, doppia Al Pacino
- (1972) Il Padrino, regia di Francis Ford Coppola, doppia Al Pacino
- (1973) Serpico, regia di Sidney Lumet, doppia Al Pacino
- (1974) Il Padrino: Parte II, regia di Francis Ford Coppola, doppia Al Pacino
- (1976) Novecento, regia di Bernardo Bertolucci, doppia Robert De Niro
- (1976) Taxi Driver, regia di Martin Scorsese, doppia Robert De Niro
- (1977) New York, New York, regia di Martin Scorsese, doppia Robert De Niro
- (1977) Un attimo, una vita, regia di Sidney Pollack, doppia Al Pacino
- (1978) Il cacciatore, regia di Michael Cimino, doppia Robert De Niro
- (1979) Rocky II, regia di Sylvester Stallone, doppia Sylvester Stallone
- (1980) Toro scatenato, regia di Martin Scorsese, doppia Robert De Niro
- (1982) Rambo, regia di Ted Kotcheff, doppia Sylvester Stallone
- (1982) Rocky III, regia di Sylvester Stallone, doppia Sylvester Stallone
- (1983) Re per una notte, regia di Martin Scorsese, doppia Robert De Niro
- {1983} Scarface, regia di Brian De Palma, doppia Al Pacino
- (1984) C'era una volta in America, regia di Sergio Leone, doppia Robert De Niro
- (1984) Innamorarsi, regia di Ulu Grosbard, doppia Robert De Niro
- (1985) Rambo II: la vendetta, regia di George P. Cosmatos, doppia Sylvester Stallone
- (1985) Revolution, regia di Hugh Hudson, doppia Al Pacino
- (1985) Ritorno al futuro, regia di Robert Zemeckis, doppia Christopher Lloyd
- (1985) Rocky IV, regia di Sylvester Stallone, doppia Sylvester Stallone
- (1987) Gli Intoccabili, regia di Brian De Palma, doppia Robert De Niro
- (1988) Prima di mezzanotte, regia di Martin Brest, doppia Robert De Niro
- (1988) Rambo III, regia di Peter MacDonald, doppia Sylvester Stallone
- (1989) Non siamo angeli,regia di Neil Jordan, doppia Robert De Niro
- (1990) Il Padrino: Parte III, regia di Francis Ford Coppola, doppia Al Pacino
- (1990) Risvegli, regia di Penny Marshall, doppia Robert De Niro
- (1990) Quei bravi ragazzi, regia di Martin Scorsese, doppia Robert De Niro
- (1990) Rocky V, regia di John G. Avildsen, doppia Sylvester Stallone
- (1991) Cape Fear - Il promontorio della paura, regia di Martin Scorsese, doppia Robert De Niro
- (1991) Fuoco assassino, regia di Ron Howard, doppia Robert De Niro
- (1993) Bronx, regia di Robert De Niro, doppia Robert De Niro
- (1993) Voglia di ricominciare, regia di Michael Caton-Jones, doppia Robert De Niro
- (1994) Frankenstein di Mary Shelley, regia di Kenneth Branagh, doppia Robert De Niro
- (1995) Heat - La sfida, regia di Michael Mann, doppia Robert De Niro
- (1996) Sleepers, regia di Barry Levinson, doppia Robert De Niro
- (1996) La stanza di Marvin, regia di Jerry Zaks, doppia Robert De Niro
- (1996) The Fan - Il mito, regia di Tony Scott, doppia Robert De Niro
- (1997) Cop Land, regia di James Mangold, doppia Robert De Niro
- (1997) Jackie Brown, regia di Quentin Tarantino, doppia Robert De Niro
- (1999) Terapia e pallottole, regia di Harold Ramis, doppia Robert De Niro
- (1999) Flawless - Senza difetti, regia di Joel Schumacher, doppia Robert De Niro
- (2000) Men of Honor - L'onore degli uomini, regia di George Tillman jr., doppia Robert De Niro
Collegamenti esterni
- www.FerruccioAmendola.com
- Il mondo dei doppiatori Scheda personale, principalmente sul suo lavoro nel doppiaggio.
- Template:Imdb nome