Ferruccio Amendola

attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano (1930-2001)

Ferruccio Amendola (Torino, 22 luglio 1930Roma, 3 settembre 2001) è stato un attore e doppiatore italiano, che ha lavorato sia per il cinema che per la televisione.

Figlio di attori, nipote del regista/sceneggiatore Mario Amendola, esordì nel cinema con Gian Burrasca (Italia, 1943) diretto da Sergio Tofano e iniziò presto a lavorare come doppiatore e, dopo anni di teatro di rivista, cinema e TV, dal 1968 si dedicò quasi esclusivamente al doppiaggio. Amendola è conosciuto soprattutto come doppiatore italiano di molti attori celebri, tra cui si segnalano Al Pacino, Sylvester Stallone, Dustin Hoffman, Robert De Niro, Christopher Lloyd e Tomas Milian, nonché di Bill Cosby nella serie TV I Robinson. Inoltre, recitò in spot pubblicitari e in fiction TV di grande successo.

Sposò la doppiatrice Rita Savagnone, dalla quale ebbe il figlio Claudio, anch'egli attore, che gli ha dato la nipote Alessia, doppiatrice.

Filmografia come attore

Bibliografia

All'attore è dedicata una biografia in Le voci del tempo perduto, libro a carattere divulgativo sul doppiaggio realizzato dallo storico Gerardo Di Cola.

Doppiatore

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema