Discussione:Dolindo Ruotolo
Da Wikificare
Sono l'autore dell'articolo, e devo ancora continuarlo. Però ho bisogno di aiuto, perché devo wikificare la pag.Chi mi da una mano?
Caufield, per favore, mi puoi dire cosa c'è che non va nell'articolo? Perché quell'avviso di controllare?Winged Zephiro
- Il titolo è scorretto, non si possono mettere appellativi onorifici (padre, don, duca-conte...);
- l'elenco delle opere deve seguire lo standard di wikipedia (e senza commenti/valutazioni);
- il tono deve essere neutrale, non apologetico;
- la citazione iniziale è troppo lunga, celebrativa e opera di uno sconosciuto, quindi la toglierei.
Se tu avessi consultato le pagine d'aiuto prima di scrivere la voce, non avresti fatto del lavoro inutile --Lucio Di Madaura (disputationes) 00:42, 22 lug 2006 (CEST)
Per quanto riguarda il tono, non ho usato un tono apologetico: ciò che scrivo è tratto direttamente dalla sua autobiografia, ne più ne meno che la realtà. La citazione potrebbe essere accorciata, ma non la toglierei, perché il prof. Sorrentino è un grande intellettuale italiano, sebbene le sue opere non siano conosciute al "grande pubblico". Per quanto riguarda le opere, ti ringrazio per l'aiuto. Come si può fare a cambiare il titolo della voce, togliendo "padre"?!Winged Zephiro
Ho spostato la pagina, cambiando il titolo (ho tolto il l'attributo "padre"). Spero che ora vada bene!Winged Zephiro
- Sì ora il titolo è corretto. Ho segnalato questa voce al progetto cattolicesimo, se hai bisogno di aiuto chiedi pure a loro. Ciao, --Lucio Di Madaura (disputationes) 17:18, 22 lug 2006 (CEST)
Ho terminato di scrivere la voce, attingendo a Santiebetai.it.
Winged Zephiro, devi sapere che un'autobiografia è qualcosa di personale, mentre che una voce enciclopedica deve essere oggettiva e distaccata, per questo ho dovuto togliere molte delle cose che avevi messo, te ne chiedo scusa, e spero che tu capisca la ragione.
Puoi continuare a migliorarla, tenendo presente le osservazioni fatte! Grazie!!!
don Paolo - dimmi che te ne pare 04:58, 23 lug 2006 (CEST)
Grazie, Don Paolo, te ne sono davvero riconoscente!!! Comunque continuerò a modificarla e ad ampliarla, pur cercando di essere il più netutrale possibile. Non so se tu hai letto la sua autobiografia, ma ti assicuro che se la leggessi sarebbe difficile essere completamente neutrali. Come si può non lodare un santo?! Ancora grazie!Winged Zephiro
Sarò un po' tardo, ma non riesco a caricare un'immagine. Come si fa?!Winged Zephiro
C'è un link sotto il box di ricerca, si chiama "Carica un file", o meglio, "Carica su Commons": Commons è un sito da cui le immagini sono accessibili a tutte le wikipedie in tutte le lingue, e non solo a it.wiki. don Paolo - dimmi che te ne pare 17:50, 23 lug 2006 (CEST)
Grazie mille, Don Paolo, lei è molto gentile!Winged Zephiro
Carie ossea
Per chi avesse dubbi sulla veridicità di tale malattia, controlli la voce carie ossea, per favore!!Winged Zephiro 12:53, 14 ago 2006 (CEST)
Da migliorare ma enciclopedica
Template:Avvisosanti Immagino che gran parte delle affermazioni siano desunte da testi autobiografici, penso che possano comodamente essere tenute, ma bisogna specificare che è stato lui stesso, nella lettera/libro/autobiografia X, a dichiarare che Y ecc ecc . Riguardo all'enciclopedicità, credo che sia da tenere; i sacerdoti sono tanti ma i sacerdoti servi di Dio sono pochi ;) un po' come gli imam eminenti sono pochi --Riccardo 16:54, 14 ago 2006 (CEST)
Sugli avvisi di non neutralità
Si sappia, per la cronaca, che ogni fatto è documentato non solo dall'autobiografia GIURATA (solenne giuramento di fronte a Dio di dire la verità, come in tribunale e come Sant'Agostino nelle sue "Confessioni"), ma anche da numerosi documenti e testimonianze sia vaticane che popolari. Qui non si discute sulla veridicità dei fatti (altrimenti si potrebbe mettere in discussione tutto e tutti), ma solo sulla NEUTRALITA' della voce, che certamente può essere migliorata e che sarà migliorata. Grazie! Winged Zephiro 17:59, 14 ago 2006 (CEST)
Miseria e nobiltà
Scusate, ma prima si dice che il padre è un ingegnere e la madre una nobile e poi che viene da una famiglia povera. Io non ne so niente sul personaggio e può anche darsi che il padre era un ingegnere che non riusciva a trovare lavoro e la madre una nobile decaduta, ma lo trovo come minimo scritto male--Paskja (msg) 22:32, 9 apr 2008 (CEST)