Nati nel 1799
lista di un progetto Wikimedia
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Camille-Christophe Gerono, matematico francese († 1891)
- Gaetano Gherardi, architetto italiano († 1891)
- Giovanni Barsotti, matematico italiano († 1870)
- Ramacharaka, filosofo indiano
- 4 febbraio - Almeida Garrett, scrittore portoghese († 1854)
- 8 febbraio - John Lindley, botanico inglese († 1865)
- 11 febbraio - Basile Moreau, sacerdote francese († 1873)
- 16 febbraio - François Dauverné, trombettista francese († 1874)
- 27 febbraio - Frederick Catherwood, esploratore, architetto e fotografo inglese († 1854)
- 28 febbraio - Ignaz von Döllinger, sacerdote, teologo e storico tedesco († 1890)
- 2 marzo - Claude Bacchiocchi, cartografo ed esploratore italiano († 1879)
- 19 marzo - William Rutter Dawes, astronomo britannico († 1868)
- 27 marzo - Alessandro La Marmora, generale italiano († 1855)
- 12 aprile - Niccola Clarelli Parracciani, cardinale italiano († 1872)
- 20 aprile - Luigi Negrelli, ingegnere italiano († 1858)
- 22 aprile - Jean Louis Marie Poiseuille, medico, fisiologo e fisico francese († 1869)
- 4 maggio - Zenobi Pasqui, politico italiano († 1884)
- 20 maggio - Honoré de Balzac, scrittore francese († 1850)
- 23 maggio - Vincenzo Florio, politico italiano († 1868)
- 26 maggio - Aleksandr Sergeevič Puškin, poeta, scrittore e drammaturgo russo († 1837)
- 27 maggio - Fromental Halévy, compositore francese († 1862)
- 13 giugno - Franz Wilhelm Lippich, medico slovacco († 1845)
- 18 giugno - William Lassell, astronomo e ottico inglese († 1880)
- 3 luglio - Placido Mandanici, musicista italiano († 1852)
- 4 luglio - Oscar I di Svezia, sovrano svedese († 1859)
- 13 luglio - Emanuele Marliani, politico italiano († 1873)
- 10 agosto - Marcello Gianotti, politico italiano († 1868)
- 13 agosto - Cesare Alfieri di Sostegno, politico e diplomatico italiano († 1869)
- 11 settembre - Giuseppe Persiani, compositore italiano († 1869)
- 19 settembre - Terenzio Mamiani, filosofo, politico e scrittore italiano († 1885)
- 25 settembre - Lionardo Vigo Calanna, poeta, filologo e politico italiano († 1879)
- 29 settembre - Michele Viale Prelà, arcivescovo cattolico e cardinale italiano († 1860)
- 4 ottobre - Auguste de Saint-Hilarie, botanico ed esploratore francese († 1853)
- 15 ottobre - Archibald Mosman, imprenditore e religioso scozzese († 1863)
- 4 novembre - Antonio Busca Serbelloni, politico italiano († 1870)
- 9 novembre - Gustavo di Vasa, principe svedese († 1877)
- 25 novembre - Aurelio Bianchi Giovini, pubblicista italiano († 1862)
- 4 dicembre - Giuseppe Pardini, architetto italiano († 1884)
- 22 dicembre - Carlo Ludovico di Borbone, re e duca italiano († 1883)
- 25 dicembre - Manuel Bulnes, generale e politico cileno († 1866)
- 30 dicembre - Carlo Berti Pichat, politico italiano († 1878)