Gazella bilkis

specie di animali della famiglia Bovidae

La gazzella della Regina di Saba (Gazella bilkis[1] Groves & Lay, 1985) è una specie estinta di gazzella. Viveva sulle montagne e sulle regioni collinose dello Yemen ma non c'è stato più nessun avvistamento di questa specie dal 1951, quando ne vennero catturati cinque esemplari sulle montagne vicino Ta'izz, dove a quei tempi la specie era ritenuta comune.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gazzella della Regina di Saba
Immagine di Gazella bilkis mancante
Stato di conservazione
Estinto (1985)
Classificazione scientifica
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineArtiodactyla
FamigliaBovidae
SottofamigliaAntilopinae
GenereGazella
SpecieG. bilkis
Nomenclatura binomiale
Gazella bilkis
Groves & Lay, 1985

Da allora non è più stato catturato nessun esemplare, né ci sono stati più avvistamenti o tracce di questa gazzella. I sopralluoghi nell'area dei precedenti avvistamenti non hanno trovato alcun segno della loro presenza.

Nel 1985, il ritrovamento di una fotografia raffigurante alcune gazzelle in una collezione privata, la Al Wabra Wildlife Farm, in Qatar dette vita alla speranza di una possibile sopravvivenza della gazzella della Regina di Saba. Comunque non è stato confermato che quegli animali appartenessero veramente a questa specie.

Note

  1. ^ Si chiama Bilkis perché secondo la tradizione islamica, la regina biblica si chiamava appunto Bilqīs

Bibliografia

Altri progetti