Crithmum maritimum
Il finocchio marino (Crithmum maritimum L.) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle ombrellifere originaria delle regioni europee mediterranee. È l'unica specie del genere Crithmum.
Finocchio marino | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Apiales |
Famiglia | Apiaceae |
Genere | Crithmum |
Specie | C. maritimum |
Nomenclatura binomiale | |
Crithmum maritimum L. | |
Nomi comuni | |
Finocchio marino |
Morfologia
È una pianta alofita, rizomatosa, perenne, con fusti molto robusti e ramificati, lignificati alla base, alti da 30 a 60 cm.
Le foglie, composte, sono formate da piccole foglioline lanceolate, carnose, glauche, lunghe 1,5-2,0 cm e inserite su un lungo picciolo.
I fiori sono riuniti in ombrelle molto piccole, di colore dal bianco al giallastro; fioriscono da luglio a settembre.
I frutti sono di forma ovoidale, formati da due acheni.
Diffusione e habitat
È diffuso nelle zone costiere dei paesi dell'Europa meridionale, lungo le coste del mar Mediterraneo.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Crithmum maritimum
- Wikispecies contiene informazioni su Crithmum maritimum