Gacio
Gacio vi ricorda che i messaggi vanno lasciati in fondo alla pagina e non in cima. Per comodità potete cliccare sul + tra "modifica" e "cronologia", oppure usare questo comodissimo link. Ricordatevi la firma ed evitate lo spam in qualsiasi forma.
La fabbrica del consenso
Oltre all'analisi della frase ho inserito brevemente la descrizione della teoria la quale è da molto tempo divenuta usuale nel senso comune. L'hanno citata su La 7-8/30, Minoli sulla Rai cultura ed educazione. Insomma,se proprio non ti va, cancellala e scrivila Tu Cacio. Fraterni saluti. Michele Altamore
Fini
Sono, quando voglio, un utente registrato. Però, nel caso in cui mi hai fatto segno, ho preferito citare, senza cambiare una virgola, Se li conosci li eviti — e senza entrare troppo in polemica, come purtroppo succede in materia politica. Mi aveva sorpreso il fatto che nessuno o quasi i leader della destra, tutti pronti a sfilare in prima fila al «Family Day», erano divorziati, separati, con figli di più matrimoni, ecc. Come spesso fa Marco Travaglio, un ottimo giornalista — o enciclopedista — deve scrivere dei fatti: tutti hanno visto Fini, con la nuova compagna giornalista incinta, al Family Day. Perché negarlo?83.154.69.190 (msg) 01:58, 1 mag 2008 (CEST)
Re:
Mi sembra tutto perfetto, complimenti! --KS«...» 23:07, 1 mag 2008 (CEST)
Gentile dott. Gacio, La motivazione, principale, che mi ha spinto a scrivere "la fabbrica del consenso" è che si fa riferimento sempre a Chomsky, al suo libro scritto assieme a S. Herman, mentre la voce è entrata nel senso comune delle Scienze sociali, della letteratura. Vero è che Chomsky è stato uno dei primi a parlarne ma il contenente "fabbrica del consenso" che ho scritto è neutrale ma certamente politica. La fabbrica del consenso è una struttura produttiva organizzata ad alti livelli mediatici con contenuti subliminali e psicologia del condizionamento: culturali, comportamentale. Come una vera fabbrica ha i suoi addetti: operai, scrittori, sceneggiatori, tecnici del suono, tecnici vari a secondo degli strumenti usati, ed ha il/i suo/i padrone/i. Produce beni immateriali costituita dalla pubblicità ed alla persuasione, anche occultata. Le reti televisive sono un esempio: producono un bene immateriale persuasivo (merce,ma anche politica, titoli azionari etc) che viene comprato dagli interessati che vendono prodotti sia essi beni economici che culturali. Vi è anche internet come strumento utilizzato, assieme alla radio, ai giornali etc. Se oggi noi non facciamo un attenta esamina del fenomeno una lucida critica culturale finiremmo ad acconsentire ai condizionamenti di sopra. I comportamenti vengono condizionati a secondo della cultura del ricevente ed in ogni caso per la persona colta sono dei fastidi. Eliminare la pubblicitè? No, non è questo il problema, ma cominciarne a parlare, mi pare che si possa fare in modo schietto e come voi dite neutrale. Fraterni Saluti. Michele Altamore
Salve, non ho capito perché viene considerato pubblicitario l'inserimento della pagina sul romanzo "La terza guerra titanica" dal momento che ho eliminato i siti che riguardavano la pubblicità al libro, grazie per la risposta, a presto
Maremma-Toscana
Giusto il redirect, ma non sarebbe meglio "Maremma Toscana" senza il trattino? Ciao, NAleGato (talkback) 01:39, 4 mag 2008 (CEST)
ciao gacio
la voce "Forza Nuova" è gravemente imparziale e lesiva dell'immagine del movimento come avvocato, mi riservo azioni penali. alycya
Re: Falcone
Ehi Gacio, grazie per il messaggio, il motivo dell'edit mi sembrava evidente: come noto, Giovanni Falcone è spirato all'ospedale Civico di Palermo, non a Capaci, dove, nei pressi, ha soltanto avuto luogo l'attentato. Tra l'altro sto per completare una revisione dell'intera pagina, a seguito di tutte le mie recenti integrazioni. Contattami pure se occorrono altri chiarimenti, ciao!
Firma automatica Oracolo
Ciao, ho visto che hai modificato il Template:FirmaOracolo; capisco che poteva suonare strano com'era fatto ma mettendo due tildi all'interno di quel tag e due fuori, funziona proprio come quello tedesco. Se per te va bene, mi sono permesso di rimettere a posto sia il template sia la pagina dell'Oracolo. Controlla tu stesso se funziona, altrimenti chiedo venia...forse mi sono fatto prendere un po' la mano.--151.74.221.116 (msg) 19:30, 5 mag 2008 (CEST)
Re: Re: Re: Falcone
Perchè l'ho dimenticato :) Grazie per averlo corretto tu stesso, avrei provveduto in revisione appunto. Ancora ciao
Vandalismi sul Tibet
Ciao, ho visto che hai rollbackato gli edit di wikifordummies alla voce Tibet. Ho segnalato l'utente fra i vandalismi in corso e credo proprio (il dettaglio alla segnalazione) che si tratti di un'utenza vandal-only che s'è registrata (il 30 aprile) proprio per continuare a vandalizzare la pagina, bloccata agli ip il 30 aprile. Proprio vandalismi molto simili ai suoi hanno messo in blocco quella pagina. Va bene la segnalazione qui ? --87.6.194.181 (msg) 01:07, 6 mag 2008 (CEST)
- Sicuramente si :-) . Ah, una cosa. Mi sono letto un po' la crono degli interventi di questo 230, e pare siano tutti vandalismi e sciocchezze stile messaggeria privata nelle discussioni. --87.6.194.181 (msg) 01:22, 6 mag 2008 (CEST)
- A proposito di vandal-only, ho beccato un record-man che spaccia POV e censure filo-monarchiche. Manco a dirlo, omen-nomen, si chiama Baronetto. In 15 minuti di registrazione ha già accumulato una decina di vandalismi: questo direi di infinitarlo subito.
- Grazie del complimento :-) , diciamo che mi diletto ogni tanto. Per la registrazione vedremo, dato che sono in fase di trasferta :-) --87.6.194.181 (msg) 01:52, 6 mag 2008 (CEST)
Spostamenti
Riciao. Se sei ancora in linea, mica puoi invertire queste 2 pagine che ho segnalato: Campionato di calcio afgano ed Arnis (Germania) ?
- l'ho fatto io ;). --Lucas ✉ 05:28, 6 mag 2008 (CEST)
Very Copliment
Perche non mi hai ancora cancellato su WikiQuote?--81.211.155.187 (msg) 14:30, 6 mag 2008 (CEST)
Hai Ragione, Se vuoi facciamo un Patto, Io ti rispondo, La Smetto e tu mi cancelli: Sono un tipo Che porto rancore senon mi sfogo subito, --81.211.155.187 (msg) 14:41, 6 mag 2008 (CEST)
Ah.... Le citazione che avevo messo erano tutte (ripeto Tutte) False. Adesso trovate qualcunaltro che ve le rimette a posto.
Pewrche lo faccio, perche non dovrei farlo, é più bello distruggere che creare,--81.211.155.187 (msg) 14:47, 6 mag 2008 (CEST)
Tanto nè avro bisogno in futuro_--81.211.155.187 (msg) 14:51, 6 mag 2008 (CEST)
Maximilien de Robespierre
Daccordo, ma non è che perdo un quarto d'ora per nulla... Ho rivisitato la sezione, ho eliminato quello che poteva determinare la non neutralità, mi è sembrato di fare cosa gradita e utile nel ripulire da una serie di antiestetismi la voce, per una questione anche di migliore fruibilità.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.181.138.81 (discussioni · contributi).
Blocco per vandalismo
No, non sei stato troppo precipitoso. Mi hai bruciato di pochi secondi, direi!
- Una cosa, quando viene presa di mira una voce come quella, con edit che non sono certo "prove di editing" di un new-by, blocca senz'altro al secondo vandalismo. --M/ 18:36, 6 mag 2008 (CEST)
<conflittato da M7, che deve avere un browser a tiotimolina>Non preoccuparti, la prassi è quella che hai indicato (Avviso/giallo/blocco), ma è appunto una prassi, tutt'altro che obbligatoria (personalmente quando vedo vandalismi su pagine utenti o in namespace non 0) sparo prima di chiedere la carta di identità -:) - --Klaudio (parla) 18:39, 6 mag 2008 (CEST)