Wikipedia:Bar/Discussioni/template importati e non tradotti

template importati e non tradotti NAVIGAZIONE


propongo una discussione sul tema di template: troppe volte si portano da en.wiki template per far sì che le voci che importiamo possano "funzionare" anche qui, ma poi questi template si lasciano così, a volte "solo" con i parametri non tradotti (es. {{Navbox}}), altre con niente tradotto (guardare Categoria:Da tradurre e Categoria:Da tradurre - template). comportamenti del genere non sono da stigmatizzare e template del genere non sono da immediata in quanto "in lingua straniera"? --82.60.58.95 (msg) 15:20, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Se è per questo ce ne sono anche altri che non hanno la segnalazione "Da tradurre", ma che continuano ad avere i campi in lingua inglese, tipo {{Footballbox}}. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 18:09, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Per me sono comportamenti da evitare. Magari se si vuol mantenere la compatibilità, si possono supportare sia i nomi italiani sia i nomi inglesi per i parametri (si fa facilmente). Il manuale dovrebbe mostrare i parametri italiani, ma funzionerebbero anche quelli copincollati da en.wiki --Bultro (m) 18:19, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Attenzione che facendo così però appesantiresti parecchio il codice, dovendo ipotizzare per ogni parametro due lingue alternative. Non so inoltre se fare questo appesantisce le operazioni a carico dei server di WMF.--Superfranz83 Scrivi qui 18:55, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Da evitare anche secondo me. È solo questione di pigrizia da parte degli importatori, pur di non leggersi due righe di spiegazione o di sbattersi a cercare se esiste il template italiano corrispondente. Vero che siamo un progetto su base volontaria, ma questo non ci esime dal fare le cose con un po' di cura. Invece questa è solo incuria. Fosse per me li cancellerei in immediata, ma apriti cielo, come non detto, nemmeno a pensarci.
Ignoro come sia possibile usare i parametri a nome bilingue e se appesantiscano i server, perciò mi limito a dire che sarebbe interessante se non appesantisse i server.
Kal - El 19:32, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]
I template con parametri bilingue si possono fare abbastanza facilmente e il codice non viene così complesso. A mio avviso comunque vale la pena di fare un piccolo sforzo e tradurre anche i nomi dei parametri. Gvf 10:18, 11 mag 2008 (CEST)[rispondi]

quindi? come si agisce?

+1 sul Kal. Non ci vuole molto a traduree pochi parametri: siamo una wiki in lingua italiana. --Gregorovius (Dite pure) 14:06, 11 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Visto che ho maneggiato (non importato, ma sistemato per farlo funzionare) il {{Navbox}} (è un redirect, il titolo è {{Navbox generic}} perché è una versione obsoleta dell'attuale Navbox di en.wiki, che prima si chiamava appunto Navbox generic), provo a rispondere alle neanche tanto velate accuse di lassismo. In generale sono d'accordo alla traduzione dei parametri dei template; è una cosa logica, per un progetto in italiano. Però questo non deve scadere nell'ossessione, traducendo fino all'ultima virgola. Nel caso specifico, ho ritenuto opportuno non tradurre i parametri del template perché del tutto simili a quelli in inglese, conservando così la facilità d'uso in caso di importazione; infatti, anche traducendoli, i principali parametri sarebbero stati:

|name       
|state      
|title       
|group = 
|list  = 
|nome       
|stato      
|titolo       
|gruppo = 
|lista  = 

Ora, anche per un contributore che non conosce l'inglese mi pare che non occorra aprire un dizionario, talmente è immediato. I parametri secondari sono più oscuri, ma sono paretri secondari per la personalizzazione, e mi chiedo come un utente che sappia personalizzare un template con istruzioni inglese ("text-align", "background", "width", "class" ecc.) possa spaventarsi di fronte a semplici parametri in inglese di base. Ricordando che stiamo parlando della modalità modifica e non di ciò che viene visualizzato a video per il lettore.--Trixt (msg) 01:49, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ciò che dici può anche essere sensato: il problema è che lo è limitatamente al tuo ragionamento e funge da appiglio per lasciare da tradurre cose che da tradurre non vanno lasciate. Quindi tanto vale tradurre tutto. Credo siano stati già cancellati (e non ho il tempo di mettermi a cercarli) ma ho visto degli infobox importati così com'erano senza tradurre niente, con un copia e incolla. E a questi pensavo parlando di incuria, non al navbox (ovvio, ma chiariamolo). Non mi pare un comportamento da incoraggiare. E trovare template con parametri in inglese (o altra lingua straniera) li incoraggia. Chi traduce si sforzerà di tradurre anche i parametri: non è un problema insormontabile, o che richieda chissà quale tempo/impegno per le stesse ragioni che adduci per mantenerli in inglese. Per facilitare la ricerca si lascia il nome del template in inglese, che lo rende immediatamente riconoscibile: trovare le corrispondenze dovrebbe essere persino banale (si possono indicare nel manuale semmai). Kal - El 17:53, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Anche importare un template non traducendolo va bene: qualcuno poi lo tradurrà, questa è Wikipedia. Gli utenti che li importano così come sono, sono di solito utenti non esperti e appena arrivati, quindi potrebbero non essere in grado di metterci mano traducendo i parametri (sembra facile, ma spesso non lo è); oppure potrebbero non essere in grado di tradurre dall'inglese all'italiano, o magari manca il tempo/la voglia, come per tante altre operazioni qui su 'pedia, come la wikificazione; presumiamo la buona fede senza fare accuse o voler "ripulire" come se avessero lasciato escrementi. Quindi non abbiate paura, importateli tranquillamente: se riuscite a tradurre i parametri meglio, altrimenti lasciate un avviso, qualcuno in futuro li tradurrà.--Trixt (msg) 00:15, 15 mag 2008 (CEST)[rispondi]