Linea S5 (servizio ferroviario suburbano di Milano)

linea del servizio ferroviario suburbano di Milano
Versione del 19 mag 2008 alle 19:57 di Moliva (discussione | contributi) (aggiornamento)

Template:Infobox Linee ferroviarie in Italia

La linea 5 del Servizio ferroviario suburbano di Milano (S5) congiunge la stazione di Varese a quella di Pioltello.

I convogli sono instradati sul Passante ferroviario di Milano e le linee Varese - Gallarate, Gallarate - Rho e Milano - Pioltello.

Il servizio attualmente è svolto da convogli Trenitalia sulla base del contratto di servizio biennale stipulato dalla società di trasporti con la Regione Lombardia.

Dal 1 luglio 2008, l'esercizio passerà ad un'Associazione Temporanea d'Impresa, comprendente Trenitalia, LeNord e ATM[1]. L'ATI ha vinto una gara d'appalto indetta dalla Regione nel 2004 e si è impegnata a garantire il trasporto gratuito delle biciclette nei giorni festivi. Nella stessa data cominceranno ad entrare in servizio i 15 nuovi treni TSR che l'amministrazione regionale si era impegnata ad offrire al vincitore in sede d'appalto[2].

Servizio

Come le altre linee del servizio suburbano, le corse della S5 sono cadenzate di mezz'ora lungo tutta linea. Nelle ore mattutine e serali, e nei giorni festivi, la frequenza del servizio tra Gallarate e Varese diventa oraria.

Note

  1. ^ Ufficio Stampa Regione Lombardia, Regione potenzia collegamenti ferroviari, in AdnKronos, 12 maggio 2008.
  2. ^ Giorgio Stagni, Le gare ferroviarie: un timbro per sancire lo stato di fatto o un'occasione per introdurre vera concorrenza?, su miol.it (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2007).

Collegamenti esterni

Template:Linee S di Milano

  Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di trasporti