Progetto:Fisica
Benvenuti nella pagina del Progetto fisica. Qui vengono coordinate le iniziative per comporre, ampliare e tradurre le voci relative alla fisica sulla Wikipedia italiana (vedi anche Portale fisica).
Motti e ispirazioni | |
Io stimo più il trovar un vero benché di cosa leggiera ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei |
Wir müssen wissen, wir werden wissen Dobbiamo sapere, sapremo. David Hilbert |
È più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo. |
(...) sono conscio dello stato della mia ignoranza e pronto a imparare da chiunque, indipendentemente dalla sua qualifica. Isaac Asimov |
Utenti interessati
Se sei interessato alla fisica o addirittura un vero esperto in questo campo, aggiungi il tuo nome alla lista e magari il particolare settore o la voce a cui vuoi contribuire.
Richieste di articoli da tradurre
Indicare qui sotto gli articoli che si ritengono importanti, da tradurre dalle Wikipedia in altre lingue.
- en:String theory - BW 05:58, Lug 26, 2004 (UTC)
- Azione (fisica) - traduzione da ultimare BW 12:47, Ago 6, 2004 (UTC)
Proposte di miglioramento
Si prega di seguire le stesse modalità del Bar per inserire le proprie proposte.
Scheda particella
Elettrone | |
Classificazione | |
Particella elementare
| |
Caratteristiche | |
Carica elettrica qe | -1,6 × 10-19 coulomb |
Massa a riposo me | 9,10 × 10-31 kg |
Raggio classico r | m |
Spin | 1/2 |
Carica di colore | Nessuna |
Interazioni | Gravità elettromagnetismo forza nucleare debole |
Bozza di scheda di particella, da inserire nella pagina, a riassumere le principali caratteristiche. Possibili candidati:
- elettrone
- quark up, quark down, quark strange, quark charm, quark top, quark bottom
- neutrino
- muone
- tauone
- fotone
- lambda
- protone
- neutrone
- gravitone
- bosoni W e Z
- mesone
- kaone
- iperone
etc etc
Elenco delle opere
Se volete ampliare l'elenco, prendete tutti i libri che avete in casa e inseriteli. Inoltre se vi vengono in mente libri storici, fate lo stesso. Una volta che la pgina sarà bella polposa, cominciamo anche a riempire le altre 2. (Ho iniziato da quello per autore, perchè di più facile consultazione, per titolo segue a ruota, mentre per argomento vanno prima definite le branche in cui dividerlo).
- BW 06:47, Lug 29, 2004 (UTC)
PS: Ovviamente vale anche per gli Articoli di fisica storici, meglio se integrati da rivista, numero e anno, o link diretto.
- BW 05:55, Ago 2, 2004 (UTC)
Nuovi msg:fisica
Ballottagio per il template:
con 3 voti a testa vanno al ballottaggio le versioni 1 e 4
Uno
Fisica |
Progetto Fisica | Glossario Fisico | Calendario degli eventi | Portale Fisica |
Quattro
Allineato a destra---->
Voti
Fine votazione (data inderogabile e definitiva!) domenica 3 Ottobre 2004 ore 24
Mettete il vostro nome collegato con il numero che preferite:
- Proposta 1
- Atti 12:37, Ago 28, 2004 (UTC)
- Proposta 4
Ho aggiunto un articolo sul quark up... vorrei conoscere i vostri pareri Blackdragoon 16:35, Ago 13, 2004 (UTC)
Esito votazione?
Non ho capito se la votazione è ancora in corso per poche adesioni, o è da considerarsi finita. In ogni modo su msg:fisica campeggia ancora un enorme scritta rossa che, francamente, andrebbe tolta perché in molti dei numerosissimi articoli dove è presente è più grande del resto dell'articolo. Che ne pensate? Alfio 16:50, Set 3, 2004 (UTC)
Avevo proposto, nelle discussione del template la fine del mese, ma visto che il 3 Ottobre è domenica, penso che si possa chiudere, in maniera inderogabile e definitiva, in quella data. Se qualcuno vuole proporre una qualche altra domenica, si faccia avanti. Saluti, Gianluigi 17:01, Set 3, 2004 (UTC)
Nuovi Template
Al fine di rendere più "cosciente" il lettore che wikipedia è "work in progress", propongo tre nuovi Template, per il momento qui:
- {{Articolo da rivedere}}, {{Articolo da aggiornare}} e {{Articolo da riscrivere}}
Il primo da utilizzare quando un articolo è difettoso, errato o non esauriente, non uno stub, ma un "papocchio". Il secondo invece da utilizzare quando i contenuti dell'articolo sono corretti, ma non aggiornati, ad esempio studi recenti hanno mostrato che il problema dei neutrini solari è molto probabilmente legato alle masse dei neutrini, e tali masse sono state misurate da esperimenti indipendenti, e quindi l'articolo va rivisto, ma resta corretto fino a prima della novità. Che ne pensate?
BW 07:22, Lug 13, 2004 (UTC)
Articolo da rivedere
ATTENZIONE |
Questo articolo è stato inserito nella lista degli articoli da rivedere di fisica, in quanto il suo contenuto non è del tutto corretto o presenta gravi lacune. |
Articolo da aggiornare
ATTENZIONE |
Questo articolo è stato inserito nella lista degli articoli da rivedere di fisica, in quanto il suo contenuto non è completo, o non è aggiornato agli ultimi sviluppi del soggetto. |
Articolo da riscrivere
ATTENZIONE |
Questo articolo è stato inserito nella lista degli articoli da riscrivere di fisica, in quanto il suo contenuto non è appropriato al soggetto. |
Commenti
Ottimo lavoro! L'idea è stupenda. Si può anche partire subito con la creazione dei template, ma forse è meglio attendere qualche altro parere. Penso, comunque, che, per il tipo di messaggio proposto, vada inserito in cima e non in fondo all'articolo. Saluti, Gianluigi 08:11, Lug 13, 2004 (UTC)
Anche secondo me l'idea è ottima, credo però che non debba riguardare solo il progetto fisica, ma tutti quanti. Infatti esistono liste di articoli da rivedere e da completare anche nel progetto chimica e informatica. Probabilmente verranno compilate anche per tutte le altre discipline quando nasceranno i relativi progetti. Quindi faccio le seguenti proposte:
- Creare un unico template modulabile (quindi dotato di parametri) che possa andar bene per tutti i progetti, esistenti e da venire.
- Far presente a tutti quanti questa proposta
Svante 16:27, Lug 19, 2004 (UTC)
- Approvo, se mi dite dove posso vedere come si fa ci provo moi.
- La si butta nel mare magnum del bar?
- BW 05:32, Lug 21, 2004 (UTC)
Nella pagina Wikipedia:Template dovrebbero esserci informazioni sufficienti. Ti segnalo un paio di template con parametri che potrebbero essere utili: Template:ViolazioneCopyright e Template:Film. Credo che un messaggio nel mare magnum dovrebbe bastare, qualcuno potrebbe anche cogliere l'invito a passare di qui. Ora devo scappare, se oggi non hai tempo lo faccio io questa sera, ciao. Svante 12:36, Lug 21, 2004 (UTC)
L'idea che avevo in mente non si può attuare, almeno non come l'avevo pensata. Ho creato i template Template:Attenzione e Template:Fisicarivedere e pensavo di riprodurre la tabellina degli articoli da rivedere con il comando:
{{Attenzione|listanera={{Fisicarivedere}}}}
Ma non si possono mettere template nei parametri di un altro template (se avessi letto bene Wikipedia:Template avrei potuto scoprirlo prima). Peccato perchè sarebbe stato comodo. Visto che così non si può fare, credo che la soluzione migliore sarebbe creare tanti template, uno per ogni particolare esigenza. Rimane valida l'idea di allargare la proposta a tutti i progetti, quindi ora vado al mare. Svante 21:44, Lug 21, 2004 (UTC)
Me lo dà in edit.... qualcuno ci capisce qualcosa? Nota bene:
- BW 05:59, Lug 22, 2004 (UTC)
- Mini appunto: BW, forse è sbagliata la visualizzazione del link nel template degli articoli da aggiornare, che visualizza il testo "lista degli articoli da rivedere" anche se il link è giusto..non l'ho cambiato io solo perchè magari mi sfugge qualcosa... Ciao, Matteo 07:01, Lug 22, 2004 (UTC)
L'idea è senz'altro ottima e potrebbe essere allargata ad ogni settore. Peccato non si possa passare il parametro. Ah, dimenticavo, perchè invece di elenchi non fate una categoria? Così mentre mettete il messaggio nella pagina, automaticamente riempite anche la Categoria, senza dover andare a scrivere in una pagina lista apposita. Ottimo Gac 15:03, Lug 31, 2004 (UTC)
- Perchè se guardi la lista, ci sono i commenti del perchè e di cosa è necessario fare agli articoli. In una categoria si può fare altrettanto? non credo, ma se si potesse, ben venga.
- BW 05:53, Ago 2, 2004 (UTC)
Elenchi e relativa sincronizzazione
Trasferire il contenuto della lista di fisici celebri nelle rispettive nazioni. Sincronizzare gli elenchi di fisici tra loro, importando anche dalle versioni in lingue note & ignote (un elenco è un elenco)
- BW 08:42, Mag 7, 2004 (UTC)
Strumenti e pagine utili
- Cambiamenti recenti di tutte le pagine linkate da fisica
- Cambiamenti recenti di tutte le pagine linkate dal Portale fisica
- Lista di tutte le pagine con il template fisica
- Lista di tutte le pagine con il msg:scienza
- Lista di tutte le pagine con il msg:chimica-fisica
Altri msg connessi
Categorie collegate
Fisica: Astronomia e Astrofisica, Cristallografia, Fisici (con relative sottocategorie per nazione).
Proposte attuate
- Aggiunti software opensource sul Portale BW 12:33, Ago 5, 2004 (UTC)
- {{articolo di fisica|principi=[[LISTA]]}} disponibile. - BW 11:49, Ago 5, 2004 (UTC)
- Archivio delle News BW 05:22, Mag 26, 2004 (UTC)
- Nasce l'{{chimica-fisica}}. Si inizia ad usarlo e integrarlo. Gianluigi 09:49, Mag 23, 2004 (UTC)
- Calendario uiltimato BW 15:00, Mag 19, 2004 (UTC)
- Nasce l'{{scienza}}. Gianluigi 07:56, Mag 3, 2004 (UTC) (mi scuso per il ritardo nella comunicazione!)
- Il Portale fisica in versione semi-quasi lavori in corso è messo a' esposizione!! - BW 10:29, Apr 23, 2004 (UTC)
- Sezione Ultime Notizie inserita nel portale - BW 13:16, Apr 22, 2004 (UTC)
- Esiste un msg:fisica ( {{fisica}} ) da mettere sulle pagine di fisica per creare un riferimento omogeneo al Portale fisica e a questa pagina
Vedi anche:
Links
In italiano:
- Le Scienze
- Almanacco CNR
- Angolo dell'Esperto su Vialattea
- 80° anniversario Università di Firenze
- Giornale Tecnologico
In inglese: