12 aprile
data
Il 12 aprile è il 102° giorno del Calendario Gregoriano (il 103° negli anni bisestili). Mancano 263 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 467 - Antemio Procopio viene proclamato imperatore romano d'occidente
- 1204 - Quarta Crociata sacco di Costantinopoli
- 1334 - La Repubblica Fiorentina nomina Giotto di Bondone Capomastro del Duomo e Architetto delle fortificazioni
- 1633 - Galileo è accusato di eresia (Index Librorum Prohibitorum)
- 1815 - L'eruzione del Monte Tambora iniziata il 5 aprile provoca la morte di 92.000 persone
- 1861 - Guerra civile americana: inizio del conflitto con l'attacco da parte delle forze confederate di Fort Sumter, nel porto di Charleston, Carolina del Sud
- 1864 - Guerra civile americana: Massacro di Fort Pillow, Tennessee
- 1865 - Guerra civile americana: la città di Mobile, Alabama è conquistata dall'armata unionista
- 1871 - Guerra Franco-Prussiana: la capitale, parzialmente in mano ai Prussiani, viene riconquistata dalla Comune, che ordina l'abbattimento della colonna di place Vendome
- 1877 - Il Regno Unito annette il Transvaal
- 1944 - Italia, re Vittorio Emanuele III di Savoia annuncia alla radio la sua abdicazione in favore del figlio, non appena gli alleati entreranno a Roma
- 1945 - Harry S. Truman inizia il suo mandato come 33.mo presidente degli Stati Uniti
- 1946 - La Siria ottiene l'indipendenza dalla Francia
- 1961 - URSS, Yuri Gagarin è il primo uomo nello spazio: a bordo della Vostok I resta in orbita per 108 minuti
- 1966 - Oceano Atlantico: un'onda anomala colpisce il transatlantico italiano Michelangelo durante una burrasca, causando 3 morti e numerosi feriti
- 1968 - USA: incidente con il gas nervino nella Skull Valley, Utah
- 1973 - Milano, durante una manifestazione neofascista non autorizzata, Vittorio Loi e Maurizio Murelli lanciano alcune bombe a mano contro la polizia. L'agente Antonio Marino resta ucciso
- 1975 - Guerra del Vietnam: l'ambasciata USA a Phnom Penh, Cambogia, è evacuata in conseguenza dell'accerchiamento della città da parte dei Khmer rossi
- 1981 - USA: viene lanciato il primo Space Shuttle: lo Space Shuttle Columbia fa parte della missione STS-1
- 1982 - Gerusalemme, un israeliano spara sui raccolti davanti alla moschea di Al Aqsa, causando 2 morti e 30 feriti: all'episodio si ispira il movimento terrorista Martiri di Al Aqsa
- 1990 - Christian Bernard, diviene Imperator dello AMORC (Ordine della Rosa-Croce)
- 1992 - Francia: apre a Marne-la-Vallee Euro Disney
- 1995 - Italia: sospende le pubblicazioni il giornale "La voce", fondato e diretto da Indro Montanelli: le cause sono da ricondurre allo scarso interesse del pubblico ed ai debiti accumulati.
- 2003 - Ungheria: referendum per l'adesione all'UE; partecipa il 45% degli aventi diritto al voto; l'84% dei votanti vota a favore di un ingresso nell'Unione Europea.
- 2004 - Il presidente egiziano Hosni Mubarak incontra il presidente degli USA George W. Bush in Texas, per definire un piano riguardo la pace in Medio Oriente e la politica da attuare nella regione
Nati
- 599 AC - Mahavira, fondatore del Giainismo
- 812 - Muhammad at-Taqi, imam sciita
- 1577 - Cristiano IV di Danimarca
- 1832 - Hugo Adolph Steinheil, ottico
- 1847 - Egor Ivanovich Zolotarev, matematico russo
- 1856 - William Martin Conway, critico d'arte inglese
- 1867- Sindo Garay, cantante e musicista cubano
- 1884 - Otto Meyerhof, biochimico Premio Nobel in fisiologia e medicina
- 1885 - Robert Delaunay, pittore francese († 1941)
- 1888 - Cecil Kimber, fondatore della MG
- 1892 - Johnny Dodds, musicista jazz († 1940)
- 1895 - Lily Pons, soprano
- 1904 - Paul Dahlke, attore
- 1907 - Felix de Weldon, scultore
- 1913 - Lionel Hamptom, musicista
- 1916 - Beverly Cleary, scrittore
- 1922 - Tiny Tim, musicista
- 1933 - Montserrat Caballé, soprano
- 1935 - Francesco Saverio Borrelli, giudice di Tangentopoli
- 1939 - Alan Ayckbourn, scrittore
- 1940 - Herbie Hancock, musicista
- 1941 - Bobby Moore, giocatore di calcio inglese
- 1944 - John Kay, componente degli Steppenwolf
- 1947 - David Letterman, conduttore di talk show
- 1947 - Tom Clancy, scrittore
- 1948 - Joschka Fischer, ministro degli Esteri tedesco
- 1949 - Scott Turow, scrittore
- 1950 - David Cassidy, cantante ed attore
- 1956 - Herbert Grönemeyer, cantante, pianista ed attore
- 1956 - Andy Garcia, attore
- 1957 - Vince Gill, musicista country
- 1962 - Danilo Bestagno, sintesista, compositore italiano
- 1968 - Stephanie Haumueller, disegnatrice di moda
- 1971 - Shannen Doherty, attrice
- 1976 - Lorenzo Ligato, pensatore eclettico, informatico e ballerino di "latino"
- 1979 - Claire Danes, attrice
Morti
- 65 - Lucio Anneo Seneca, filosofo, drammaturgo, statista
- 238 - Gli Imperatori Romani Gordiano I (suicida) e Gordiano II (ucciso in battaglia)
- 1555 - Giovanna di Castiglia, regina di Castiglia
- 1782 - Pietro Metastasio, poeta italiano
- 1910 - Robert Giffen, statistico ed economista britannico
- 1938 - Feodor Chaliapin, cantante d'opera
- 1945 - Franklin Delano Roosevelt, 32.mo presidente degli Stati Uniti
- 1962 - Mokshagundam Visvesvaraya, uomo politico indiano ed ingegnere morto all'età di 101 anni
- 1975 - Josephine Baker, ballerina
- 1981 - Joe Louis, campione di pugilato
- 1988 - Alan Paton, scrittore di novelle
- 1989 - Sugar Ray Robinson, campione di pugilato
- 1989 - Abbie Hoffman, attivista politico e sociale statunitense
- 2001 - Harvey Ball, inventore dello Smiley
- 2003 - Cecil H. Green, fondatore della Texas Instruments, morto a 102 anni
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
Santi cattolici:
- Sant'Alferio, abate
- San Damiano di Pavia, vescovo
- San Giulio I, Papa
- San Giuseppe Moscati, laico
- Santa Sofia di Fermo, vergine e martire
- Santa Vissia di Fermo, vergine e martire
- San Zenone da Verona, vescovo