Limnodromus scolopaceus
specie di uccello
				Il piro-piro pettorossiccio maggiore (Limnodromus scolopaceus, Say 1823) è un uccello della famiglia degli Scolopacidae.
| Piro-piro pettorossiccio maggiore | |
|---|---|
|  Limnodromus scolopaceus | |
| Stato di conservazione | |
| Classificazione scientifica | |
| Regno | Animalia | 
| Phylum | Chordata | 
| Subphylum | Vertebrata | 
| Classe | Aves | 
| Ordine | Charadriiformes | 
| Sottordine | Scolopaci | 
| Famiglia | Scolopacidae | 
| Genere | Limnodromus | 
| Specie | L. scolopaceus | 
| Nomenclatura binomiale | |
| Limnodromus scolopaceus Say, 1823 | |
| Nomi comuni | |
| Limnodromo beccolungo | |
Sistematica
Philomachus pugnax ha due sottospecie:
- L. scolopaceus fasciatus
- L. scolopaceus scolopaceus
Distribuzione e habitat
Questo uccello piro-piro vive in tutto il Nord America, con l'eccezione della Groenlandia; vive anche nei Caraibi, in Argentina, Colombia, Russia, Giappone, Indonesia e Thailandia. È di passo in Europa, dalla Spagna alla Finlandia, in Italia, Marocco, Sahara Occidentale, Israele, Oman, India, Perù e Ecuador.
Bibliografia
- (EN) BirdLife International 2004, Limnodromus scolopaceus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Limnodromus scolopaceus
- Wikispecies contiene informazioni su Limnodromus scolopaceus
Collegamenti esterni
Limnodromus scolopaceus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.

