Qualificazioni al campionato europeo maschile under 21 di calcio 2009

Risultati delle Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2009 iniziate nel maggio 2007.

La Svezia è qualificata di diritto come nazione ospitante. Le rimanenti 51 nazioni si disputeranno l'accesso alla fase finale del torneo qualificandosi per i 7 posti rimasti ancora liberi.

La struttura della competizione è la seguente:

  1. Le 51 squadre vengono divise in 9 gironi da 5 squadre ed uno da 6. In ogni girone ogni squadra disputa l'una contro l'altra due partite, una in casa e una in trasferta.
  2. Le 10 squadre vincitrici dei gruppi più le quattro migliori seconde disputeranno dei play-off con andata e ritorno da cui usciranno le 7 squadre che si aggiungeranno alla Svezia per la fase finale.

Sorteggio

Il sorteggio si è tenuto allo Hilton Stockholm Slussen Hotel di Stoccolma in Svezia il 13 febbraio 2007. Le squadre sono state divise a seconda del loro coefficiente UEFA in 5 urne, quattro da 10 squadre ed una, contenente quelle col coefficiente più basso, da 11.

Gruppi di qualificazione

Gruppo 1

Squadre Punti G V N P GF GS DR
1.   Italia 22 8 7 1 0 19 3 +16
2.   Croazia 18 8 6 0 2 15 11 +4
3.   Grecia 13 7 4 1 2 17 11 +6
4.   Albania 10 7 3 1 3 9 8 +1
5.   Fær Øer 3 8 1 0 7 3 15 -12
6.   Azerbaigian 1 8 0 1 7 4 19 -15
Partita Risultato Località Data
Italia - Albania 4 - 0 Pontedera 1° giugno 2007
Croazia - Isole Fær Øer 2 - 0 Varaždin 2 giugno 2007
Grecia - Azerbaijan 4 - 1 Atene 2 giugno 2007
Croazia - Grecia 3 - 2 Zaprešić 6 giugno 2007
Albania - Isole Fær Øer 1 - 0 Elbasan 6 giugno 2007
Italia - Isole Fær Øer 2 - 1 Trento 7 settembre 2007
Albania - Croazia 1 - 0 Elbasan 8 settembre 2007
Azerbaijan - Grecia 0 - 2 Baku 8 settembre 2007
Albania - Italia 0 - 1 Durazzo 11 settembre 2007
Croazia - Azerbaijan 3 - 2 Zaprešić 11 settembre 2007
Isole Fær Øer - Grecia 0 - 2 Toftír 12 settembre 2007
Italia - Croazia 2 - 0 Chieti 12 ottobre 2007
Isole Fær Øer - Azerbaijan 1 - 0 Toftír 14 ottobre 2007
Grecia - Italia 2 - 2 Atene 16 ottobre 2007
Azerbaijan - Albania 1 - 1 Baku 17 ottobre 2007
Isole Fær Øer - Croazia 1 - 2 Tórshavn 17 ottobre 2007
Italia - Azerbaijan 5 - 0 Fermo 16 novembre 2007
Isole Fær Øer - Albania 0 - 5 Toftír 17 novembre 2007
Grecia - Croazia 3 - 4 Atene 17 novembre 2007
Azerbaijan - Croazia 0 - 1 Baku 21 novembre 2007
Isole Fær Øer - Italia 0 - 1 Tórshavn 21 novembre 2007
Grecia - Albania 2 - 1 Atene 21 novembre 2007
Azerbaijan - Italia 0 - 2 Baku 25 marzo 2008
Albania - Grecia rinviata Vlorë 26 marzo 2008
Italia - Grecia - - 6 settembre 2008
Croazia - Albania - - 6 settembre 2008
Azerbaijan - Isole Fær Øer - - 6 settembre 2008
Croazia - Italia - - 9 settembre 2008
Albania - Azerbaijan - - 10 settembre 2008
Grecia - Isole Fær Øer - - 10 settembre 2008

Gruppo 2

Squadre Punti G V N P GF GS DR
1.   Rep. Ceca 14 6 4 2 0 19 2 +17
2.   Turchia 13 5 4 1 0 11 4 +7
3.   Ucraina 12 7 4 0 3 15 7 +8
4.   Armenia 7 6 2 1 3 6 11 -5
5.   Liechtenstein 0 8 0 0 8 4 31 -27
Partita Risultato Località Data
Armenia - Liechtenstein 1 - 0 Yerevan 31 maggio 2007
Ucraina - Turchia 1 - 2 Kiev 1° giugno 2007
Ucraina - Armenia 4 - 0 Kharkov 6 giugno 2007
Armenia - Rep. Ceca 1 - 1 Yerevan 8 settembre 2007
Liechtenstein - Turchia 2 - 3 Vaduz 8 settembre 2007
Rep. Ceca - Liechtenstein 8 - 0 Horní Počernice 11 settembre 2007
Armenia - Ucraina 0 - 2 Yerevan 12 settembre 2007
Liechtenstein - Rep. Ceca 0 - 4 Eschen 14 ottobre 2007
Turchia - Ucraina 2 - 0 Istanbul 14 ottobre 2007
Liechtenstein - Ucraina 1 - 3 Eschen 17 ottobre 2007
Rep. Ceca - Armenia 3 - 0 Kladno 17 ottobre 2007
Rep. Ceca - Turchia 1 - 1 Jablonec nad Nisou 17 novembre 2007
Ucraina - Liechtenstein 5 - 0 Zaporizhia 17 novembre 2007
Liechtenstein - Armenia 1 - 4 Eschen 20 novembre 2007
Ucraina - Rep. Ceca 0 - 2 Zaporizhia 21 novembre 2007
Turchia - Liechtenstein 3 - 0 Adana 26 marzo 2008
Armenia - Turchia - - 20 agosto 2008
Turchia - Rep. Ceca - - 6 settembre 2008
Rep. Ceca - Ucraina - - 10 settembre 2008
Turchia - Armenia - - 10 settembre 2008

Gruppo 3

Squadre Punti G V N P GF GS DR
1.   Inghilterra 19 7 6 1 0 15 1 +14
2.   Portogallo 13 6 4 1 1 11 3 +8
3.   Montenegro 7 7 2 1 4 5 12 -7
4.   Irlanda 4 6 1 1 4 2 10 -8
5.   Bulgaria 3 6 1 0 5 2 9 -7
Partita Risultato Località Data
Bulgaria - Montenegro 1 - 2 Sofia 5 giugno 2007
Irlanda - Portogallo 0 - 2 Cork 7 settembre 2007
Montenegro - Inghilterra 0 - 3 Podgorica 7 settembre 2007
Bulgaria - Inghilterra 0 - 2 Sofia 11 settembre 2007
Portogallo - Montenegro 4 - 0 Porto 11 settembre 2007
Bulgaria - Portogallo 1 - 0 Sofia 12 ottobre 2007
Inghilterra - Montenegro 1 - 0 Leicester 12 ottobre 2007
Montenegro - Portogallo 1 - 2 Podgorica 16 ottobre 2007
Irlanda - Inghilterra 0 - 3 Cork 16 ottobre 2007
Montenegro - Irlanda 1 - 0 Podgorica 16 novembre 2007
Inghilterra - Bulgaria 2 - 0 Milton Keynes 16 novembre 2007
Irlanda - Bulgaria 1 - 0 Athlone 20 novembre 2007
Portogallo - Inghilterra 1 - 1 Águeda 20 novembre 2007
Inghilterra - Irlanda 3 - 0 Southampton 5 febbraio 2008
Irlanda - Montenegro 1 - 1 Galway 25 marzo 2008
Portogallo - Bulgaria 2 - 0 Guimarães 26 marzo 2008
Bulgaria - Irlanda - - 5 settembre 2008
Inghilterra - Portogallo - - 5 settembre 2008
Montenegro - Bulgaria - - 9 settembre 2008
Portogallo - Irlanda - - 9 settembre 2008

Gruppo 4

Squadre Punti G V N P GF GS DR
1.   Spagna 15 5 5 0 0 15 0 +15
2.   Russia 12 5 4 0 1 9 2 +7
3.   Polonia 6 6 2 0 4 4 8 -4
4.   Georgia 6 6 2 0 4 6 13 -7
5.   Kazakistan 3 6 1 0 5 5 16 -11
Partita Risultato Località Data
Georgia - Spagna 0 - 1 Tbilisi 5 giugno 2007
Kazakistan - Russia 0 - 3 Karaganda 22 agosto 2007
Polonia - Georgia 3 - 1 Zabierzów 22 agosto 2007
Georgia - Kazakistan 2 - 1 Rustavi 7 settembre 2007
Russia - Polonia 1 - 0 Mosca 7 settembre 2007
Polonia - Kazakistan 1 - 0 Wodzislaw Slaski 11 settembre 2007
Spagna - Georgia 4 - 0 Almuñecar 11 settembre 2007
Russia - Kazakistan 4 - 0 Mosca 12 ottobre 2007
Polonia - Spagna 0 - 2 Wloclawek 12 ottobre 2007
Kazakistan - Georgia 4 - 1 Aktobe 16 ottobre 2007
Polonia - Russia 0 - 1 Toruń 16 ottobre 2007
Spagna - Polonia 3 - 0 Ponferrada 16 novembre 2007
Georgia - Russia 2 - 0 Tbilisi 20 novembre 2007
Spagna - Kazakistan 5 - 0 Antequera 26 marzo 2008
Kazakistan - Polonia - - 20 agosto 2008
Russia - Spagna - - 20 agosto 2008
Russia - Georgia - - 5 settembre 2008
Kazakistan - Spagna - - 5 settembre 2008
Spagna - Russia - - 9 settembre 2008
Georgia - Polonia - - 10 settembre 2008

Gruppo 5

Squadre Punti G V N P GF GS DR
1.   Paesi Bassi 15 5 5 0 0 9 0 +9
2.   Norvegia 10 5 3 1 1 6 3 +3
3.   Macedonia del Nord 8 6 2 2 2 6 6 0
4.   Svizzera 7 5 2 1 2 12 5 +7
5.   Estonia 0 7 0 0 7 0 19 -19
Partita Risultato Località Data
Estonia - Norvegia 0 - 1 Tallinn 3 giugno 2007
Macedonia - Olanda 0 - 1 Skopje 22 agosto 2007
Norvegia - Olanda 0 - 1 Fredrikstad 7 settembre 2007
Svizzera - Macedonia 1 - 1 Wohlen 8 settembre 2007
Macedonia - Estonia 1 - 0 Skopje 11 settembre 2007
Norvegia - Svizzera 2 - 1 Fredrikstad 12 ottobre 2007
Estonia - Olanda 0 - 3 Tallinn 12 ottobre 2007
Macedonia - Norvegia 1 - 1 Skopje 16 ottobre 2007
Estonia - Svizzera 0 - 4 Tallinn 16 ottobre 2007
Olanda - Macedonia 1 - 0 Nijmegen 16 novembre 2007
Svizzera - Estonia 5 - 0 Delémont 17 novembre 2007
Norvegia - Estonia 2 - 0 Kristiansand 20 novembre 2007
Olanda - Estonia 3 - 0 Emmen 26 marzo 2008
Macedonia - Svizzera 2 - 1 Kumanovo 26 marzo 2008
Olanda - Svizzera 0 - 1 23 maggio 2008
Svizzera - Norvegia - - 20 agosto 2008
Estonia - Macedonia - - 20 agosto 2008
Olanda - Norvegia - - 5 settembre 2008
Svizzera - Olanda - - 9 settembre 2008
Norvegia - Macedonia - - 10 settembre 2008

Gruppo 6

Squadre Punti G V N P GF GS DR
1.   Finlandia 15 6 5 0 1 9 5 +4
2.   Danimarca 13 6 4 1 1 11 2 +9
3.   Scozia 10 5 3 1 1 11 4 +7
4.   Slovenia 4 6 1 1 4 3 10 -7
5.   Lituania 1 7 0 1 6 2 15 -13

Gruppo 7

Squadre Punti G V N P GF GS DR
1.   Austria 17 7 5 2 0 11 6 +5
2.   Slovacchia 8 6 2 2 2 11 10 +1
3.   Belgio 7 6 2 1 3 9 8 +1
4.   Islanda 6 6 1 3 2 5 7 -2
5.   Cipro 6 7 2 0 5 7 12 -5

Gruppo 8

Squadre Punti G V N P GF GS DR
1.   Bielorussia 16 7 5 1 1 15 5 +10
2.   Serbia 14 7 4 2 1 16 5 +11
3.   Ungheria 9 6 3 0 3 9 5 +4
4.   Lettonia 7 6 2 1 3 5 6 -1
5.   San Marino 0 6 0 0 6 1 25 -24

Gruppo 9

Squadre Punti G V N P GF GS DR
1.   Germania 13 5 4 1 0 21 2 +19
2.   Israele 13 6 4 1 1 11 5 +6
3.   Irlanda del Nord 12 7 4 0 3 13 9 +4
4.   Moldavia 6 6 2 0 4 3 8 -5
5.   Lussemburgo 0 6 0 0 6 1 25 -24

Gruppo 10

Squadre Punti G V N P GF GS DR
1.   Galles 15 6 5 0 1 17 5 +12
2.   Romania 11 5 3 2 0 9 1 +8
3.   Francia 11 6 3 2 1 10 5 +5
4.   Bosnia ed Erzegovina 3 6 1 0 5 6 15 -9
5.   Malta 3 7 1 0 6 3 19 -16

Spareggi per il torneo finale

Squadre qualificate

Squadra Data
  Svezia Paese ospitante

Collegamenti esterni