Glossario fisico
lista di termini rilevanti in fisica, con brevi definizioni
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
A
- Aberrazione cromatica
- Acceleratore di particelle
- Accelerazione
- Adrone
- Aerodinamica
- Ampere, unità di misura
- Amperometro, strumento di misura
- Analisi spettroscopica
- Annichilazione
- Anno luce, unità di misura
- Antiferromagnetismo
- Antimateria
- Antiparticella
- Atmosfera
- Assorbimento della radiazione
- Attrito
- Azione
B
- Banda di semiconduzione
- Bar, unità di misura
- Baricentro
- Barione
- Barometro, strumento di misura
- Becquerel, unità di misura
- Big Bang
- Big Crunch
- Big Rip
- Bolometro
- Bomba
- Atomica
- All'idrogeno
- N o al neutrone
- Nucleare, v. bomba atomica
- Bosoni:
- Bra, vedi notazione bra-ket
- Braccio
- Buco bianco
- Buco nero
- Buco di tarlo, v. wormhole
C
- Calore
- Calore specifico
- Caloria, unità di misura
- Calorimetro, strumento di misura
- Camera a bolle
- Campo
- Candela, unità di misura
- Capacità
- Capacità termica
- Capillarità
- Caos
- Carica
- Cellula fotoelettrica
- Cerchio osculatore
- Centro di massa
- Chilogrammo, unità di misura
- Chimica fisica
- Chiralità
- Ciclotrone
- Ciclo d'isteresi
- Circuitazione
- Circuito elettrico
- Condensato di Bose-Einstein
- Condensatore
- Condizioni iniziali
- Condizioni al contorno, v. condizioni iniziali
- Conduzione
- Configurazione elettronica
- Contatore Geiger, strumento di misura
- Coppia
- Corrente di Hall
- Corpo
- Cosmologia
- Costante fisica
- Coulomb, unità di misura
- Covarianza
- Curie, unità di misura
- Curvatura
D
- Decadimento radioattivo:
- Delta di Kronecker
- Densità
- Diagramma di Feynman
- Diamagnetismo
- Diavoletto di Maxwell
- Dielettrico
- Dinamometro, strumento di misura
- Differenza di potenziale
- Diffrazione
- Diffusione
- Dilatazione temporale
- Dimensione
- Dinamometro, strumento di misura
- Dinamica
- Diodo
- Dipolo
- Divergenza
E
- Effetto
- Elettrone
- Elettronvolt, unità di misura
- Elettroscopio, strumento di misura
- Elettrostatica
- Elicità
- Eliosismologia
- Emivita
- Energia
- Cinetica
- Del vuoto
- Di Fermi
- Di ionizzazione
- Di Planck
- Elettrica
- libera
- libera di Gibbs
- libera di Helmholtz
- Di un sistema quantistico, vedi Hamiltoniana
- Oscura
- Potenziale
- Termica
- Entalpia
- Entanglement
- Entropia
- Equazione
- erg, unità di misura
F
- Farad, unità di misura
- Famiglie di particelle
- Fascio di particelle
- Fermi, unità di misura
- Fermione
- Ferromagnetismo
- Fibra ottica
- Fisica
- Fisico
- Fissione nucleare
- Fluidodinamica
- Flusso
- Fluorescenza
- Fonone
- Forza:
- Fosforescenza
- Fotoluminescenza
- Fotomoltiplicatore
- Fotosintesi
- Fotino
- Fotocellula
- Fotodiodo
- Fotone
- Frattura
- Frequenza
- Fulcro
- Funzione
- Fusione nucleare
G
- Gamma di Dirac (anche Matrici di Dirac)
- Galvanometro, strumento di misura
- Gas
- Gatto di Schrödinger
- Giunzione
- Grado
- Glueball
- Gluone
- Gradiente
- Grammo, unità di misura
- Grandezza fisica
- Gravità
- Gruppo di gauge
H
- Hamiltoniana
- Hermitiano. vedi operatore
- Hertz, unità di misura
I
J
K
- Kaone
- Ket, vedi notazione bra-ket
- Kilogrammo, unità di misura v. Chilogrammo
- Kelvin, unità di misura
- Klystron
L
M
N
O
P
- Pannello fotovoltaico
- Paradosso
- Paramagnetismo
- Parità
- Parsec, unità di misura
- Particella
- Pascal, unità di misura
- Pendolo, o pendolo semplice
- Pentaquark
- Periodo
- Permeabilità magnetica
- Peso specifico
- Pione
- Pionio
- Plasma
- Poise, unità di misura
- Polo magnetico
- Portanza
- Positrone
- Potenza
- Potenziale elettrico
- Pressione
- Principi di Newton
- Principio
- Di Archimede
- Cosmologico
- Di esclusione di Pauli
- Di indeterminazione di Heisenberg
- Principio di minima azione, vedi azione
- Olografico
- Di Pascal
- Probabilità
- Problema dei neutrini solari
- Processo P
- Processo R
- Processo S
- Processo tre alfa
- Progetto Manhattan
- Prodotto
- Produzione di coppia
- Protone
- Punto
Q
R
- Radiazione
- Radioattività
- Raffredamento laser
- Raggi gamma
- Raggi cosmici
- Raggi X
- Reazione
- Regime
- Regime lineare
- Regime turbolento o caotico
- Regione spettrale, v. zona spettrale
- Relatività, v. Teoria della relatività
- Rem, unità di misura
- Resistenza
- Resilienza
- Resistore
- Riflessione
- Rifrazione
- Rinormalizzazione
- Risonanza
- Magnetica nucleare o NMR
- Risultante, v. forza risultante o vettore risultante
- Rivelatore
- Rotore
- Rottura
S
- Scala di Planck
- Scattering
- Scattering Compton, v. effetto Compton
- Scintillatore
- Secondo, unità di misura
- Semiconduttore
- Sezione d'urto
- Siemens, unità di misura
- Sievert, unità di misura
- Sincrotrone
- Singolarità
- Sistema
- Solenoide
- Solitone
- Sonoluminescenza
- Spazio
- Specchio
- Spettro
- Spettroscopio
- Spin
- Spinore
- Spinta idrostatica
- Statica
- Statistica di Fermi-Dirac
- Statistica di Bose-Einstein
- Stato stazionario, v. Teoria dello stato stazionario
- Stress
- Strumento di misura
- SU(1,1)
- SU(2)
- SU(3)
- Superconduzione
- Superfluidità
- Super-Kamiokande
- Supersimmetria
T
U
V
W
X
- X, raggio v. Raggi X