Discussioni progetto:Coordinamento/Template/Riforma dei template di avviso/Archivio/Template:WIP
Ecco come l'ho sistemato secondo le norme codificate da Nanae:
Tutto OK? -- Raminus «…» 16:43, 8 mag 2008 (CEST)
Propongo altre icone:
- sul tempo dalla en.wiki
- sugli strumenti: Tango
- sugli strumenti: Crystal Clear
- sugli strumenti: Nuvola
Paolos 18:36, 8 mag 2008 (CEST)
- +1 per la Tango. -- Raminus «…» 19:11, 8 mag 2008 (CEST)
- Decisamente la Tango. --DarkAp89GTA IV 19:26, 8 mag 2008 (CEST)
- Favorevole alla Tango.--Nanae (msg) 02:35, 9 mag 2008 (CEST)
- C'è consenso --> implemento. -- Raminus «…» 17:25, 9 mag 2008 (CEST)
[rientro] "si sta occupando" è un po' troppo generico: il concetto è "sta effettuando modifiche radicali a questa voce", altrimenti non è chiara la motivazione dell'avviso. --MarcoK (msg) 21:48, 9 mag 2008 (CEST)
Il template è stato già applicato, ma la riforma è ancora in corso e la puntualizzazione di Marcok mi sembra sensata: l'avviso attuale è un po' vago. Inoltre il termine "pagina" andrebbe sostituito con l'usuale "voce". Propongo di modificarlo sulla base di quanto suggerito.--Nanae (msg) 19:02, 11 mag 2008 (CEST)
Non capisco però il "radicalmente": perché quando uno appone il WIP dovrebbe stare rivoluzionando tutta una voce?? Potrebbe, più semplicemente, soltanto standosene "occupando". Concordo invece con "voce" -- Raminus «…» 20:03, 11 mag 2008 (CEST)
- good point, anche se in genere il wip prelude a revisioni significative, la tua mi sembra un'obiezione sensata. Ho riformulato la proposta eliminando "radicalmente", ma il verbo "modificare" mi sembra più preciso. --Nanae (msg) 20:57, 11 mag 2008 (CEST)
- Suggerisco una lettura delle linee guida (Template:WIP/man): "Il template WIP (work in progress) è utilizzato per avvisare che un singolo utente sta riscrivendo una voce o comunque operando modifiche radicali, e che invita gli altri utenti a modificarla più tardi per evitare possibili conflitti di edizione." È dunque solo la "radicalità" della modifica che giustifica l'uso di questo template, che andrebbe utilizzato con estrema parsimonia. --MarcoK (msg) 18:06, 12 mag 2008 (CEST)
Beh sì, ok, si può naturalmente suddividere il template in due parti, una per la voce, e una per le sezioni. Solo che la linea che è emersa da questa riforma è di lasciare "questa voce o sezione", senza suddividere il template in due parti (o in due template distinti). Insomma, se volgiamo farlo, facciamolo su tutti i template che possono essere inseriti in una sezione. Quindi potremmo creare template separati, come {{WIP sezione}}, {{P sezione}} o {{F sezione}}, no? -- Xander サンダー 15:06, 15 mag 2008 (CEST)
- mi sono espresso male: io intendevo l'aggiunta di "sezione" come parametro opzionale (non un nuovo template), ma se la modifica comporta la creazione di ulteriori template specifici (meno ne abbiamo, imho meglio è) credo sia meglio voce o sezione anche per questo.--Nanae (msg) 16:08, 15 mag 2008 (CEST)
- Ok, ma seguiamo una strada unica per tutti i template. Abbiamo tre strade:
- Inserire "voce o sezione"
- Inserire il parametro "|sezione=s"
- Creare un altro template.
E' il problema che ponevo più su, ed è rimasto senza risposta. Direi che è il caso di pensarci. -- Xander サンダー 19:54, 15 mag 2008 (CEST)
Template:WIP open & Template:SectWIP
Ragazzi, vanno uniformati anche {{WIP open}} (una specie di wip-debole, che si può anche decidere di cancellare e/o unificare con il wip normale, se necessario con apposito parametro) e {{SectWIP}} (il wip per le sezioni). Paolos 23:50, 12 mag 2008 (CEST)
- imho, entrambi da fondere con {{WIP}} parametrizzato per supportarne le funzioni.--Nanae (msg) 11:03, 14 mag 2008 (CEST)
- Sì, tra l'altro ho scoperto che esistono pure {{WIP classe}}, {{WIPenzima}} e {{WIP progetto}}: tutti da fondere (se servono veramente), parametrizzando WIP. Paolos 15:04, 14 mag 2008 (CEST)
- Beh, SectWip lo si può unire aggiungendo "o sezione" alla fine, come ho fatto qui:
Inotlre da questa discussione il template wip open potrebbe addirittura essere eliminato. Per gli altri minori non saprei come comportarmi, siamo sicuri che siano tutti necessari e non basti solo {{WIP}}? -- Xander サンダー 15:23, 14 mag 2008 (CEST)
- Benissimo per SectWip! Per i minori qualche dubbio l'avrei su WIP progetto, gli altri sono talmente specifici da essere superflui: li eliminerei... Paolos 15:51, 14 mag 2008 (CEST)
- La discussione su WIP open è un po' stagionata (2006), ma non ne trovo di più recenti e ci fornisce una base di consenso comune più ampia. Considerati i rilievi sull'uso disinvolto dei template WIP, mi oriento anch'io sulle vostre posizioni: favorevole alla cancellazione di wip open e degli altri wip specifici indicati (con l'eccezione di {{lista in sviluppo}} sotto discusso che mi sembra differente essendo un avviso permanente).
- Una questione: visto che l'indicazione sulla "radicalità" della modifica è necessaria (vedi rilievo di Marcok che cita il manuale) propongo di sostituire «sta apportando modifiche radicali a» con «sta modificando radicalmente» e di parametrizzare il template in caso si riferisca ad una sezione in modo da evitare l'aggiunta di «o sezione». Propongo la modifica per un unico motivo: mantenere il testo dell'avviso su un unica riga e rendere più leggibile il template (una doppia riga in grassetto non lo è molto). --Nanae (msg) 10:41, 15 mag 2008 (CEST)
Ho trasformato questa sezione in una sottosezione della precedente, considerato l'orientamento della discussione al merge o alla cancellazione dei wip minori.--Nanae (msg) 10:46, 15 mag 2008 (CEST)
- Perfetto. Paolos 10:53, 15 mag 2008 (CEST)
- {{WIP progetto}} Ho provato a parametrizzarlo in sandbox (indicando semplicemente che l'utente agisce nell'ambito del progetto XXX) ma imho andrebbe cancellato. Se si osserva il testo del template originario mi sembra che le sue intenzioni siano ambigue e vadano oltre la segnalazione per ridurre i rischi di "conflitto di edizione" (che è lo scopo principale di questo tipo di template) sconfinando nel controllo di chi modifica cosa.--Nanae (msg) 10:14, 21 mag 2008 (CEST)
- Concordo.--ArchEnzo 21:49, 26 mag 2008 (CEST)
- ho proposto WIP progetto per la cancellazione (qui la pagina relativa)--Nanae (msg) 11:48, 2 giu 2008 (CEST)
- Va beh, io vedevo WIP progetto come buon candidato per integrare WIP classe e anche WIP enzima... Paolos 23:49, 5 giu 2008 (CEST)
- Eliminato. -- Raminus «…» 11:33, 10 giu 2008 (CEST)