Discussione:Torre del Greco


Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da MM in merito all'argomento Categoria Torresi Famosi
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Comuni italiani
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (maggio 2008).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2008


Categoria Torresi Famosi

io credo che questa categoria debba essere tolta completamente in quanto sembra più la segnalazione dei cittadini di Torre del Greco piuttosto che la segnalazione di personaggi con una certa levatura storico, artistico letteraria e scientifica. Se non si vuole cancellare tutta la sezione forse è meglio cancellare alcuni nomi --87.2.191.152 (msg) 11:48, 4 apr 2008 (CEST)Rispondi

  Fatto
Ho tolto Giacomo Leopardi che a Torre del Greco non è né nato, né ci ha vissuto per un periodo sufficientemente lungo da rendere sensato l'inserimento. Anche Maria Di Donna (Meg (cantante)) che risulta nata a Napoli (se ci sono elementi diversi andrebbero inseriti anche nella sua pagina)
Ho tolto i link rossi dei personaggi del tutto sconosciuti (farmacisti, presidi, floricultori, guardie municipali ecc.).
Qualche dubbio può restare per i seguenti (da chiarire portando per ciascuno fonti certe prima dell'eventuale reinserimento (ma non credo proprio che siano enciclopedici al punto di dover avere un link ad una pagina):
  • Nicola Ascione (1870-1957), pittore
  • Raimondo Ascione (nato nel 1964) cardiochirurgo e ricercatore (già cancellato in semplificata)
  • Elio Polimeno, attore
Sulla esistente pagina di Errico De Gaetano ho posto un dubbio di enciclopedicità (ma nell'elenco penso che possa rimanere, sebbene dubito interessi che sia stato il locale comandante delle guardie municipali). Sulla pagina di Vincenzo Ciaravolo, marinaio morto a vent'anni in guerra e medaglia d'oro, c'è già.
MM (msg) 17:09, 26 apr 2008 (CEST)Rispondi


  • Per me Giacomo Leopardi dovrebbe essere inserito perchè alcune delle poesie più belle e famose come "La Ginestra" le ha scritte a Torre del Greco. E poi erri dicendo che non abbia vissuto a lungo, gli ultimi anni della sua vita li ha passati proprio a Torre del Greco.

Palio delle Contrade

Io ritengo che esso non deppa essere cancellato ma totalmente cambiato; il palio delle contrade è una manifestazione conosciuta anche perchè per due anni di seguito è stato abbinato alla Lotteria Italia quindi non vi è un dubbio di enciclopedicità ma un dubbio su come è stato scritto.

Il Palio delle Contrade da quando ho capito è solo un messaggio autopromozionale di un opera pittorica,ma purtroppo non collocabile in un contesto molto piu' ampio che a mio avviso è stato erroneamente tralasciato e mi riferisco alla festa dei 4 Altari.,un appuntamento fisso,che negli anni,ha avuto un notevole interesse nel capoluogo campano e che in quei giorni vede il confluire di alcune migliaia di visitatori provenienti da tutto il capoluogo,per ammirare in 4 punti diversi della Città installazioni pittoriche di ampissime dimensioni,opere degli stessi artisti del luogo.,chiamate per l'appunto Altari.Oltre ai famigerati Altari,altre rarità artistica della festa da ammirare sono i tappeti dipinti.

Ritorna alla pagina "Torre del Greco".