Discussione:Andora

Versione del 3 lug 2008 alle 21:48 di M7 (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 93.144.111.107 (discussione), riportata alla versione precedente di Loroli)

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Dapa19 in merito all'argomento Richieste
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Liguria
 Comuni italiani
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (novembre 2007).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel novembre 2007

Avviso NPOV

L'incipit si presenta con toni da depliant turistico: Un'urbanistica raffinata e signorile, unita ad un contesto naturale unico, fanno della cittadina una della località più rinomate della Liguria. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 08:53, 16 nov 2007 (CET)Rispondi

Dopo la giusta segnalazione di Inviaggio ho rivisto interamente la voce che ieri sera dalle 22:11 alle 23:03 è stata letteralmente presa d'assalto da un utente anonimo. Forse non conoscendo i meccanismi e le regole di Wikipedia alcune informazioni dall'anonimo inserite avevano proprio un tono celebrativo, di sicuro posso garantire che non è la prima volta che avviene questo per la voce in questione. Ci aveva già provato nei tre mesi di settembre-ottobre-novembre 2007 creando scompiglio dovendo ogni volta rivedere i suoi interventi se non rollbackando.

Ora la voce dovrebbe essere a posto anche se con due avvisi di citazione necessaria, ma penso che tali affermazioni si possano benissimo cancellare visto che non ho trovato riscontri (almeno su internet) sull'arenile più largo della Liguria e sulla questione del turismo penso che sia equivalente anche nel resto della Liguria. --Dapa19 09:38, 16 nov 2007 (CET)Rispondi

Ottimo lavoro, rimuovi pure il template, per quanto mi riguarda è ok! --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 09:44, 16 nov 2007 (CET)Rispondi
  Fatto ho fatto un fix del testo, secondo le indicazioni di cui sopra. --Twice28.5 12:29, 16 nov 2007 (CET)Rispondi

Le affermazioni che riporto corrispondono alla realttà effettiva di Andora. Non è assolutamente un tronfo da depliant turistico. Capisco che non abbiate le mie opinioni, ma il vostro è un giusto autoritario ed arbitrario.

All'amico anonimo (ligure come chi scrive, posso supporre): su Wikipedia non possiamo né dobbiamo appoggiarci a opinioni ma unicamente a dati di fatto oggettivi, il più possibile certificati da fonti referenziali che possono essere bibliografiche o, al limite, da web (ma meno probanti, come puoi comprendere). Cerchiamo di dare informazioni semplici e corrette. Soprattutto chiare e lineari e comunque verificate. Tutto lì. Poi si può scrivere quello che si vuole, se è in questo senso ed in senso migliorativo rispetto alla voce. --Twice28.5 22:03, 17 nov 2007 (CET)Rispondi

Modifiche

Visto i recenti avvenimenti che hanno portato tra un rollback e l'altro anche ad un blocco di un utente anonimo di 8 ore per vandalismo a due pagine utente, voglio qui spiegare le varie motivazioni dei miei interventi.

  • Frase incipit e modifiche al template Comune:
    • Dire Un'urbanistica raffinata e signorile, unita ad un contesto naturale unico, fanno della cittadina una della località più rinomate della Liguria. è, secondo me, un'affermazione da un punto di vista personale e quindi da cancellare poiché una delle regole di Wikipedia obbliga ad usare uno stile enciclopedico e soprattutto neutrale. Ricordiamoci che l'enciclopedia non può e non deve essere un richiamo turistico...
    • Il nome degli abitanti, per convenzione, va scritto in minuscolo e non in maiuscolo.
    • Nei mesi precedenti hai cancellato anche lo stemma comunale non specificandone i motivi.
  • Geografia:
    • Andora fa parte della Comunità Montana Ingauna e tale informazione è verificabile direttamente dal sito ufficiale della comunità. Quindi perché continui a cancellarla?
  • Storia:
    • Ho rivisto il paragrafo interamente riferendomi a ciò che ho trovato in rete e onestamente devo ammettere che, in alcuni casi, avevi ragione. Riguardo alla probabile fondazione ad opera dei Focesi l'ho trovato qui e anche qui. Hai ragione quando dici che Andora fu inserita nel Dipartimento di Montenotte, rimediato all'errore. Purtroppo sulla storia andorese il sito ufficiale del Comune non riporta nessuna informazione a riguardo.
  • Architetture religiose:
    • Premettendo che l'ordinamento dei paragrafi e sottoparagrafi su Wikipedia devono essere, possibilmente, uguali per tutte le voci comunali, perché hai cancellato la chiesa di San Giovanni Battista senza dare spiegazioni? La chiesa non è collocata presso il borgo di Colla Micheri?
  • Manifestazioni e feste varie
    • Perché hai cancellato le informazioni sulla manifestazione Sale & Pesce? È stata annullata?
  • Economia
    • Non ho trovato informazioni sul fatto che Andora possiede l'arenile di sabbia naturale più largo della Liguria (40 metri). Dove posso trovare questa affermazione e inserirla come veritiera su Wikipedia? L'informazione è stata riveduta, da un altro utente, così: la località può contare su uno dei più vasti arenili in sabbia della riviera ligure di ponente.
  • Gemellaggi
    • Perché hai cancellato il gemellaggio con Larvik? Non è avvenuto nel 2006 così come affermano diversi siti su internet (vedi qui)

In conclusione se avessi specificato o motivato prima i tuoi interventi (specie quelli storici) magari non sarebbe avvenuto tutto questo marasma. E in ultimo non è vandalizzando le pagine utente che si risolvono le cose... --Dapa19 21:22, 17 nov 2007 (CET)Rispondi

Nuove modifiche

Evidentemente l'anonimo non riesce o non vuole capire... Sopra c'è già scritto che ogni cosa scritta nella voce è veritiera e verificabile in altri siti, tra cui quello ufficiale del comune. Mi spiace, ma riporto alla versione precedente. --Dapa19 23:15, 28 dic 2007 (CET) P.S. Spero che la questione finisca qui, altrimenti sarà necessario bloccare o semi bloccare la voce nuovamente. --Dapa19 23:17, 28 dic 2007 (CET)Rispondi

Dapa ascolta un po'. ho aggiornato gli abitanti al 28 febbraio. per il resto la festa del birra è veramente una grande manifestazione capito?

Oltrettutto c'è un po' d'ignoranza poiché la chiesa di San Giovanni Battista è nella frazione San Giovanni (sai che esistono i toponimi?) mentre alla Colla c'è la chiesa di Sant'Ippazio.

Dunque vediamo di mettere un po' d'ordine: confermo che gli abitanti sono 7.343 al 28 febbraio 2007 (valore aggiornato); festa della birra è presente; la chiesa di San Giovanni hai ragione nel dire che è nella frazione omonima, ma perché allora l'hai cancellata dalla voce? Anche se la voce parla di Andora in generale bisogna mettere comunque anche i monumenti o i luoghi d'interesse frazionari perché fanno parte del territorio comunale; per la chiesa di Sant'Ippazio, che come dici è situata alla Colla, non riesco a trovare informazioni su internet sulla sua effettiva presenza... le uniche informazioni portano ad un paesino del Leccese di cui è santo patrono. Se riesci a trovare maggiori informazioni su di essa te ne sarei grato.
Ed infine un piccolo chiarimento: caro anonimo nessuno ce l'ha con te, tanto meno il sottoscritto, ma il fatto che tu sia stato bloccato è dovuto dal tuo comportamento usato nei confronti di alcuni utenti. Io credo sempre che su Wikipedia valga la regola del dialogo costruttivo soprattutto quando si sostiene di avere ragione in alcuni argomenti. Su Andora in alcuni punti avevi ragione, e te ne ho dato atto modificando il testo ove possibile, solo che li hai esposti male cancellando altre note ingiustificatamente. Ed è lì che sono scattati i provvedimenti disciplinari perché considerati vandalismi. E non parliamo di cosa è successo in altri comuni vicini - come Alassio ("Alassio merda andora domina"), Laigueglia, Ventimiglia e Genova - e nelle pagine utente...
Quindi quello che ti chiedo è una semplice cosa: o collabori seriamente parlandone magari prima nelle pagine di discussione o la piantiamo qui. --Dapa19 10:37, 29 dic 2007 (CET)Rispondi


7.405 abitanti al 31-05-2007 si può mettere?

Faccio espressiva richiesta qui sotto --Dapa19 (msg) 13:43, 13 feb 2008 (CET)Rispondi

Richieste

Chiedo gentilmente agli amministratori di inserire nella voce Andora tali dati così come sono già stati inseriti negli altri comuni della Liguria.

  • Nel template Comune l'aggiornamento abitanti (dal sito Demo.istat.it)
|abitanti = 7.405
|anno = 31-05-2007 (fonte Istat)
|densita = 234
*[[Classificazione sismica]]: zona 3 (sismicità bassa), Ordinanza PCM n. 3274 del 20/03/2003

=== Clima ===
Dal punto di vista legislativo il comune di {{PAGENAME}} ricade nella [[Classificazione climatica]] C in quanto i [[Gradi giorno]] della città sono 1203, dunque limite massimo consentito per l'accensione dei riscaldamenti è di 10 ore giornaliere dal [[15 novembre]] al [[31 marzo]]<ref>Fonte dal sito [http://www.confedilizia.it/clima-LIGURIA.htm Confedilizia.it]</ref>

Grazie. --Dapa19 (msg) 13:43, 13 feb 2008 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Andora".