Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15
15 luglio
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 9.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Oscurantismo|2}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce completamente da rifare! A partire dalla definizione stessa di "oscurantismo" che viene definito come "un movimento nato in antitesi con l'Illuminismo", come se esso fosse una vera e propria corrente filosofica.
La sezione "Oscurantismo moderno" è priva di fonti e riferimenti, in particolare sulla censura di Wikipedia in Cina. Inoltre il testo della sottosezione "La scienza come nuovo oscurantismo" parla continuamente per sottintesi e di fatto non definisce che cosa si intenda per "oscurantismo scientifico".
Ma la sezione senza dubbio peggiore è quella sull'"Oscurantismo ecclesiastico": la sezione è assolutamente POV e polemica, trasuda anticlericalismo e riporta palesi falsità storiche e molti dei più diffusi stereotipi sul medioevo, ormai completamente superati e smentiti dalla storiografia moderna.
In poche parole questa voce è un'accozzaglia di informazioni spurie, pregiudizi e falsità; ergo si tratta, inutile dirlo, di una voce assolutamente NON enciclopedica.
Come grande ammiratore e contributore attivo del progetto Wikipedia sono assolutamente disgustato da voci di questo genere, che danneggiano GRAVEMENTE l'autorevolezza dell'enciclopedia e ne espongono il fianco alle critiche di un gran numero di detrattori in tutto il mondo.
Già una volta questa voce era stata proposta per la cancellazione, ma la procedura era stata sospesa perché ne era iniziata la riscrittura. A quanto pare la situazione non è affatto migliorata, e dato che ormai gli ultimi contributi importanti risalgono al 2007, credo che sia necessario prendere provvedimenti drastici: per favore liberiamo Wikipedia da questa robaccia. Per favore! --Hybridslinky (msg) 17:49, 13 lug 2008 (CEST)
- Indubbiamente l'oscurantismo, come forma di pensiero, è enciclopedico, ma la voce è veramente indecente, completamente POV e piena di assurdità. Ne ho rimossa una sola, un link di approfondimento alla voce Heidegger, che non c'entrava nulla e sembrava insinuare l'adesione di Heidegger all'oscurantismo...una cosa completamente priva di senso. In verità il paragrafo più assurdo però non è quello sulla Chiesa, ma quello sulla modernità e sulla scienza. --Antiedipo (msg) 18:37, 13 lug 2008 (CEST)
- Sono d'accordo con te che l'Oscurantismo di per sé sia un argomento pienamente enciclopedico, ma al momento questa voce è penosa: gli attuali contenuti vanno assolutamente rimossi e la voce riscritta da capo, non credo sia possibile lavorare sulla traccia già esistente. E' la prima volta che decido di proporre una voce per la cancellazione, mi dispiace, ma quando è troppo è troppo. --Hybridslinky (msg) 19:00, 13 lug 2008 (CEST)
Una voce del genere non troverebbe posto nemmeno in un dizionario. Da rifare radicalmente o cancellare.
Votazione iniziata il 15 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Bramfab Discorriamo 02:26, 15 lug 2008 (CEST)Praticamente riscritta, la considero ancora uno stub, nonostante la sua presente mole, causa la complessità' del soggetto e la difficoltà' oggettiva di trovare fonti che parlino dell'oscurantismo (non che diano dell' oscurantista a qualcuno ....)
- -1. Sicuramente la voce è migliorabile, ma copre un argomento che merita di trovare posto su WP. La nota 1 (Alberto Tedeschi) non ha alcun riferimento. --Pigr8 mi consenta... 03:10, 15 lug 2008 (CEST)
- 0 voce difficile da scrivere. Mi pare che permanga allo stato un'impostazione troppo "illuministica" e "progressista" rispetto al NPOV. Non credo si possa dare una definizione così in libertà (senza fonti) di un'etichetta utilizzata ed utilizzabile in modi estremamente diversi. Esiste, come dice Antiedipo, una forma di pensiero definibile "oscurantismo"? Oppure tale definizione è da considerare un elemento retorico? La voce dovrebbe essere radicalmente diversa a seconda della risposta. L'impostazione della voce inglese mi sembra invece accettabile. --Beechs(dimmi) 03:11, 15 lug 2008 (CEST)
- A onor del vero riscrivendo lo stub ho preferito appoggiarmi alla versione francese che a quella inglese. La seconda mi sembra troppo impegnata nel cercare passi antologici in cui qualcuno definisce oscurantista ad un altro pensatore, spesso in dispute da conventicole in torre iburnea (vedi per esempio la discussione sull'oscurantismo di Aristotele o di Leo Strauss di cui sfido a capirne un'acca da quella riga e mezza riportata) senza alcuna reale contestualizzazione della critica o riportare personalismi come il "caso Sokal". Il fatto, come ha scritto Antiedipo qui' sotto, e' che non esiste un pensiero che si sia definito come oscurantista o che sia possibile definirlo come "il pensiero" oscurantista", che viceversa risulta sempre essere una attribuzione di giudizio qualitativo negativo sempre attribuita, in maniera piu' o meno dialettica, ad un pensiero in opposizione al proprio, entro contesti variabili. Questa valutazione di giudizio e' nata e si e' esplicitata e inizialmente definita a partire dal periodo dei lumi, per cui non e' possibile scapparne nello scrivere la voce.--Bramfab Discorriamo 11:18, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --Yoggysot (msg) 06:09, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 decisamente migliorabile, ma non si tratta di un argomento "retorico", piuttosto di una forma di pensiero che non si è mai autodefinita come tale, e che è presente, in modo diverso, all'interno di diverse forme di cultura. Quindi enciclopedica.--Antiedipo (msg) 07:15, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Franco56 - (se vuoi, rispondi) 08:06, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Migliorabile ma sicuramente enciclopedica e da tenere.--Grigio60 (msg) 08:18, 15 lug 2008 (CEST)
- -1--Angelo Not (msg) 08:39, 15 lug 2008 (CEST)
- 0 così com'è --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:49, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 la voce fa pena ma è enciclopedica --Goro87 (msg) 09:03, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 da migliorare prima che la veda Bagnasco uahuaha :) --Nadir (msg) 09:31, 15 lug 2008 (CEST)
- -1--Antares59 (msg) 09:48, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --Valerio * 09:49, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:04, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --essepoint (msg) 12:15, 15 lug 2008 (CEST)
- -1--Cadria (msg) 19:02, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Ginosal Il cicoriante 20:39, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Jfel (msg) 21:32, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 D'accordo con Hybridslinky, la cancellazione però non mi sembra necessaria. Proviamo a riscrivere la voce. AVEMVNDI (msg) 02:19, 16 lug 2008 (CEST)
- 0 --SpeDIt 15:19, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 ma la breve sezione sull'"oscurantismo moderno" è da cancellare essendo un coacervo mal assortito di luoghi comuni, molto vicina alla ricerca originale nel senso peggiore del termine. --MarcoK (msg) 21:54, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 --Petit verdot 01:31, 17 lug 2008 (CEST)
- -1 --Orpheus87 (msg) 01:52, 18 lug 2008 (CEST)
- -1 Quoto MarcoK. I casi della vita: se votassi piùuno sarei oscurantista? --l'Erinaceusfarnetica 16:40, 20 lug 2008 (CEST)
- -1 Per rifare si rifà, ma perchè cancellare ciò che c'è gia? (Fa pure rima XD) --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 14:29, 21 lug 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0, contrari: 22, astenuti: 3. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Rimane --Caulfieldimmi tutto 08:59, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 8.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Allegra Caracciolo|2}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Innanzitutto non è una veterinaria avendo una laurea honoris causa in medicina veterinaria, inoltre trovo la presenza di questo genere di voci aberranti. Figlia di..., sorella di..., moglie di..., vicepresidente dell'AIRC. Nel 2006 si salvò, cerchiamo di non ripetere lo stesso errore. --Fungo (msg) 01:32, 15 lug 2008 (CEST)
E se qualcuno dà una sistematina alla voce? Spero non sia troppo tardi. Comunque ho già iniziato. Cerco almeno di metterla in ordine :) --Coralba11 (msg) 14:07, 19 lug 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 C'è scritto che ha ricevuto una medaglia d'oro al merito della Repubblica italiana. Significa quindi che qualcosa di buono lo ha fatto per meritarsela. --Karen22 (msg) 02:20, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Hal8999 (msg) 03:00, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 "sposata con...cognata di...nipote di...". La medaglia d'oro non ne giustifica l'enciclopedicità. La motivazione di tale medaglia è stata (leggi qui): "Presidente della fondazione piemontese per la ricerca sul cancro". (Uno a caso, Franco Nobile: per le numerose e complesse attività svolte, tra cui lo screening oncologico sui soldati reduci dai Balcani, per la valutazione dei rischi dell’uranio impoverito impiegato a scopi bellici). Donna Allegra: piùuno. --KuViZ(dimmi...) 08:19, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:50, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --Goro87 (msg) 09:04, 15 lug 2008 (CEST)
- 0 il mio voto sarebbe piuuno, però anche qui stiamo facendo due pesi e due misure . Maria Schicklgruber, nonna di Hitler morta 40 anni prima che lui nascesse , è stata recentemnete salvata http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Maria_Schicklgruber, con la "scusa" che potesse aver contribuito a formare la personalità del nipote (vorrei sapere come, visto che è morta 40 anni prima!). Almeno Allegra è vicepresidente dell'AIRC, quella era una comune contadina austriaca . Stessa cosa per i due figli di Ceausescu IMHO non rilevanti (un terzo è stato braccio destro del padre) --Marking72 (msg) 09:22, 15 lug 2008 (CEST)
- effettivamente c'è da mettersi le mani ai capelli per come si è salvata la nonnetta su wikipedia --KuViZ(dimmi...) 10:15, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Fungo (msg) 09:32, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 11:26, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:05, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 12:14, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 12:25, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --torsolo 13:23, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 13:26, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Parente e affine di. Io però intanto correggo quei titoli, che in Italia e nel XXI secolo non hanno senso. --l'Erinaceusfarnetica 14:17, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Madaki (msg) 14:19, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Pier «···» 14:23, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --Bramfab Discorriamo 15:18, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Soprano™ 1971msg 16:29, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Giottone (msg) 18:26, 15 lug 2008 (CEST)
- 0 cambiata attività in "filantropa". --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:56, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 (IMHO) enciclopedica e poi le medaglie d'oro non le danno a caso. --Cadria (msg) 19:00, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Ginosal Il cicoriante 20:40, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Kōji parla con me 00:14, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 Torniamo a cancellare i calciatori sconosciuti???? --Marcordb (msg) 00:46, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 Nick1915 - all you want 01:19, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --Antiedipo (msg) 09:25, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 ʘЅК 12:17, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 --SpeDIt 15:20, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 mi sfugge perchè le medaglie d'argento militari sono enciclopediche e quelle d'oro civili non lo sarebbero. --Beechs(dimmi) 15:35, 16 lug 2008 (CEST)
- La parte sulla medaglia d'oro è puramente incidentale nella voce occupando 2 righe scarse. Questo è un articolo sulla moglie di Umberto Agnelli, non certo su una signora che ha ricevuto un'onorificenza --Fungo (msg) 16:07, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 Medan : Talk 19:10, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 A parte lamedaglia d'oro, marginale quanto il fatto che abbia sposato Agnelli, vicepresidente dell'AIRC, presidente della fondazione IRCC e chissà quanto altro.--Frazzone (Scrivimi) 22:20, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 allo stato attuale ovvero se non viene integralmente riscritta: il 90% per cento delle informazioni fornite sono notizie da cronaca mondana più che da enciclopedia (suvvia, l'ora del conferimento della laurea honoris causa, proprio non sembra esagerato?) MM (msg) 00:25, 18 lug 2008 (CEST)
- -1 Quotando Cadria e Beechs. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 09:57, 18 lug 2008 (CEST)
- -1 --Ponci (msg) 13:20, 18 lug 2008 (CEST)
- -1--Angelo Not (msg) 10:35, 19 lug 2008 (CEST)
- 0 Cerco di sistemare la voce. --Coralba11 (msg) 14:09, 19 lug 2008 (CEST)
- Allegra Agnelli è una filantropa. Quindi dobbiamo chiederci: sono enciclopedici i filantropi? Ci sono filantropi famosi perchè già fanno un lavoro che cofnerisce loro notorietà. I primi esempi che mi vengono in mente sono Angelina Jolie (e compagno Brad Pitt), Al Gore (era filantropo anche prima di ricevere Premio Oscar e Nobel), Bill Gates e molti noti attori americani. Ci sono poi alcuni personaggi noti che non pubblicizzano le loro opere ma che comunque versano a qualche Onlus o a missioni africane una parte dei tanti miliardi che guadagno in un anno. C'è chi di "mestiere" fa soltanto il filantropo e c'è chi svolge anche quello di attore, imprenditore, ecc. Ora, se qualcuno di voi ritiene che un filantropo non è enciclopedico, significa che li considera figure del tutto inutili. Mi chiedo però: come sarebbe il mondo senza filantropi? E' difficile rispondere dato che ci sono persone come Allegra che tentano di renderlo un pò migliore, o almeno ci provano localmente con iniziative e promozioni.--Coralba11 (msg) 14:59, 19 lug 2008 (CEST)
- +1 Pipep (msg) 19:48, 20 lug 2008 (CEST)
- -1 conosciuta--Actarux/msg 21:03, 20 lug 2008 (CEST)
- +1 IgorMerlino (msg) 18:24, 21 lug 2008 (CEST)
- +1Avversario (msg) 23:55, 21 lug 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 22, contrari: 15, astenuti: 3. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Rimane --Caulfieldimmi tutto 08:57, 22 lug 2008 (CEST)