Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15
15 luglio
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 8.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Allegra Caracciolo|2}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Innanzitutto non è una veterinaria avendo una laurea honoris causa in medicina veterinaria, inoltre trovo la presenza di questo genere di voci aberranti. Figlia di..., sorella di..., moglie di..., vicepresidente dell'AIRC. Nel 2006 si salvò, cerchiamo di non ripetere lo stesso errore. --Fungo (msg) 01:32, 15 lug 2008 (CEST)
E se qualcuno dà una sistematina alla voce? Spero non sia troppo tardi. Comunque ho già iniziato. Cerco almeno di metterla in ordine :) --Coralba11 (msg) 14:07, 19 lug 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 C'è scritto che ha ricevuto una medaglia d'oro al merito della Repubblica italiana. Significa quindi che qualcosa di buono lo ha fatto per meritarsela. --Karen22 (msg) 02:20, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Hal8999 (msg) 03:00, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 "sposata con...cognata di...nipote di...". La medaglia d'oro non ne giustifica l'enciclopedicità. La motivazione di tale medaglia è stata (leggi qui): "Presidente della fondazione piemontese per la ricerca sul cancro". (Uno a caso, Franco Nobile: per le numerose e complesse attività svolte, tra cui lo screening oncologico sui soldati reduci dai Balcani, per la valutazione dei rischi dell’uranio impoverito impiegato a scopi bellici). Donna Allegra: piùuno. --KuViZ(dimmi...) 08:19, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:50, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --Goro87 (msg) 09:04, 15 lug 2008 (CEST)
- 0 il mio voto sarebbe piuuno, però anche qui stiamo facendo due pesi e due misure . Maria Schicklgruber, nonna di Hitler morta 40 anni prima che lui nascesse , è stata recentemnete salvata http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Maria_Schicklgruber, con la "scusa" che potesse aver contribuito a formare la personalità del nipote (vorrei sapere come, visto che è morta 40 anni prima!). Almeno Allegra è vicepresidente dell'AIRC, quella era una comune contadina austriaca . Stessa cosa per i due figli di Ceausescu IMHO non rilevanti (un terzo è stato braccio destro del padre) --Marking72 (msg) 09:22, 15 lug 2008 (CEST)
- effettivamente c'è da mettersi le mani ai capelli per come si è salvata la nonnetta su wikipedia --KuViZ(dimmi...) 10:15, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Fungo (msg) 09:32, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 11:26, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:05, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 12:14, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 12:25, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --torsolo 13:23, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 13:26, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Parente e affine di. Io però intanto correggo quei titoli, che in Italia e nel XXI secolo non hanno senso. --l'Erinaceusfarnetica 14:17, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Madaki (msg) 14:19, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Pier «···» 14:23, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --Bramfab Discorriamo 15:18, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Soprano™ 1971msg 16:29, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Giottone (msg) 18:26, 15 lug 2008 (CEST)
- 0 cambiata attività in "filantropa". --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:56, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 (IMHO) enciclopedica e poi le medaglie d'oro non le danno a caso. --Cadria (msg) 19:00, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Ginosal Il cicoriante 20:40, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Kōji parla con me 00:14, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 Torniamo a cancellare i calciatori sconosciuti???? --Marcordb (msg) 00:46, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 Nick1915 - all you want 01:19, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --Antiedipo (msg) 09:25, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 ʘЅК 12:17, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 --SpeDIt 15:20, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 mi sfugge perchè le medaglie d'argento militari sono enciclopediche e quelle d'oro civili non lo sarebbero. --Beechs(dimmi) 15:35, 16 lug 2008 (CEST)
- La parte sulla medaglia d'oro è puramente incidentale nella voce occupando 2 righe scarse. Questo è un articolo sulla moglie di Umberto Agnelli, non certo su una signora che ha ricevuto un'onorificenza --Fungo (msg) 16:07, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 Medan : Talk 19:10, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 A parte lamedaglia d'oro, marginale quanto il fatto che abbia sposato Agnelli, vicepresidente dell'AIRC, presidente della fondazione IRCC e chissà quanto altro.--Frazzone (Scrivimi) 22:20, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 allo stato attuale ovvero se non viene integralmente riscritta: il 90% per cento delle informazioni fornite sono notizie da cronaca mondana più che da enciclopedia (suvvia, l'ora del conferimento della laurea honoris causa, proprio non sembra esagerato?) MM (msg) 00:25, 18 lug 2008 (CEST)
- -1 Quotando Cadria e Beechs. --RiccardoP1983 (dimmi di tutto) 09:57, 18 lug 2008 (CEST)
- -1 --Ponci (msg) 13:20, 18 lug 2008 (CEST)
- -1--Angelo Not (msg) 10:35, 19 lug 2008 (CEST)
- 0 Cerco di sistemare la voce. --Coralba11 (msg) 14:09, 19 lug 2008 (CEST)
- Allegra Agnelli è una filantropa. Quindi dobbiamo chiederci: sono enciclopedici i filantropi? Ci sono filantropi famosi perchè già fanno un lavoro che cofnerisce loro notorietà. I primi esempi che mi vengono in mente sono Angelina Jolie (e compagno Brad Pitt), Al Gore (era filantropo anche prima di ricevere Premio Oscar e Nobel), Bill Gates e molti noti attori americani. Ci sono poi alcuni personaggi noti che non pubblicizzano le loro opere ma che comunque versano a qualche Onlus o a missioni africane una parte dei tanti miliardi che guadagno in un anno. C'è chi di "mestiere" fa soltanto il filantropo e c'è chi svolge anche quello di attore, imprenditore, ecc. Ora, se qualcuno di voi ritiene che un filantropo non è enciclopedico, significa che li considera figure del tutto inutili. Mi chiedo però: come sarebbe il mondo senza filantropi? E' difficile rispondere dato che ci sono persone come Allegra che tentano di renderlo un pò migliore, o almeno ci provano localmente con iniziative e promozioni.--Coralba11 (msg) 14:59, 19 lug 2008 (CEST)
- +1 Pipep (msg) 19:48, 20 lug 2008 (CEST)
- -1 conosciuta--Actarux/msg 21:03, 20 lug 2008 (CEST)
- +1 IgorMerlino (msg) 18:24, 21 lug 2008 (CEST)
- +1Avversario (msg) 23:55, 21 lug 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 22, contrari: 15, astenuti: 3. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Rimane --Caulfieldimmi tutto 08:57, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 9.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Oscurantismo|2}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce completamente da rifare! A partire dalla definizione stessa di "oscurantismo" che viene definito come "un movimento nato in antitesi con l'Illuminismo", come se esso fosse una vera e propria corrente filosofica.
La sezione "Oscurantismo moderno" è priva di fonti e riferimenti, in particolare sulla censura di Wikipedia in Cina. Inoltre il testo della sottosezione "La scienza come nuovo oscurantismo" parla continuamente per sottintesi e di fatto non definisce che cosa si intenda per "oscurantismo scientifico".
Ma la sezione senza dubbio peggiore è quella sull'"Oscurantismo ecclesiastico": la sezione è assolutamente POV e polemica, trasuda anticlericalismo e riporta palesi falsità storiche e molti dei più diffusi stereotipi sul medioevo, ormai completamente superati e smentiti dalla storiografia moderna.
In poche parole questa voce è un'accozzaglia di informazioni spurie, pregiudizi e falsità; ergo si tratta, inutile dirlo, di una voce assolutamente NON enciclopedica.
Come grande ammiratore e contributore attivo del progetto Wikipedia sono assolutamente disgustato da voci di questo genere, che danneggiano GRAVEMENTE l'autorevolezza dell'enciclopedia e ne espongono il fianco alle critiche di un gran numero di detrattori in tutto il mondo.
Già una volta questa voce era stata proposta per la cancellazione, ma la procedura era stata sospesa perché ne era iniziata la riscrittura. A quanto pare la situazione non è affatto migliorata, e dato che ormai gli ultimi contributi importanti risalgono al 2007, credo che sia necessario prendere provvedimenti drastici: per favore liberiamo Wikipedia da questa robaccia. Per favore! --Hybridslinky (msg) 17:49, 13 lug 2008 (CEST)
- Indubbiamente l'oscurantismo, come forma di pensiero, è enciclopedico, ma la voce è veramente indecente, completamente POV e piena di assurdità. Ne ho rimossa una sola, un link di approfondimento alla voce Heidegger, che non c'entrava nulla e sembrava insinuare l'adesione di Heidegger all'oscurantismo...una cosa completamente priva di senso. In verità il paragrafo più assurdo però non è quello sulla Chiesa, ma quello sulla modernità e sulla scienza. --Antiedipo (msg) 18:37, 13 lug 2008 (CEST)
- Sono d'accordo con te che l'Oscurantismo di per sé sia un argomento pienamente enciclopedico, ma al momento questa voce è penosa: gli attuali contenuti vanno assolutamente rimossi e la voce riscritta da capo, non credo sia possibile lavorare sulla traccia già esistente. E' la prima volta che decido di proporre una voce per la cancellazione, mi dispiace, ma quando è troppo è troppo. --Hybridslinky (msg) 19:00, 13 lug 2008 (CEST)
Una voce del genere non troverebbe posto nemmeno in un dizionario. Da rifare radicalmente o cancellare.
Votazione iniziata il 15 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Bramfab Discorriamo 02:26, 15 lug 2008 (CEST)Praticamente riscritta, la considero ancora uno stub, nonostante la sua presente mole, causa la complessità' del soggetto e la difficoltà' oggettiva di trovare fonti che parlino dell'oscurantismo (non che diano dell' oscurantista a qualcuno ....)
- -1. Sicuramente la voce è migliorabile, ma copre un argomento che merita di trovare posto su WP. La nota 1 (Alberto Tedeschi) non ha alcun riferimento. --Pigr8 mi consenta... 03:10, 15 lug 2008 (CEST)
- 0 voce difficile da scrivere. Mi pare che permanga allo stato un'impostazione troppo "illuministica" e "progressista" rispetto al NPOV. Non credo si possa dare una definizione così in libertà (senza fonti) di un'etichetta utilizzata ed utilizzabile in modi estremamente diversi. Esiste, come dice Antiedipo, una forma di pensiero definibile "oscurantismo"? Oppure tale definizione è da considerare un elemento retorico? La voce dovrebbe essere radicalmente diversa a seconda della risposta. L'impostazione della voce inglese mi sembra invece accettabile. --Beechs(dimmi) 03:11, 15 lug 2008 (CEST)
- A onor del vero riscrivendo lo stub ho preferito appoggiarmi alla versione francese che a quella inglese. La seconda mi sembra troppo impegnata nel cercare passi antologici in cui qualcuno definisce oscurantista ad un altro pensatore, spesso in dispute da conventicole in torre iburnea (vedi per esempio la discussione sull'oscurantismo di Aristotele o di Leo Strauss di cui sfido a capirne un'acca da quella riga e mezza riportata) senza alcuna reale contestualizzazione della critica o riportare personalismi come il "caso Sokal". Il fatto, come ha scritto Antiedipo qui' sotto, e' che non esiste un pensiero che si sia definito come oscurantista o che sia possibile definirlo come "il pensiero" oscurantista", che viceversa risulta sempre essere una attribuzione di giudizio qualitativo negativo sempre attribuita, in maniera piu' o meno dialettica, ad un pensiero in opposizione al proprio, entro contesti variabili. Questa valutazione di giudizio e' nata e si e' esplicitata e inizialmente definita a partire dal periodo dei lumi, per cui non e' possibile scapparne nello scrivere la voce.--Bramfab Discorriamo 11:18, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --Yoggysot (msg) 06:09, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 decisamente migliorabile, ma non si tratta di un argomento "retorico", piuttosto di una forma di pensiero che non si è mai autodefinita come tale, e che è presente, in modo diverso, all'interno di diverse forme di cultura. Quindi enciclopedica.--Antiedipo (msg) 07:15, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Franco56 - (se vuoi, rispondi) 08:06, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Migliorabile ma sicuramente enciclopedica e da tenere.--Grigio60 (msg) 08:18, 15 lug 2008 (CEST)
- -1--Angelo Not (msg) 08:39, 15 lug 2008 (CEST)
- 0 così com'è --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:49, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 la voce fa pena ma è enciclopedica --Goro87 (msg) 09:03, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 da migliorare prima che la veda Bagnasco uahuaha :) --Nadir (msg) 09:31, 15 lug 2008 (CEST)
- -1--Antares59 (msg) 09:48, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --Valerio * 09:49, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:04, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --essepoint (msg) 12:15, 15 lug 2008 (CEST)
- -1--Cadria (msg) 19:02, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Ginosal Il cicoriante 20:39, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Jfel (msg) 21:32, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 D'accordo con Hybridslinky, la cancellazione però non mi sembra necessaria. Proviamo a riscrivere la voce. AVEMVNDI (msg) 02:19, 16 lug 2008 (CEST)
- 0 --SpeDIt 15:19, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 ma la breve sezione sull'"oscurantismo moderno" è da cancellare essendo un coacervo mal assortito di luoghi comuni, molto vicina alla ricerca originale nel senso peggiore del termine. --MarcoK (msg) 21:54, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 --Petit verdot 01:31, 17 lug 2008 (CEST)
- -1 --Orpheus87 (msg) 01:52, 18 lug 2008 (CEST)
- -1 Quoto MarcoK. I casi della vita: se votassi piùuno sarei oscurantista? --l'Erinaceusfarnetica 16:40, 20 lug 2008 (CEST)
- -1 Per rifare si rifà, ma perchè cancellare ciò che c'è gia? (Fa pure rima XD) --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 14:29, 21 lug 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 0, contrari: 22, astenuti: 3. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Rimane --Caulfieldimmi tutto 08:59, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Edificio condominiale di viale Roma}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pagina non enciclopedica dedicata a un condominio costruito nel 1985 e accatastato 4 anni dopo. Vivo nelle vicinanze e trattasi di una civile abitazione come tantissime altre. Il titolo della voce è fuorviante e generico, ma è ovvio che sia così, visto che il palazzo in questione non è nemmeno identificato (nè formalmente nè a livello popolare) come monumento, insomma è effettivamente un "edificio condominiale di viale Roma". --Antiedipo (msg) 07:32, 15 lug 2008 (CEST)
- Aggiungo che, in mancanza di foto, ho appena visto di persona l'edificio in questione. Niente che lo renda nè identificabile nè visibile come edificio rilevante: è un bell'edificio di civile abitazione, appena appena più curato di altri. Visto che foto non se ne trovano, invito chi può a recarsi in viale Roma 380 a Marina di Massa e guardare di persona. A questo punto occorre enciclopedizzare TUTTO. --Antiedipo (msg) 18:44, 15 lug 2008 (CEST)
- tra tutte e niente c'è di mezzo il mare.... e non è previsto l'inserimento di nessun altro condominio di Marina di Massa, se ti può intanto consolare. ;) --SailKoFECIT 19:58, 15 lug 2008 (CEST)
- Aggiungo che, in mancanza di foto, ho appena visto di persona l'edificio in questione. Niente che lo renda nè identificabile nè visibile come edificio rilevante: è un bell'edificio di civile abitazione, appena appena più curato di altri. Visto che foto non se ne trovano, invito chi può a recarsi in viale Roma 380 a Marina di Massa e guardare di persona. A questo punto occorre enciclopedizzare TUTTO. --Antiedipo (msg) 18:44, 15 lug 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Crociata personale di Antiedipo contro l'architettura del Novecento, che già non ha dato i risultati sperati la settimana scorsa. Il titolo può anche non essere accattivante, ma il palazzo presenta "soluzioni particolarmente ricercate", discostandosi "nettamente" dal panorama architettonico corrente". Antiedipo fa finta di non leggere, ma è un'opera di Ettore Sottsass. Il suddetto utente si approfitta anche della situazione attuale mettendo in cancellazione solo le ultime pagine scritte, quelle ancora prive di foto esplicative (il progetto va avanti ormai da mesi ed è giunto quasi al termine e manca sola la provincia di Massa-Carrara). Un comportamento ostruttivo del genere, soprattutto alla luce di una decina di cancellazioni simili la scorsa settimana, sfiora il vandalismo. --SailKoFECIT 10:06, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 mi sto chiedendo seriamente se l'utente Sailko, dopo le dichiarazioni testè rilasciate, e altre qua e là, non debba essere sottoposta alle procedure previste per gli utenti problematici. L'attacco personale è evidente. Io non sto facendo crociate, sto solo cercando di individuare selettivamente, fra i tanti immobili di valore "locale" inseriti dall'utente suddetto, quelli che non hanno rilevanza enciclopedica. Ho spiegato sopra le motivazioni per cui questo, ad es., è un mero condominio, sia pure costruito da un architetto di rilevanza enciclopedica. Sottolineo in questa sede che non necessariamente tutte le opere di un architetto enciclopedico, sono enciclopediche a sua volta. Sottolineo infine, come già detto tante volte, che le linee guida per l'enciclopedicità richiedono la rilevanza nazionale: questo edificio, lo posso garantire perchè vivo a 3 km da lì, non lo conosce nessuno neppure a livello locale, non è visitabile all'interno, non esistono fotografie dello stesso neppure su guide locali. --Antiedipo (msg) 10:15, 15 lug 2008 (CEST)
- Non rispondo alle provocazioni, se hai qualcosa da obiettarmi usa le pagine apposite. Ti volevo solo far notare che wikipedia non è una guida turistica, la pagina in questione parla di architettura (e lo fa ampiamente, e bene) non di siti turistici "da visitare". --SailKoFECIT 10:29, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 il mio condominio lo conoscono i miei nonni dall'altro capo del mondo! --KuViZ(dimmi...) 10:18, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Rilevanza enciclopedica nulla. --Grigio60 (msg) 10:59, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 c'è una bibliografia --Etienne (Li) 11:09, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:21, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 11:26, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:07, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 aggiungere località nel titolo --essepoint (msg) 12:18, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 -- inoltre senza foto la voce ha ancora meno senso -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 12:41, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 probabilmente mi dovrei astenere dal votare, visto che di architettura non ne capisco una cippa... però leggendo la voce non riesco, per colpa mia evidentemente, a comprendere cosa la renda meritevole di una voce su wiki... imho il solo fatto che sia opera di un architetto enciclopedico non è di per se sufficiente... --torsolo 13:32, 15 lug 2008 (CEST) OT speriamo che non venga l'idea a nessuno di cominiciare ad inserire voci sugli edifici condominiali...
- 0 come nella voce precedente, la scelta del titolo mi appare insensata anche aggiungendo la località, a meno che non ci sia un unico edificio condominiale in via Roma a Marina di Massa. --Harlock81 (msg) 14:00, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Casa di civile abitazione di corso Vittorio Emanuele ed enciclopedizzo casa mia, costruita da nonno muratore probabilmente con più attributi di un architetto di grido. Senza cattiveria, ma se il nome dell'autore rendesse automaticamente enciclopedica un'opera vi rientrerebbero anche tutti i castelli di sabbia che ha fatto al mare. Mi spiace. --l'Erinaceusfarnetica 14:01, 15 lug 2008 (CEST)
- Si potrebbe almeno votare evitando di scrivere sciocchezze del genere? Capisco la voglia di goliardia, capisco il piacere di fare un commento sprezzante, capisco l'essere completamente estranei a un argomento, ma almeno si potrebbe informarsi che l'Architettura non è un'opera effimera, e che la rilevanza di un edificio non è collegata alla pochezza ed alla meschinità delle persone che lo abitano o che ci hanno abitato. --SailKoFECIT 14:13, 15 lug 2008 (CEST)
- Certo che sì. Si potrebbe anche darsi una calmata invece di saltare sulla sedia tutte le volte che non si condivide un intervento altrui, sia esso la sciocca apposizione di un tmp o la sciocca messa in cancellazione di una voce o lo sciocco commento di un voto. --l'Erinaceusfarnetica 14:22, 15 lug 2008 (CEST)
- 0 il fatto che ci sia questa voce e non quella di Casa Calvet (http://en.wikipedia.org/wiki/Casa_Calvet) mi fa un po' specie, però è anche vero che, al contrario di altre opere simili per cui ho votato a favore della cancellazione, è opera di un architetto enciclopedico (anche se non tutte se le opere di un architetto encicloepdico sono enciclopediche, secondo me). Nel dubbio mi astengo --Marking72 (msg) 14:38, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Trattasi di crociata personale di Antiedipo Vignaccia76 14:54, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Mats1990ca (msg) 15:04, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 rieccoci --Cadria (msg) 17:21, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Giottone (msg) 18:30, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Edificio catalogato dalla Regione Toscana tra le opere rilevanti del '900 in Toscana. Cito dalla presentazione: ... risultato di un vasto lavoro di ricerca e catalogazione promosso dalla Regione Toscana e condotto dalla Fondazione Michelucci. ... Il lavoro (...) ha coinvolto, tra il 1995 e il 2000, sotto la guida di un Comitato Scientifico composto da studiosi e docenti universitari di storia dell'architettura, molti giovani architetti, nella quasi totalità dottori di ricerca e dottorandi, che hanno con grande entusiasmo e perizia catalogato, schedato, studiato edifici, movimenti e professionisti che hanno vissuto ed operato in Toscana. La scheda del database è in questa pagina. --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:44, 15 lug 2008 (CEST)
- 0 Dal testo, mi pare avere rilevanza nazionale poco chiara, anzi fa pensare ad un'impotanza regionale (che sia registrato nel catalogo della regione, personalmente non mi sembra sufficiente) --LucaLuca 18:57, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Jfel (msg) 19:52, 15 lug 2008 (CEST)
- +1--FilippoMMCXCII 19:57, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Ginosal Il cicoriante 20:45, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 LoScaligero 21:35, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Madaki (msg) 21:38, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Realizzato su progetto di Ettore Sottsass--Estel (msg) 21:42, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Come Lucio Jalo 22:01, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --ßøuñçêY2K 23:54, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 00:51, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 (tutto viene schedato, fa parte dei compiti di tutela delle istituzioni pubbliche in ambito culturale; ciò non vuol dire che tutto ciò che viene schedato debba avere una pagina di enciclopedia: sono decisamente contraria all'idea che la scheda compilata con entusiasmo da un giovane architetto incaricato da una pubblica istituzione nell'ambito dei propri fini istituzionali abbia lo stesso valore di una citazione sui manuali di architettura o di monografie dedicate). MM (msg) 02:00, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 temo che presto arriveremo a fare voci per i singoli alberi dei parchi nazionali. --Hal8999 (msg) 08:17, 16 lug 2008 (CEST)
- -1--Matteo Tani (msg) 08:54, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 - --Klaudio (parla) 10:07, 16 lug 2008 (CEST)
- +1Ticket_2010081310004741 (msg) 12:11, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --Qbert 13:11, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 --Elenasan (msg) 14:00, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 15:21, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 --Beechs(dimmi) 15:33, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 Quoto MM. --Amarvudol (msg) 15:36, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 Si vota sempre da quello che si legge nella voce--AnjaManix (msg) 00:03, 17 lug 2008 (CEST)
- -1 Quoto Sailko e Lucio Di Madaura. --Petit verdot 01:05, 17 lug 2008 (CEST)
- +1 Quotando, con applauso, MM. Veneziano- dai, parliamone! 22:27, 17 lug 2008 (CEST)
- +1 --Zavijavah (msg) 12:08, 18 lug 2008 (CEST)
- -1 Giova81 (msg) 13:32, 18 lug 2008 (CEST)
- -1--Angelo Not (msg) 10:35, 19 lug 2008 (CEST)
- +1Quoto tutti i più.--JOK3R vuoi giocare? 23:19, 19 lug 2008 (CEST)
- +1 Pipep (msg) 19:52, 20 lug 2008 (CEST)
- +1 IgorMerlino (msg) 18:36, 21 lug 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 26, contrari: 19, astenuti: 3. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voti validi 45, 2/3=30. Rimane --Caulfieldimmi tutto 09:02, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Villa Franca}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Edificio liberty come tanti altri, non originale, ma, come emerge anche dalla voce, semplicemente esempio di "stanco linguaggio storicistico": nel 1932, anno di costruzione, il liberty era da tempo decaduto a semplice moda, e l'edificio non spicca nè per importanza monumentale, nè per originalità. Il fatto che sia documentato in compilazioni di architettura non ne fa per questo un'opera di "livello nazionale", come richiedono le linee guida per l'enciclopedicità.--Antiedipo (msg) 07:42, 15 lug 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Continua la crociata personale di Antiedipo contro le Architetture del Novecento in Toscana, nonostante gli scarsi risultati della settimana precedente. Molto sportivamente, come al solito, si va a pizzicare tra le ultime voci inserite, quelle ancora prive di foto esplicative. Entrando nel merito dell'edificio è una delle tre costruzioni che caratterizza il Lungomare di Marina di Massa, località che ha avuto un boom nei primi quarant'anni del Novecento. Sarà anche tardo e sovradimensionato (caratteristica tipica di tutta l'architettura dove si reitera uno stile, come ad esempio nel Pantheon), ma caratterizza fortemente la località e la zona dove si trova. Mi chiedo solo quante cancellazioni dovremo sorbirci prima di appagare la vena polemica di Antiedipo. --SailKoFECIT 10:15, 15 lug 2008 (CEST)
- i 14 voti favorevoli alla cancellazione di Villa Menichetti http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Log/2008_luglio_5) mi pare non depongano a favore di una crociata personale --Marking72 (msg) 14:48, 15 lug 2008 (CEST)
- 0 in attesa di capire, ma seriamente tendente al +1 --KuViZ(dimmi...) 10:17, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 continuano gli attacchi personali di Sailko contro il sottoscritto, che non fa altro che applicare i criteri delle linee guida sull'enciclopedicità, che prescrivono la rilevanza nazionale degli oggetti delle voci. A mio avviso qui siamo di fronte a un bel villino, ma che eredita uno stile ormai decaduto a una moda, fra l'altro anche questa già decaduta(nel 1932 era in voga l'art-deco' o lo stile fascista, nelle costruzioni). Insomma, è una bella villa, ma a questo punto posso citarne qualche centinaia, di belle ville, solo a Marina di Massa. --Antiedipo (msg) 10:24, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 c'è una bibliografia. --Etienne (Li) 11:10, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Edificio di scarsa rilevanza architettonica, sicuramente non enciclopedico. Una bibliografia non basta. Nota a margine: se cominciamo a mettere su wikipedia tutte le costruzioni d'epoca minori o trascurabili esistenti in Italia non è più finita.--Grigio60 (msg) 11:12, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:20, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 11:26, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:07, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 magari aggiungere la località nel titolo ... --essepoint (msg) 12:17, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 rispetto all'altro edificio in cancellazione analoga, questo, a partire dalla mancanza di dati sul progettista, mi pare assai meno enciclopedico --Marking72 (msg) 14:44, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Trattasi di crociata personale di Antiedipo Vignaccia76 14:55, 15 lug 2008 (CEST)
quindi tu non giudichi la voce, ma ti basi su chi l'ha messa in cancellazione?--Antiedipo (msg) 15:00, 15 lug 2008 (CEST)
- La voce io la reputo degna di figurare qui.Chi invece mette le voci in cancellazione solo in base a chi le scrive sei propio tu. Visto che sei MOLTO permaloso e facile ai fraintendimenti, ti faccio sapere che NON è un attacco personale --Vignaccia76 15:08, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Libertyfobia Mats1990ca (msg) 15:03, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 rieccoci.--Cadria (msg) 17:19, 15 lug 2008 (CEST)
- +1--FilippoMMCXCII 18:18, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Giottone (msg) 18:27, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Edificio catalogato dalla Regione Toscana tra le opere rilevanti del '900 in Toscana. Cito dalla presentazione: ... risultato di un vasto lavoro di ricerca e catalogazione promosso dalla Regione Toscana e condotto dalla Fondazione Michelucci. ... Il lavoro (...) ha coinvolto, tra il 1995 e il 2000, sotto la guida di un Comitato Scientifico composto da studiosi e docenti universitari di storia dell'architettura, molti giovani architetti, nella quasi totalità dottori di ricerca e dottorandi, che hanno con grande entusiasmo e perizia catalogato, schedato, studiato edifici, movimenti e professionisti che hanno vissuto ed operato in Toscana. La scheda del database è in questa pagina. --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:46, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Jfel (msg) 20:13, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Ginosal Il cicoriante 20:41, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Il commento di Lucio mi sembra dica tutto Jalo 21:54, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --ßøuñçêY2K 23:55, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 00:48, 16 lug 2008 (CEST)
- -1--Matteo Tani (msg) 08:55, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 - --Klaudio (parla) 10:06, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 Qbert 13:03, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 --Elenasan (msg) 14:02, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 15:21, 16 lug 2008 (CEST)
- -1--Estel (msg) 21:14, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 Si vota sempre da quello che si legge nella voce--AnjaManix (msg) 00:01, 17 lug 2008 (CEST)
- -1 --Petit verdot 01:11, 17 lug 2008 (CEST)
- +1 Veneziano- dai, parliamone! 22:40, 17 lug 2008 (CEST)
- +1 (pensavo di avere già votato, continuo a non vedermi, ma se mi sono sbagliata cancellate pure e scusatemi)MM (msg) 00:27, 18 lug 2008 (CEST)
- -1 Giova81 (msg) 13:28, 18 lug 2008 (CEST)
- -1--Angelo Not (msg) 10:35, 19 lug 2008 (CEST)
- +1 Pipep (msg) 19:55, 20 lug 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 15, contrari: 18, astenuti: 1. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Rimane --Caulfieldimmi tutto 09:03, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6.8 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Condominio di via Venezia}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Un altro condominio inserito dal progetto:toscana traendo le informazioni dalla solita banca dati che contiene praticamente di tutto di più. In questo caso siamo di fronte a un condominio appena più originale di altri, edificato negli anni '60, le cui foto, visibili qui, mostrano chiaramente che ci troviamo di fronte a un edificio di edilizia signorile senza particolari pretese artistiche o monumentali. Ricordo che le linee guida generali prescrivono la rilevanza nazionale; personalmente qui è difficile rilevare persino una rilevanza comunale. --Antiedipo (msg) 10:32, 15 lug 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Pareri personali di Antiedipo che non condivido, lo dimostra anche il fatto di trovarsi in quella banca dati. Lo stesso Edoardo Detti,
sebbene non abbia ancora una pagina su wiki, è uno degli architetti del secolo passato più rilevanti in Italia, autore per esempio di uno dei cinque palazzi moderni più notevoli a Firenze, il Palazzo ex-Nuova Italia. La pagina imoltre è dettagliata e scritta bene, se il titolo non è accattivante non è un problema mio. --SailKoFECIT 10:40, 15 lug 2008 (CEST) - +1 come spiegato sopra. Questo inserimento massiccio di architetture recenti sta diventando veramente inquietante, soprattutto per l'aggressività dei proponenti.Addirittura il problema del titolo di queste voci, secondo i proponenti, "non è un problema loro". --Antiedipo (msg) 10:41, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Rilevanza enciclopedica nulla.--Grigio60 (msg) 11:00, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 c'è una corposa bibliografia (non un bollettino condominiale). Non limitiamoci a leggere il titolo che può trarre in inganno. --Etienne (Li) 11:13, 15 lug 2008 (CEST)
- La bibliografia non basta. Come bibliografia uno può anche riportare centinaia di articoli di un giornale locale che menzionano l'edificio: si tratterebbe sempre di bibliografia corposa ma non basta a renderlo enciclopedico o ad aumentarne il valore architettonico.--Grigio60 (msg) 11:39, 15 lug 2008 (CEST)
- Può anche essere vero, però con la bibliografia non si può più dire che è "un edificio qualsiasi"! --SailKoFECIT 11:54, 15 lug 2008 (CEST)
- Infatti ho specificato che questa bibliografia non mi sembra un bollettino condominiale o parrocchiale. Qui ci sono anche autori di una certa rilevanza. --Etienne (Li) 12:02, 15 lug 2008 (CEST)
- Può anche essere vero, però con la bibliografia non si può più dire che è "un edificio qualsiasi"! --SailKoFECIT 11:54, 15 lug 2008 (CEST)
- La bibliografia non basta. Come bibliografia uno può anche riportare centinaia di articoli di un giornale locale che menzionano l'edificio: si tratterebbe sempre di bibliografia corposa ma non basta a renderlo enciclopedico o ad aumentarne il valore architettonico.--Grigio60 (msg) 11:39, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 11:21, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 11:26, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:08, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --essepoint (msg) 12:19, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Vito Il sysop "giovane" 12:21, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 12:50, 15 lug 2008 (CEST)
- 0 Ci sono edifici che hanno singolarmente una propria rilevanza, altri che, piuttosto, la trovano all'interno di un movimento architettonico. L'inserimento massiccio che si sta verificando in questi giorni, favorisce i secondi a discapito dei primi ed anche un'opera pregievole, ne risulta posta in cattiva luce. Credo quindi che andrebbe fatta un po' di chiarezza, soprattutto con una voce che inquadri gli edifici all'interno di questo o quel movimento stilistico. Non è possibile che l'unica voce che richiama l'edificio sia quella della città in cui è situato. Trovo anche che sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione alla scelta del titolo. --Harlock81 (msg) 13:55, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --l'Erinaceusfarnetica 14:06, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Trattasi di crociata personale di Antiedipo Vignaccia76 14:57, 15 lug 2008 (CEST)
- 0 opera di architetto con ogni probabilità enciclopedico, ma non è detto che tutte le opere di un architetto enciclopedico sono enciclopediche . Mi astengo, anche se il fatto che chi ha scritto la voce dica che il titolo non è problema suo mi farebbe dire d'istinto piuuno, ma poi conto fino a 10... --Marking72 (msg) 14:59, 15 lug 2008 (CEST)
- Intendevo dire che il titolo è questo, ci si può aggiungere di Marina di Massa o qualsiasi altra cosa, ma la sostanza non cambia. Non si può giudicare una voce solo dal titolo. --SailKoFECIT 15:01, 15 lug 2008 (CEST)
- Infatti non l'ho fatto --Marking72 (msg) 15:05, 15 lug 2008 (CEST)
- Intendevo dire che il titolo è questo, ci si può aggiungere di Marina di Massa o qualsiasi altra cosa, ma la sostanza non cambia. Non si può giudicare una voce solo dal titolo. --SailKoFECIT 15:01, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Soprano™ 1971msg 16:28, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 rieccoci --Cadria (msg) 17:20, 15 lug 2008 (CEST)
- 0 di rara bruttezza (imo), ma Mario Botta vi si è ispirato per il progetto (brutto, imo) per un albergo lì vicino poichè lo ha ritenuto un edificio rilevante. --Gregorovius (Dite pure) 17:35, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Giottone (msg) 18:33, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Dal testo della voce e dalla bibliografia pare proprio che la rilevanza nazionale ci sia, del resto non è l'ultimo casermone costruito ieri. --LucaLuca 18:40, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Edificio catalogato dalla Regione Toscana tra le opere rilevanti del '900 in Toscana. Cito dalla presentazione: ... risultato di un vasto lavoro di ricerca e catalogazione promosso dalla Regione Toscana e condotto dalla Fondazione Michelucci. ... Il lavoro (...) ha coinvolto, tra il 1995 e il 2000, sotto la guida di un Comitato Scientifico composto da studiosi e docenti universitari di storia dell'architettura, molti giovani architetti, nella quasi totalità dottori di ricerca e dottorandi, che hanno con grande entusiasmo e perizia catalogato, schedato, studiato edifici, movimenti e professionisti che hanno vissuto ed operato in Toscana. La scheda del database è in questa pagina. --Lucio Di Madaura (disputationes) 18:43, 15 lug 2008 (CEST)
- +1--Madaki (msg) 18:45, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Jfel (msg) 19:57, 15 lug 2008 (CEST)
- +1--FilippoMMCXCII 19:59, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Ginosal Il cicoriante 20:45, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 LoScaligero 21:35, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Numerose critiche e bibliografia per me convincente. Non credevo di dirlo prima di oggi, ma un condominio può essere enciclopedico. Jalo 21:50, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Opera di Edoardo Detti--Estel (msg) 21:54, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Quoto Estel....ma stiamo scherzando?????????--Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 23:33, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --ßøuñçêY2K 23:55, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 00:53, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 Quoto di cuore Harlock81: non voglio che siano cancellate le informazioni, ma che siano maggiormente selezionate quelle rilevanti e senza slegarle dal loro contesto, principalmente quando dall'essere parte di un contesto traggano il loro senso maggiore. MM (msg) 01:54, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 a quando una voce per ogni sasso? --Hal8999 (msg) 08:31, 16 lug 2008 (CEST)
- -1--Matteo Tani (msg) 08:58, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 - --Klaudio (parla) 10:08, 16 lug 2008 (CEST)
- +1Ticket_2010081310004741 (msg) 12:12, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 --Qbert 13:11, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --KuViZ(dimmi...) 13:46, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 Per quanto deve andare avanti questa storia? --Elenasan (msg) 14:07, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 15:22, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 Si vota sempre da quello che si legge nella voce--AnjaManix (msg) 00:00, 17 lug 2008 (CEST)
- -1 Quoto Lucio Di Madaura. --Petit verdot 01:09, 17 lug 2008 (CEST)
- +1 Quotando Antiedipo ed Harlock81. <ironic mode on> ...ed a latere, chiederei a qualcuno che se ne intende di inserire anche casa mia in Wiki. E' grave che in Nuova Caledonia, nelle Isole Svalbard e nel Togo nessun possa avere informazioni sulle forme geometriche brutaliste del mio appartamento. In fondo è un bel palazzo di 30-40 anni fa, discretamente elegante, addirittura con un giardino carino. Ergo, è monumento di interesse nazionale, di eccezionale rilevanza enciclopedica.</ironic mode off> Veneziano- dai, parliamone! 22:23, 17 lug 2008 (CEST)
- con casa mia(fino a qualche tempo fa)l'hanno fatto. --Antiedipo (msg) 23:47, 17 lug 2008 (CEST)
- Allora è fatta, avviso i miei vicini di pianerottolo di prepararsi a diventare famosi pure loro :-) Veneziano- dai, parliamone! 14:10, 18 lug 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 20, contrari: 21, astenuti: 2. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Rimane --Caulfieldimmi tutto 09:05, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6.6 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|XD (album)}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Per gli stessi motivi per cui si sta proponendo la cancellazione della voce relativa al gruppo. -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 17:24, 14 lug 2008 (CEST)
- Procedura completata il 15 --Tia solzago (dimmi) 17:07, 15 lug 2008 (CEST)
- Beh, la voce sul gruppo è stata considerata enciclopedica e lo è di conseguenza anche quella dell'album, seguendo i criteri (sono enciclopedici tutti gli album di artisti enciclopedici). La procedura è quindi da annullare --Mats1990ca (msg) 13:58, 18 lug 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Il gruppo soddisfa i criteri minimi di enciclopedicità e l'album è stato prodotto da una casa discografica di tutto rispetto.Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 17:36, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 se si cancella il gruppo si cancella anche il disco --Tia solzago (dimmi) 17:39, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 17:52, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 18:01, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 se il titolo fosse stato :* avrei votato menouno --KuViZ(dimmi...) 18:22, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Giottone (msg) 18:34, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Bramfab Discorriamo 19:14, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 yorunosparisci sott'acqua 19:59, 15 lug 2008 (CEST)
- 0--FilippoMMCXCII 20:01, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 -- voglio vedere se fra qualche mese ce li ricordiamo -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 20:24, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 KS«...» 20:47, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 imho non enciclopedico, come il gruppo Ginosal Il cicoriante 20:48, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Un gruppo che suona come spalla a Simple Plan e Tokio Hotel non può non essere enciclopedico. E tra l'altro al concerto dei Simple Plan ho dovuto sorbirmeli pure io, e non mi sono piaciuti (per nulla), ma c'era gente con i cartelloni per loro... Potranno aver pubblicato un solo album ma sono enciclopedici (e l'album con loro). Che poi non li conosciate voi non vuol dire nulla. Girano in continuazione su All Music e su MTV, come i dARI che attualmente non hanno una pagina ma la "meritano" pur essendo un pessimo gruppo IMHO. --Elessar (msg) 21:30, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Come Senpai qui sotto. Mettendo da parte tutto il profondo sdegno per la pessima "musica", evidentemente l'oggettività non è il forte di it.wiki. Gliu 21:47, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 22:08, 15 lug 2008 (CEST)
- -1Ticket_2010081310004741 (msg) 22:36, 15 lug 2008 (CEST)
- +1--Kōji parla con me 00:03, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 Uff! Che perdita di tempo! Mats1990ca (msg) 00:12, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 Soprano™ 1971msg 00:14, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 {Sirabder87}Static age 00:26, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 00:58, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 Superchilum(scrivimi) 02:01, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 se poi si cancellano o si tengono pagine a convenienza senza rispettare i criteri!.--Goro87 (msg) 09:16, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:54, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --Nevermindfc (msg) 10:15, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 - --Klaudio (parla) 10:21, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 11:36, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --Gregorovius (Dite pure) 13:48, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 15:23, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 --Piddu (msg) 21:14, 16 lug 2008 (CEST)
- +1--AnjaManix (msg) 23:52, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 10:54, 17 lug 2008 (CEST)
- +1 e niente da aggiungere -- Fabio R Amante delle baraonde e delle ammucchiate 13:12, 17 lug 2008 (CEST)
- -1Arda (msg)
- -1 considerando che il gruppo si è salvato, ritengo sia inutile cancellare la voce sull'album. --Valerio * 13:28, 18 lug 2008 (CEST)
- +1--JOK3R vuoi giocare? 19:52, 18 lug 2008 (CEST)
- -1 Moongateclimber (msg) 06:46, 19 lug 2008 (CEST)
- +1 --Vampire(scrivimi) 13:48, 20 lug 2008 (CEST)
Commenti
- Sinceramente non riesco a capire che cosa discutiamo a fare sui criteri di cancellazione se poi non li applichiamo. Vi segnalo che siamo attaccati giornalmente da persone che ritengono le nostre cancellazioni arbitrarie; in virtù di ciò cerchiamo di difenderci dicendo "no.... ma abbiamo dei criteri precisi che ci aiutano a valutare l'enciclopedicità di una voce".
- Se questi criteri non vengono applicati finiamo per dare ragione a chi ci vuole male.....--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 20:20, 15 lug 2008 (CEST)
- A dire il vero Senpai i criteri parlano di almeno due album non autoprodotti, il che significa che i Lost non rientrano nei criteri e quindi è legittima la proposta di cancellazione. Fermo restando che sarebbe giusto fare delle eccezzione (i Lost sono un gruppo famoso, al di la del numero degli album), magari sarebbe più utile ridiscutere i criteri. --Valerio * 21:15, 15 lug 2008 (CEST)
- Non quel criterio... ma gli altri, aver suonato ad almeno 500 km da casa, essere conosciuti a livello nazionale, aver partecipato a festival (sono stati al festivalbar, hanno aperto i concerti dei tokio hotel).--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 21:27, 15 lug 2008 (CEST)
- E ne bastano due. Citando un saggio wikipediano:"Entrambe le voci rientrano nei criteri minimi di enciclopedicità, ma nonostante ciò si sta procedendo alla cancellazione. IMHO questo tipo di atteggiamento non farà altro che aumentare il numero di persone che ritiene wikipedia una "loggia" in cui pochi censori decidono della sorte delle voci. Sinceramente il fatto di avere dei criteri precisi ci aiuta ad evitare situazioni sgradevoli e polemiche inutili".--Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 22:08, 15 lug 2008 (CEST)
- Vito: per cancellare una voce è necessaria una maggioranza qualificata (2/3), quindi parlare di «pochi censori» significa non voler vedere la realtà di wikipedia (ovviamente la rimostranza non è rivolta a te, ma a coloro che hai "quotato") - --Klaudio (parla) 10:21, 16 lug 2008 (CEST)
- E ne bastano due. Citando un saggio wikipediano:"Entrambe le voci rientrano nei criteri minimi di enciclopedicità, ma nonostante ciò si sta procedendo alla cancellazione. IMHO questo tipo di atteggiamento non farà altro che aumentare il numero di persone che ritiene wikipedia una "loggia" in cui pochi censori decidono della sorte delle voci. Sinceramente il fatto di avere dei criteri precisi ci aiuta ad evitare situazioni sgradevoli e polemiche inutili".--Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 22:08, 15 lug 2008 (CEST)
- Non quel criterio... ma gli altri, aver suonato ad almeno 500 km da casa, essere conosciuti a livello nazionale, aver partecipato a festival (sono stati al festivalbar, hanno aperto i concerti dei tokio hotel).--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 21:27, 15 lug 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 23, contrari: 14, astenuti: 1. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Voti validi=37. 2/3 approssimato all'intero superiore=25. Rimane --Caulfieldimmi tutto 09:07, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
buon professionista che però con sole 15 presenze in B non rientra nei criteri --Marking72 (msg) 15:21, 15 lug 2008 (CEST)
Quel giocatore l'ho messo perchè è presente anche su wiki inglese, quindi io direi di lasciarlo anche per le sue centenarie presenze in C (oltre 330 presenze), e devo ancora aggiornare le presenze della stagione 2007-2008.Quindi io chiederei per favore di lasciarlo non solo per la sua lunghissima carriera da professionista ma anche perchè è presente su wiki en. (ricordiamo anche 15 presenze in B) ok?--Zakard (msg) 15:46, 15 lug 2008 (CEST)
- Che sia su en_wiki non vuol dire nulla. "Ben 15 partite in B" sono nulla rispetto a chi ne ha centinaia in B. Giocatore di basse categorie.--KuViZ(dimmi...) 18:20, 15 lug 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Io direi di lasciarlo non solo per la sua lunghissima carriera da professionista ma anche perchè è presente su wiki en. (ricordiamo anche 15 presenze in B)--Zakard (msg) 22:38, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 La presenza su en.wiki non fa testo in it.wiki, ognuno ha i suoi criteri e questo i criteri di it.wiki non li rispetta.--Frazzone (Scrivimi) 22:47, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 come si fa ad aprire una votazione del genere?--KuViZ(dimmi...) 23:52, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 00:55, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 Ginosal Il cicoriante 01:00, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 assurdi i motivi di inizio votazione (che rilevanza ha che sia presente in en.wiki...??) Soprano™ 1971msg 02:35, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 en =/= it yorunosparisci sott'acqua 08:38, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 09:06, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --Goro87 (msg) 09:13, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:52, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 - --Klaudio (parla) 10:09, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 WNGS. Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 11:34, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 "vanta ben 15 presenze in serie B".... --Tia solzago (dimmi) 11:52, 16 lug 2008 (CEST)
- +1"vanta ben 15 presenze in serie B!" ops, scusate non mi ero accordo di aver appena scritto la stessa cosa di tia solzago sopra di me...^^'FilippoMMCXCII 13:51, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 15:22, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 15 presenze non sono poche... ma pochissime :) Considerando anche che calciatori con ben più presenze in Serie B vengono cancellati. --Simo82 (scrivimi) 20:11, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 -- Mess is here! 10:54, 17 lug 2008 (CEST)
- +1 wikiPanini --essepoint (msg) 14:06, 17 lug 2008 (CEST)
- +1 -- DiddlinoGod Gave Rock 'N' Roll To You 14:21, 17 lug 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 18, contrari: 1, astenuti: 0. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:09, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Band di cui non si evince l'enciclopedicità (sembra che debba ancora pubblicare il primo CD) e voce con toni notevolmente promozionali. - --Klaudio (parla) 22:19, 15 lug 2008 (CEST)
Per quanto riguarda i toni promozionali, provvederò a modificarne il testo. La Band, ha pubblicato gli album presso l'etichetta indipendente Jost Multimedia. - --Lara_Vedovato (parla) 22:44, 15 lug 2008 (CEST)
Come si fa a scrivere "sembra che debba ancora pubblicare il primo CD"???Evidentemente non leggendo la voce.I criteri ci sono: attivi da dieci anni, album per etichette nazionali, concerti a più di 500 km dalla loro città, recensioni su riviste musicali nazionali (.....Klaudio, ma li leggi "Mucchio selvaggio", "Rockerilla", "Jam", "Musica e dischi", "Raro!"?????????).Citando un saggio wikipediano:"La voce rientra nei criteri minimi di enciclopedicità, ma nonostante ciò si sta procedendo alla cancellazione. IMHO questo tipo di atteggiamento non farà altro che aumentare il numero di persone che ritiene wikipedia una "loggia" in cui pochi censori decidono della sorte delle voci. Sinceramente il fatto di avere dei criteri precisi ci aiuta ad evitare situazioni sgradevoli e polemiche inutili".--Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 23:22, 15 lug 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 --Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 23:27, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 09:10, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --Goro87 (msg) 09:22, 16 lug 2008 (CEST)
-1commento: credo che la voce sia corretta, forse da ampliare ma il curriculum di quella band ci sta tutto. ricordo perfettamente sia gli articoli su Mucchio Selvaggio, sia su Alias de il Manifesto, sia su Rockerilla, sia su Rocksound, Rockstar, sia Rockol... ecc. come mai li avete già cancellati quelli dopo la nota di Vito? La verità la nascondete per avvalorare le vostre tesi... vergogna... gli IP non possono votare. --Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 11:40, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 11:39, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 wow, faccio parte di una loggia... --Tia solzago (dimmi) 11:58, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 - --Klaudio (parla) 12:24, 16 lug 2008 (CEST)
*-1
mi dispiace vedere che siete così presuntuosi e sciocchi quando dovreste farvi garanti della Cultura. siete patetici e tu Klaudio sei pure un ignorante e non hai diritto di scrivere su wikipedia e i tuoi amichetti sono feccia— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.2.53.212 (discussioni · contributi).
*-11111111
aggiungo: anzi siete proprio dei poveri coglioni— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.2.53.212 (discussioni · contributi).
- Non cancello i commenti per far vedere con che gente si ha a che fare --Tia solzago (dimmi) 12:40, 16 lug 2008 (CEST)
- 4 ore di blocco all'ip 87.2.53.212. --Gacio dimmi 12:43, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 bah... --KuViZ(dimmi...) 13:44, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 15:17, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 --Beechs(dimmi) 15:24, 16 lug 2008 (CEST)
mi avete bloccato per 4 ore e a buona ragione: mi scuso per gli insulti. ma non sono stati gratuiti, sono stati generati da un atteggiamento di beffa nei confronti del lavoro altrui. Klaudio, da ricerca effettuata attentamente su wikipedia, si occupa di ingegneria e storia, e trascura abbondantemente sia le produzioni musicali italiane sia le attività ad esse correlate. Quindi come fa a valutare la biografia di una band se nemmeno si informa o sa di cosa si parla?
Sono stati cancellati i link agli articoli riportati nell'intervento di Vito e questo è un altro segnale negativo contro l'informazione e la veridicità delle informazioni. Per quanto riguarda gli altri che sono intervenuti, mi chiedo come possa esistere una discussione senza argomentazioni ma solo con voti contrari. Questa preparazione alla cancellazione ha tutta l'aria dell'epurazione culturale, direi l'opposto del sapere Enciclopedico che caratterizzò l'opera di Diderot... E molto più simile ai romanzi di Orwell o peggio ancora, di chi del nero fece camicia. Scusate ma sono assai serio. Qui non si tratta solo di una band che poca importanza può rivestire nel "sapere universale" qui si tratta di aberrazione della democrazia e della libertà di pensiero e di espressione garantita dalla carta universale dei diritti umani. buonanotte- Al di là dei toni, secondo me non hai centrato il problema tirando in ballo concetti come "aberrazione della democrazia" o "libertà di pensiero e di espressione", da usare per cose un po' più serie di wikipedia.....la questione è un'altra: wikipedia abbonda di utenti tuttologhi (....o si dirà tuttologi???), che quindi si pronunciano su tutto, visto che è consentito.Questo è il vero limite, che consente che vengano cancellate pagine enciclopediche.--Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 12:10, 17 lug 2008 (CEST)
- +1 yorunosparisci sott'acqua 18:07, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --Giottone (msg) 18:11, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 18:50, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 - Soprano™ 1971msg 02:29, 18 lug 2008 (CEST)
- +1 Veneziano- dai, parliamone! 13:40, 18 lug 2008 (CEST)
- +1 --Al Pereira (msg) 16:17, 18 lug 2008 (CEST)
- +1 --Amarvudol (msg) 16:27, 18 lug 2008 (CEST)
- +1 --Dromofonte (msg) 18:31, 18 lug 2008 (CEST)
- +1 --Sailor-Sun - Io Sono Ciò Che Ho Scelto Di Essere (tutto maiuscolo) 14:31, 21 lug 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 16, contrari: 2, astenuti: 0. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:10, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 15.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Telecivitavecchia}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Tre righe scarse e sconclusionate su una emittente locale. Sarebbe da immediata, ma visto che sta da circa un anno col tag "da wikificare", per scrupolo la metto in semplificata. -- Mess is here! 21:14, 12 lug 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Televisione ben radicata nel territorio e con 30 anni di vita: La voce può essere ulteriormente migliorata
- appunto, nel territorio. Al mio paese c'è una radio che tira a campare da 40 anni e che ha una frequenza che arriva a 50 metri: nello stesso edifico si sente disturbata. E' enciclopedica per diritto? Soprano™ 1971msg 00:56, 16 lug 2008 (CEST)
- -1--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 23:34, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Crisarco (msg) 23:37, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 Soprano™ 1971msg 00:56, 16 lug 2008 (CEST)
- 0 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 09:05, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --Marcordb (msg) 09:56, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 - --Klaudio (parla) 10:03, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 --Goro87 (msg) 11:23, 16 lug 2008 (CEST)
- +1--essepoint (msg) 11:25, 16 lug 2008 (CEST)
- 0 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 11:32, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --Gregorovius (Dite pure) 13:46, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --SpeDIt 15:17, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 --Beechs(dimmi) 15:35, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 da salvare è stata una delle prime radio tv private italiane. --Cadria (msg) 16:59, 16 lug 2008 (CEST)
- -1--Antares59 (msg) 17:10, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 Jfel (msg) 18:46, 16 lug 2008 (CEST)
- +1--AnjaManix (msg) 23:52, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 --Yoggysot (msg) 03:12, 17 lug 2008 (CEST)
- -1 Elbloggers (msg) 21:15, 18 lug 2008 (CEST)
- -1--Angelo Not (msg) 10:35, 19 lug 2008 (CEST)
- -1--Nanjo29 (msg) 13:43, 20 lug 2008 (CEST)
- -1--Yamboss (msg) 17:57, 20 lug 2008 (CEST)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 7, contrari: 12, astenuti: 2. (messaggio automatico Filbot)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Rimane --Caulfieldimmi tutto 09:10, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce davvero minima. Orfana e da aiutare da marzo.--FilippoMMCXCII 00:17, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:12, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce inconsistente di giocatore della Primavera del Lecce senza presenze in prima squadra. Tra l'altro da poco trasferitosi al Poggibonsi in C2 --KuViZ(dimmi...) 09:19, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:12, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Mezza riga da marzo. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:19, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:12, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 7.7 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Andrea Bracaletti}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
calciatore di B e C2 --KuViZ(dimmi...) 09:51, 15 lug 2008 (CEST)
Visto che coi nuovi criteri in discussione contano anche le presenze e le stagioni in B le riporto: 71 presenze e 6 reti in B, tre stagioni, tutte con oltre il 30% delle presenze (secondo i criteri in discussione non basta) --Marking72 (msg) 10:21, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:13, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Cristian Gilioli}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Giocatore non enciclopedico: solo presenze in C2 e (poche) in B --KuViZ(dimmi...) 10:06, 15 lug 2008 (CEST)
27 presenze in B, poco secondo tutti i criteri --Marking72 (msg) 15:08, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:13, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Artista diciassettenne ad inizio carriera, per ora non sembra enciclopedico. Sirabder87 non l'ha cancellato in immediata perché 60200 risultati su Google, ma io ne ho trovati solo 260... --Tia solzago (dimmi) 11:02, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:14, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Associazione di rilevanza comunale senza grande importanza storica --Tia solzago (dimmi) 11:15, 15 lug 2008 (CEST)
E' assolutamente vero quello che dici ma devi ammettere che la storia è fatta di tante piccole cose, fatti culture... L'ass. la Chiancata si occupa di questo e da un bel contributo alla migliore conoscenza dei posti che forse anche tu dovresti visitare per apprezzarli meglio e non sparare giudizi forse frettolosi ed eccessivi. In ogni caso grazie per aver letto questo piccolo inserto e buon lavoro.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 85.18.14.9 (discussioni · contributi).
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:14, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Da quanto è scritto nella voce non è enciclopedico --Tia solzago (dimmi) 11:54, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:15, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Clan malavitoso locale. IMHO non enciclopedico. --Sesquipedale (non parlar male) 12:57, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:15, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Calciatore non enciclopedico. --Sesquipedale (non parlar male) 13:04, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:16, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 17.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Salvatore Pinna}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
nessuna presenza in A o B --Marking72 (msg) 15:26, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:16, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Calciatore non enciclopedico, appena promosso in serie B, non rispetta i criteri minimi.--Grigio60 (msg) 17:13, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:17, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 10.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Clan Graziano}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Clan criminale locale, voce priva di qualsiasi riferimento a fonti.--Grigio60 (msg) 17:29, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:17, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
polisportiva non enciclopedica Ramatteo (msg) 17:39, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:18, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Normale discoteca? --Tia solzago (dimmi) 18:14, 15 lug 2008 (CEST)
- da immediata --essepoint (msg) 19:02, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:18, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
L'unica informazione rilevante, se vera, è aver fatto parte di un gruppo musicale in sé e per sé sconosciuto se non per essere poi confluito (anni dopo il suo abbandono) nei Nomadi... "se vera" perché non trovo riscontro alcuno di questa informazione, eccezion fatta per la modifica fatta dallo stesso autore voce (IP diverso ma identico range) nella voce dedicata ai Nomadi.
Anche nell'ipotesi di informazione corretta, mi pare sostanzialmente non enciclopedico (i nomi e le professioni dei quattro figli, poi, lo erano fuori da ogni dubbio, per cui quella parte l'ho eliminata direttamente). -- Rojelio (dimmi tutto) 19:17, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:19, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 10.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Contatto Radio}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Due righe per una emittente radiofonica locale. Oltretutto il titolo mi sembra fuorviante --Valerio * 20:48, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:22, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pagina che sarebbe da cancellazione immediata perché priva di senso e/o bufala. Elencazione, priva di fonti, di presunte profezie effettuate da figure più o meno mitologiche di cui non vi è traccia in rete. --L'apprendista stregone (???) 22:06, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:22, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Manifestazione studentesca che sarà, se si tiene, alla seconda edizione quest'anno, con attività tipiche di tutte le manifestazioni simili. Non si evince alcun motivo per cui debba avere una pagina su un'enciclopedia. MM (msg) 22:07, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:23, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pensionato universitario di nessuna rilevanza storica o architettonica. Considerando che nella sola Germania ve ne sono oltre mille e che sulla de.wiki uno solo di questi ha una voce dedicata non si comprende per quale motivo dedicare una voce (orfana) proprio a questo e proprio su it.wiki. --L'apprendista stregone (???) 22:19, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:24, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Scuola romana (novecento)}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Sono perplesso sulla reale esistenza di una siffatta scuola, (al di la del medesimo luogo di residenza dei pittori, scrittori, galleristi, intellettuali e personaggi vari) sembra una potenziale voce creata a solo scopo promozionale per le opere di alcuni artisti elencati, la cui presenza in wiki ne accresce la notorietà oppure trattasi di ricerca originale. Se cosi' non fosse, si spieghino in cosa consistono gli ideali di questa scuola, (di cui per ora e' solo riportata una sua strana collocazione topografica rinchiusa tra gallerie d'arte) per i quali per esempio sia comprensibile capire cosa abbiano in comune Longanesi con Pirandello, forse sorseggiavano il caffe' allo stesso bar. Si tratta di una voce che mette assieme indiscriminatamente tutti i pittori, scultori ed incisori che hanno vissuto o trascorso un poco di tempo a Roma (ad occhio sono inseriti circa una ottantina di nomi) e a questi vengono aggiunti scrittori, galleristi, giornalisti, critici d'arte, musicisti, letterati, teorici, politici ed intellettuali in genere (una trentina). Semplicemente sul profilo cultural/intellettuale mi e' difficile vedere una unica scuola artistica in cui inserire Margherita Sarfatti, Giuseppe Ungaretti e Antonello Trombadori. Vorrei vedere delle reali e tangibili fonti; se le uniche fonti sono cataloghi di mostre pittoriche, il cui scopo "istituzionale" e' quello di promozione della mostra stessa, e non certo di analisi critica, devo concludere che la voce non ha basi per essere giudicata enciclopedica. Di conseguenza dopo aver chiesto da mesi lumi, ed avendo ricevuto concretamente niente di tangibile, passo a chiedere il giudizio della comunita'. Infine domando come sia possibile che un movimento terminato circa 60 anni fa' abbia oggi un sito web indicato come 'ufficiale" (ed ovviamente inserito nella voce): chi ha l' autorita' e la podesta' per certificarlo come tale? osservo che anche nei documenti presenti nel "sito ufficiale" non si parla di scuola romana ed, a parte gli ovvi legami cronologici e temporali, non trasuda l' esistenza di nessuna scuola particolare.--Bramfab Discorriamo 23:04, 15 lug 2008 (CEST)
- Ahimé non sono esperto in storia dell'arte, meno che meno di arte contemporanea, ma il termine "Scuola romana" è ricorrente per indicare il gruppo di pittori come Scipione, Mafai, Mazzacurati etc. Credo che l'estensore della voce sia sia fatto prendere la mano ma questo, a mio modesto parere, richiede una revisione del testo e non la sua cancellazione. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:50, 16 lug 2008 (CEST)
- Il punto e' che da mesi, (anch'io non sono un esperto d'arte altrimenti l' avrei fatto direttamente) ho richiesto una revisione seria della voce, che quantomeno la sgrossi, focalizzandola, almeno a livello di stub su un qualcosa di preciso, e che siano inserite delle fonti adeguate a supporto. Viceversa niente e' stato editato in questa direzione e la voce e' sempre un potpourri raffazzonato di un centinaio di nomi di: pittori, scrittori, scultori, galleristi, intellettuali, giornalisti, critici d'arte, musicisti, letterati, teorici, politici ed intellettuali in genere (ossia chi piu' ne ha ne metta). --Bramfab Discorriamo 10:28, 16 lug 2008 (CEST)
- Mi ero ripromesso di occuparmi di questa voce.
Non ho avuto veramente tempo. Posso provarci qusta estate.
Forse è l'elenco dei nomi cosi come è stato formulato che fa dubitare di un uso autopromozionale della voce.
sotto la voce Sciopione (Mario Bonichi) a proposito di questo argomento è scritto:
Nel 1928 Scipione fondò con Mario Mafai, Renato Marino Mazzacurati e Antonietta Raphael Mafai la Scuola romana, detta "Scuola di via Cavour", un gruppo di artisti attivo a Roma che si opponeva al movimento conservatore "Novecento". Al "Novecento" rimproveravano il conservatorismo, la tendenza fascista ed il Neoromanticismo.
Propongo la modifica, non la cancellazione.
phebas13:16, 16 lug 2008 (CEST)
- La voce non viene cancellata in quanto l'espressione "Scuola romana" non possa essere enciclopedica. Ho anch'io qualche vago ricordo che sia un movimento effettivamente esistito. Il problema è che allo stato attuale non ne parla affatto, quindi tanto vale cancellarla e riscriverla in modo più sensato, perché così è solo fuorviante. Consiglio, a chi dovesse riscriverla, di segnalare nell'oggetto della modifica che la pagina sia diversa da quella cancellata per evitare una cancellazione in immediata (posto che ovviamente la nuova voce introdotta sia effettivamente stata resa completamente differente) MM (msg) 00:35, 18 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:24, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Lorenzo Voltolini Esti}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
creato vescovo da pochissimo. --Gregorovius (Dite pure) 23:34, 15 lug 2008 (CEST)
Ancora non è a tutti gli effetti vescovo. --Goro87 (msg) 09:25, 16 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
Cancellata --Caulfieldimmi tutto 09:25, 22 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 17 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Heinrich von Vietinghoff|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce costituita da 5 parole appena, davvero troppo poco per un'enciclopedia. --Dedda71 (msg) 00:21, 15 lug 2008 (CEST)
- Aggiunto tmp bio e interwiki; da spostare a Heinrich von Vietinghoff nel caso di salvi. Nelle voci in inglese e tedesco c'è di che divertirsi per qualche "cultore della materia". È stato avvisato il Progetto:Guerra?--Frazzone (Scrivimi) 08:51, 15 lug 2008 (CEST)
- P.S. Coinvolto nell'Operazione Seelöwe ed altre (vedi collegamenti entranti); il progetto l'ho avvisato io.--Frazzone (Scrivimi) 08:55, 15 lug 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 già così (dopo intervento di Frazzone è uno stub), se verrà ancora ampliato dal proegtto guerra ancora meglio --Marking72 (msg) 09:50, 15 lug 2008 (CEST)
- ho ancora un po' ampliato sulla base di en.wiki --Marking72 (msg) 10:07, 15 lug 2008 (CEST)
- Voce notevolmente ampliata, differente in modo sostanziale dalla stesura proposta per la cancellazione [1], procedura annullata --Caulfieldimmi tutto 10:08, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 13.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Achille Coser|2}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Solo serie minori (serie B e C2) --KuViZ(dimmi...) 09:35, 15 lug 2008 (CEST)
44 presenze in B, 4 stagioni in B di cui solo una oltre il 30% delle presenze, poco anche per i criteri in discussione --Marking72 (msg) 09:48, 15 lug 2008 (CEST)
- Cancellata a maggio, chiesta l'immediata --Tia solzago (dimmi) 11:04, 15 lug 2008 (CEST)
- Annullata, voce cancellata in immediata criterio 7 --Caulfieldimmi tutto 11:05, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Pagina già cancellata una volta. Dubbio rilievo enciclopedico, sospetto di autopromozionalità. Il comportamento dell'autore della voce (ha eseguito il rollback due volte per eliminare gli avvisi) è al limite del vandalismo.--Grigio60 (msg) 11:08, 15 lug 2008 (CEST)
- Cancellata settimana scorsa, chiesta l'immediata --Tia solzago (dimmi) 11:16, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 1.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Christian Dailly|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Calciatore scozzese, probabilmente enciclopedico. La stesura della voce non lo è. Da aiutare da marzo.
--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 08:42, 15 lug 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Nazionale scozzese. Ho ampliato minimamente la voce inserendo il motivo di enciclopedicità. --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 09:02, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 vedi sopra --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 09:02, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --Goro87 (msg) 09:05, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 aggiungo il template bio e sportivo e qualche informazione presa da en.wiki, ma SVP interrompete --Marking72 (msg) 09:12, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Effettivamente la stesura delle voce era inconsistente. Adesso se non altro è un abozzo: ha comunque oltre 60 partite in nazionale e 160 nel West Ham --KuViZ(dimmi...) 09:22, 15 lug 2008 (CEST)
- Non ho posto in discussione l'enciclopedicità di Dailly, ma la voce. La voce, anche prima, indicava chiaramente l'enciclopedicità del soggetto. Ma sia prima sia ora non è una voce da enciclopedia, al massimo da annuario di calcio (IMHO). Aspetto, prima di esprimere il mio voto, che ci sia qualche cosa di più di due-tre numeri presi da un annuario. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:27, 15 lug 2008 (CEST)
- Si ma Carlo, il giocatore ha oltre 60 partite in nazionale scozzese. E siccome sai bene che non conta se la nazionale sia turca, andorrana o italiana, è comunque un giocatore che ha disputato 60 partite! Con le dovute proporzioni (la Scozia non ha il bacino di calciatori dell'Italia ovviamente) 60 presenze in Italia le hanno Altobelli, Gattuso e Donadoni. Sono altri i giocatori che rendono wiki un almanacco, e non nazionali da oltre 60 presenze! :-)--KuViZ(dimmi...) 10:21, 15 lug 2008 (CEST)
- Non ho posto in discussione l'enciclopedicità di Dailly, ma la voce. La voce, anche prima, indicava chiaramente l'enciclopedicità del soggetto. Ma sia prima sia ora non è una voce da enciclopedia, al massimo da annuario di calcio (IMHO). Aspetto, prima di esprimere il mio voto, che ci sia qualche cosa di più di due-tre numeri presi da un annuario. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:27, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 TøW€®MªN ™ scrivimi 09:36, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Che sia scritta come un annuario non ha importanza, basta che il soggetto sia enciclopedico. E comunque, sempre meglio che avere voci sui giovani panchinari di casa nostra... -- Mess is here! 10:09, 15 lug 2008 (CEST)
- @Kuviz: non dico che il giocatore non sia enciclopedico. Lo è. La voce, nei termini in cui è stata scritta, non lo era, ovviamente secondo me. Ora è uno stubbino appena sufficiente. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:15, 15 lug 2008 (CEST)
- @ Mess. Le voci scritte come un annuario dovrebbero stare lì e non in un'enciclopedia. Il fatto che un soggetto sia enciclopedico non rende degna di enciclopedia una voce sullo stesso soggetto. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:15, 15 lug 2008 (CEST)
Sistemata ed evidentemente enciclopedica, annullo. --2diPikke 11:18, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.9 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Windows NT 3.5|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Versione di un software andato in produzione, imho completamente inutile.--Dr Zimbu (msg) 11:20, 15 lug 2008 (CEST)
- Tra l'altro è già trattato in modo più esteso nella voce generale Windows NT. Secondo me potrebbe andare anche in immediata.--Grigio60 (msg) 11:41, 15 lug 2008 (CEST)
- Trasformata in redirect. Annullata --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 12:30, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Lodovico Zambeletti|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Personaggio forse encilopedico (fondatore di azienda) ma voce non enciclopedica. Da quattro mesi "da aiutare" --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:14, 15 lug 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
-1 portato allo stato di stub di cui possiede i requisiti minimi. rago (msg) 11:52, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:09, 15 lug 2008 (CEST)
- +1 --essepoint (msg) 12:20, 15 lug 2008 (CEST)
- 0 per me è ancora un po' poco --Tia solzago (dimmi) 12:59, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --Vito.Vita, il Melomane Screanzato (msg) 13:25, 15 lug 2008 (CEST)
- -1 --Bramfab Discorriamo 15:37, 15 lug 2008 (CEST) fatte minime aggiustatine
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 17:51, 15 lug 2008 (CEST)
- Visto l'ulteriore ampliamento, se Tia solzago concorda, chiedo annullamento procedura. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 18:25, 15 lug 2008 (CEST)
Sono così importante? :) Annullo io per ampliamento --Tia solzago (dimmi) 18:28, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Enciclopedicità dubbia, autopromozionale al 100% e terribilmente POV. Inoltre puzza di copyviol (anche se non ho trovato riscontri su google) e a fine voce c'è un bel "Copyright © 2007 RadioMorgana. Tutti i diritti riservati." --Valerio * 21:01, 15 lug 2008 (CEST)
- Cancellata in immediata perché promozionale MM (msg) 22:35, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 2.3 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Complesso di inferiorità|1}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Promozionale. Nessun album e di recente formazione. Gia cancellati in immediata l'11 novembre 2007. Sono passati un pò di mesi e non so se si va ancora di immediata. Per scrupolo li metto qua. --Valerio * 20:38, 15 lug 2008 (CEST)
- Niente album, per me ci sono gli estremi.--Austroungarika sgridami o elogiami 20:39, 15 lug 2008 (CEST)
- Cancellata in immediata in quanto promozionale MM (msg) 22:37, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Sospetto contenuto promozionale, a partire dal titolo.--Grigio60 (msg) 22:23, 15 lug 2008 (CEST)
- Se ci mettiamo anche il fatto che varie parti sono in violazione copyright da http://ndry.altervista.org/Archivio/star.html meglio cancellarla :-) --pil56 (msg) 11:27, 16 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 4.5 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Agnello del Centro Italia|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Toni pov, al limite della ricerca originale, non wikificata, senza fonti --Melos (Merosu) 19:10, 15 lug 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Sistemata e inserita in nota una fonte che prova che esiste ufficialmente questo agnello con questo nome--Bramfab Discorriamo 00:00, 16 lug 2008 (CEST)
- +1 --KuViZ(dimmi...) 23:55, 15 lug 2008 (CEST)
- 0 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 09:08, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 --Goro87 (msg) 09:20, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 Dopo sistemazione ok, direi che si potrebbe annullare. Annulliamo? Melos (Merosu) 09:28, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 11:37, 16 lug 2008 (CEST)
- -1 --Tia solzago (dimmi) 11:53, 16 lug 2008 (CEST)
Annullo Sistemata. --DarkAp89GTA IV 13:33, 16 lug 2008 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 6.1 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Gaetano Genovese|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
"fu uno dei migliori architetti Napoletanidella prima metà dell' 8oo.a 20 anni si reco a studiare a roma"
Tutto qui dal 16 marzo. --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 08:52, 15 lug 2008 (CEST)
Sto lavorando sulla voce, quindi tenete conto, per me è già annullabile. --SpeDIt 16:54, 17 lug 2008 (CEST)
- Voce (ri)scritta. Procedura annullata
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Heinrich Vietinghoff|annullata}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2008 luglio 15}}
La procedura è stata annullata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Voce costituita da 5 parole appena, davvero troppo poco per un'enciclopedia. --Dedda71 (msg) 00:21, 15 lug 2008 (CEST)
- Aggiunto tmp bio e interwiki; da spostare a Heinrich von Vietinghoff nel caso di salvi. Nelle voci in inglese e tedesco c'è di che divertirsi per qualche "cultore della materia". È stato avvisato il Progetto:Guerra?--Frazzone (Scrivimi) 08:51, 15 lug 2008 (CEST)
- P.S. Coinvolto nell'Operazione Seelöwe ed altre (vedi collegamenti entranti); il progetto l'ho avvisato io.--Frazzone (Scrivimi) 08:55, 15 lug 2008 (CEST)
Votazione iniziata il 15 luglio 2008
- La votazione per la cancellazione termina martedì 22 luglio 2008 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 già così (dopo intervento di Frazzone è uno stub), se verrà ancora ampliato dal proegtto guerra ancora meglio --Marking72 (msg) 09:50, 15 lug 2008 (CEST)
- Procedura annullata per ampliamento. --Retaggio (msg) 10:49, 15 lug 2008 (CEST)
Questa pagina è stata archiviata e bloccata. Le votazioni e/o le discussioni sono perciò chiuse.