Cercopithecus denti
Il Cercopiteco coronato di Dent (Cercopithecus denti) è un primate della famiglia delle Cercopithecidae. Lo status di specie è discusso, poiché alcuni autori ritengono che costituisca un’unica specie con C. wolfi.
Cercopiteco coronato di Dent | |
---|---|
![]() Cercopithecus denti | |
Stato di conservazione | |
Classificazione scientifica | |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Infraclasse | Eutheria |
Superordine | Euarchontoglires |
(clade) | Euarchonta |
Ordine | Primates |
Sottordine | Haplorrhini |
Infraordine | Simiiformes |
Parvordine | Catarrhini |
Superfamiglia | Cercopithecoidea |
Famiglia | Cercopithecidae |
Sottofamiglia | Cercopithecinae |
Genere | Cercopithecus |
Specie | C. denti |
Nomenclatura binomiale | |
Cercopithecus denti Thomas,, 1907 |
Descrizione
Come per gli altri cercopitechi, vi è un notevole dimorfismo sessuale, con il maschio più grande della femmina. Il colore del corpo è grigio scuro sul lato dorsale e giallo biancastro sul lato ventrale. Le zampe posteriori sono rossobrune e quelle anteriori nere. Il muso bluastro è circondato da basette giallorosse.
Diffusione e habitat
La specie è presente nelle zone settentrionali e orientali della Repubblica del Congo. L’habitat è la foresta pluviale.
Abitudini
Le abitudini di vita sono poco note. Si pensa quindi che conducano vita arboricola ed abbiano attività diurna, vivendo in gruppi formati da un solo maschio adulto con femmine e cuccioli. La dieta è probabilmente simile a quella delle altre specie del genere.
Stato di conservazione
Lo stato di conservazione non è chiaro, anche perché lo IUCN non riconosce C. denti come una specie.
Bibliografia
- (EN) Colin Groves, Mammal Species of the World. A Taxonomic and Geographic Reference, a cura di D.E. Wilson e D.M. Reeder, 3ª ed., Johns Hopkins University Press, 2005, ISBN 0-8018-8221-4.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cercopithecus denti
- Wikispecies contiene informazioni su Cercopithecus denti