Wikipedia:Utenti problematici/Presbite/25 agosto 2008
Presbite (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Presbite aggiorna ora l'elenco.
In base al risultato di questo controllo, l'utenza Presbite è stata bloccata infinito come sockpuppet. La cosa devo dire mi ha sorpreso molto per vari motivi:
- Presbite mi è sembrato un ottimo utente, collaborativo e attento alle fonti. Quando ha iniziato a collaborare sulla voce Massacri delle foibe non ha agito direttamente sulla voce come gli altri presunti sock (Tamburellista, Pio, Jr.) ma si è preso la briga di postare tutte le fonti in pagina di discussione (vedi qui) e ne ha discusso in maniera tranquilla e assolutamente non aggressiva (fra l'altro ha eliminato un POV pro-italiano, che invece è quello che gli utenti come Pio e Jr. cercano di reintrodurre).
- Se Presbite è un sockpuppet di Pio e Jr., perchè appena registrato si è praticamente auto-scritto una confessione di colpevolezza? Forse per crearsi un alibi con questo secondo messaggio? Non so, penso che sarebbe davvero un piano troppo elaborato, e per il rasoio di Occam sarei propenso a credere che effettivamente Pio e Presbite hanno gli stessi IP (a meno che Lusum non mi smentisca con qualche dato tecnico incontrovertibile).
- Nel risultato del checkuser trovo scritto: presbite coincide con gli ultimi due ip ( quelli che iniziano per 151 ) tramite Utente: -krol-, cosa significa esattamente? Krol è un collaboratore del progetto calcio, sicuramente persona diversa dagli altri (infatti non è stato bloccato). In che modo può fungere da "collante" fra Presbite e gli IP.
Per tutti questi motivi, e per fare chiarezza su una situazione quanto meno complicata (come del resto ha scritto già Brownout nella richiesta di Checkuser), su un argomento molto delicato, apro questa discussione di problematicità (onde evitare di discuterne in talk o in luoghi non appropriati). --Paul Gascoigne (msg) 11:04, 25 ago 2008 (CEST)
- krol coincide con uno dei due ip 151, e a sua volta coincide tramite altro ip e pc con presbite Lusum scrivi!! 11:23, 25 ago 2008 (CEST)
Ragioni geografiche?
krol dice di essere pugliese (Barletta) e i due IP infostrada sembrano pugliesi anch'essi. La cosa che non riesco a capire è se quel gruppo di IP sia dinamico o fisso ---juanm- 11:33, 25 ago 2008 (CEST).
- (conflittato 2 volte) Il risultato del CU sembra dire che l'Utente: -krol- ha avuto almeno uno dei due IP 151.x.x.x indicati nella richiesta e ne ha avuti altri in comune con Utente:Presbite. Però non riesco a capire perché a questo punto bloccare Presbite e non -krol- (o è stato bloccato pure lui?), visto che l'utenza che ha avuto gli ip in comune sembra essere krol (e di seguito krol e Presbite sarebbero SP); in più non ho capito come si sono comportate le utenze Presbite e Krol, a parte il sospetto di essere SP di una utenza bannata all'infinito, che hanno fatto? Alterazione di consenso? edit war? quegli ip poi non sono variabili (dall'who-is risultano di un grosso provider nazionale)? il CU si è basato sulla coincidenza di orari ecc immagino. --Superfranz83 Scrivi qui 11:37, 25 ago 2008 (CEST)
- sono tutti infostrada, il whois non mi dà informazioni riguardo la zona geografica Lusum scrivi!! 11:57, 25 ago 2008 (CEST)
- Sinceramente non credo ci sia nemmeno l'1% di possibilità che Krol sia il manovratore di Presbite o viceversa. Hanno tipologie di contributi totalmente diverse, e anche il modo di scrivere è differente (ho avuto a che fare per diversi motivi con entrambi). Mi pare che ci troviamo di fronte a un falso positivo, quindi sarei favorevole a uno sblocco dell'utenza. --Paul Gascoigne (msg) 12:01, 25 ago 2008 (CEST)
- ho ricontrollato per sicurezza, non ho più trovato coincidenze tra presbite e krol. krol ha condiviso ip sia coi 2 ip sia con il tamburellista, a volte in orari diversi, probabilmente questo mi ha fatto sbagliare, mi spiace... Lusum scrivi!! 12:10, 25 ago 2008 (CEST)
- Sinceramente non credo ci sia nemmeno l'1% di possibilità che Krol sia il manovratore di Presbite o viceversa. Hanno tipologie di contributi totalmente diverse, e anche il modo di scrivere è differente (ho avuto a che fare per diversi motivi con entrambi). Mi pare che ci troviamo di fronte a un falso positivo, quindi sarei favorevole a uno sblocco dell'utenza. --Paul Gascoigne (msg) 12:01, 25 ago 2008 (CEST)
Scusate ma sono un po' lento. Riassumendo: l'IP era collegato a Knol che era collegato a Presbite ma, visto che Knol ora non e' collegato a Presbite, possiamo dedurre che Presbite non ha a che fare con l'IP. Ed inoltre possiamo affermare che Knol e l'IP sono evidentemente persone distinte. Quindi si puo' sbloccare Presbite, giusto? Jalo 13:01, 25 ago 2008 (CEST
Buon giorno. Ieri ho provato a collegarmi a Wikipedia e purtroppo mi sono trovato nella stessa grottesca situazione che mi è accaduta nella Wiki inglese: siccome c'è un utente altamente problematico che incredibilmente ha degli IP simili ai miei e altrettanto incredibilmente si interessa anche di un argomento che in pratica è l'unico argomento sul quale credo di aver la possibilità di contribuire con una certa cognizione di causa, e cioè la storia dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia, la mia utenza è stata bloccata! Nella Wiki inglese ho deciso di non contribuire più, poi entrando in contatto col gruppo di utenti - per lo più croati - che seguono queste voci ho ricominciato molto timidamente a riscrivere qualcosa, sempre senza registrarmi. Sostanzialmente però ho abbandonato il progetto per l'impossibilità di superare certe ruvidità di fondo - chiamiamole così - che esistono fra il punto di vista della storiografia italiana e il punto di vista della storiografia croata (e in parte slovena) sugli argomenti sopra indicati. Siccome Wikipedia "funziona" non tanto sul principio di "competenza" ma sul principio del "consenso", è ovvio che se un gruppo di utenti "domina" (concedetemi il termine) certe voci è assolutamente impossibile modificarle, anche se producete una tonnellata di citazioni adeguate.
Voglio ringraziare pubblicamente tutti quelli che si sono spesi a mio favore per sbloccarmi l'utenza: ragazzi, siete stati fantastici!
E adesso lasciatemi dire alcune parole sulle procedure utilizzate per bloccarmi.
Sventolo a due mani un cartellino rosso di fronte a chi mi ha cancellato da un giorno per l'altro senza nemmeno degnarsi di informarmi del "procedimento d'accusa" nei miei confronti, che poi sostanzialmente è stato un semplice checkuser. Siccome questa procedura non è autoconclusiva, io credo che sarebbe il dovere di qualsiasi amministratore preoccuparsi per lo meno di sentire che cosa hanno da dire le parti interessate, ma nessuno si è preso la briga di avvertirmi.
Seconda osservazione: quando uno viene bloccato, appare un messaggio in cui gli si dice che se vuole può contattare in e-mail l'amministratore che ha effettuato il blocco. Bene: se provate a mandare questo messaggio, la procedura vi segnala che non potete farlo perché siete stati bloccati! Non solo: se voi cercate di mandare un messaggio senza fare il login, vi bloccano perché solo chi è registrato può mandare un messaggio e-mail ad un amministratore! Morale della favola: io solo per contattare l'amministratore che mi ha bloccato avrei dovuto registrare una nuova identità "Pippo", per poi scrivere all'amministratore: "Ciao, io mi presento come "Pippo" ma in realtà sono "Presbite": perché mi hai bloccato?".
Insomma: ragazzi miei, mi è talmente passata la voglia di collaborare a Wikipedia, che sinceramente vi dico che avevo deciso di non scrivere più nulla di nulla e di mandare a remengo tutti quanti...
Comunque sia, eccomi qua di nuovo: mi prenderò una pausa di riflessione perché ho già masticato fiele quando questa cosa mi è accaduta nella Wiki inglese: immaginatevi che gioia nel vederla ripetere qui dentro, e nel modo in cui è successo!
Cordiali saluti a tutti quanti.--Presbite (msg) 13:10, 25 ago 2008 (CEST)
- Considerando la delicatezza dello strumento CU, trovo che prima di decidere certi blocchi sarebbe il caso di verificare se esiste una incompatibilità tra l'identikit delle due utenze. Anche questa faccenda del contatto email va chiarita. Ieri notte, per mancanza di tempo, avevo solo dato un'occhiata al CU e a Wikipedia:Utenti problematici/Barba Nane/2 e qualcosa non mi tornava, anche rispetto alla reazione di Barba Nane, che mi era parsa in buona fede. Non sono intervenuto solo perché il quadro non mi era chiaro e le mie conoscenze tecniche sono disastrose. Poi ci sarebbe qualcosa da dire anche su en.wiki..... --Al Pereira (msg) 14:16, 25 ago 2008 (CEST)
- Quoto. Mi stupisce come strumenti molto aleatori portino a decisioni molto nette. Mah. -- Scriban (msg) 15:19, 25 ago 2008 (CEST)
(conflittato) :@ Presbite. Innanzitutto sono lieto che questo gigantesco equivoco si sia risolto in questo modo, soprattutto per due motivi: il primo perché avendoti già incontrato e avendo avuto la possibilità di leggere tuoi interventi ho apprezzato - a suo tempo - il tuo modo di esprimerti e l'apertura che dimostri nelle discussioni; ammetto che il blocco in seguito al CU mi ha stupito anche se lo giustifico; il secondo perché essendo stato chiamato in causa da Barba Nane per intercedere nella vicenda, ho ritenuto importante non interferire con l'operato di un altro admin: purtroppo l'emergenza quotidiana che siamo chiamati ad affrontare richiede l'adozione di una linea ferma anche di fronte a presunte "ingiustizie" e ad accorate difese come quella di Barba Nane.
- E' vero, la tua vicenda lascia l'amaro in bocca, ma il tono del tuo intervento, duro ma corretto, amaro ma al tempo stesso cordiale, mi convincono che tu sia una persona in grado di capire il contesto in cui ci siamo mossi e di avere la forza d'animo di perdonare la nostra gaffe.
- Ti chiedo di considerare un aspetto positivo nell'ambito di questa vicenda: a differenza della en.wiki, qui su it.wiki ci siamo posti il ragionevole dubbio: Lusum ha operato un ulteriore controllo e ha rettificato il suo responso nonostante mettesse in evidenza un suo errore e la fondatezza della filippica di Barba Nane. Da qui lo sblocco. Da questa vicenda ne esci a testa alta e questo, a prescindere dall'amarezza del tuo commento, è in ogni caso un bel risultato. Come admin ti chiedo scusa per quanto è successo, ma anche di riconoscere la nostra buona fede. Con la speranza che tu continui ad operare su Wikipedia, perché c'è bisogno di persone equilibrate, come si evince dal tuo intervento, a dispetto delle esperienze vissute. Grazie --gian_d (msg) 15:46, 25 ago 2008 (CEST)