Discussione:Associazione Calcio Milan/Archivio 4


Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Ginosal in merito all'argomento Senderos
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Sport
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello completo (maggio 2008).
AVoce adeguatamente accurata. Tutti gli aspetti principali del tema sono affrontati con la dovuta profondità. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
AVoce scritta in buon italiano e con buono stile. Sintassi e lessico adeguati, linguaggio chiaro e scorrevole, con uso attento di termini specifici. Strutturazione in paragrafi soddisfacente. (che significa?)
AI contenuti della voce sono interamente verificabili tramite fonti autorevoli e attendibili. Il tema è stabile e non dovrebbe necessitare di aggiornamenti futuri. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Note: N.B.: Questa voce è stata segnalata come voce in vetrina.
Le immagini sono presenti nella voce Storia dell'Associazione Calcio Milan
Monitoraggio effettuato nel maggio 2008

Le retrocessioni in serie B

Giuseppe Prisco diceva che il Milan è retrocesso in B due volte: una a pagamento (il Totonero del 1980) ed una gratis (quella del 1982). Però sono andato a scoprire che l'arbitro di Cagliari-Fiorentina del 16/05/1982, Maurizio Mattei, non è certo un esempio di limpidezza (la sua decisione di annullare il gol di Graziani portò a Firenze alla creazione di maglie viola con la scritta "Meglio secondi che ladri") e riguardando le immagini rallentate non si riscontra alcun fallo nell'azione del gol, e che Luciano Castellini letteralmente regalò al Genoa l'angolo da cui nacque il gol del 2-2 a pochi minuti dal termine della partita in modo quanto meno sospetto. Non se tutto questo si possa inserire nel termine "gratis". Disgusto, 31 gennaio 2008 10:42 (CEST)


Record di vittoria in casa con più scarto

Il record di vittoria con più scarto in casa non è del Milan ma è del Torino. La partita Torino-Alessandria del 2/5/1948 [ http://www.gazzetta.it/Speciali/serie_a_2007/record/record_assoluti.shtml] Fonte Gazzetta dello sport. Lory80 10:20, 1 giu 2007 (CEST)Rispondi

Ho riportato la pagina alla versione precedente alla tua modifica: qui non si parla di un record assoluto, ma si dice che la maggiore vittoria del Milan in casa è Milan-Palermo 9-0 del 1950-51. --Freddyballo 12:26, 2 giu 2007 (CEST)Rispondi
Lory80, mio fratello, si scusa della sua inesperienza e mi ha detto di dirti che aveva letto che si trattava, nella voce del Milan, della maggior vittoria in casa in assoluto con più scarto (non solo del Milan). Può essere che qualcuno l'ha cambiata. Io penso che sia fuorviante il fatto che prima, nella stessa riga, si parli di un record assoluto (il record della vittoria in trasferta più larga in serie A: Genoa-Milan 0-8 nel 1954/55) e poi si parla di un record della squadra del Milan. Le vittorie con più scarto di una squadra quando non sono record, come nella pagina dell'Inter, devono essere immesse in un'altra parte della pagina non nella parte dedicata ai record. --Army79 17:24, 3 giu 2007 (CEST)Rispondi
Sono d'accordo. Provvederò a spostare l'informazione sul record di squadra più sotto. --Freddyballo 18:33, 3 giu 2007 (CEST)Rispondi

Stagione 2007-2008

Ho appena inserito la pagina Associazione Calcio Milan 2007-2008, sulla base della versione 2006/2007. So che è prematuro, ma su en.wikipedia le pagine 2007-2008 sono già state preparate. Una cosa: se lo ritenete opportuno, occorrerebbe aggiungere la pagina al template storico - se solo sapessi come fare... --Viteinfinite 10:02, 5 giu 2007 (CEST)Rispondi

Citazione di Piccinini

Consiglio di lasciarla la citazione di Sandro Piccinini a fine della finale di Champions 2007 perchè mi sembra molto embrlematica e riassuntiva della stagione del Milan. Non ha senso rimuoverla. --Noname 13:51, 6 giu 2007 (CEST)Rispondi

Il senso c'è: se lasciamo quella poi qualcuno metterà anche quella di Pizzul dell'altra finale di Atene, poi l'altra di Piccinini (Manchester), poi magari il mezzo collasso sempre di Piccinini di Milan-Ajax 3-2 (affiancato magari alla versione Pellegattiana) e poi altre decine ancora di simili, tutte meritevoli, a questo punto. Rendendo la pagina una mezza pagliacciata, a mio parere--Gacio dimmi 14:38, 6 giu 2007 (CEST)Rispondi

Ok, comprendo benissimo le motivazioni. Rimuovetela pure. --Noname 18:05, 6 giu 2007 (CEST)Rispondi

Grazie a te per la comprensione :) --Gacio dimmi 18:47, 6 giu 2007 (CEST)Rispondi

celebrazione vs cronaca

scusate, a me sembra che questa pagina sia un po' troppo...celebrativa. ho provato, per curiosità, a mettere in evidenza la squalifica UEFA, ma, sebbene alcune piccole modifiche siano state accettate, dai titoli celebrativi tipo "gli invincibili", "gli immortali", ... i riferimenti ai ripetuti coinvolgimenti del club in scandali, illeciti, etc, sono prontamente spariti. la cosa non mi piace. questa pagina dovrebbe raccontare la cruda cronaca. non mi sembra questo il posto per fare del tifo.

per esempio, nella cronistoria viene evidenziato in grassetto promosso in serie a. ho provato ad evidenziare anche retrocesso in serie b per illecito (testo già peraltro presente) e l'evidenziazione è prontamente sparita.

mi sembra un chiaro segno di poca coerenza: o tutti o nessuno. --Jankushka 18:23, 15 giu 2007 (CEST)Rispondi

Non sono spariti. Non tutte le tue modifiche sono state rimosse, anzi, buona parte dei tuoi inserimenti hanno funto da prezioso spunto per arricchire la pagina. L'evidenziazione in grassetto riguarda soltanto i titoli vinti, come per tutte le altre squadre (basta farsi un giro sulle altre pagine). Quanto ai tuoi inserimenti sugli illeciti, scusa, ma non è accettabile lasciar scritto che "la malafede del Milan è chiara". Termini come invincibili e immortali fanno parte della storia del club. Non si tratta di essere celebrativi, ma di raccontare la storia. E la storia è fatta anche dai soprannomi. --Freddyballo 18:35, 15 giu 2007 (CEST)Rispondi
vedo anche che la retrocessione in b della juventus è in grassetto... quindi non è proprio così vero che si evidenziano solo le vittorie. mi hai fregato, eh, nella questione milan... :-) --Jankushka 18:09, 16 giu 2007 (CEST)Rispondi
Nella pagina della Roma ciò non accade. In teoria dalla cronistoria dovrebbe venir fuori un quadro generale del palmarès, ecco perché solitamente le retrocessioni non sono evidenziate. Se si è cambiato metodo allora è un altro discorso. --Freddyballo 18:20, 16 giu 2007 (CEST)Rispondi

Anche la squalifica UEFA e il coinvolgimento nel Calcioscommesse e in Calciopoli fanno parte della storia del club (purtroppo). E, secondo il mio modesto parere, dovrebbero essere rappresentati con la stessa (se non superiore, trattandosi di un club sportivo) evidenza di termini come: immortali o invincibili. Io non sono italiano e non vivo in Italia. Immortali e invincibili sono esagerazioni giornalistiche tutte italiane. Che poi il club e i tifosi le abbiano cavalcate è un altro paio di maniche. La rilevanza che viene data a questi termini è ovviamente esagerata e, secondo me, esageratamente celebrativa. OK per il grassetto nella cronistoria. Anche se mi viene difficile considerare una promozione in seria a come un titolo vinto. Ma, se così viene fatto come regola, mi adeguo. Sulla "malafede" a Marsiglia invece non sono d'accordo. La malafede del Milan, in quell'occasione, era sotto gli occhi di tutti (con o senza il riflettore acceso). Si tratta di affermare la verità. E la squalifica di un anno dalle competizioni UEFA per comportamento anti-sportivo rimane, se la memoria non m'inganna, un evento unico (e gravissimo). --Jankushka 20:00, 15 giu 2007 (CEST)Rispondi

Sfido a negare che la squalifica UEFA e il coinvolgimento nello scandalo di Calciopoli non siano trattati in maniera esaustiva. Penalizzazioni, sentenze e ricorsi sono citati in lungo e in largo.
Sulle motivazioni del ritiro della squadra da parte di Galliani nella notte di Marsiglia si possono fare delle interminabili disquisizioni, del resto hai detto tu stesso: Sulla "malafede" a Marsiglia invece (io, ndr) non sono d'accordo [...] la malafede del Milan era sotto gli occhi di tutti. Dunque, contrariamente a quanto affermi, siamo di fronte ad un parere personale, e non alla verità. La verità si basa sui fatti, e i fatti sono questi: un riflettore dello stadio smise di funzionare, al che Galliani scese in campo e ritirò la squadra. Stop. Al massimo possiamo specificare la motivazione data dall'UEFA per la squalifica, ma scrivere "la malafede del Milan è sotto gli occhi di tutti" è decisamente NON-NPOV per un'enciclopedia. Tra l'altro mi pare che nella voce non si risparmino aggettivi nel commentare l'accaduto, dato che si parla espressamente di episodio spiacevole. Se scriviamo questo allora ci troviamo ai limiti del wikipediano "punto di vista neutrale", ovvero rasentiamo (senza, tuttavia, toccare) la faziosità. --Freddyballo 13:20, 16 giu 2007 (CEST)Rispondi

non sto sostenendo che i fatti in questione non siano trattati. che siano trattati in maniera esaustiva è assai discutibile. ma trattati sono trattati. sostengo solo che se, per esempio, il paragrafo del periodo 86-91 è intitolato L'avvento di Berlusconi (1986) e gli Immortali di Sacchi (1987-1991) (con questa faccenda degli immortali che, ti ripeto, fuori dall'orticello italiano non si fila nessuno), allora non si sta dicendo tutto quello che c'è da dire di quel periodo. sto solo dicendo questo. e così per gli altri paragrafi. se i titoli sono fatti per riassumere, o per far risaltare, i fatti salienti citati in un capitolo, allora nel titolo sarebbe coerente inserire tutti questi fatti salienti.

Secondo me il titolo va bene, altrimenti rischia di diventare troppo lungo e farraginoso. --Freddyballo 18:12, 16 giu 2007 (CEST)Rispondi

per avere un "punto di vista neutrale" bisognerebbe togliere molti aggettivi in questa pagina. e bisognerebbe apportare tutta una serie di modifche. per esempio, associare la vittoria di una coppa intercontinentale alla dicitura campioni del mondo è un'altra stortura giornalistica italiana, che poi società e tifosi cavalcano. i campionati del mondo sono quelli delle squadre nazionali. e il fifa club world cup si è giocato, per la prima volta, nel 2000, e poi a partire dal 2005...

Premesso che non si tratta di una questione legata in modo specifico a questa pagina, definire "campioni del mondo" i vincitori del Mondiale per club FIFA (ex Intercontinentale) mi pare una cosa assolutamente naturale e consolidata, tant'è che anche la Wiki inglese nella pagina del Mondiale per club scrive (il grassetto è mio):
«Before this tournament, another tournament held place that should decide which team can crown themselves world champions. The following teams used to win this tournament.»
--Freddyballo 18:12, 16 giu 2007 (CEST)Rispondi

per la questione marsiglia, infine, si potrebbe creare una voce nella quale si raccontano i fatti, si inserisce la motivazione dell'UEFA, etc... e poi si può linkare alla bisogna. poi si può anche non scrivere che galliani e il milan erano palesemente in malafede...però rimane il fatto che lo erano ed era sotto gli occhi di tutti. il fatto è che gli era andata bene una volta a belgrado e volevano riprovarci. questa è la verità. però, convengo, non è né enciclopedico, né wikipediano.

La motivazione dell'UEFA, che è indubbiamente enciclopedica, la si potrebbe inserire in questa voce. Conosci qualche sito su cui questa motivazione ufficiale è riportata? --Freddyballo 18:12, 16 giu 2007 (CEST)Rispondi

non citare dei fatti solo perché un titolo diventa troppo lungo mi sembra, scusa, una fesseria. la cosa più giusta da fare sarebbe quella di lasciare i titoli con una struttura tipo "Dal 1986 al 1991". scrivere una breve introduzione riassuntiva del periodo e poi dedicare, laddove valesse la pena, un paragrafo ad ogni stagione con i fatti di quella stagione. tutto avrebbe lo stesso giusto peso.

Non è una fesseria: i "fatti" sono citati, il punto era se privilegiare gli avvenimenti sportivi o quelli giudiziari, con il rischio di creare titoli chilometrici. IMHO la gestione dello spazio è fondamentale. Non sono d'accordo sull'inserimento di un'ulteriore introduzione. IMHO la storia è già lunga: inserire un altro cappelletto, a mio parere, allungherebbe il mattone. Inoltre la struttura "stagione per stagione" esiste già. --Freddyballo 19:17, 16 giu 2007 (CEST)Rispondi

non so dove si possa recuperare la motivazione dell'UEFA, ma ho qualche amico giornalista a milano e posso chiedere.

la voce del fifa club world cup è stata scritta da un italofono. lo si capisce facilmente dall'uso dell'inglese. non mi sembra un gran che come riferimento. e nella pagina della coppa intercontinentale non mi sembra ci sia nessun riferimento a nessun titolo di campione del mondo. direi che un club può legittimamente fregiarsi solo a partire dal fifa club world cup.

Sarà anche stata scritta da un italofono, ma ciò non toglie che la sfida valida per la Coppa Intercontinentale assegnava il titolo di squadra campione del mondo, così come fa oggi il Mondiale per club, che dell'Intercontinentale è l'erede diretto. La Coppa Intercontinentale nacque proprio per l'esigenza di assegnare il titolo di campione "intercontinentale". --Freddyballo 19:17, 16 giu 2007 (CEST)Rispondi

nella pagina della juventus ho visto che la relegazione in serie b è in grassetto quindi non è vero che si evidenziano solo le "vittorie".

Ho già scritto più sopra che, per esempio, nella pagina della Roma le retrocessioni non sono state evidenziate. Nel redigere le cronistorie (il cui modello fu proposto per la prima volta dal sottoscritto) la tendenza era quella di mettere in risalto le vittorie, essendo le vittorie parte del palmarès a differenza delle retrocessioni. A quanto ricordavo io, nemmeno nella pagina della Juventus le retrocessioni erano evidenziate. Evidentemente la mia osservazione risaliva a qualche tempo fa e non teneva conto di una modifica fatta successivamente. Si può sempre cercare di conoscere l'opinione degli altri calciofili wikipediani. --Freddyballo 19:17, 16 giu 2007 (CEST)Rispondi

e, per curiosità, nella pagina di paolo montero ho letto che ha "vinto 4 scudetti + 1 revocato"...figuriamoci. come si fa a vincere uno scudetto revocato?

Parliamone in un'altra pagina. --Freddyballo 19:17, 16 giu 2007 (CEST)Rispondi

--Jankushka 18:44, 16 giu 2007 (CEST)Rispondi

vabbè. fate un po' come volete. a me continua a sembrare eccessivamente celebrativa. abbandono. --Jankushka 19:48, 16 giu 2007 (CEST)Rispondi

La discussione è e sarà proficua. Per esempio abbiamo arricchito la voce di nuovi contenuti sulla base dei tuoi inserimenti iniziali. --Freddyballo 19:53, 16 giu 2007 (CEST)Rispondi

Caro Jankushka, qui in malafede sembri solo tu, che sembri scrivere per invidia e non molto neutrale. Ti accanisci in questo episodio, ma non citi che il Marsiglia di Tapie, di quegli anni, è stato sotto i riflettori di vari scandali: in primis, per ammissione di un suo stesso giocatore, che ha scritto un libro sul tema, i giocatori marsigliesi hanno vinto con il Milan nel 1993 la Coppa dei Campioni grazie al doping: le confessioni di Jean-Jacques Eydelie, ex centrocampista dell'OM. Intervistato dall'Équipe magazine, Eydelie ha fatto alcune anticipazioni del libro che uscirà il primo marzo. Ecco quella, clamorosa, che riguarda Marsiglia-Milan. «In tutti i club in cui ho giocato, Bastia a parte, ho visto praticare il doping. La finale di Coppa dei Campioni del 1993 è stata, per quello che mi riguarda, l'unica occasione in cui ho accettato di farlo anch'io. Ci fu una seduta obbligatoria di iniezioni. Solo Rudi Voeller si rifiutò. Durante la partita mi sono sentito diverso, il mio fisico rispondeva in modo differente allo sforzo». Si racconta che Rudi Voeller li abbia «scoraggiati» in tre lingue.

Suazo

Per il momento leverei il riferimento all'acquisto di Suazo, poichè mi sembra che probabilmente ci sarà ancora qualche strascico sulla trattativa prima dell'ufficialità vera e propria!!!

Inno e Tony Renis

Siamo proprio sicuri che l'inno del Milan e Tony Renis abbiano qualcosa a che fare? Io ho i miei dubbi... Comunque, non ne so molto; se qualcuno conosce una qualche relazione tra i due ok, altrimenti non vedo perchè debbano andare insieme nel template sinottico alla voce "Inno della squadra".... --Hanyell29 16:40, 23 giu 2007 (CEST)Rispondi

Tempo fa il nome di Renis lo inserì Sergio The Blackcat. Del resto questa ricerca su Google lo conferma. --Freddyballo 17:07, 23 giu 2007 (CEST)Rispondi
Ok - mi sembrava molto singolare che Tony Renis fosse l'autore del testo dell'inno del milan, ma tant'è... Grazie. --Hanyell29 17:39, 23 giu 2007 (CEST)Rispondi

Mitropa Cup

Perchè nel palmares non c'è la Mitropa Cup del 1982?- ΛΟΡΡΥ

Guarda bene, c'è tra gli "altri trofei". --Freddyballo 14:39, 13 lug 2007 (CEST)Rispondi

Periodo Rocco

C'è una incongruenza nell'era Rocco, il Paron non fu l'allenatore del Milan che perse contro il Santos di Pelé (anche se sarebbe meglio dire "non fu l'allenatore della squadra a cui venne rubata la partita) perché dopo la vittoria di Wembley passò al Torino fino alla stagione 1967\1968 quando fu richiamato per allenare i rossoneri. Fu Gipo Viani a sostituirlo che però non andò in Brasile per un attacco di bronco-polmonite, la squadra in quel giorno fu affidata a Luis Carniglia. Sarebbe opportuno aggiungere questo pezzo non credete?

  Fatto Ho corretto le informazioni e integrato il testo con altri dati. Grazie del prezioso rilievo. PS Vedi Aiuto:Uso della firma. --Freddyballo 15:56, 15 ago 2007 (CEST)Rispondi

C'è ancora un errore, le due partite non finirono 1-0 ma 4-2. Solo la "bella" fini 1-0, l'andata era finita 4-2 per i rossoneri con i goal di Amarildo (2), Trapattoni e Mora e per il Santos doppietta di Pelé uno dei quali su calcio di rigore. Il ritorno fini 4-2 per i brasiliani dopo che il primo tempo finì 2-0 per il Milan. Per i rossoneri segnarono Altafini al 12' e Mora al 16'.

Queste informazioni sono prese da un libro stampato verso fine degli anni 80, "Il Milan da Rivera a Gullit" di Renato Ferrari edizioni SPORT & SPORT Luglio - Agosto 1988 Dragonheart 23:13, 15 ago 2007 (CEST)Rispondi

Faccio notare che continuano le inesattezze sul periodo di Rocco. Nella storia del club si legge che l'allenatore lascia la squadra al termine della stagione 1973/1974 e che Trapattoni esordisce in panchina dal campionato successivo. Questo non è assolutamente vero! Rocco lascia ad aprile e Trapattoni gli subentra a stagione in corso, guidando la squadra fino alla finale di Coppa delle Coppe. Si possono trovare riscontri nelle biografie degli allenatori e ho sotto mano il tabellino della semifinale di Coppa delle Coppe tra Milan e Borussia e una bella foto di un giovanissimo Trap che dà le direttive ai giocatori. Per non fare danni non l'ho corretto io perché non vorrei incasinare le cose in una pagina così ben fatta. Vedete voi il modo migliore per correggere l'incongruenza! --Il Fantasma 15:01, 1 nov 2007 (CET)Rispondi
  Fatto Grazie a nome di tutti per la segnalazione. --Freddyballo 17:19, 20 nov 2007 (CET)Rispondi

Sondaggio Tifo-calcistico

Sui sondaggi sul tifo calcistico va messa la fonte con il relativo collegamento come è stato fatto con quello della Repubblica perchè sono dati troppo incerti e fumosi e necessitano di una fonte autorevole; anche perchè i due sondaggi sono in contrasto e quindi bisogna lasciare, tra i due, quello con la fonte. lory80 07:06, 15 set 2007 (CEST)Rispondi

La fonte del secondo sondaggio c'è: è La Gazzetta dello Sport. --Freddyballo 11:42, 15 set 2007 (CEST)Rispondi

Sì allora Freddy metti per favore il collegamento. Ieri sono stato sul sito della Gazzetta ma non trovato la pagina che ne parla per poter fare il collegamento. --lory80 08:55, 16 set 2007 (CEST)Rispondi

Possiedo quella copia della Gazzetta su cui uscì il sondaggio. Sul web si trovano informazioni del sondaggio in qualche forum e sulla community della Gazzetta stessa. --Freddyballo 12:31, 16 set 2007 (CEST)Rispondi
OK, Freddy ti credo. Lo lasciamo. --lory80 19:45, 16 set 2007 (CEST)Rispondi

Curiosità & co.

Non aggiungo il {{curiosità}} perché la voce è in vetrina, ma consiglio di sfoltire fortemente la sezione. --Ginosal Felicemente asociale, dal 1983! 23:05, 3 nov 2007 (CET)Rispondi


Derby d'Europa???

Scusate, ma non credo vero quello che una gara tra il Milan e il Madrid e' chiamata "Derby d'Europa". L'Inter e' la squadra italiana col maggior rivalita' col Madrid e inoltre ha giocato con tale club piu' partite ufficiali rispetto alla Juve e il Milan (entrambe a quota 12). Secondo l'UEFA, la gara tra il Bayern e il Madrid (piu' di 22 gare ufficiali giocate) e' la sfida piu' "classica" delle coppe europee.
Rispetto al "bilancio di partite" Perché manca le due stagioni dei rossoneri in Serie B???? --Danteilperuaviano 20:00, 16 nov 2007 (CET)Rispondi

Non so chi abbia scritto Derby d'Europa. Se non ci sono fonti hai fatto bene a togliere l'appellativo. Il bilancio non l'ho redatto io, comunque c'è la fonte (Almanacco Panini). --Freddyballo 17:12, 20 nov 2007 (CET)Rispondi


E' stato definito Derby d'Europa perché si affrontano le 2 squadre d'Europa più titolate della Coppa dei Campioni, Real Madrid 9 e Milan 7, quindi le squadre più prestigiose d'Europa, e non c'entra niente con la rivalità o numero di partite giocate tra squadre europee, caro peruviano --Thor173 (msg) 13:34, 10 lug 2008 (CEST)Rispondi

Secondo chi? Perché UEFA non chiama cosi' a nessuna gara un particolare e, caro "italiano", la rivalita' e la raggione di vita di tutto derby, classico, ecc. In Olanda il derby e' da sempre Ajax v Feyenoord nonostante il PSV ha vinto gia' (grazie a suoi trionfi negli ultimi anni nella Eredivisie) piu' campionati dalla squadra di Rotterdam. --Danteilperuaviano (msg) 21:12, 10 lug 2008 (CEST)Rispondi

Sito

Vi segnalo questo sito ([1]), ricco di foto e informazioni sul Milan.

Se volete metterlo in collegamenti esterni, fate pure voi. Mercury2 17:00, 20 nov 2007 (CET)Rispondi

Le informazioni sui piazzamenti ottenuti nelle singole stagioni mi paiono tratte proprio da Wikipedia. --Freddyballo 17:11, 20 nov 2007 (CET)Rispondi
Però le foto mi sembrano lo stesso interessanti Mercury2 17:53, 25 nov 2007 (CET)Rispondi

Società

Ho inserito il paragrafo Milan#Società perchè secondo me nelle voci delle varie società calcistiche si parla quasi esclusivamente della squadra e poco o nulla della società. I dati citati nel paragrafo sono presi dal bilancio di AC Milan Spa scaricabile liberamente dal sito ufficiale. Essendo sportivo, prima che milanista, ho riportato fedelmente e oggettivamente, cercando di usare il più possibile un linguaggio semplice e poco economico, i dati così come ho intenzione di fare più avanti con la squadra dei cugini e altre. --MBA (dimmi) 09:58, 26 gen 2008 (CET)Rispondi

ma precisamente,dove hai trovato la lista degli azionisti?così per curiosità... Skawise 19:51, 6 feb 2008 (CET)Rispondi

--213.140.18.136 00:05, 27 gen 2008 (CET)L'ultima stagione di sponsorizzazione Motta è stata quella 1993/94!!!Infatti già dalla stagione 1994/1995 sulle maglietta c'era la scritta Opel..Rispondi

Standardizzazione Record & Statistiche

Segnalo che nel Bar del Calcio è stata aperta una discussione centralizzata sugli standard da usare relativamente alle statistiche e ai record delle squadre. Invito tutti a partecipare, anche perchè gli esiti della discussione si rifletteranno nelle pagine delle singole squadre, con modificazioni significative. --Lochness 13:04, 7 feb 2008 (CET)Rispondi

Giovannone Galli

Vedo Carlo Galli tra i convocati in nazionale ma non Giovanni Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 84.221.210.202 (discussioni · contributi).

  Non fatto Giovanni Galli militò in Nazionale dal 1982 al 1986 e nel Milan a partire dal 1986, quindi non è da annoverare tra i giocatori del Milan militanti in Nazionale. --Freddyballo 17:44, 12 feb 2008 (CET)Rispondi

Blocco Pagina

Ehilà... Come mai la pagina non è protetta come lo è invece quella dell'inter? 5 minuti fa la stavo leggendo e nel bel mezzo della storia ci ho trovato a lettere cubitali una trascrizione di un coro poco gentile della curva nord che ripeteva più volte "Milan me**a". Non è il caso di limitare un po' le modifiche o di tenere questa pagina un po' più sotto controllo? Ciao! Drago Dormiente - Se avete bisogno chiamate in plancia.

Sondaggio sul tifo in Europa

Caro Freddyballo, visto che sei tu che gestisci il tutto, aggiungi anche il dato emerso in questi giorni sul numero di tifosi in Europa e riportato da tutti i siti internet. Secondo la società tedesca "Sport-Markt" il Milan è la società calcistica italiana con il più alto numero di tifosi in Europa. Infatti sono ben 22,2 milioni i milanisti sparsi nel vecchio continente. Aggiungere, prego. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 82.60.4.10 (discussioni · contributi).

Premesso che potevi benissimo inserire tu la notizia (mi pare chiaro, non so cosa intendi per "gestire"), ho appena provveduto, come per la pagina Futbol Club Barcelona. --Freddyballo 18:36, 22 feb 2008 (CET)Rispondi
penso che per gestire intendesse dire ke sei tu il super-esperto della pagina :-p Skawise (msg) 15:06, 13 mar 2008 (CET)Rispondi
Diciamo che tengo sott'occhio le pagine dei principali club italiani perché sono quelle dove più alta è la probabilità di trovare modifiche improprie. :) --Freddyballo (msg) 15:09, 13 mar 2008 (CET)Rispondi

Il logo della Coppa del mondo per club

Ottimo lavoro, De Concilis, lo ha sicuramente realizzato lui. Bravissimo, su queste cose è un vero fenomeno! Disgusto, 08:15 02 marzo 2008 (CEST)

Invero le immagini sono opera di Simo82. Se ne parla qui. --Freddyballo 14:17, 2 mar 2008 (CET)Rispondi

I Meravigliosi di Ancelotti?

Scusa, ma esiste alcuna fonte dove sia definito a questo periodo (cioè el periodo di Ancelotti come allenatore del Milan) come i meravigliosi e la raggione di tale motto? Grazie. --Danteilperuaviano 21:51, 4 mar 2008 (CET)Rispondi


Dopo il soprannome degli Invicibili negli anni 90, è stato coniato il soprannome dei Meravigliosi, per la squadra di Ancelloti, giustamente motivato dai trofei vinti (due UEFA Champions League, uno scudetto, due Supercoppe europee, una Coppa del Mondo per club, una Supercoppa italiana e una Coppa Italia) --Thor173 (msg) 14:00, 10 lug 2008 (CEST)Rispondi

Palmares: La coppa Intercontinentale e la Coppa del mondo sono due coppe diverse

Non andrebbero inserite separandoli ( e non mettendo 4 coppe intercontinentali), nelle altre versioni wikipedia (prima quella inglese è cosiì) Toshiro70 15:53, 6 mar 2008 (CET)Rispondi


Non sono due coppe diverse, ma la seconda e' l'evoluzione della prima, come la Champions League della Coppa Campioni! A conferma di ciò la coppa che si assegna è sempre la stessa, la Toyota cup. --Thor173 (msg) 13:47, 10 lug 2008 (CEST)Rispondi

Storia

Non pensate sia meglio sottopaginare l'enorme sezione dedicata alla storia del Milan alla pagina Storia dell'Associazione Calcio Milan? Si alleggerirebbe la pagina principale di un numero impressionante di byte. -- Sannita - L'admin (a piede) libero 12:09, 7 mar 2008 (CET)Rispondi

Se n'era parlato mesi fa. Penso che a questo punto il trasferimento si renda obbligatorio, fermo restando che bisogna poi scrivere un riassunto della storia in pagina principale. --Freddyballo (msg) 16:15, 10 mar 2008 (CET)Rispondi

4 titoli mondiali

Ritengo fondamentale ed imprescindibile evidenziare nel palmarès che il Milan ha 4 titoli mondiali, trattandosi del record assoluto. Certo, nessuno nega che ci sia stato un cambiamento tra la vecchia Toyota Cup e l'attuale FIFA CWC, ma anche tra gli scudetti non si fa distinzione tra i primi 3 (01, 06 e 07), che non si riferiscono alla Serie A (ma bensì alla Prima Categoria) e neppure erano tecnicamente scudetti (fregio introdotto nel 1924), e gli altri 14. Questo perchè, al di là della competizione, del fregio e della coppa diversi, prevale il superiore valore del titolo di Campione d'Italia che unifica le 17 vittorie. Valgasi lo stesso discorso per il titolo di Campione d'Europa (per il quale non si vede perchè differenziare la CC e l'UCL, visto che non si distingue fra Serie A e Prima Categoria, e che comunque la coppa è sempre la Coppa Campioni - vedasi scritta sulla coppa) e, appunto, il titolo di Campione del Mondo.
Naturalmente, la centralità del mio intervento verte su quel numero 4 che deve restar scritto a chiare cifre nel palmarès; la soluzione "grafica" che ho adottato è solo una delle possibili, ed è assolutamente modificabile, basta non togliere quel 4.--Lochness (msg) 18:27, 25 mar 2008 (CET)Rispondi

D'accordo, ma non eliminare i template {{Calciopalm}}. --Freddyballo (msg) 18:43, 25 mar 2008 (CET)Rispondi
Ho modificato il template Calciopalm/Coppa Intercontinentale in modo da far comparire le immagini dell'Intercontinentale e della Coppa del Mondo per club nel caso in cui una squadra le abbia vinte entrambe. Per eliminare la separazione tra Coppa Intercontinentale e Coppa del Mondo per club nella lista dei trofei avevi tolto tutti i "Calciopalm" e il mio rollback serviva a ripristinarli. --Freddyballo (msg) 18:56, 25 mar 2008 (CET)Rispondi

In realtà si tratta di due coppe diverse. Un anonimo ha (a mio parere giustamente, in fin dei conti) ripristinato la distinzione tra Intercontinentale e Coppa del Mondo per club. Finché non sarà raggiunto un consenso intorno alla posizione di chi sostiene che si debbano accorpare le due coppe e scrivere 4, direi di lasciare nel palmarès la separazione. --Freddyballo (msg) 15:23, 1 apr 2008 (CEST)Rispondi

L'anonimo dovrebbe ricordarsi che non siamo in un forum di libero pensiero e che su wiki vale la regola di citare le fonti. Ora, dato che la Fifa raggruppa i titoli di campione del Mondo assegnati dalle tre coppe mondiali (Intercontinentale, Toyota e CWC) [2] e dato che nessuno ha ancora spiegato perchè bisognerebbe trattare diversamente i titoli mondiali dai titoli italiani, direi di continuare il discorso solo sulla base di fonti concrete. A proposito di scarso uso di fonti, segnalo che nel template di questa pagina compare il disegnino della Fifa CWC, però se uno consultasse gli adeguati riferimenti.... -> [3] --Lochness (msg) 02:01, 6 apr 2008 (CEST)Rispondi

Non sono due coppe diverse, ma la Coppa del Mondo per club l'evoluzione della coppa Intercontinentale, come la Champions League della Coppa Campioni! A conferma di ciò la coppa che si assegna è sempre la stessa, la Toyota cup. --89.24.234.1 (msg) 17:21, 11 lug 2008 (CEST)Rispondi

Lo so cosa sei te: sei solo un interista che ti rode il c**o che NOI abbiamo 4 coppe del mondo e invece VOI non sapete nemmeno come sia fatta una... mi dispiace distinzione o no... restano 4 le coppe... e sapete anche il posto dove ve le potete mettere...

Cronistoria stagione 2006-07

Penso che nella cronistoria, per la stagione 2006-07 bisognerebbe indicare gli 8 punti di penalizzazione. Propongo di indicarlo, magari tra parentesi, a fianco della posizione della squadra in campionato. Secondo me bisognerebbe scrivere "con penalizzazione di 8 punti dovuta al caso Calciopoli", oppure "con penalizzazione di 8 punti". Lo posso fare senza essere ripetutamente cancellato?

No, in quanto dato irrilevante perchè non modificante la posizione di classifica.

Zambrotta

Nella lista dell'UEFA per l'Euro, Zambrotta e' calciatore del Barcellona. --Danteilperuaviano (msg) 20:31, 3 giu 2008 (CEST)Rispondi

La lista dell'Europeo fa fede alla squadra in cui i giocatori hanno giocato l'ultima stagione, il trasferimento di Zambrotta al Milan e' stato reso noto il 31 maggio 2008, ed è naturale che già in giugno sia stato inserito nella rosa 2008-2009! --Thor173 (msg) 13:43, 10 lug 2008 (CEST)Rispondi

Per favore, cosi' Grosso ha vinto il mondiale in qualita' di calciatore dell'Inter? NON. Zambrotta sara' "nazionale italiano milanista" da la prima convocatoria da Lippi, prima NON caro "italiano". --Danteilperuaviano (msg) 21:06, 10 lug 2008 (CEST)Rispondi

Non hai capito molto di quello che ho scritto, Dante: per la lista dell'Europeo Zambrotta ha partecipato come giocatore del Barcellona, ma per la lista del Milan della rosa 2008-2009 è giusto aggiornarla dal 31 maggio 2008, quando è stato reso noto il trasferimento, e non c'è incongruenza, semplicemente. --89.24.234.1 (msg) 17:19, 11 lug 2008 (CEST)Rispondi

Non, diceva questo per il listado di "nazionali milanisti". La FIGC non ha aggiornato Zambrotta come milanista perché durante l'Euro fu considerato calciatore cule'. --Danteilperuaviano (msg) 21:23, 11 lug 2008 (CEST)Rispondi

Rosa 2008-2009

Non so chi ha inserito Luca Ceccarelli nella rosa 2008-2009, ma non risulta ci sia stato l'acquisto da parte del Milan, e il giocatore risulta dello Spezia. Si può correggere? --Thor173 (msg) 13:13, 10 lug 2008 (CEST)Rispondi

  Fatto. Ho tolto pure Varaldi. --Freddyballo (msg) 19:31, 10 lug 2008 (CEST)Rispondi


Si può togliere anche Willy Aubameyang? E' stato ceduto un prestito al Digione (Dijon) - Francia. --Thor173 (msg) 16:59, 14 lug 2008 (CEST)Rispondi

Rosa 2008-2009

Si prega di rimuovere Kingsley Umunegbu,in quanto h ufficialmente firmato per la Salernitana,come riportato dal sito del Corriere dello Sport http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/36141/Bari-Ranocchia:+s%C3%AC.+Bloccato+Lupoli Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.16.179.13 (discussioni · contributi) 10:09, 13 lug 2008 (CEST).Rispondi

Inoltre si deve rimuovere Aubameyang in quanto non appartiene alla prima squadra del Milan,quello che dico è verificabile a questo sito,che è la rosa ufficiale del milan sul sito della squadra. http://www.acmilan.com/lm_team_roster.aspx Grazie.

Elenco goleador

La tabella in cui è inserito l'elenco dei goleador non funziona, ho provato a controllare, correggere e modificare ma non riesco a farla andare...mah...da correggere.--Dreamaker I'm back! 03:39, 17 lug 2008 (CEST)Rispondi

Posizione archivio stagioni passate

Visto che è un template di navigazione non accompagnato da testo, non sarebbe più opportuno inserirlo a fondo pagina o nel paragrafo Storia? Grazie dell'attenzione.--Mazz 15:45, 26 lug 2008 (CEST)Rispondi

Willy Aubameyang

Nel sito ufficiale del Milan Willy Aubameyang non compare nella rosa della prima squadra. Non va quindi inserito nella rosa 2008/09.

Vedi discussioni template:Rosa attuale Milan, punto 1.--Mazz 16:59, 29 lug 2008 (CEST)Rispondi

E io ho risposto... e sinceramente credo di aver ragione ancora io...

Palmares

Secondo me è sbagliato definire "Trofei minori" la Coppa Federale e la Coppa Latina. La Coppa Federale fù la competizione più importante a livello nazionale che (per ovvi motivi) sostituì il Campionato vero e proprio. La Coppa Latina fù la competizione più importante, dove vi parteciparono i migliori club del panorama europeo, poi, e solo poi, venne sostiuita ("spodestata") dalla new entry Coppa dei Campioni. Se questi trofei non sono riconosciuti come ufficiali dagli organi federali, non significa che il loro valore debba essere "sminuito". Sbaglio? --Redeyes (msg) 18:14, 30 lug 2008 (CEST)Rispondi

Lo stesso discorso lo si potrebbe fare per la "Medaglia del Re". Per dire... in Spagna (e in tanti altri stati) si gioca la Coppa del Re. In Italia in quel periodo non esisteva nessuna competizione intitolata alla nazione e/o al Re, la Coppa Italia è nata "solo" nel 1922. La Medaglia del Re è nata con una formula che prevedeva degli scontri/incontri tra le migliori squadre dell'epoca. In poche parole la si potrebbe definire come una sorta di "Coppa del Re". Non capisco perchè ci si "vergogni" nel dire che il Milan ha vinto 3 Medaglie del Re. Solito discorso... se poi questi trofei/riconoscimenti non sono riconosciuti dagli organi federali, son problemi loro. L'importanza di tali manifestazioni (all'epoca), erano (e sono) pari alle più importanti manifestazioni/competizioni dei giorni nostri. A mio modo di vedere, non possono e non devono essere "sminuite". Poi... fate vobis. ;) --Redeyes (msg) 18:53, 30 lug 2008 (CEST)Rispondi

Poi, già che ci sono, visto che oggi sono in vena "polemica" (si fa per dire), sapete perchè la Coppa Intertoto (che brutto nome!) vale di più (si fa per dire) di una Mitropa Cup? Semplice. Solo perchè è riconosciuta come ufficiale! La differenza è tutta qua. Basti guardare i club che vi partecipano... (io non vedo differenze). ;) --Redeyes (msg) 19:10, 30 lug 2008 (CEST)Rispondi

Beh vi basti pensare al record di gol realizzati in competizioni europee da Inzaghi... il record c'è... peccato che al povero Gerd Muller siano stati inguistamente tolti i gol realizzati in Coppa delle Fiere... vuol dire cancellare INGIUSTAMENTE un pezzo di storia che è già stato scritto... che fosse importante o meno... ma il torneo era UFFICIALE e organizzato dalla UEFA, non da un tizio qualunque... allora dobbiamo anche togliere le coppe del mondo vinte dall'Italia nel pre-guerra, oppure le Coppe delle Coppe vinte dal Milan...

Palmares 2

A proposito di palmares, non va compilato a piacere, ma si devono solamente riportare le vittorie del Milan nel modo con il quale la società ha deciso di presentarle sul suo principale organo di comunicazione: il sito ufficiale.

A questo riguardo, il sito dice chiaramente 3 Coppe Intercontinentali (record con altre società) e 1 Coppa del Mondo per club.

Se guardi con minor superficilaità, sullo stesso sito si dice anche 14 scudetti e 3 titoli italiani. Il chè è logico partendo dalle coppe materialmente in sede, mentre qui si parla di competizioni (le quali possono avere coppe diverse durante la loro storia, come accaduto infayyi sia al campionato italiano che a quello mondiale per club).
PS se vuoi seguire questa linea, PRIMA passa su tutte le pagine sulla Juve che affermano che i bianconeri hanno vinto tutte le coppe internazionali per club, dopodichè, se riesci a far passare la tua modifica, torna qui e ne discutiamo.--Lochness (msg) 02:27, 11 ago 2008 (CEST)Rispondi

Caro amico, nell'introduzione della pagina del Milan su wikipedia, si parla giustamente di 4 trionfi mondiali, e ,come vedi nessuno pensa minimamente di contestare questa affermazione, perche i titoli mondiali vinti sono effettivamente 4.

Altra cosa è la bacheca con l'indicazione visiva delle coppe vinte, dove la distinzione delle coppe è d'obbligo.

Allora stacchi i primi 3 scudetti che hanno una coppa visivamente diversa, e vai a sistemare tutte le pagine di tutte le altre squadre. Se non hai competenza sull'argomento, sei pregato di desistere da far perdere tempo, grazie.

Blocco della Voce

Ho chiesto ed ottenuto il blocco della voce. Essendo anche una voce in vetrina, non capisco il senso di questo edit-war, per di più operato anche da utenti registrati. P.S. La Coppa del Mondo per Club, la Coppa Intercontinentale e via dicendo NON sono considerati un unico trofeo. Se alla Supercoppa Italiana partecipassero i vincitori di Serie A, di Serie B, di Serie C1, di coppa italia e di coppa italia di C, e si chiamasse Wonder-Cup, necessiterebbe di una voce a parte, credo. E comunque, a parità di numero di fonti, prevale il sito della FIFA, sempre e comunque. Peppos (msg) 08:04, 20 ago 2008 (CEST)Rispondi

Naturalmente invito a discutere i punti critici che generano l'edit war. Avviso che in caso di mancato consenso, al termine del blocco (fra un mese) terrò in osservazione la voce e al minimo accenno di edit war ripristinerò il blocco, ma questa volta per una durata molto più lunga --gian_d (msg) 08:10, 20 ago 2008 (CEST)Rispondi

Bravissimo, parole sante!! Dite allora al caro utente Lochness di smettere di voler accorpare queste 2 coppe, che tutti, a parte lui, considerano distinte e diverse, a cominciare dalla stessa società A.C. Milan. Grazie

Ti ho già spiegato che il sito del Milan parte dal punto di vista dei trofei materiali, infatti divide anche gli scudetti dai primi tre titoli nazionali (01, 06, 07) http://www.acmilan.com/InfoPage.aspx?id=1327 , essendo diverse le coppe assegnate all'epoca http://www.acmilan.com/InfoPage.aspx?id=1327 (vedi sul tavolo) e oggi http://img469.imageshack.us/img469/6817/33lv.jpg , nonchè ovviamente la formula della manifestazione.
In ogni caso, ti ho già sfidato ad andare nella pagina della Juve (che non è bloccata, indi puoi andare anche subito) e togliere le varie righe in cui si dice che "la Juve ha vinto tutte le coppe internazionali ufficiali", se sei una persona coerente. --Lochness (msg) 22:36, 25 ago 2008 (CEST)Rispondi

A raga', vi rendete conto che se non vi mettete d'accordo la voce continuerà a stare in protezione? --gian_d (msg) 22:38, 25 ago 2008 (CEST)Rispondi

Sono una persona di parola, e la mia parola la mantengo. Se il nostro amico si impegnerà in queste settimane ad andare nelle varie altre pagine (non solo la citata pagina della Juve), e le sistemerà in modo coerente con questa sua impostazione, io mi impegno a non rollbackargli più le sue modifiche in questa pagina. In caso contrario però, bisognerà dedurre che il suo atteggiamento ha pure finalità vandaliche su questa pagina. Così ho scritto, così mi comporterò.--Lochness (msg) 03:09, 26 ago 2008 (CEST)Rispondi

Oh ma che discorsi sono? Forse sei un ragazzino? Ma come ti comporti, ti metti a fare dei ricatti velati...(se x farà questo, allora io permetterò...) Ma cosa pensi che la gente non ha niente da fare e stà tutto il giorno su wikipedia?!? Il tuo atteggiamento è veramente imcomprensibile, parli di onore, coerenza..caro mio forse sei un ragazzo un pò esaltato, spero nel tempo tu possa maturare e valutare le cose per quello che sono, qui si sta parlando di una pagina web...

Mi sembra che tu in effetti abbia molto tempo da sbattere via su wiki, tanto che anche a ferragosto eri su questa voce per continuare a reinserire infantilmente una modifica che ti era stata più volte contestata in discussione. Dato che appunto io non ho tempo di stare dietro a queste tue visioni unilaterali, ti ho chiesto di verificare il consenso della comunità su questa tua modifica andando ad uniformare anche le altre pagine. Se nelle altre pagine la tua modifica sarà accettata, se ne potrà discutere anche qui, altrimenti verrebbe inficiata la coerenza fra le pagine di it.wiki (che direbbero cose diverse fra loro).--Lochness (msg) 17:11, 27 ago 2008 (CEST)Rispondi

Immagine "Cuore"

Vi informo che ho ripristinato l'immagine Cuore.jpg (che ritraeva una maglia del Milan con la scritta Cuore) con il precedente e corretto schema del cuore umano. Se volete usare l'immagine di quella maglia, rinominatela in qualche altro modo e non sovrascrivete immagini già usate.
Max Dibe (dica, dica pure!) 12:06, 25 ago 2008 (CEST)Rispondi

Senderos

Si è vero Senderos è praticamente al Milan, ma aspettate almeno l'ufficialità prima di metterlo...

Hai ragione, ho chiesto la modifica. Siamo stati costretti a chiedere il blocco di Philippe Senderos proprio per questo motivo, e ora averlo in questa pagina è una beffa. --Ginosal Qwe! ҉ 15:05, 27 ago 2008 (CEST)Rispondi

Ok, il sito ufficiale dell'Arsenal ha dato l'ufficialità, ma il Milan no per cui attendiamo ancora...

Ma al di là di ufficialità, comuniati da parte della società acquirente, ecc. ecc. per poter inserire delle informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Milan non dovremmo avere fonti (es. libri, saggi, studi, ecc. ecc.) al riguardo?
Wikipedia non è una fonte primaria, e andare a fare ricerche nei comunicati stampa, nelle notizie di cronaca, e scrivere di conseguenza renderebbe Wikipedia una fonte primaria (sarebbe la prima che in base a tale ricerca scrive un trattato sull'argomento, senza prendere tali informazioni da un trattato preesistente). Del resto un principio di wikipedia è Wikipedia:Niente ricerche originali. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 23:53, 27 ago 2008 (CEST)Rispondi
Lasciamo a n:wikinotizie il compito di informare sulle notizie. Wikipedia come enciclopedia dovrebbe riportare sapere già consolidato.

Non ho capito una mazza di quello che hai scritto comunque Senderos è ufficiale. Il resto è off.

Spiego meglio, allora. Per saspere che è ufficiale come hai fatto a saperlo? C'è già un libro sull'argomento, o haifatto tu una ricerca (su giornali, comunicati stampa da parte dell'associazione calcio in questione, ecc. ecc.)? Lasciamo fare i ricercatori ai ricercatori, noi qui su wikipedia siamo degli enciclopedisti. --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 16:18, 29 ago 2008 (CEST)Rispondi
Adesso c'è l'ufficialità da parte dei siti delle squadre interessate. --Ginosal Qwe! ҉ 16:25, 29 ago 2008 (CEST)Rispondi

Olio Cuore

Va rimossa la foto dello sponsor Olio Cuore: adesso raffigura un cuore umano!!!! --KuViZ(dimmi...) 09:34, 28 ago 2008 (CEST)Rispondi

Ora lo segnalo agli amministratori, ma voglio che tu sappia che il tuo messaggio in questa discussione, e la successiva verifica che ti ha dato ragione, resterà una delle cose più divertenti che abbia visto su Wikipedia LOL --Ginosal Qwe! ҉ 14:02, 28 ago 2008 (CEST)Rispondi
Yeee :-) A onor del vero qualche giorno fa l'aveva scritto anche Max Dibe (il 25 agosto): io non l'avevo nemmeno letto, me ne sono accorto leggendo la voce...e anche aggiungendo qui in Discussione, non avevo notato che se ne parlava già! Effettivamente potevamo lasciarla... :P --KuViZ(dimmi...) 10:36, 29 ago 2008 (CEST)Rispondi

Club più titolato al Mondo

Il Milan non è più il primo assoluto per coppe internazionali vinte, perché anche il Boca ne ha 18, avendo vinto la Recopa Sudamericana, che corrisponde alla nostra Supercoppa Europea, ma viene giocata l'anno dopo.--Mazz 14:01, 28 ago 2008 (CEST)Rispondi

L'ho fatto presente agli amministratori. Ci penseranno loro alla rettifica. --Salvo da Palermo dimmelo qui 18:19, 28 ago 2008 (CEST)Rispondi
  Fatto da Remulazz --Salvo da Palermo dimmelo qui 19:26, 28 ago 2008 (CEST)Rispondi

Maglie

Non c'è urgenza, ma le immagini delle maglie andrebbero IMHO messe in un <gallery>, perché come sono messe adesso non è il massimo della bellezza. Immagini minuscole messe quasi a caso: sembrano francobolli incollati negli angoli della pagina, non so se una visualizzazione così è da voce in vetrina XD. Quando la pagina torna a lucchetto giallo si potrebbe provvedere imho. --ʘЅК 14:15, 28 ago 2008 (CEST)Rispondi

Presidente: carica vacante

Come pubblicato sul sito ufficiale del A.C. Milan, la carica di presidente al momento è vacante. Ciò chè è riportato nella tabella di destra alla voce "Presidente: Silvio Berlusconi" è errato.

Quoto--Mazz 14:08, 29 ago 2008 (CEST)Rispondi

Sorteggio Coppa UEFA

Milan vs Zurigo, ragazzi, scrivete le vostre opinioni. --Rossonero sfegatato (msg) 13:29, 29 ago 2008 (CEST)Rispondi


 
 
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

--Mazz 14:06, 29 ago 2008 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Associazione Calcio Milan/Archivio 4".